Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 39 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 574

Discussione: hd600x disponibile

  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    io ho preso l'Acer... aspetto di completare il pc per verificare la compatibilità con scheda ati ed occhiali DLP LINK per il 3D... vediamo

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Giopo
    per appenderlo dovrei usare tutti i buchi che ci sono, o solo i tre più piccoli? Quello centrale grosso serve per qualche altra cosa?
    Normalmente il foro più grande serve per il cavalletto, gli altri per la staffa a soffitto.

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Genova / Bologna
    Messaggi
    20
    Grazie per il chiarimento, ma ho già cambiato sistemazione, l'ho appoggiato al contrario su uno scaffale, quindi niente montaggio con i buchi!

    Io sono sempre più soddisfatto di questo proiettore, silenzioso, scalda poco e rende benissimo. Effetto rainbow percepibile solo se lo vado a cercare (muovo come un forsennato gli occhi per tutto il telo) e comunque è lievissimo, a volte non sono sicuro di averlo visto talmente è veloce.

    Nonostante aspetterò qualche anno per approcciarmici, la questione 3d mi incuriosisce molto; negli altri thread si dice che un proiettore con l'HDMI 1.3 non è compatibile con i lettori bluray 3d (e io credo lo avrei voluto usare solo con quelli). Stiamo a vedere...

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Gli Xpand 103 non saranno compatibili con DLP Link!
    Quindi dovremo comperare i 102 che sono intovabili?

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    peggio per la Xpand, a sto punto penso aspetterò le proposte di bit cauldron
    Ultima modifica di alessandro1980; 25-06-2010 alle 09:53
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Vedrete che da settembre in poi usciranno una valanga di occhiali universali 3d,bisogna aspettare e' presto.

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10
    ciao sarei intenzionato ad acquistare l'optoma hd600x chiedo per favore a voi che l' avete se siete completamente soddisfatti dell'acquisto o se avete avuto delle sorprese negative
    mi interessa sopratutto la luminosita'
    grazie mille ciao

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Genova / Bologna
    Messaggi
    20
    Io, anche a costo di ripetermi, sono estremamente soddisfatto dell'acquisto! A onor del vero però è stato il mio primo acquisto e non avevo grandissima esperienza in campo videoproiezione.

    La luminosità è più che sufficiente per un uso HT (anzi, molti dicono che 1600 lumen siano anche troppi); dato che io proietto da una distanza ravvicinata (2,60 m) ho comprato il telo grigio dell'Ikea e tengo la lampada in modalità eco e luminosità su 50 (direi 50/100).

    Sorprese negative direi di no, anche l'effetto rainbow lo vedo solo se mi metto a cercarlo, e gli altri ospiti non si sono mai accorti di nulla. Se per caso fossi in dubbio tra questo e l'Acer H5360, ti consiglio questo, sul web pare che l'Optoma sia superiore per molti aspetti.

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Ciao Giopo
    Anch'io sto valutando l'acquisto dell' hd600x, devo dire però che strizzo l'occhiolino anche all'acer.
    Hai per caso qualche link dove leggere i confronti di cui parlavi?
    Ne sarei molto interessato, grazie.

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10

    Smile

    grazie giopo oltre all'optoma sto valutando anche l' acer che pero' sembra che abbia un rainbow piuttosto evidente e quello mi blocca parecchio l'acquisto.
    scusa giopo ma se l'optoma lo usi con un po' di luce nell' ambiente perde parecchio? o serve proprio il buio totale
    ho pensato anche all' acquisto del optoma dw318 proprio per il problema della luminosita' ma credo che sia l'acer sia il dw318 abbiano la ruota colori 2x mentre l'hd600x ce'la 4x e' per questo che il rainbow e' molto inferiore.
    bo credo sia cosi'
    CIAO

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Genova / Bologna
    Messaggi
    20
    @Sawine

    Su ProjectorPoint parlavano appunto del problema rainbow, pare sia più evidente sull'Acer rispetto agli altri. Avevo letto poi altri commenti ed opinioni sia su Optoma che su Acer, ma erano forum sparsi, e non ricordo più quali fossero, comunque davano come vincente l'Optoma. Sempre su ProjectorPoint facevano la comparazione tra HD600X e HD700X, quest'ultimo ha avuto grande successo (chiedi a Caprettone!) e scrivono che l'HD600X ha migliorato moltissimi aspetti dell'HD700X.

    @Paolo Poli

    Ti posso rispondere ovviamente per l'esperienza che ho io e quindi con la mia configurazione: A me non piace usare il proiettore con ambienti illuminati (proietto solo film la sera con tutto oscurato), però mi è capitato di fare delle prove con le finestre e persiane totalmente aperte e si vedeva perfettamente. Tieni sempre conto che io proietto da 2 metri e 60, che è una distanza davvero minima (quindi più lumens)!

    Per tutti e due: anche io ero lì lì per comprare l'Acer, poi approfondendo sempre più le ricerche ho capito che l'Optoma sarebbe stato un acquisto migliore. Non mi sono pentito assolutamente, certo è che non posso sapere come va l'Acer, bisognerebbe chiederlo a chi ce l'ha!
    Ultima modifica di Giopo; 04-07-2010 alle 08:48

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    La faccenda dell HD600X migliore del suo predecessore l'avevo sentita, idem per la ruota colori 4X.
    A questo punto, visto che le opinioni sono favorevoli all'Optoma, penso che mi indirizzerò verso quest' ultimo.
    L'Acer sarà sicuramente una buona macchina ma mi viene da associarla maggiormente a un prodotto professionale che casalingo.

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    ciao, volevo solo far notare che projectorcentral ha inserito nel suo archivio questo proiettore, con annesso calcolatore delle distanze... spero di essere stato d'aiuto. Francesco.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Consigli per gli acquisti

    Ragazzi, c'è qualcuno che mi può mandare in MP qualche sito affidabile ed economico per acquistare questo VPR?
    Vi ringrazio anticipatamente

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10

    ciao dopo mille tentennamenti e dubbi ho preso il DW318 spero che le mie valutazioni e i vostri consigli mi abbiano portato sulla strada migliore .
    vi faccio sapere quando mi arriva
    ciao ciao


Pagina 9 di 39 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •