|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: LCD =
-
26-11-2003, 22:09 #1
LCD = ancora Lunga Cecità e Demenza?
Sono stati i primi videoproiettori digitali ad affiancarsi timidamente agli allora incontrastati proiettori a tre tubi.
Avevano dimensioni inferiori a questi, anche se non di molto.
Erano dei veri e propri catafalchetti in miniatura, di certo non si potevano definire trasportabili. Montavano matrici dalla risoluzione molto bassa e si trovarono a scontrarsi con mostri sacri a tre occhi luminosi, da decenni appollaiati ai soffitti della grandi aziende.
Piano piano diventarono sempre più piccoli, luminosi, risoluti, ma non adatti per l'uso HT, tanto da meritarsi l'appellativo coniato dal magister. Lunga Cecità e Demenza, per tutti quelli che ne divenivano possessori e pretendevano di usarli per vedere i film.
Tutto questo fino a ieri:
Oggi il proiettore lcd di ultima generazione stà sconfiggendo piano piano quelli che erano i suoi punti a sfavore, il livello del nero, lo screendoor, il contrasto non elevato e adesso esso rappresenta un' importantissima realtà nell'ambito della videoproiezione domestica; La tecnologia LCD promette di far da padrona di mercato nel segmento basso della videoproiezione domestica, dove è a scontrarsi con miseri dlp 800x600 monomatrice. Se gli interlocutori di Panny500 e Sanyo Z2 e di Epson saranno ancora le macchine a singolo chip dlp e con risoluzione 800x600 in 4:3, sarà una vittoria su tutti i fronti.
Molti di voi danno per scontata la superiorià dlp sugli lcd.
Ma quando a scontrarsi sono proiettori che costano meno di 2000 euro è ancora così?
Questo Thread per discuterne.
VINICIUSUltima modifica di VINICIUS; 27-11-2003 alle 12:25
ciao
-
26-11-2003, 22:33 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 66
Z2
Credo che ad oggi non ci sia partita nella fascia di prezzo dei 2000Euro.
Ho comprato il mio z2 ormai un mese fa e lo ritengo assolutamente imbattibile nella sua fascia di prezzo.
Fino all'uscita di TW200 e Panny500 negli LCD non credo ci sia competizione.
Tra i dlp, i vari X1, Z91, ecc. per un motivo o per l'altro li ho trovati meno performanti del mio z2 (arcobaleno, rumore della ventola, bilanciamento del bianco, 4:3, ecc). Sono curioso di vedere il Benq dx650.
Forse effettivamente quello che si avvicima maggiormente e lo Z91 che però in italia costa circa 250Euro in più.
...e poi non ho ancora provato il mio z2 con il lettore dvd samsung hd935 utilizzando l'uscita dvi con il 720p... sto seriamente valutando l'acquisto, ma aspetto il risultato delle prove a Roma di Luca & Co, che se non ho capito male torneranno dai Vignola...
Ciao,
Mirko.
-
26-11-2003, 23:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
La tecnologia dlp è attualmente (ed ancor più in prospettiva) superiore a quella lcd.
Il discorso poteva essere valido fino a qualche tempo fa, quando per avere un dlp entry occorreva sborsare più del doppio del corrispondente lcd; nella fascia bassa di prezzo non c'era lotta perchè non c'era alternativa.
Poi è uscito l'x1, oggi 4800, che costa di meno degli lcd ed offre assenza di zanza (senza artifici), neri molto meno grigi e dunque, profondità ed intensità molto più credibili.
Tieni poi presente che la tecnologia dlp è in pieno sviluppo mentre quella lcd è già parecchio avanti, per cui in futuro, sui prezzi, si può prevedere un grosso calo dei primi ed una relativa stabilità dei secondi.
In altri termini, se oggi il paragone è tra panny ed x1, un domani molto prossimo sarà tra panny ed ht1000 o 5700; quando ciò avverrà, gli lcd serviranno solo per presentazioni.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
27-11-2003, 09:21 #4
Forse !!
aurel ha scritto:
In altri termini, se oggi il paragone è tra panny ed x1, un domani molto prossimo sarà tra panny ed ht1000 o 5700; quando ciò avverrà, gli lcd serviranno solo per presentazioni.
Ciao. Aurelio
Io spero che l'x1 sia il precursore di una lunga evoluzione che porti il dlp prestazionale nelle case di tutti gli utilizzatori, ma la strada mi sembra lunga e tormentata, forse la tecnologia lcd e' piu' semplice e risulta dare molto meno problemi rispetto al dlp, non dobbiamo scorarci che se pur in maniera minore l'effetto rainbow e' presente pure nel 300 extra, e l'unica speranza ci potra' essere nelle 3 matrici che eliminano la ruota colore, ma i prezzi sono in questo momento proibitivi.
SalutiPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-11-2003, 11:13 #5
Re: Forse !!
peppemar ha scritto:
...cut...pero' c'e' una cosa che mi fa' pensare, per quale motivo i produttori di vpr stanno spendendo in ricerca nel settore lcd, e si stanno inventando, sistemi per la riduzione della zanza, e matrici super risolute ?...cut...
Quello che si compra oggi (matrici super risolute e str*#@te anti zanza) sono sicuramente studi di qualche anno fa.
Io mi occupo di telecomunicazioni, e se ti dovessi dire che la tecnologia per andare a 256Kb con il gsm (non umts) era diponibile da immettere sul mercato 6 anni fa mi crederesti? Eppure prima hanno venduto i 9.6, poi i 19.2 ed ora i 48k. Non è difficile capire il perchè.
Altro esempio, la tecnologia DSL può già tranquillamente arrivare ai 12Mb, perchè credete che vendano i 256K???
Se si vendono le tencologie progettate in precedenza passando tutti gli step, ci si rifà dei costi e si aumentano esponenzialmente gli introiti, rivendendo essenzialmente gli stessi prodotti ai clienti dando solo qualche miglioria di volta in volta per ingolosire.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
27-11-2003, 11:34 #6aurel ha scritto:
La tecnologia dlp è attualmente (ed ancor più in prospettiva) superiore a quella lcd.
Il discorso poteva essere valido fino a qualche tempo fa, quando per avere un dlp entry occorreva sborsare più del doppio del corrispondente lcd; nella fascia bassa di prezzo non c'era lotta perchè non c'era alternativa.
Poi è uscito l'x1, oggi 4800, che costa di meno degli lcd ed offre assenza di zanza (senza artifici), neri molto meno grigi e dunque, profondità ed intensità molto più credibili.
Tieni poi presente che la tecnologia dlp è in pieno sviluppo mentre quella lcd è già parecchio avanti, per cui in futuro, sui prezzi, si può prevedere un grosso calo dei primi ed una relativa stabilità dei secondi.
In altri termini, se oggi il paragone è tra panny ed x1, un domani molto prossimo sarà tra panny ed ht1000 o 5700; quando ciò avverrà, gli lcd serviranno solo per presentazioni.
Ciao. Aurelio
a mio modesto parere esistono oggi dlp entry level che si vedono meglio degli lcd di pari o similare prezzo.
a che serve una matrice piu' o meno risoluta quando il livello del nero degli lcd non e' accettabile per utilizzi HT?
saluti
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-11-2003, 11:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Le argomentazioni elencate nei vari post sono tutte valide, secondo me.
E' da un po' di tempo che anch'io asserisco che le matrici 4:3 di 800x600 e derivate sono obsolete, di qualsiasi tecnologia si tratti, quindi anche DLP.
L'immobilità nel settore DLP a basso costo è dovuto essenzialmente al fatto che nel settore basso del mercato bastava una banale matrice DLP 800x600 per primeggiare in un settore dove i proiettori LCD per business presentation erano l'unica alternativa.
Ora il discorso è cambiato, e i DLP non si faranno aspettare a lungo anche nella fascia bassa.
Certo che per eliminare l'arcobaleno da queste macchine si dovranno dare da fare un po'.....
Per il prezzo delle matrici.... bè il monopolio di Texas non so quanto possa essere salutare.
ciao
Mario
-
27-11-2003, 11:54 #8
toh! arieccoti
non hai piu' risposto al post in cui dubitavi delle capacita' valutative mie e di Andrea Manuti (!).
attendo lumigiapao at yahoo punto com
-
27-11-2003, 12:01 #9
Livelo del nero
giapao ha scritto:
a che serve una matrice piu' o meno risoluta quando il livello del nero degli lcd non e' accettabile per utilizzi HT?
saluti
Gianni
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-11-2003, 12:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
giapao ha scritto:
a che serve una matrice piu' o meno risoluta quando il livello del nero degli lcd non e' accettabile per utilizzi HT?
saluti
Gianni
Non era mia intenzione mettere in discussione le qualità tue ne di nessun altro, mi spiace del fraintendimento.
Per quanto riguarda questa discussione, invece, non ho avuto la possibilità di avere una visione "domestica" ad hoc, però per esempio l'X1 non l'ho trovato così performante rispetto ad un TW200 oppure uno Z2....
Resta il fatto che probabilmente accettando pro e contro dell'una o dell'altra soluzione, si possa fare comunque un buon acquisto per entrambe le soluzioni.
ciao
Mario
-
27-11-2003, 12:26 #11
Re: Livelo del nero
peppemar ha scritto:
Scusa Gianni, e da tempo che volevo risponde a questa cosa, Ma del livello del nero non mi sono mai lamentato, sara' che ero abituato ad un livello del tv mlto alto, pero' devo dire che il nero del mio 300 mi soddisfa appieno, e cosa piu' importante non affoga i particolari sul nero, cosa che per esempio succedeva quando ho provato il filtro nd2, che tutti decantavano come miracoloso per il nero.
Ciao
purtroppo, per quello che ho visto finora (non ho visto pero' il 300), gli lcd almeno da questo punto di vista non mi sembrano un gran che'... diciamo che sono abituato al nero assoluto dei crt e quindi il ivello del nero e' un parametro che considero parecchio, e da questo punto di vista mi e' capitato di vedere dlp anche di fascia di prezzo simile che hanno una resa maggiore.
tutto qua'
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-11-2003, 13:17 #12
Re: Livelo del nero
peppemar ha scritto:
....CUT.... e cosa piu' importante non affoga i particolari sul nero, cosa che per esempio succedeva quando ho provato il filtro nd2, che tutti decantavano come miracoloso per il nero.
Bene, pensavo di essere l'unico e di sbagliarmi.......
Giusto per curiosità, che filtro (la marca) hai provato ???
Un'altra considerazione: oramai mi sono abituato ai Lumen sparati dal mio LCD (e su questo non c'è proprio storia col CRT che avevo precedentemente) e francamente l'idea di togliermene un bel pò con un filtro ........
Piuttosto faccio qualche esperimento anch'io con la pittura grigia: sono convinto possa abbassare il livello del nero senza alterarne la dinamica.
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-11-2003, 14:34 #13
LCD vince per il prezzo
Per come la vedo io gli LCD vincono sui DLP solo per il rapporto prezzo/prestazioni. La qualità di un DLP è ancora imbattuta, ma spesso a fronte di piccoli guadagni (parlo, ovviamente, dei DLP + economici) si deve pagare parecchio in + rispetto ad un LCD.
-
27-11-2003, 14:43 #14
Re: LCD vince per il prezzo
Locutus2k ha scritto:
Per come la vedo io gli LCD vincono sui DLP solo per il rapporto prezzo/prestazioni. La qualità di un DLP è ancora imbattuta, ......
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-11-2003, 15:02 #15
dlp VS lcd
l'arcobalenite purtroppo per voi esiste e i proverbi non sono stati inventati per caso. la volpe che non arriva all'uva dice che è rancida.
per coloro che ritengono i vpr lcd superiori al dlp sono
bugiardi con loro stessi, anche io credevo la stessa cosa ma mi sono
dovuto ricredere.oggi un mio amico possessore di un barco808 è rimasto folgorato dal domino 20 e non lo dico perchè lo stesso è in mio possesso ma lo dico perchè è la verità.
meno male che io non soffro dello stesso difetto che affligge voi
lcidisti.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.