Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Guardate se è un altro scherzo a livello di quello del conte Max (E GIA QUESTA è UNA COSA IMPOSSIBILE), si sta veramente esagerando.

    Capisco una burlonata ogni tanto, poi DUCL e dotata comunque di originalità, ma le copie per imitazione mi danno proprio indigestione!
    Sono tornato bambino.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: I prezzi

    ango ha scritto:Sono curioso di vedere come andrà a finire questa cosa!
    .... e come pensi che finirà ?

    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    nemo30 ha scritto:Capisco una burlonata ogni tanto, poi DUCL e dotata comunque di originalità, ma le copie per imitazione mi danno proprio indigestione!
    e soprattutto nei modi e nei termini mi fanno riflettere alquanto.

    IMHO

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Alberto,
    telefona alla Sharp e vedi di farti inviare qualche pannellino LCD: anzi, visto che li fanno "pret-a-porter" fatteli fare 1920 x 1300, così li battiamo in risoluzione
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    fdistasio ha scritto:
    Per vernavideo:
    Se prendi un pannello per notebook (pannello nudo senza retroilluminazione) e lo metti su un proiettore di diapositive,indovina cosa ottieni... [/I]
    Infatti era un ironia.

    Xche non smettiamo di postare su questo 3D? x gli scherzi c'e' l' OT.
    Emidio, non si potrebbe postarlo li'? per lo meno finche' non si fa' un po' di chiarezza?

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    vernavideo ha scritto:
    Infatti era un ironia.

    Xche non smettiamo di postare su questo 3D? x gli scherzi c'e' l' OT.
    Emidio, non si potrebbe postarlo li'? per lo meno finche' non si fa' un po' di chiarezza?

    Ciao,
    Stefano
    Sono d'accordo. Occorre chiarezza.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11
    Rispondo per fare chiarezza.

    1) Il videoproiettore ha un pannello da 15.4" pollici, come modelli di vecchia generazione, e da qui nasce l'ingombro ma da qui nasce il notevole risparmio. Ovviamente se fosse semplicemente un OHP con pannello incluso sarebbe inutile commercializzarlo, poiché è facilmente costruibile da qualsiasi smanettone.
    Innanzitutto c'è stata una progettazione di elettroniche per pilotare il pannello nato sì per i portatili, ma riprogrammato per uso HT. Naturalmente le ottiche sono professionali da proiezione, di qualità superiore a modelli della stessa categoria. Oltretutto sono a "lunga gittata", quindi è posizionato molto indietro lo spettatore per ottenere l'immagine. Il sistema di illuminazione è affidato ad una lampada a scarica estremamente performante ed economica, ma che ha lo svantaggio di avere un arco più ampio di quelle usate nel sistema a 3 pannelli.

    2) Se ciò che scrivo fosse tutto uno scherzo sarebbe una perdita di tempo per voi e per me

    3) Avevo letto in giro del top audio, interessantissimo. Quel che mi preoccupa è che le unità in mio possesso dovrebbero essere viste come una soluzione molto economica, non di certo in grado di competere con tali costose e raffinate soluzioni. Magari si potrebbe organizzare una dimostrazione a parte qui a Roma.

    4) Per favore, evitiamo le offese. Io non ho offeso nessuno, non sono stato supponente. Se avete dubbi rispondo. Ad esempio è verissimo che la Sharp non da via i suoi pannelli al primo che telefona, ma abbiamo avuto accordi tra distributori per ottenere buone quantità al prezzo inferiore ai 900 dollari a pezzo incluse le elettroniche riprogrammate.

    5) la velocità della ventola è regolabile manualmente in due posizioni: a 35db ed a 27db, solo nel caso in cui la temperatura ambiente non sia proprio piena estate. In ogni caso l'unità prevede lo shut down automatico nel caso di surriscandamento.

    6) I prezzi sono delle stime per 10 unità ordinate. Il prezzo al pubblico sia questo più il ricavo del venditore (essendo poi eventualmente noi gli unici rivenditori nazionali).

    Soprattutto tengo a sottolineare che nonostante possa apparire insistente sulle bontà del vpr (sarà troppo orgoglio lo ammetto), ciò che cercavo era un po' un giudizio sull'"insalata", se ne valesse davvero la pena buttare denaro per cercare di distribuirli.
    Sono comunque aperto ad aventuali dimostrazioni (non a fini di lucro, ho solo i prototipi con me...).

    Grazie ancora per le risposte.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    John Parker ha scritto:Rispondo per fare chiarezza.
    Se vogliamo tirare avanti questa "pantomima" ......

    John Parker ha scritto:1) Il videoproiettore ha un pannello da 15.4" pollici, come modelli di vecchia generazione, e da qui nasce l'ingombro ma da qui nasce il notevole risparmio. Ovviamente se fosse semplicemente un OHP con pannello incluso sarebbe inutile commercializzarlo, poiché è facilmente costruibile da qualsiasi smanettone.
    Innanzitutto c'è stata una progettazione di elettroniche per pilotare il pannello nato sì per i portatili, ma riprogrammato per uso HT. Naturalmente le ottiche sono professionali da proiezione, di qualità superiore a modelli della stessa categoria. Oltretutto sono a "lunga gittata", quindi è posizionato molto indietro lo spettatore per ottenere l'immagine. Il sistema di illuminazione è affidato ad una lampada a scarica estremamente performante ed economica, ma che ha lo svantaggio di avere un arco più ampio di quelle usate nel sistema a 3 pannelli.
    In sequenza, che cosa significa OHP ? Non mi è completamente chiaro se c'è stata una "progettazione di elettroniche" od una "riprogrammazione in chiave HT". Perchè noi non vorremmo MAI che uno smanettone qualsiasi "clonasse" questo stupendo pannello da 15,4" del videoproiettore :o ?? E la lunga "gittata" ?? Guarda che "saresti" in un forum di appassionati competenti (NOI si ...), puoi chiamare le cose con il loro nome. Ed infine, quanto sarebbe "l'arco standard" per delle lampade da 3 pannelli ? Sono proprio curioso .....

    John Parker ha scritto:2) Se ciò che scrivo fosse tutto uno scherzo sarebbe una perdita di tempo per voi e per me
    Non sembrerebbe mica poi tanto eh?

    John Parker ha scritto:3) Avevo letto in giro del top audio, interessantissimo. Quel che mi preoccupa è che le unità in mio possesso dovrebbero essere viste come una soluzione molto economica, non di certo in grado di competere con tali costose e raffinate soluzioni. Magari si potrebbe organizzare una dimostrazione a parte qui a Roma.
    Se sei un operatore di questo settore, NON PUOI NON CONOSCERE LA PIU' importante manifestazione a livello Nazionale per ciò che riguarda il settore HT. Non ti serve leggere la notizia in giro. Come se un panettiere avesse trovato in internet la ricetta per il pane. Per piacere ......

    John Parker ha scritto:4) Per favore, evitiamo le offese. Io non ho offeso nessuno, non sono stato supponente. Se avete dubbi rispondo. Ad esempio è verissimo che la Sharp non da via i suoi pannelli al primo che telefona, ma abbiamo avuto accordi tra distributori per ottenere buone quantità al prezzo inferiore ai 900 dollari a pezzo incluse le elettroniche riprogrammate.
    Sei tu che offendi l'intelligenza delle persone. Palese è il fatto che non hai idea di quello che stai scrivendo, basta leggere i tuoi interventi. Se solo di "pannello ed elettroniche riporgrammate dalla Sharp" (ma non eravate VOI ad aver sviluppato il tutto?) vi costa 900 USD ... come "ci state dentro" con tutto il resto ? Lo ripeto, per piacere ....

    John Parker ha scritto:5) la velocità della ventola è regolabile manualmente in due posizioni: a 35db ed a 27db, solo nel caso in cui la temperatura ambiente non sia proprio piena estate. In ogni caso l'unità prevede lo shut down automatico nel caso di surriscandamento.
    Una termocoppia per regolare la velocità delle ventole era troppo "tecnologica" ? E poi, anche in piena estate, sei abituato ad avere 35° in casa che hai bisogno di "alzare la ventola" ? Sarà mica stato che ti sei preso un'insolazione mentre eri sul divano a guardare la TV ? Comunque ottima l'idea del shut down ... temevo che dopo la prima "disattenzione" si potesse sciogliere come un gelato. Ancora, per piacere ....

    John Parker ha scritto:6) I prezzi sono delle stime per 10 unità ordinate. Il prezzo al pubblico sia questo più il ricavo del venditore (essendo poi eventualmente noi gli unici rivenditori nazionali).
    Questo non era "chiaro" (come se adesso lo fosse ) nel tuo primo post. O hai (avete) le idee confuse, oppure continuo a pensare che non sei neppure capace di organizzare uno scherzo come si conviene. Se non hai nessuna idea di questo settore/mondo, perchè non hai fatto architettare questa pagliacciata ad un tuo amico ... per lo meno "più sicuro" ?
    Che tristezza ......

    John Parker ha scritto:Soprattutto tengo a sottolineare che nonostante possa apparire insistente sulle bontà del vpr (sarà troppo orgoglio lo ammetto), ciò che cercavo era un po' un giudizio sull'"insalata", se ne valesse davvero la pena buttare denaro per cercare di distribuirli.
    Sono comunque aperto ad aventuali dimostrazioni (non a fini di lucro, ho solo i prototipi con me...).
    Bella Belinda è innamorata, cade una lacrima nell'insalata ... (C Gianni Morandi 1978 o giù di li ...). Un operatore fa delle dimostrazioni del SUO prodotto non a fini di lucro, certo. Ma così, per incontrare amici ... fare quattro chiacchere .... ... ma prima di premere il pulsante "invia risposta", hai per lo meno riletto la quantità industriale di boiate che sei riuscito ad inanellare ??
    Credo di no ... o forse proprio non te ne rendi conto, che è ancora più grave, naturalmente.

    John Parker ha scritto:Grazie ancora per le risposte.
    Eh, di cosa, figurati !

    Un "operatore" che non si firma con nome e cognome, che non sa di cosa stà parlando, di cosa stà scrivendo e si contraddice ogni due post non è sempre facile da trovare. Bisogna "coccolarselo" un pò .....

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Emidio, non credi che si sia andati un pelino troppo oltre qui ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    AlbertoPN ha scritto:
    ......

    Eh, di cosa, figurati !

    Un "operatore" che non si firma con nome e cognome, che non sa di cosa stà parlando, di cosa stà scrivendo e si contraddice ogni due post non è sempre facile da trovare. Bisogna "coccolarselo" un pò .....

    ROTFL!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    continuo a non capire il thread...
    e non capisco nemmeno la "riabilitazione" da parte di Emidio.
    se peer riabilitare un member posso capire un colloquio semplice puo' bastare, un operatore "Troll" lo troverei grave, visto che un operatore normalmente opera per fini di lucro....

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    maurocip ha scritto:continuo a non capire il thread...e non capisco nemmeno la "riabilitazione" da parte di Emidio.se peer riabilitare un member posso capire un colloquio semplice puo' bastare, un operatore "Troll" lo troverei grave, visto che un operatore normalmente opera per fini di lucro....
    Mauro, ma cosa dici ?

    John Parker ha scritto:cut .... ciò che cercavo era un po' un giudizio sull'"insalata", se ne valesse davvero la pena buttare denaro per cercare di distribuirli. Sono comunque aperto ad aventuali dimostrazioni (non a fini di lucro, ho solo i prototipi con me...)
    Questo qui è un "fine cultore" della new economy
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11
    Rispondo brevemente al commento più offensivo:

    Come scritto via email a Emidio, ho vissuto in America e certi termini li conosco in americano. OHP sarebbe la lavagna luminosa, "la lunga gittata" è la traduzione letteraria di una caratteristica di lenti, le "long throw".
    Il pannello non è pilotabile direttamente essendo con interfaccia lvds. Ossia bisogna programmare alcune schede di controllo per permetteri gli ingressi dvi, vga, ect...
    Ed ora permettimi questa considerazione AlbertoPN. Da come hai scritto e posto la domanda sull'arco di una lampada mi fai fortemente dubitare se hai chiaro che cosa sia... inoltre se scrivo: "ma che ha lo svantaggio di avere un arco più ampio di quelle usate nel sistema a 3 pannelli" intendo nel vpr con un sistema a 3 lcd, la lampada è cmq unica ma cambia il suo arco, che è molto più corto. Questo permette di posizionare la fonte luminosa in prossimità dei pannelli stessi e di permettere un bassisimo spreco della radiazione luminosa ed un volume minore dell'unità. Il sistema più comune in queste configurazioni è far passare la luce attraverso un opportuno prisma che reistraderà la radiazione ai 3 lcd monocromatici, costituendo l'immagine luminosa. Qui purtroppo, l'arco di queste tipo di HQI è più ampio ma ciò fa sì che siano anche più longeve. Da qui nasce il segreto dalle 12000 ore di longevità.
    Per quanto riguarda il top audio quando ero a Boston non ne ho sentito parlare.
    Nell'ultima parte del post di Alberto evito proprio di rispondere. Evidentemente ho sbagliato luogo per chiacchierare su queste unità e mi riaffiderò alle meno esperte considerazioni degli amici.
    Prima di chiudere comunque mi è dispiaciuto molto che si sia perso tanto tempo sulla mia presunta disonestà nel presentare me o i prodotti.
    Beh, da parte mia non c'è n'è stata, ve lo posso assicurare.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Mha, io non contesto l'onestà quanto la serietà del progetto, mi pare un progetto tipo lumenlab con la differenza che non si tratterebbe di un prodotto artigianale ma ingegnerizzato ed ottimizzato per la vendita.
    Resta comunque non competitivo rispetto ai prodotti già in commercio, (gli attuali lcd a 720 linee si trovano anche a meno di 1300€ e sono più completi, più piccoli, silenziosi...)
    il che ci fa tornare da capo al principio della discussione

  14. #59
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    non è che pò postarci un paio di foto, tanto da esludere che sia un progetto lumenlab-like ?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    John Parker ha scritto:Ed ora permettimi questa considerazione AlbertoPN. Da come hai scritto e posto la domanda sull'arco di una lampada mi fai fortemente dubitare se hai chiaro che cosa sia...


    caspita, meno male che ho trovato te che me lo spieghi, sono proprio fortunato.

    Per il resto, non far "finta" di non voler rispondere ... di piuttosto che non puoi ..... e facciamola finita con questa "commedia".

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •