Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: pixelizzazione DLP

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    4

    pixelizzazione DLP


    Ciao a tutti.
    Sono in procinto di aggiungermi alla famiglia dei (felici?) fruitori di proiettori ad uso domestico.
    Seguo da parecchio questo forum e concordo quanto straaffermato più volte da chiunque che l'unico modo per optare per un proiettore piuttosto che un altro è quello di lasciare che siano i propri occhi a far da giudici.

    Penso che alla fine prenderò il panny700 visto che con i Dlp visionati (toshiba mt200, infocus4805) per me la visione era quantomai affaticante. Sia per il rainbow che percepisco (provate a guardare un film con i sottotitoli bianchi su sfondo nero....), sia soprattutto per l'effetto pixelizzazione che ho trovato particolarmente fastidioso: mi sembrava di stare davanti photoshop con un'immagine aperta e lo zoom attivato a 4x. tutto troppo blocchettoso....

    Nei vari thread ho notato che questo aspetto dei dlp non viene quasi preso in considerazione e mi chiedo se solo a me ha così infastidito...


    Haloa

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Benvenuto.
    L'effetto arcobaleno normalmente lo si soffre sopratutto muovendo gli occhi sullo schermo.
    Per quanto all'effeto pixel da te descritto, dovresti indicare almeno il materiale visionato e le sorgenti utilizzate, perchè normalmente i DLP da te citati non soffrono di questi problemi.
    In generale, ti confermo che è meglio acquistare un panny 700/500 Epson TW200 che un DLP entry level.

    Rino

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    beh...
    da possessore di Toshiba Mt200 posso dirti che hai fatto bene a giudicare con i tuoi occhi. I miei giudicano il Dlp in questione nettamnete superiore agli lcd...ma molto superiore. Anche il Sp 4805 è molto bello, ma il Toshiba gli è superiore in tutto.
    Io non penso che questi lcd siano meglio dei dlp entry level, proprio per niente...ma i propri occhi sono come dicevi giustamente i migliori giudici, per cui buon divertimento (visto che soffri il rainbow poi la decisione è quanto mai corretta)

    Gabriele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •