Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Ragazzi grazie dei consigli!
    A questo punto.. credo che andrò a vedere in opera un proiettore per avere un' idea più precisa... A casa farò un impianto con un plasma da 50" (un NEC XM4 credo) in modo da avere già uno schermo dignitoso che secondo le risorse finanziarie potrei ritrovarmi a tenerlo anche per anni.. predisporrò però anche gli allacci per un futuro proiettore da mettere un domani in maniera da avere uno schermo elettrico che scenda dal soffitto a "coprire" il plasma..

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... Scusate ma allora voi oltre al proiettore che - giustamente riservate ad un uso prettamente cinematografico - cosa avete ..plasma , lcd, tv a tubo catodico?
    Non per farmi gli affari vostri ma per capire come poter strutturare un impianto completo...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Grifo ha scritto:
    ... Scusate ma allora voi oltre al proiettore che - giustamente riservate ad un uso prettamente cinematografico - cosa avete ..plasma , lcd, tv a tubo catodico?
    Non per farmi gli affari vostri ma per capire come poter strutturare un impianto completo...
    Io ho un Mivar da 28" in 4/3, si vede che è un sogno, altro che plasma!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Paolo! allora di batto di 1 pollice!!!

    Sony 29" 4/3
    ciao

    Raffaele

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    A parte gli scherzi penso che l'unica soluzione per usare un proiettore di giorno è usare l'hi contrast screen di sony:

    http://www.gizmodo.com/archives/sony...een-021410.php
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    41

    luminosità

    se ti prendi un modello di vpr con un alta luminosità in lumen tipo sopra i 2000 (costano molto però) non dovresti avere problemi

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Grifo ha scritto:
    ... Scusate ma allora voi oltre al proiettore che - giustamente riservate ad un uso prettamente cinematografico - cosa avete ..plasma , lcd, tv a tubo catodico?
    Non per farmi gli affari vostri ma per capire come poter strutturare un impianto completo...
    ... tv crt B&O.
    per tornare ai quesiti iniziali, ho visto che si parlava di infocus; in effetti sono molto luminosi, pero' a luce ambiente i particolari che ti perderesti sarebbero cmq molti... insomma, sarebbe una zozzeria...

    se vuoi sapere qual'e' la tecnologia che si vede meglio a luce ambiente a livello di tv, rimane sempre quella crt; il resto sono solo compromessi o moda.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Secondo me la soluzione migliore è VPR + TV CRT. Io ho preso recentemente un Panasonic 36' a 990 € e non lo cambierei con nessun plasma. Se invece vuoi uno schermo grande da vedere con la luce puoi puntare sui retroproiettori, che sono una specie di compromesso. Certo un plamsa da 60' e meglio ma finisci per spendere una cifra pazzesca per avere un prodotto che nel giro di paio d'anni sarà obsoleto.
    Ciao

    antani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •