Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000


    Volendo un metro di paragone per la mia scelta, ormai assai ardua (penso alle nuove matrici full-Hd che stanno per uscire, al DC3 che è già uscito e che a breve inonderà il mercato), volevo sapere se qualcuno ha avuto già modo di sperimentare la bontà del nuovo Chip osservandolo su macchine in commercio (che io sappia è uscito con l'INFOCUS 7210)...

    Chi mi sa dire qualcosa?

    Aspettare per aspettare, mi conviene attendere anche l'uscita dei nuovi chip a full-HD?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000

    jjjohn ha scritto:
    Volendo un metro di paragone per la mia scelta, ormai assai ardua (penso alle nuove matrici full-Hd che stanno per uscire, al DC3 che è già uscito e che a breve inonderà il mercato), volevo sapere se qualcuno ha avuto già modo di sperimentare la bontà del nuovo Chip osservandolo su macchine in commercio (che io sappia è uscito con l'INFOCUS 7210)...

    Chi mi sa dire qualcosa?

    Aspettare per aspettare, mi conviene attendere anche l'uscita dei nuovi chip a full-HD?
    Qualcosa posso incominciare a dirtela io...
    Se cerchi una scelta definitiva sull'DC3 al posto del full-HD mi
    sa che sei fuori strada.
    La differenza fra le 2 risoluzione secondo me e' ancora elevata,
    e' naturale cmq che la mancanza di diffusione di quest'ultimo
    materiale non giustifica neanche una sua aspettativa o un
    acquisto a breve termine.

    Per la differenza che esiste con il normale HD2+ e il DC3 ti
    consiglierei di non impuntarti troppo su quest'ultimo,
    a meno che non ci siano questi casi:
    1)Guardi lo schermo da molto vicino e non vuoi vedere lo SD.
    2)Il costo maggiorato del Vp e' inifluente per il passaggio al DC3
    (He He... penso sia il mio caso)

    Gli altri aspetti positivi sono di lieve importanza tipo un leggero
    rapporto di contrasto, non frainderdemi... dico così perchè
    ritengo ancora la ricerca di una buona immagine questo:

    1)Equilibrio cromatico
    2)Riferimento del gamma
    3)Resa sulle basse luci senza dithering
    4)Panning fluidi senza dithering

    Queste caratteristiche purtroppo non dipendono dal DC3, quindi
    se ti capita un Vp di classe alta Sim2, Yamaha, Marantz (con lo stesso costo) sono da preferire da quelli di classe media DC3.

    Se hai altre domande dimmi pure,

    Ciao da Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Re: Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000

    Nidios ha scritto:
    Qualcosa posso incominciare a dirtela io...
    Se cerchi una scelta definitiva sull'DC3 al posto del full-HD mi
    sa che sei fuori strada.
    Su questo non avevo dubbi... non voglio aspettare indefinitamente, altrimenti il proiettore non lo comprerei mai...

    ... quindi
    se ti capita un Vp di classe alta Sim2, Yamaha, Marantz (con lo stesso costo) sono da preferire da quelli di classe media DC3.
    [/I]
    Proprio qui era la questione: il mio dubbio era se le macchine appena uscite (tipo la tua che ormai credo conoscerai abbastanza bene) scalzano in quanto a qualità le macchine di fascia alta (tipo lo Sharp di cui sopra)... considerando che anche il costo è inferiore, la mia domanda era proprio questa...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000

    jjjohn ha scritto:
    Su questo non avevo dubbi... non voglio aspettare indefinitamente, altrimenti il proiettore non lo comprerei mai...



    Proprio qui era la questione: il mio dubbio era se le macchine appena uscite (tipo la tua che ormai credo conoscerai abbastanza bene) scalzano in quanto a qualità le macchine di fascia alta (tipo lo Sharp di cui sopra)... considerando che anche il costo è inferiore, la mia domanda era proprio questa...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000

    jjjohn ha scritto:

    Proprio qui era la questione: il mio dubbio era se le macchine appena uscite (tipo la tua che ormai credo conoscerai abbastanza bene) scalzano in quanto a qualità le macchine di fascia alta (tipo lo Sharp di cui sopra)... considerando che anche il costo è inferiore, la mia domanda era proprio questa...
    Scusate per il precedente post vuoto...

    Nonostante non abbia visto in azione lo Z12000 non penso
    che il 7210 possa competere come qualità video.
    Certo è che se ci fossero 2 geni a tarali come rasoi magari
    sarebbe interessante vedere i risultati.

    Ma ripeto, il DC3 non fa la differenza, è tutt'altro che bisogna
    guardare...

    Pensa che ero intezionato anchio ad acquistare lo Z12000,
    ho visto la soltita offerta che fanno in Germania, ma poi
    ho optato per il 7210 (anche per una più pratica installazione nella
    mia sala).
    Certo mi ha invogliato il DC3, ma molto di più i 1000Euri
    risparmiati dall'offerta di cui sopra.

    Ti garantisco che il 25% di costo in più non equivale al 25% di
    qualità video in più...

    A buon intenditor...

    Ciao da Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000

    jjjohn ha scritto:....se qualcuno ha avuto già modo di sperimentare la bontà del nuovo Chip osservandolo su macchine in commercio (che io sappia è uscito con l'INFOCUS 7210)...
    è uscito a Settebre 2004 nel Sim2 HT300 Evo, seguito dal Marantz VP12S4 e poi via via anche da altri concorrenti ... fra cui appunto lo SP che citi.

    Ricordati che la bontà di un VPR non è solo demandata alla costruzione (e risoluzione) della sua matrice, ma è anche legata a molti altri fattori.

    Lo Sharp 12K in quest'ottica, non è "up to date"

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Butto un po' di benzina sul fuoco..ieri ho passato una giornata a fare confronti tra un Projectiondesign Action model One Mk III con DC3 (circa 9000 euro di listino) e un Marquee 8500 tarato a puntino su schermo di 3 m di base...sorgente SDI collegata ad un Crystalio...che dire, siamo ancora mooolto lontani...per dinamica, livello del nero, tridimensionalita', colori, godibilita' dell'immagine in generale...poi se uno non ha spazio/tempo/voglia di avere a che fare con un CRT, beh, e' una gran macchina...ci stavo facendo un pensierino per sostituire il Cine 7 (con il sette pollici il confronto inizia a reggere) ma nonostante non percepissi il rainbow dopo 20 minuti avevo un cerchio alla testa come mi succede sempre con i digitali, e comunque continuo a preferire l'immagine analogica!
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Guido310 ha scritto:
    Butto un po' di benzina sul fuoco..ieri ho passato una giornata a fare confronti tra un Projectiondesign Action model One Mk III con DC3 (circa 9000 euro di listino) e un Marquee 8500 tarato a puntino su schermo di 3 m di base...sorgente SDI collegata ad un Crystalio...che dire, siamo ancora mooolto lontani...per dinamica, livello del nero, tridimensionalita', colori, godibilita' dell'immagine in generale...poi se uno non ha spazio/tempo/voglia di avere a che fare con un CRT, beh, e' una gran macchina...ci stavo facendo un pensierino per sostituire il Cine 7 (con il sette pollici il confronto inizia a reggere) ma nonostante non percepissi il rainbow dopo 20 minuti avevo un cerchio alla testa come mi succede sempre con i digitali, e comunque continuo a preferire l'immagine analogica!
    Ciao
    Guido,

    permettimi di "spegnerlo" subito

    Avresti potuto provare altro che non solo un Model One MKIII e poi il nocciolo della questione non è DLP Vs. CRT , per cui ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Guido310 ha scritto:
    Butto un po' di benzina sul fuoco..ieri ho passato una giornata a fare confronti tra un Projectiondesign Action model One Mk III con DC3 (circa 9000 euro di listino) e un Marquee 8500 tarato a puntino su schermo di 3 m di base...sorgente SDI collegata ad un Crystalio...che dire, siamo ancora mooolto lontani...per dinamica, livello del nero, tridimensionalita', colori, godibilita' dell'immagine in generale...poi se uno non ha spazio/tempo/voglia di avere a che fare con un CRT, beh, e' una gran macchina...ci stavo facendo un pensierino per sostituire il Cine 7 (con il sette pollici il confronto inizia a reggere) ma nonostante non percepissi il rainbow dopo 20 minuti avevo un cerchio alla testa come mi succede sempre con i digitali, e comunque continuo a preferire l'immagine analogica!
    Ciao
    Ormai i digitali sono la soluzione migliore

    proprio in virtù di questa cosa, quando rottami il tuo cine 7, fammi un fischio.

    sarò lieto di farti un'offerta da amico !

    Ilario.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    ango ha scritto:
    Ormai i digitali sono la soluzione migliore

    proprio in virtù di questa cosa, quando rottami il tuo cine 7, fammi un fischio.

    sarò lieto di farti un'offerta da amico !

    Ilario.
    Ma no dai, mi sacrificherò io al posto tuo ritirandoglielo direttamente a domicilio...



    Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    dalla mia posso solo dire che a occhio tra il mio vpr e quello di nidios adesso come adesso non ci sono poi ste grandi differenze.
    penso che se ci fosse qualche differenza sostanziale tra i due salterebbe fuori solo dopo una attenta taratura con strumentazione adeguata
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    AlbertoPN ha scritto:
    Guido,

    permettimi di "spegnerlo" subito

    Avresti potuto provare altro che non solo un Model One MKIII e poi il nocciolo della questione non è DLP Vs. CRT , per cui ....

    Mandi!

    Alberto
    Si lo so che la questione non e' quella, ma speravo sinceramente di avere una piacevole sorpresa dal DC3 (altri non ne ho visti, ma in quella fascia di prezzo stando a cio' che ho letto in giro il Projetiondesign dovrebbe essere uno dei migliori...certo le cose per sentito dire non sono mai attendibili) per passare al digitale senza troppi rimpianti...ma non e' ancora l'ora!
    Sono sempre pronto a ricredermi

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Guido310 ha scritto:
    Si lo so che la questione non e' quella, ma speravo sinceramente di avere una piacevole sorpresa dal DC3 (altri non ne ho visti, ma in quella fascia di prezzo stando a cio' che ho letto in giro il Projetiondesign dovrebbe essere uno dei migliori...certo le cose per sentito dire non sono mai attendibili) per passare al digitale senza troppi rimpianti...ma non e' ancora l'ora!
    Sono sempre pronto a ricredermi
    Esistono digitali e digitali, come CRT e CRT ....

    oramai troppo diversi per il mercato per poterne confrontare prestazioni ed utilizzo.

    Io che sono un "romantico" sono comunque d'accordo con te, ma oramai i CRT davvero in grado di rivaleggiare con un digitale (considerandone un pò tutti gli aspetti) si contano davvero sulle dita di una mano.

    Avercela quella mano

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Guido310 ha scritto:
    Si lo so che la questione non e' quella, ma speravo sinceramente di avere una piacevole sorpresa dal DC3
    Heee... he he he, anchio la pensavo come te, e tutto e' nato
    quando io e Mirko (Pela73) abbiamo visto il primo Vp munito
    di DC3 in quel del TAV.
    Una cosa impressionante... e siamo arrivati alla conclusione che
    la vera differenza la fa la sorgente, praticamente quel 25% in più
    di qualità video (accenato al post precedente) c'erano eccome.

    Il confronto che ha accenato Pela73 esiste eccome specialmente sulla colorimetria, ma la vera differenza e' la sorgente:
    Stiamo impazzendo per eliminare tutte le magagne del Pal nello
    stesso tempo tirare fuori un po di dettagli sulle basse luci,
    ottenere fluidità accettabili... tutto questo e' un macigno uguale che affligge sia il mio DC3 che l'HD2+.

    Si incomincia a essere sodisfatti con WMHD ma ritengo ancora di
    più su una sorgente HD non compressa...

    Fabio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    non posso altro che confermarti quello che ti ha detto fabio,
    al TAV avevamo visto un ht 300 con dc3 collegato ad un digital vhs che credo che abbia un segnale video poco compresso e sembrava di guardare da una finestra,mi aveva veramente impressionato.
    ma poi tornando ad un normale dvd ti viene da stare male è come fare il confronto dvd vhs.
    con l'htpc c'è sempre il problema di driver filtri programmi per avere un buon risultato un player può dare buoni risultati anche lui ma la risoluzione del dvd è sempre quella anche se fai uno scaling la qualità non migliora di molto,
    perciò penso che il dc3 non sia l'uovo di colombo.
    texas ha il monopolio e ha tutto l'interesse a rilasciare nuovi chip con il contagoccie,
    finche non ci sarà blu ray o hd dvd anche un dc4 1080 con un dvd normale sarà un obrobrio.
    da qualche parte avevo letto che un benq con hd2 tarato con un colorimetro aveva impressionato per la resa finale.
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •