|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Proiettori DLP .. Solo al buio?
-
18-11-2004, 17:51 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Proiettori DLP .. Solo al buio?
.... E' ciò che maggiormente mi frena...
Ma se ho delle luci accese nella sala... o magari una volta voglio durante il pomeriggio vedere un canale televisivo... è uno schifo?
Se proiettassi in queste situazioni un immagine di una grandezza pari a un plasma 61" avrei la stessa qualità di quest' ultimo oppure vedrei sbiadito?
Distanza di visione circa 3,00 mt
-
18-11-2004, 17:57 #2
Re: Proiettori DLP .. Solo al buio?
Grifo ha scritto:
.... E' ciò che maggiormente mi frena...
Ma se ho delle luci accese nella sala... o magari una volta voglio durante il pomeriggio vedere un canale televisivo... è uno schifo?
Se proiettassi in queste situazioni un immagine di una grandezza pari a un plasma 61" avrei la stessa qualità di quest' ultimo oppure vedrei sbiadito?
Distanza di visione circa 3,00 mt
ciao
Alberto
-
18-11-2004, 20:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Beh ti dico che con il budget a disposizione mi potrei permettere un video proiettore sui 9000/10000 € con un processore crystalio... cosa ti verrebbe in mente?
A quanti lumen arrivano i migliori prodotti? e che prezzi avrebbero? Ci saremmo come cifra?
Considerato questo che risposte potrei avere per le domande fatte sopra?
Grazie
-
18-11-2004, 22:08 #4
grifo due considerazioni:
1) al cinema hai mai visto la luce accesa durante la proiezione?
2) che senso ha un proiettore da 10.000€ per soli 60" di diagonale?
In ogni caso Ninja, ti faccio il suo esempio perchè è l'unico amico che conosco ad usare il pj in ambiente non completamente oscurato, è molto soddisfatto del suo infocus 7200 + iscan HD quindi usare un pj dlp di giorno non è impossibileSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
18-11-2004, 22:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
intuitiva risposta alle tue considerazioni per le quali ti ringrazio.
1) visto che la casa non è un cinema ecco per l'appunto che nel valutare l' approdo ad una tecnologia sconosciuta mi sorgono dei dubbi che, stai pur certo, non mi sarebbero venuti se avessi dovuto aprire un cinema!:o
Visto che a casa le esigenze sono diverse sto sondando se può aver senso acquistare un prodotto del genere... bada bene.. non da mettere in una apposita saletta in aggiunta ad una sala con un plasma bensì da utilizzare come unico schermo di un' unica sala...
2)Ho dato quel budget perchè non conoscendo questi prodotti mi è tornato più semplice indicare un limite massimo (lo dici tu che voglio un proiettore da 10000€!) in risposta all' utente che mi faceva il discorso della luminosità.. Mi sono chiesto.. che ne so se magari a una certa cifra ci sono proiettori con tali caratteristiche da risolvere i miei dubbi...
61".. beh.. non ho molto spazio.. mi sono detto .. un 61" plasma è un grosso azardo sia per il prezzo che per la qualità.. già si rischia si 50"... allora sfruttare al minimo un proiettore che quindi in quanto non sforzato mi darebbe una grande qualità.. sarebbe una scelta giusta? D' altra parte se ci sono in commercio schermi di quelle dimensioni o poco più.. ci sarà un perchè..
-
18-11-2004, 23:00 #6
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 77
Io penso che puoi ottenere degli ottimi risultati fino ad 80 pollici, questo perchè come tu saprai i migliori proiettori home cinema hanno una luminosità dai 900 ai 1200 lumen e un contrasto dai 1500/2500 a 1.
Se consideriamo che in molti casi viene utilizzato un immagine di proiezione 100/120 pollici con un livello qualitatito buono, nel tuo caso è sicuramente migliore
l'esempio del 7200 ora sostituito dal 7205 di infocus potrebbe fare al caso tuo con un costo molto vicino ai 6000 €.
by
-
19-11-2004, 09:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Grazie Maxuber.. terrò in considerazione il tuo consiglio..
-
19-11-2004, 12:28 #8
lascia stare se devi avere un po' di luce nella stanza,tutti i particolari al buio nell'immagine si fanno benedire,allora ADDIO FILM! esperienza personale con un filo di luce la resa complessiva si va a far benedire!
spero che nessuno mi contraddica ,dopo per vederlo lo stesso il film la vedi,ma tutti i discorsi su contrasto , colori , visione se ne vanno!
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
19-11-2004, 15:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
..il discorso, la questione che ho sollevato sta nel mezzo, cioè è logico che se deidessi di vedere un film spengerei tutte le luci!
Ma il problema sorgerebbe - VISTO CHE NON PRENDEREI UN PLASMA + IL PROIETTORE MA SOLO QUEST' ULTIMO - tutte le volte che mi troverei a farne un "uso tv".. che so.. chiaccherare sul divano con gli amici guardando distrattamente un programma tipo buona domenica o un tg o quant' altro.. oppure le stesse cose fatte di giorno..
La domanda quindi ritorna lì.. un proiettore vale se già magari hai altro schermo per poterlo così destinare ad un uso esclusivo cinema?
O meglio, dovendo scegliere, in una situazione "infelice" come la mia, prendere un plasma?
-
19-11-2004, 15:53 #10
io personalmente ti consiglio allora un plasma se il proiettore deve essere usato anche come tv,ecc.... da esperienze personali una via di mezzo non c'e'... se ti piace vedere film al massimo della spettacolarita' di sera spegni le luci e attacca il proiettore(ancora meglio se BENQ
) se no beccati il plasma(io non li posso vedere
) che non ti soddisfera' al 100% sia come tv che come resa cinematografica,ma prenderai una via di mezzo che forse ti fara' piu' felice!
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
19-11-2004, 17:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ok.. Grazie..
-
19-11-2004, 19:11 #12Grifo ha scritto:
..il discorso, la questione che ho sollevato sta nel mezzo, cioè è logico che se deidessi di vedere un film spengerei tutte le luci!
Ma il problema sorgerebbe - VISTO CHE NON PRENDEREI UN PLASMA + IL PROIETTORE MA SOLO QUEST' ULTIMO - tutte le volte che mi troverei a farne un "uso tv".. che so.. chiaccherare sul divano con gli amici guardando distrattamente un programma tipo buona domenica o un tg o quant' altro.. oppure le stesse cose fatte di giorno..
La domanda quindi ritorna lì.. un proiettore vale se già magari hai altro schermo per poterlo così destinare ad un uso esclusivo cinema?
O meglio, dovendo scegliere, in una situazione "infelice" come la mia, prendere un plasma?
Se tu devi proiettare su base piccola, in ambiente illuminato e magari ci vedi soprattutto la TV non è il prodotto che fa per te.
Compreresti una Ferrari per andarci sullo sterrato?
ciao e... buon plasmaMauro Cippitelli
-
19-11-2004, 23:28 #13
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 77
per quanto mi riguarda io preferisco un videoproiettore 60 pollici ad un plasma 60 pollici anche per guardare il tg
Poi però visto le idee contrastanti prova ad andare in un negozio e fatti mettere un vp a 60" di diagonale, vedrai la definizione e mi saprai dire............
-
20-11-2004, 00:39 #14
Concordo pure io per l'acquisto/impiego di un TV (crt, LCD, plasma) per vederci tutto quello che non siano film, documentari, sport, anche in base ad una ragione terra terra, oltre a quell espresse da altri: la durata di vita della lampada e relativo costo.
Non è per sembrare tirchi, ma il consumarla per vedere il TG o Buona Domenica (esempi fatti da te, io ci metterei anche il Grande Fratello) lo trovo veramente uno spreco.
Io purtroppo ho pensato a cose fatte alla possibilità di installare un LCD o Plasma dietro allo schermo, proprio per vedere i programmi TV "normali"; non avendo più voglia di fare le modifiche necessarie all'installazione ho acquistato un LCD da 20" da collocare vicino ad un divano, risolvendo il problema, anche quello della luce ambiente.
Un'ultima cosa, il titolo di questo thread mi sembra inesatto: non è che il problema del buio è peculiare dei DLP, ma anche degli LCD e, credo, anche dei CRT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2004, 07:21 #15
Perche non ti prendi un bel 29 pollici 4/3 per guardare la TV (500 euro un sony)ed un proiettore per guardare i film al buio?
se non hai spazio per proiettare uno schermo elettrico che scende davanti al mobile/televisore fa per te...
ciao
Raffaele