|
|
Risultati da 16 a 30 di 90
Discussione: Il top degli LCD: Sony VLP-HS50 !!??
-
05-02-2005, 08:23 #16
Re: Sony HS50
leopoldo ha scritto:
Con viva cordialità
Leopoldo
i miei omaggiMauro Cippitelli
-
05-02-2005, 13:45 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: Sony HS50
leopoldo ha scritto:
Da qualche parte (forse su questo forum) ho letto che Sony
ha improvvisamente cessato la produzione del HS50 che io
volevo acquistare ma ho rinunciato a seguito di quanto ho potuto rilevare dai forum francesi.
Leopoldo
Complice in questo fraintendimento non intenzionale , e' il sito projector centralUltima modifica di lus; 05-02-2005 alle 13:52
-
05-02-2005, 20:08 #18
Ho avuto modo di provarlo oggi. Allora il Sony era collegato in hdmi ad un Pioneer 668. La mia curiosità era quella di verificare le differenze con il mio Panasonic 700. Ho messo su il dvd del gladiatore che conosco più che bene, e queste sono state le mie impressioni:
-screendoor: su uno schermo di dimensioni simili al mio (235cm) e distanza di proiezione di circa 4,5m sul Sony si vedeva decisamente la griglia, cosa che non avviene sul 700.
-vertical banding: totalmente assente sul Sony anche nei cieli azzurri, ogni tanto percepibile sul mio 700.
-livello nel nero: non bassissimo come avevo immaginato, somiglia al 700 con un filtro nd2.
-contrasto: sicuramente più elevato del 700, soprattutto nelle scene più luminose.
-rumorosità: silenzioso il Sony, ma anche il 700 in eco mode lo è.
E' sicuramente un ottimo proiettore ma a mio parere la differenza di prezzo con il 700 è ingiustificata.
-
06-02-2005, 13:26 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
GigiX ha scritto:
Ho avuto modo di provarlo oggi. Allora il Sony era collegato in hdmi ad un Pioneer 668. La mia curiosità era quella di verificare le differenze con il mio Panasonic 700. Ho messo su il dvd del gladiatore che conosco più che bene, e queste sono state le mie impressioni:
-screendoor: su uno schermo di dimensioni simili al mio (235cm) e distanza di proiezione di circa 4,5m sul Sony si vedeva decisamente la griglia, cosa che non avviene sul 700.
In ogni caso , sono io il primo a dire che fare confronti con macchine appartenenti a livelli cosi diversi , serve veramente a poco , per non dire a nulla ..
Se proprio desideriamo confrontare dei proiettori , facciamolo con macchine dello stessa categoria di costo , che ne so .. un sony hs50 con un epson tw500 , od un panny 700 con un epson tw200Ultima modifica di lus; 06-02-2005 alle 13:36
-
06-02-2005, 13:39 #20lus ha scritto:
Puo anche essere ma mi sembra assai strano , sul mio hs20 che ha una matrice piu' risoluta del'hs50 , non ho mai notato nessun effetto griglia , mentre sull'epson tw200 che ha la matrice della stessa risoluzione del 700 , si vedeva spesso e volentieri
In ogni caso , sono io il primo a dire che fare confronti con macchine appartenenti a livelli cosi diversi , serve veramente a poco , per non dire a nulla ..
Se proprio desideriamo confrontare dei proiettori , facciamolo con macchine dello stessa categoria di costo , che ne so .. un sony hs50 con un epson tw500 , od un panny 700 con un epson tw200
-
06-02-2005, 15:14 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
GigiX ha scritto:
-vertical banding: totalmente assente sul Sony anche nei cieli azzurri, ogni tanto percepibile sul mio 700.
questo si che è un aspetto davvero interessante!!!!
Mi sa che la Sony ha prodotto davvero delle belle matrici,
se devo essere sincero preferisco avere una griglia piu' visibile ma ZERO VB!!!!poichèla griglia se sempre presente dopo un po' non ci fai piu' caso,invece il VB quando diventa evidente all'improvviso ti distrae!!!
Ma quanto costa questo sony in Italia?
PS:ma l'HS20 ha matrici Sony o Epson?
salutiUltima modifica di hal-9000; 06-02-2005 alle 15:22
-
06-02-2005, 15:19 #22
RAGAZZI !!!
Purtroppo, come alcuni piu' intimi sanno, ultimamente sono un po' incasinato.....
ALTRIMENTI
SARESTE TUTTI INVITATI A VEDERE, AL MOMENTO ( 06/02/2005 )
IL MIGLIOR LCD SUL MERCATO !!!!
-
06-02-2005, 16:01 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
GigiX ha scritto:
Cos'è che porta il Sony ad un livello così differente dal 700 me lo spieghi? Forse l'aver dichiarato un contrasto percepito di 6000:1?
Ti risponderei con una domanda anche sciocca e comica se vuoi ... : come mai si continuano a commercializzare i dlp alto di gamma oramai superati dagli ultimi entry level che avendo la stessa matrice costano meno della meta' ??
Possibile risposta altrettanto cretina ... : ma non e' che dovranno esaurire le scorte a magazzino ??
Come vedi ragionando da scemenza in scemenza come dai miei esempi , non si va proprio da nessuna parte ...
Una risposta plausibilmente piu' logica potrebbe essere che si sta preparando il mercato dei dlp alto di gamma per le immediate future macchine , aventi magari le tanto desiderate matrici in full hd
Quindi tu mi chiedevi cosa porta il sony ad un livello cosi' differente ?? ma cribbio sono macchine differenti per costo per qualita' per livello , il concetto non e' chiaro ??Ultima modifica di lus; 06-02-2005 alle 18:05
-
06-02-2005, 16:52 #24Highlander ha scritto:
RAGAZZI !!!
Purtroppo, come alcuni piu' intimi sanno, ultimamente sono un po' incasinato.....
ALTRIMENTI
SARESTE TUTTI INVITATI A VEDERE, AL MOMENTO ( 06/02/2005 )
IL MIGLIOR LCD SUL MERCATO !!!!
.... l'altro ce l'ho io
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
06-02-2005, 17:23 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ma il 500 come è messo in termini di VB?
Anche se credo che a parte la situazione in cui è inesistente (DLP , Sony HS50?)
il discorso sul VB sia un po' soggettivo,
nel senso che magari un VB davvero lieve,è per altri motivo di distrazione,per altri inaccettabile in termini di qualità video ecc....
-
07-02-2005, 07:31 #26lus ha scritto:
Non e' molto positiva l'mpressione che una retorica domanda come questa mi da , nonostante abbia appena scritto che fra i videoproiettori esistono categorie di costo diverse e non e' un mistero per nessuno
Ti risponderei con una domanda anche sciocca e comica se vuoi ... : come mai si continuano a commercializzare i dlp alto di gamma oramai superati dagli ultimi entry level che avendo la stessa matrice costano meno della meta' ??
Possibile risposta altrettanto cretina ... : ma non e' che dovranno esaurire le scorte a magazzino ??
Come vedi ragionando da scemenza in scemenza come dai miei esempi , non si va proprio da nessuna parte ...
Una risposta plausibilmente piu' logica potrebbe essere che si sta preparando il mercato dei dlp alto di gamma per le immediate future macchine , aventi magari le tanto desiderate matrici in full hd
Quindi tu mi chiedevi cosa porta il sony ad un livello cosi' differente ?? ma cribbio sono macchine differenti per costo per qualita' per livello , il concetto non e' chiaro ??
-
07-02-2005, 09:45 #27hal-9000 ha scritto:
cavolo!!!!
questo si che è un aspetto davvero interessante!!!!
Mi sa che la Sony ha prodotto davvero delle belle matrici,
se devo essere sincero preferisco avere una griglia piu' visibile ma ZERO VB!!!!poichèla griglia se sempre presente dopo un po' non ci fai piu' caso,invece il VB quando diventa evidente all'improvviso ti distrae!!!
Ma quanto costa questo sony in Italia?
PS:ma l'HS20 ha matrici Sony o Epson?
saluti
in Italia non so, ma su hificomponent in Germania lo vendono a 2200 € che non è tanto di più degli altri.
ciao
-
07-02-2005, 10:08 #28GigiX ha scritto:
Ho avuto modo di provarlo oggi. Allora il Sony era collegato in hdmi ad un Pioneer 668.
Ciao. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
07-02-2005, 10:16 #29
Il Pio 668 in HDMI esce solo a 576 i/p
Occhio !
-
07-02-2005, 10:22 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Martabio ha scritto:
in Italia non so, ma su hificomponent in Germania lo vendono a 2200 € che non è tanto di più degli altri.
ciao
Appunto!
Siamo sui 500 Euro piu' del 700.
Sarebbe bene sapere quanto costa in Italia,
GigiX : posso chiederti dove lo hai visto?Negozio o cosa?
Ripeto,se davvero le matrici di questo HS50 non hanno VB.......credo che valga i soldi in piu',per non parlare poi del fatto che anche le altre prestazioni sembrino superiori......a parte il blanking che ancora non si capisce bene se c'è o non c'è!e sopratutto se con qualsiasi sorgente!
saluti