|
|
Risultati da 676 a 690 di 1157
Discussione: *** DOMINO FORUM CLUB *** per tutti i possessori
-
14-04-2006, 11:43 #676
...Alberto, nessun disturbo e nessuna festa rovinata o da rovinare, ma solamente un ringraziamento per la tua precisazione relativa a fase e frequenza.
Forse la mia era una mera illusione, ma nell'HT1000 utilizzavo ed utilizzo ancora il refresh a 75Hz, cosa che mi riportava anche nelle info del VPR e che, personalmente, trovavo molto più gradevole e più stabile dei 50Hz.
Sicuramente il NEC non possiede un DMD recente, tuttavia, dopo quanto scrivi, adesso ho il dubbio che anche nel suo caso tutto venisse riportato a 60 Hz, mah!
P.S. piacere di risentirti Alberto
Ciao
StefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
14-04-2006, 13:33 #677
Piacere mio Stefano.
Il DMD è un chip elettro-meccanico, che evidentemente ha un limite nella velocità di commutazione degli specchietti, delle inerzie e tutta una serie di "casistiche" legate proprio alla sua costruzione.
Nei VPR DLP, il limite del refresh, paradossalmente, non è legato al proprio chip DMD, quanto al gruppo lampada/alimentatore della lampada che non è in gradi "fisicamente" di "correre" a più di 60Hz.
Forse in un futuro prossimo, con l'illuminazione a LED, si sarà in grado di superare questo limite.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-04-2006, 14:15 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Originariamente scritto da gian de bit
Perchè sono convinto che il D30H con un equlibrato settaggio può raggiungere risultati impensabili (ai più).
Grazie (ti imploro).
Ciao.
Enzo
-
14-04-2006, 18:10 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 195
Scusate se mi intrometto. Premetto che io ho il d20 liscio collegato in RGBhv ad un processore Crystalio.
La domanda è questa.
Ho notato che azzerando completamente i valori di Luminosità, Contrasto, Dettaglio e lasciando fare tutto al processore video ottengo un immagine migliore soprattutto per quanto riguarda luminosità e contrasto.
E' quindi la cosa miliore lasciar fare tutto al processore video.
Ciao
Altin
-
14-04-2006, 18:16 #680
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 32
Upgrade da 20 liscio a 30H?
Allora ragazzi, datemi un consiglio.
Sono tentato di cambiare il mio Domino 20 liscio con il 30H e il mio attuale schermo 220X124 con uno dalle dimensioni più grandi possibili senza perdita di qualità. L'operazione dovrebbe costare circa 2.000 €.
Il nuovo proiettore sarà pilotato da un HTPC in HDMI (attualmente in VGA) e la distanza di visione è di 6,5 metri (il proiettore è sopra la testa).
Prima domanda:
secondo voi vale la pena di fare l'upgrade o conviene tirare avanti (si fa per dire) con il 20 ed aspettare le nuove matrici full HD a prezzi accessibili e, soprattutto, il software ad alta definizione?
Seconda domanda:
quali dimensioni massime può avere lo schermo con un 30H senza perdere in qualità?
Esprimetevi.
Mauro
-
15-04-2006, 12:52 #681
Scusate...
...giovani, ma cosa succede se premo il tasto "Auto" sul Domino???
Io non l'ho mai premuto per paura...... cambia tutti i settaggi da me impostati o si trova lui in modo automatico che cosa???
In più, tale procedimento, una volta effettuato, è reversibile??
Scusate le castronerie, ma sto andando in ospedale. Mi riconnetto alle 20, sperando in una risposta.
Su INFO mi dice 50 Hz. E' giusto???
A dopo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
15-04-2006, 14:40 #682
Originariamente scritto da burgy
Lo abbiamo ripetuto centinaia di volte : i VPR digitali hanno una lista finita di risoluzioni (segnali video è più corretto) con la quale sono "compatibili", ossia che sono in grado di visualizzare al meglio. Si chiamano "modi".
Quando dai in pasto un segnale al tuo D30_H, il processore centrale cerca fra questa lista quello esattamente identico, oppure il più vicino. A volte capita che però il segnale che gli arriva (per tutta una serie diversa di motivi) non sia esattamente quello che lui ha nella lista ... e che quindi cerchi proprio fra quelli "simili".
Se premi "Auto", semplicemente, gli chiedi di riprovare a cercare meglio nella lista, se il primo risultato a schermo non ti soddisfa. Se dopo due/tre tentativi l'immagine non è quella sperata, puoi intervenire con il comandi di fase, frequenza, posizione, aspect ratio e tutto quello che il VPR ti permette (in base al segnale in ingresso) per migliorare il risultato a schermo e renderlo confacente alle tue esigenze. A quel punto, il Domino inserirà questo "modo custom" nel suo buffer di 30 memorie disponibili.
Da quel momento in poi, ogni qual volta quel determinato segnale arriverà in ingresso al proiettore, lui caricherà il tuo banco di memoria (il modo) e non più quello della sua lista.
Se premi "Info" (il tasto con la "i" sul telecomando), fra le informaizoni dell'OSD leggi proprio anche il modo.
Se vedi scritto 50Hz, significa che il segnale in ingresso ha questo refresh rate, e che il tuo Sim2 è sincronizzato con questa frequenza (lampada, ruota colore e DMD). Occhio che questo non vale per tutti gli altri proiettori DLP in commercio
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-04-2006, 22:23 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da AlbertoPN
-
16-04-2006, 07:34 #684
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Originariamente scritto da AlbertoPN
che dire ... se non ci fossi, bisognerebbe seriamente pensare ad inventarti ...
Buona Pasqua a te ed a tutti i DOMINISTI del mondo ...
Saluti Francesco.
P.S. Se non ricordo male, Enzo fa il chirurgo per mestiere ... quindi don't worry ... tutto O.K. ... vero Enzo?
-
16-04-2006, 09:21 #685
Per il Domino 30, distanza di proiezione circa 4 mt, base 2,4 e stanza buia, consigliate telo bianco o grigio ?
GrazieAvio
-
16-04-2006, 09:34 #686
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente scritto da AlbertoPN
Buona Pasqua. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
16-04-2006, 15:14 #687
Originariamente scritto da avio
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-04-2006, 15:17 #688
Originariamente scritto da oscar_66
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-04-2006, 15:18 #689
Originariamente scritto da aurel
Meglio così
Buona Pasqua anche a te ....
mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-04-2006, 17:15 #690
Auguri a tutti.
Faccio l'aiuto cardiologo ospedaliero.
Grazie ad Alberto per la spiegazione, comunque quello che ho capito è che non devo toccare nulla.
Il mio Domino va bene cosi'.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT