Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 42 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 630

Discussione: Mt700 Toshiba

  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    SPOSTAMENTO DISCUSSIONE per la parte OT


    sasadf ha scritto:
    so può fare in entrambe i modi....

    però se chiedi l'intervento , ricorda di usare anche il tasto sotto "segnala questo messaggio ad un moderatore"


    walk on
    sasadf
    OK, grazie, allora ho iniziato questa discussione dove potremmo spostarci.
    Ovviamente, qui continuiamo il thread sul Toshiba, di cui attendiamo fiduciosi le prime impressioni!

    A risentirci lì,
    Marcello

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ciosse ha scritto:
    Io continuo a pensare che se intervenisse qualcuno che a visto o posseduto almeno sto Benq 8700 ( Peval ando stai?!?) potrebbe illuminare almeno alcuni particolari tipo "impossibilità di aganciare il Pal a 50hz
    Scusate ragazzi, ma ho letto solo adesso
    Due brutte notizie:
    1) Confermo l'impossibilità del mio ex 8700+ ad agganciare via DVI i 720p/50hz (almeno con l'Isca HD, non ho MAI provato con HTPC), nessun problema con altre risoluzioni (576p/50hz - 1080i/50hz);
    2) Il BenQ 8700+, da che mi ricordo, monta uno Scaler della Oplus: se è lo stesso scaler montatto sul Toshiba non vorrei che il problema si presentasse anche su questo apparecchio ..... avete fatto prove al riguardo ???

    P.s.: per carità di d..., smettete di chiamarmi PAVEL ....
    Ultima modifica di Peval; 30-04-2005 alle 10:02
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Peval ha scritto:
    Scusate ragazzi, ma ho letto solo adesso
    Due brutte notizie:
    1) Confermo l'impossibilità del mio ex 8700+ ad agganciare via DVI i 720p/50hz (almeno con l'Isca HD, non ho MAI provato con HTPC), nessun problema con altre risoluzioni (576p/50hz - 1080i/50hz);
    2) Il BenQ 8700+, da che mi ricordo, monta uno Scaler della Oplus: se è lo stesso scaler montatto sul Toshiba non vorrei che il problema si presentasse anche su questo apparecchio ..... avete fatto prove al riguardo ???

    P.s.: per carità di d..., smettete di chiamarmi PAVEL ....
    CAro "PAVEL"( ),
    ma lo hai aggiornato all'ultimo firmware ed hai fatto i taroccamenti indicati da af dell'ultimo numero?

    Come si vede allora sto coso?

    Ma non l'avevi venduto?!?

    così altri dicevano prima!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Scusate, ragazzi, ma non è meglio spostarci per questioni OT?
    Lo proponevo vari post fa e poco più sopra ho messo anche il link al nuovo e più adatto thread che ho aperto appositamente.

    Che ne dite? Continuiamo lì, dove c'è anche il rimando e il link per vedere i vecchi post messi qui?

    Tra l'altro, ho aggiunto lì un post con la segnalazione di una review del nuovo Benq PE7700, segnalata già su AVSForum, dove si fa anche un confronto con l'8700+ !!! Non siete allettati?

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Marcel ha scritto:
    Scusate, ragazzi, ma non è meglio spostarci per questioni OT?
    Lo proponevo vari post fa e poco più sopra ho messo anche il link al nuovo e più adatto thread che ho aperto appositamente.

    Che ne dite? Continuiamo lì, dove c'è anche il rimando e il link per vedere i vecchi post messi qui?

    Tra l'altro, ho aggiunto lì un post con la segnalazione di una review del nuovo Benq PE7700, segnalata già su AVSForum, dove si fa anche un confronto con l'8700+ !!! Non siete allettati?
    mi ci fiondo!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    27
    Ordinato oggi il toshiba....spero di non pentirmene

    Be' non se ne parla piu?
    A chi e' arrivato?
    Come va?
    Dove lo avete messo e a che distanza?

    ciaooo

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Ordinato da HIFISSIMO in data 22 Aprile è pagato via bonifico nello stesso giorno, ma ancora nada, qualcuno ha gia ricevuto dalla Francia??

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Arrivato l'atro ieri dalla Francia
    Subito sono andato nel panico più totale perchè, collegato con il cavo DVI/HDMI vedevo un sacco di pixel che scintillavano (sparklies?).
    Oggi l'ho collegato tramite VGA/BNC e gli scintillii sono scomparsi ..... molto probabilmente il cavo Lindy non era un granchè....
    Sto cominciando proprio adesso a vederlo normalmente, quindi credo che appena sarò riuscito a sistemarlo come si deve vi darò le mie prime impressioni.
    Comunque posso anticiparvi che sembra proprio uno spettacolo !!!
    Ultima modifica di abel; 07-05-2005 alle 20:52

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    abel ha scritto:
    Arrivato l'atro ieri dalla Francia
    Subito sono andato nel panico più totale perchè, collegato con il cavo DVI/HDMI vedevo un sacco di pixel che scintillavano (sparklies?).
    Oggi l'ho collegato tramite VGA/BNC e gli scintillii sono scomparsi ..... molto probabilmente il cavo Lindy non era un granchè....
    Sto cominciando proprio adesso a vederlo normalmente, quindi credo che appena sarò riuscito a sistemarlo come si deve vi darò le mie prime impressioni.
    Comunque posso anticiparvi che sembra proprio uno spettacolo !!!
    Alla luce di tutto ciò a me dovrebbe arrivare diciamo entro martedì/mercoledì................ SBAV SBAV

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    abel ha scritto:
    Arrivato l'atro ieri dalla Francia
    Subito sono andato nel panico più totale perchè, collegato con il cavo DVI/HDMI vedevo un sacco di pixel che scintillavano (sparklies?).
    Oggi l'ho collegato tramite VGA/BNC e gli scintillii sono scomparsi ..... molto probabilmente il cavo Lindy non era un granchè....
    Sto cominciando proprio adesso a vederlo normalmente, quindi credo che appena sarò riuscito a sistemarlo come si deve vi darò le mie prime impressioni.
    Comunque posso anticiparvi che sembra proprio uno spettacolo !!!
    Ciao Abel, ho visto solo ora i vari messaggi. Purtroppo a casa non sono connesso al web e devo aspettare di essere in ufficio! Ho anch'io un cavo della Lindy DVI->HDMI da 10m e non ho riscontrato alcun problema. Come dici tu chiaramente non può essere un problema del vpr perchè con il lettore DVD o cambiando cavo il problema si è risolto.
    Io sono già riuscito a provare il vpr a fondo ma scusate se ancora non ho scritto nulla in merito ma sono abbastanza incasinato con il lavoro. L'MT700 comunque è un ottimo prodotto e vi darà sicuramente delle soddisfazioni...forse è un po' una rottura di scatole da tarare all'inizio poichè, da quello che ho riscontrato, la taratura di base è oscena. Io l'ho testato con due lettori DVD (denon 2900 e Denon 2910) e con il mio HTPC e le immagini erano estremamente scure ed il Gamma completamente starato.
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Ciao Zorda, grazie per le risposte. Dunque, visto che sia con il cavo VGA che con l' s-video e il component non ho alcun problema dici che posso con sicurezza chiedere alla Lindy un altro cavo perchè difettoso?
    Poi volevo chiederti se con l'HDMI e l'HTPC la risoluzione può essere solo 1280*720 60 Hz, perchè io non riuscivo a usarne altre, invece in VGA riesco anche ad andare a 1024*768 (utile per alcuni giochi) e a 1280 riesco ad andare a 50 Hz dove vedo meno scatti rispetto a 60 Hz e dove reclock rimane verde e non giallo.
    Tu non vedi scatti a 60 Hz ?
    Riguardo alla taratura a me non sembrava male quella di base, ma probabilmente non sono così attento oppure, facendo il confronto a memoria con il mio precedente vpr (Sharp Z90) mi sembra gia eccezionale....
    Comunque cosa hai cambiato per ottenere dei miglioramenti?
    Anche io non ho capito come si fa a cambiare il gamma....e non ho capito cosa sono il guadagno e l'offset RGB...Tu?

    Forse ho fatto troppe domande.... :o

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    abel ha scritto:
    Ciao Zorda, grazie per le risposte. Dunque, visto che sia con il cavo VGA che con l' s-video e il component non ho alcun problema dici che posso con sicurezza chiedere alla Lindy un altro cavo perchè difettoso?
    Poi volevo chiederti se con l'HDMI e l'HTPC la risoluzione può essere solo 1280*720 60 Hz, perchè io non riuscivo a usarne altre, invece in VGA riesco anche ad andare a 1024*768 (utile per alcuni giochi) e a 1280 riesco ad andare a 50 Hz dove vedo meno scatti rispetto a 60 Hz e dove reclock rimane verde e non giallo.
    Tu non vedi scatti a 60 Hz ?
    Riguardo alla taratura a me non sembrava male quella di base, ma probabilmente non sono così attento oppure, facendo il confronto a memoria con il mio precedente vpr (Sharp Z90) mi sembra gia eccezionale....
    Comunque cosa hai cambiato per ottenere dei miglioramenti?
    Anche io non ho capito come si fa a cambiare il gamma....e non ho capito cosa sono il guadagno e l'offset RGB...Tu?

    Forse ho fatto troppe domande.... :o
    Direi che di scatti veri e propri non ne ho. Raramente si verificano microscatti. Ho impostato i 60Hz perchè noto alcuni miglioraramenti sulla stabilità dell'immagine e sulla fluidità. Tieni presente che ho dovuto eliminire reclock che mi eliminava anche i microscatti ma si deve sempre cercare il compromesso migliore. Per raggiungere le altre risoluzioni ho sempre usato powerstrip perche dal pannello ATI non si riusciva. Non ho ben capito anch'io come funziona il guadagno e l'offset RGB; più che altro direi che è incasinato nella sua precisione perchè deve essere abbastanza difficile da gestire i tre i colori base separatamente.

    Per il cavo non ci metto la mano sul fuoco ma direi che potrebbe essere guasto. Oppure potrebbe essere la porta DVI sulla scheda o la porta HDMI sul vpr. dovresti fare delle prove

    Uso l'overlay nelle impostazioni video di TT ho i seguenti valori:
    Brightness: +20
    Contrast: -12
    Saturation: +5
    Gamma: +65
    Per FFdshow le ho già indicate in precedenza

    Mi sa che le impostazioni variano troppo da scheda video a scheda video...uffa!!!
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    zorda ha scritto:
    Direi che di scatti veri e propri non ne ho. Raramente si verificano microscatti. Ho impostato i 60Hz perchè noto alcuni miglioraramenti sulla stabilità dell'immagine e sulla fluidità. Tieni presente che ho dovuto eliminire reclock che mi eliminava anche i microscatti ma si deve sempre cercare il compromesso migliore. Per raggiungere le altre risoluzioni ho sempre usato powerstrip perche dal pannello ATI non si riusciva. Non ho ben capito anch'io come funziona il guadagno e l'offset RGB; più che altro direi che è incasinato nella sua precisione perchè deve essere abbastanza difficile da gestire i tre i colori base separatamente.

    Per il cavo non ci metto la mano sul fuoco ma direi che potrebbe essere guasto. Oppure potrebbe essere la porta DVI sulla scheda o la porta HDMI sul vpr. dovresti fare delle prove

    Uso l'overlay nelle impostazioni video di TT ho i seguenti valori:
    Brightness: +20
    Contrast: -12
    Saturation: +5
    Gamma: +65
    Per FFdshow le ho già indicate in precedenza

    Mi sa che le impostazioni variano troppo da scheda video a scheda video...uffa!!!
    Riguardo al cavo purtroppo....non è difettoso perchè l'ho provato con il pc di mio fratello e funziona perfettamente. Spero che sia la porta DVI della scheda video, quindi proverò il proiettore con il pc di mio fratello....speriamo bene.
    Il fatto è che non capisco allora come mai se collego il mio monitor (con adattatore DVI/VGA) non ho nessun problema....

    Spero tanto che non sia la porta HDMI del proiettore.....

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    abel ha scritto:
    Riguardo al cavo purtroppo....non è difettoso perchè l'ho provato con il pc di mio fratello e funziona perfettamente. Spero che sia la porta DVI della scheda video, quindi proverò il proiettore con il pc di mio fratello....speriamo bene.
    Il fatto è che non capisco allora come mai se collego il mio monitor (con adattatore DVI/VGA) non ho nessun problema....

    Spero tanto che non sia la porta HDMI del proiettore.....
    Umhhh... Non ho ben capito: ma hai provato il cavo con il pc di tuo fratello collegandolo al tuo vpr o ad un monitor? Magari sul monitor non si vedono alcuni difetti!!! Spero per te che non sia guasto il vpr.
    Comunque prima di allarmarsi facciamo qualche passo indietro:

    1)A che distanza dallo schermo sei?
    Quant'è la base dello schermo?
    Lo zoom del vpr è al minimo o al massimo?

    2)Imposta la risoluzione a 1280*720 60Hz,
    Disabilita reclock e ffdshow ed eventuali altri filtri.
    Che player utilizzi?
    Che driver video utilizzi (verifica se c'è una versione più aggiornata)? I driver del dei vari componenti sono agg. all'ultima versione?

    Fammi sapere
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214

    Dunque, ho provato il cavo con il pc di mio fratello e il suo proiettore (Panny 700) stasera proverò anche con il mio proiettore e il suo pc.

    Sono ad una distanza di 3.80 m con una base di 2.50 per il momento su muro (devo ordinare schermo cornice rigida, consigli?). Zoom a metà circa.
    Risoluzione 1280*720 60 Hz
    Player TT 2.1
    Ati 9800pro drivers 5.4
    P4 2.8 ghz

    Sia in s-video, component e soprattutto in VGA non vedo nulla di strano


Pagina 9 di 42 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •