|
|
Risultati da 346 a 360 di 574
Discussione: hd600x disponibile
-
07-01-2011, 17:15 #346
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da djufuk87
Comunque penso di prenderlo non nel sito da te indicato ma da quello dove ho acquistato il hd600x. Infatti costa trenta euro in meno e poi risparmio sulle spese di spedizione andando a prenderlo direttamente...
-
09-01-2011, 10:19 #347
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 53
ciao, non ho esperieza con i vpr dunque volevo chiedervi se il hd600x per i videogiochi con la ps3 va bene o se è meglio un fullhd (tipo hd200x), cioè vorrei sapere se c'è molta differenza i due (purtroppo non conosco nessuno che abbia un vpr per rendermene conto di come si vede)
-
09-01-2011, 12:37 #348
la PS3 lavora a 720P... quindi vai tranquillo con l'HDready HD600x!
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
09-01-2011, 14:32 #349
Prego tutti di fare più attenzione alla regola sulle quotature.
Sono tornato bambino.
-
10-01-2011, 14:55 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
HD200X oppure HD600X + 3D-XL
Ciao a tutti,
cono estremamente INDECISO se prendere il HD200X oppure stare sul HD600X+ eventuale BOX 3d-XL per il 3D... !!!!!
Proietterò da quasi 4 mt per una diagonale da 100" a 120"; visione da 3,70 metri.
Secondo voi incrementerà l'uscita di FILM 3D per i quali varrà la pena vederli con un rpoiettore??? (OK Avatar, ma x le commedie ecc !!!)
-
11-01-2011, 19:15 #351
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
Ragazzi posto un pò di foto del problema che affligge il mio proiettore. A 24Hz si vede male
1) Immagine a 60Hz
2) Immagine a 24Hz. Notate gli aloni di colore?
per ora mi accontento dei 60 Hz però la fluidità dei film a 24 Hz non ha eguali
-
11-01-2011, 22:52 #352
Originariamente scritto da alias86
Adesso anche io prenderò il kit NVIDIA vista la tua esperienza! Io ho una GTX 460! Vedi che il coraggio paga?
Avatar in 3D...in che formato l'hai trovato?
Per i driver EDID esiste qualche link? Io vorrei provarli prima di acquistare il kit!Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
11-01-2011, 22:52 #353
Originariamente scritto da Lorenz0990
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
12-01-2011, 07:47 #354
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
Si adesso lo uso a 720p 60Hz. Però non appena scendo sotto i 50Hz mi fa questo stranissimo effetto. Ho mandato una mail all'assistenza, vediamo cosa mi rispondono.
Tu hai mai notato nulla di simile?
-
12-01-2011, 21:34 #355
Ho notato solo che scendendo di frequenza la qualità delle immagini peggiora, infatti sto sempre a 60 Hz! Ho notato anche che se disabiliti il passaggio dell'audio sull'HDMI il vpr impazzisce, cosa vivamente da evitare!!!
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
12-01-2011, 22:48 #356
A me succede la stessa cosa con la TV samsung 46" C750 3D.. penso che sia normale!
Quando sono, come adesso, a 1920x1080 60hz l'utilizzo del pc è perfetto.. se setto 1920x1080 24hz il desktop si vede male, stessi tuoi sintomi! Però vedendo un film a 24hz con power DVD 10 si vede alal perfezione!!
Mi sa che la modalità @24hz si deve usare solo per la riproduzione dei film, infatti power DVD me la imposta in automatico riswitchando a 60hz quando lo chiudo!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
13-01-2011, 07:30 #357
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
ma il mio problema è proprio la riproduzione dei film! Prendiamo ad esempio la schermata della pixar. Bene li vedo un bel paio di righe orizzontali che sfarfallano sopra il logo.
Se aumento la luminosità le righe vanno verso l'alto, se l'abbasso scendono. Sotto un certo limite (40 di luminosità) non si vedono più le righe ma il tutto risulta veramente scurissimo!!
Questa cosa mi sta dando veramente fastidio.
-
13-01-2011, 21:05 #358
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
salve a tutti.
leggendo e rileggendo il forum, pur partendo dall'idea di acquistare un tv intorno ai 40 pollici, ho ripreso il vecchio sogno del proiettore e l'ho reso reale, optando proprio per questo modello.
al di là delle coniderazioni e delle domande che, sicuramente, verranno con l'uso, mi sono subito scontrato con un problema.
premesso che avevo visto all'opera solo alcuni modelli, non recenti, in conferenze e serate di cineforum, non ne avevo visti all'opera in casa di qualcuno e non avevo fatto caso al rumore che potesse sprigionare.
il problema che ho subito riscontrato é che la ventola ha un rumore che rivaleggia con il mio bidone aspiratutto, anche se, in realtà, più che la ventola pare si tratti di un soffocamento del passaggio d'aria.
é possibile qualcosa del genere?
paragonato al normale volume delle ventole di un pc é tanto (tantissimo) più alto?
-
13-01-2011, 21:43 #359
In effetti è un po' rumorosa.
L'unica cosa che puoi fare per limitare il rumore del raffreddamento è quella di non impostare la modalità luminosa della lampada, in modo da farla scaldare meno.
In questo modo la velocità della ventola si abbassa.
Forse tutto questo lo avrai già riscontrato e se hai già impostato la modalità eco allora sei già al minimo del rumore.
-
13-01-2011, 21:48 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
grazie della risposta, sto facendo giusto ora delle prove.
il fatto che mi perplime é le ventole quasi non le sento, dà proprio l'impressione che l'aria sia strozzata, ho visto o mi pare di vedere, un filtro sul lato della lampada, da cui dovrebbe entrare l'aria in un vanetto piccino, sarà quello che fa casino....
vorrà dire che mentre guardo un film passerò l'aspirapolvere, cosi non disturbo nessuno mentre lo uso.