Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 205
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    32

    Lens shift


    Grazie Taiyoo-san, se fai altre prove con il lens shift fammelo sapere.

    Invece per quello che diceva Luipin: è vero ho sbagliato perchè ho fatto il calcolo in 4:3, comunque la base è di 2 metri e per l'altezza adatterò lo schermo che devo ancora costruire, grazie e ciao.

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    43
    sono anche io interessato all'utility dell'optoma che mi potete postare il link?

    Grazie dell'info per dvd essentials.
    Io purtroppo non lo sapevo ed ho acquistato la vers. ntsc.

    Ciao
    Francesco

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    32

    Sempre lens shift

    Taiyoo-san, nella proiezione da soffitto l'immagine allineata in alto con il centro della lente si ottiene anche se imposti il vpr in 4:3 e proietti una sorgente 4:3?

    Ciao

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186

    Re: Sempre lens shift

    yroshiro ha scritto:
    Taiyoo-san, nella proiezione da soffitto l'immagine allineata in alto con il centro della lente si ottiene anche se imposti il vpr in 4:3 e proietti una sorgente 4:3?

    Ciao
    Non l'ho ancora a soffitto, ma il comportamento ovviamente non dovrebbe cambiare... ho visto sia materiale anamorfico che materiale 4:3 e l'immagine non è mai uscita dallo schermo. Del resto, mi pare ovvio, no?

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Re: Re: Sempre lens shift

    Taiyoo-san ha scritto:
    Non l'ho ancora a soffitto, ma il comportamento ovviamente non dovrebbe cambiare... ho visto sia materiale anamorfico che materiale 4:3 e l'immagine non è mai uscita dallo schermo. Del resto, mi pare ovvio, no?
    Appunto, è ovvio poichè il 4:3 sarà inscritto nello schermo 16:9: tornando ai dati precedenti, in tal caso l'altezza di 1,12 rimarrà fissa e la base in 4:3 sarà di circa 1,50 metri pari a 1,12*4/3.
    Ciao
    Luigi

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    32

    16/9 - 4:3

    Scusate forse mi sono spiegato male, voi mi parlate della proiezione nativa in 16:9 per cui l'immagine 4:3 risulta essere proiettata all'interno del 16:9 ma con due grandi barre nere verticali ai lati, io intendevo dire modificando dal setup del vpr da 16/9 a 4:3 e conseguente visione del materiale in 4:3 senza barre nere verticali e di quello 16:9 con grandi barre nere orizzontali. Ciao

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Re: 16/9 - 4:3

    yroshiro ha scritto:
    Scusate forse mi sono spiegato male, voi mi parlate della proiezione nativa in 16:9 per cui l'immagine 4:3 risulta essere proiettata all'interno del 16:9 ma con due grandi barre nere verticali ai lati, io intendevo dire modificando dal setup del vpr da 16/9 a 4:3 e conseguente visione del materiale in 4:3 senza barre nere verticali e di quello 16:9 con grandi barre nere orizzontali. Ciao
    Allora, mi sa che devi indirizzarti su un altro proiettore: non puoi utilizzare un proiettore con matrice nativa 16:9 quale l'optoma h79 per proiezione nativa in 4:3.
    Il 4:3 sullo h79 lo vedrai con le barre nere ai lati, alternative non ce ne sono.
    Ciao Luigi

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    32

    16:9 - 4:3

    Ciao Luipic, avevo visto sul manuale del H79 scaricato dal sito un'immagine che riportava il formato 16:9 o 4:3, credevo si potesse impostare manualmente, invece allora quella è solo l'indicazione del formato d'ingresso che il vpr riconosce e che rielabora sempre in 16:9 con il risultato di un'immagine più piccola con barre nere laterali. Grazie e ciao

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ma a chi può interessare ancora il 4:3 in un VPR
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186

    Il misterioso H79

    Ieri ho installato i nuovi Catalyst di ATI e ho nuovamente collegato il proiettore al PC. Immediatamente il PC l'ha riconosciuto e, per la prima volta, l'ha correttamente etichettato. Correttamente?
    Beh, in fondo a quanto pare il nostro amico che l'ha mandato indietro non era paranoico... a-gratis!

    Sta di fatto che il mio H79 viene visto da Windows come... H77!

    Trovando la cosa piuttosto sospetta, ho recuperato online il metodo d'accesso al menu di servizio, per vedere se effettivamente mostrava qualche info in più. Il menu mostra la seguente intestazione:

    H77
    V.C17 November 18 2004 - PAL

    Ovviamente ho richiuso il service menu senza toccare niente.

    In questo momento ho i gioielli di famiglia che stanno girando più veloci della ruota colore... che cavolo di proiettore mi hanno venduto?

    Ho già mandato una mail al Customer Care di Optoma, e sicuramente contatterò VP.it lunedì per gli opportuni chiarimenti.

    Alla fine suan forse ha fatto la scelta giusta...

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Ciao,
    la storia del firmware è piuttosto vecchiotta.......la optoma non l'ha mai corretta, anche gli h78 (dc2 dc3.....), e gli h79 montano il c17

    ....è lo stesso su tutta la serie h7x.......stai tranquillo

    Se il proiettore si vede bene ok......se non ti soddisfa è un altro discorso, ma non farti influenzare assolutamente dall'indicazione sul service menu

    Lungi da me però il difendere optoma, con quello che costano 'ste benedette macchine si potevano permettere un metodo di identificazione più sicuro ed evidente rispetto all'etichettina sul fondo del vpr

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Se ne parla qui:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...=551934&page=2
    stesso firmware per tutte le macchine.
    Ciao
    Luigi

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    fantasyl ha scritto:
    [I]Ciao,
    la storia del firmware è piuttosto vecchiotta.......la optoma non l'ha mai corretta, anche gli h78 (dc2 dc3.....), e gli h79 montano il c17

    ....è lo stesso su tutta la serie h7x.......stai tranquillo
    Ah, ok. In effetti è la prima cosa a cui ho pensato quando ho visto il nome sul PC, ma onestamente pensavo fosse impossibile che si potesse cambiare una cosa fondamentale come il chip DMD in un proiettore DLP senza aggiornare il firmware. Più ci penso più mi pare una cosa folle. Ad ogni modo, se è così ok.

    Se il proiettore si vede bene ok......se non ti soddisfa è un altro discorso, ma non farti influenzare assolutamente dall'indicazione sul service menu
    Beh, non si tratta di farsi influenzare dall'opinione del primo che passa, ne converrai Trovare un firmware PAL datato novembre 2004 su una macchina che praticamente è inesistente in Europa a novembre 2005 è una cosa quantomeno curiosa
    Dal punto di vista dell'immagine, non ho da lamentarmi se non a causa di tarature da mettere a posto tra PC e proiettore. In effetti l'altra sera guardando Episodio III (e non essendo ancora al corrente della questione-H77), pur credendo di aver ottenuto una buona taratura di massima mi sono accorto di un sacco di neri "clippati", scene proprio inguardabili. Le cose sono comunque migliorate dopo una buona sessione in compagnia di DVE, ma di lavoro da fare ce n'è ancora eccome

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186

    Re: Re: Il misterioso H79

    J0tar0Kjo ha scritto:
    [I]noooooooooooooo

    Sono già scaduti i termini del recesso?
    Jot, se ti vendono una cosa per un'altra, e ti fanno pagare un prezzo per un altro, non è una questione di recesso.

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90

    Info lens shift


    endymion76 ha scritto:

    Yroshiro, prova a visitare il sito di Optoma. Li trovi una bella utility che ti permette di calcolare le misure di proiezione dell'h79 (e non solo). Lens shift compreso. Offset incluso.
    --------------------------------------------------------------------------------

    Scusa Endymion,

    puoi postare il link per vedere l'escursione del Lens Shift con offset?

    Ho visto l'utility per le misure di proiezione, ma non ho trovato il LS/Offset.

    Grazie
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •