Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 98 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #1096
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Grifo, se non soffri il rainbow valuta l'Infocus In 82 (o 83 che tra poco sarà disopnibile), dovrebbe avere meno problemi dell'HD100

    E qui non me la sento di darti ragione.

    Quali problemi in meno del 100 dovrebbe avere??

    Il raimbow ti sembra cosa da poco ?
    affaticamento di visione, stanchezza e in alcuni casi mal di testa, per me sono problemi enormi, per non parlare dell'istallazione che nella maggior parte dei casi e in ambienti normali è quasi impossibile.

    Il 100 come del resto l'1 non ha di questi problemi, ti puoi gustare un intero pomeriggio di visione senza nessun effetto collaterale ne per te ne tanto meno per chi hai accanto

    I dlp fino a quando i 3 chip non avranno cifre ragionevoli saranno problematici per un numero considerevole di fattori, e non credete a quello che dicono le statitische che solo il 2% soffre il rambow, perchè non è assolutamnete vero, siamo in molti di più purtroppo

    Ho amato i DLP ma vanno anche riconosciuti i limiti della ruota colore che non sono da sottovalutare neppure se girasse a 10.000.000 giri al minuto.

    Per questo motivo ritengo che per il momento i D-ILA siano le macchine con i minor problemi e resa visiva migliore. poi tutti siamo liberi di pensarla come vogliamo, si intende.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #1097
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ho appositamente premesso "se non soffri il rainbow", per cui quello nel caso non lo soffra sarebbe un problema minore (ovvero solo per gli amici)
    E gli l'ho consigliato perché è un dlp molto luimnoso e lui ha lamentato insoddisfazione con l'HD100 con la base che vorrebbe realizzare. Visto che ritengo che il parametro fondamentale nella scelta di un proiettore (in quanto sempre di proiettori con qualità più che buona parliamo) sia la dimensione che si riesce a raggiungere con la luminosità che più appaga il proprio gusto, mi sono permesso di consigliargli un vpr che costa la metà dell'HD100 e che potrebbe incontrare maggiormente il suo gusto. l'HD1 è più vicino forse come luminosità, ma lui dice che non gli piace l'ottica. Di sicuro l'Infocus ha un'ottima ottica. Ho fatto 2 più 2 e gli ho consigliato di dargli un'occhiata. E non dimentichiamoci che i DLP hanno anche altri vantaggi (uniformità dei pannelli "garantita" molto più che sui D-ILA, miglior comportamento con immagini in rapido movimento specie nei videogiochi) e un'immagine di "tipo" differenet che può piacere più o meno rispetto a quella di un D-ILA, lì va a gusti. Certo, hanno anche svantaggi, quelli che hai citato più i problemi di installazione (offset fisso, poco shift, poco zoom). Ma viste le sue impressioni mi sembrava un consiglio sensato.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  3. #1098
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    .....e lui ha lamentato insoddisfazione con l'HD100 con la base che vorrebbe realizzare.
    Ma se Luca ancora NOn ha visto un HD100 di persona ...
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    ..... E non dimentichiamoci che i DLP hanno anche altri vantaggi.........
    Peccato che IMHO hanno uno svantaggio intrinseco che NOn si risolvera' MAi neppure sui 3 chip Il Dithering

    Please, torniamo a parlare dell'HD100 ??

    @Micio

    Devo dire che mi hai sorpreso Non mi aspettavo tanta obiettivita' e neutralita' di giudizio e sono contento ti sia piaciuto Complimenti, quando ci vuole ci vuole !

  4. #1099
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Ma viste le sue impressioni mi sembrava un consiglio sensato.
    Giusto, completamente d'accordo sul consiglio, ma non sul fatto che un DLP abbia meno problemi, l'uniformità maggiore è presto detta con un mono chip sarebbe assurdo avere disallineamenti !!!!

    Resta poi il fatto da stabile per certo che l'ottica sia migliore e in che percentuale sempre che lo sia, per non parlare della luminostità,
    ho visto macchine da 1500 ansi essere meno luminose dell'HD1 che ne ha solo 600, quindi........tutto è relativo
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #1100
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    @Micio
    Devo dire che mi hai sorpreso Non mi aspettavo tanta obiettivita' e neutralita' di giudizio e sono contento ti sia piaciuto Complimenti, quando ci vuole ci vuole !

    Questo vuol dire che fino ad ora non mi hai mai creduto su tutto quello che ho detto

    Avrò tanti difetti ma sono una persona obbiettiva e sincera quando un prodotto merita lo dico senza preouccupazioni, non mi faccio problemi a
    criticarlo se lo merita fregandomene di disturbare gli animi di qualcuno,
    mi sembra di aver sempre tenuto un comportamente corretto ma criticando senza cognizione di causa.

    Preciso che se non avessi già l'HD1 prenderei senza dubbio il 100, per me ora come ora il riferimento, anche con la riserva di non usarlo su schermi troppo grandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #1101
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mi riferivo a questo tuo post che mi ha tratto in inganno
    Probabilmente scherzavi

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=92

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Obiettività sarò altamente di parte

    Come tutti i miei interventi, anzi ti dirò di più

    Il 100 non vale nà cicca l'HD1 è meglio

  7. #1102
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    MAi neppure sui 3 chip Il Dithering

    Please, torniamo a parlare dell'HD100 ??
    Se vogliamo parlare di obbiettività perche non aggiungi l invecchiamento precoce delle matrici lcd che dovrebbe influire ancor più sulle matrici d-la e sxrd dato che la luce le attaversa due volte.
    A conti fatti,dai vari test effettuati in passato ,fai prima a cambiare proiettore che lampada a menochè non ti piaccia una velatura giallina che andra a coprire lo schermo sempre con più intensità.Certo che il problema non si pone a chi cambia spesso prj.

  8. #1103
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    ...Certo che il problema non si pone a chi cambia spesso prj.
    Appunto
    Considera che massimo un anno e mezzo, due lo si cambia e che c'e' gente che a 580 ore ha gia' cambiato lampada sull'RS2

    E' un hobby costoso il nostro ...

  9. #1104
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ma se Luca ancora NOn ha visto un HD100 di persona ...
    Infatti se si legge bene il mio discorso si capisce che io non ho detto che son rimasto deluso dell' hd 100 ma dalle conclusioni che Micio ha tratto dalla visione dell'ì hd100 e...... metto le mani avanti... deluso non da Micio eh ma nel senso che mi avrebbe fatto più piacere leggere quello che avrei voluto leggere (concetto ironico questo eh)
    e non ho mai evitato di riconoscere che la visione diretta va fatta................ e non per forza in un solo posto

    Ma ringrazio Lagoon che si è fatto amichevolmente interprete delle mie preoccupazioni

    Per quello che ho visto però il mio gusto, con tutti i rischi del caso, resta a netto favore del dlp...
    Argomento fra l' altro questo (immagine dlp/immagine dila) che non ritengo assolutamente inappropriato in una discussione, come questa, su un dila perchè se più volte si è affrontato il vantaggio dell' hd 100 sull' 1 in termini di maggior dettaglio o messa a fuoco è anche perchè la "bomba" era esplosa per molti proprio dai tempi del confronto milanese con lo Sharp......

  10. #1105
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    aggiungi l invecchiamento precoce delle matrici lcd che dovrebbe influire ancor più sulle matrici d-la e sxrd dato che la luce le attaversa due volte.

    No, Guido questa non è vera, potevo darti ragione con le vecchie matrici LCD organiche, e in maniera moolto minore con le D-ILA visto che la luce non arriva direttamente sulla matrice ma di riflesso.....

    Adesso con le matrici inorganiche è praticamente impossibile, ho visto con i miei occhi HD1 con 1456 ore sul groppone tirar fuori schermate perfette sul bianco e accanto un TW500 con poco meno di 400 ore con la parte sinistra completamente magenta

    Questo dimostra che le nuove matrici sono esenti da usura estrema e durano molto di più, con molta probabilità al pari dei DLP, che pure loro
    con il passare del tempo vanno nell'isorgere in grossi problemi tipo l'impastamento del DMD.

    Come vedi ogni tecnologia ha i suo pro e contro, tutto stà nel valutare
    quale di questi sia il male minore
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #1106
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Questo dimostra che le nuove matrici sono esenti da usura estrema e durano molto di più
    Lo so che durano molto di più ma non sono ancora esenti.
    Se non si tiene accesso per lunghissimi periodi, lampada in eco e di basso vattaggio,buona ventilazione, dovrebbero superare agevolmente le 2500 ore. i DLP raggiungono tranquillamente 3 volte tanto.

  12. #1107
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    la "bomba" era esplosa per molti proprio dai tempi del confronto milanese con lo Sharp......
    Attenzione Grifo.

    Lo sharp fu messo a confronto con l'HD1 e posso anche credere che sia superiore al JVC, ma non credo che sia meglio del 100 su questo avrei seri dubbi, anche perchè i presenti da quello che mi ricordo votarono per la maggiore l'HD1

    Ti ricordo inoltre che l'HD1 all'epoca costava 6K mentre lo sharp viaggiava sui 10K, un pochina di differenza ci dovrà essere non credi !?

    Poi chiaramente entrano in gioco gusti personali, a me l'immagine analitica e digitale dei DLP piace poco, per non parlare del raibow che ne soffro purtroppo, quindi nel mio caso la scelta deve cadere su altra tecnologia.

    Altro concorrente che non è mai stato preso in considerazione che a mio avviso è da mettere alla pari dello sharp è il Benqw10000 che per molti aspetti è alla pari del 21000 con un prezzo molto più aggressivo.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #1108
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    dovrebbero superare agevolmente le 2500 ore. i DLP raggiungono tranquillamente 3 volte tanto.
    Ne sei sicuro?!
    Cosa c'è a riprova di quanto dici?!
    Credo nulla
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #1109
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Attenzione Grifo.

    Lo sharp fu messo a confronto con l'HD1 e posso anche credere che sia superiore al JVC, ma non credo che sia meglio del 100 su questo avrei seri dubbi, anche perchè i presenti da quello che mi ricordo votarono per la maggiore l'HD1
    Ma infatti Micio è proprio perchè distinguo i due confronti che mi sono solo espresso sul primo (sharp-hd1) e speravo in un secondo con le tue impressioni visto che per ora io non posso muovermi.....

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Poi chiaramente entrano in gioco gusti personali, a me l'immagine analitica e digitale dei DLP piace poco, per non parlare del raibow che ne soffro purtroppo, quindi nel mio caso la scelta deve cadere su altra tecnologia.
    Io invece adoro l' immagine razr dettagliatissima dunque.. Sul rainbow, che però eviterei di affiancare ad una valutazione sul dettaglio: è altra roba quella.. beh io non ne soffro, certo mi pongo il problema degli invitati a casa ma.... quando discuto di qualità/tipo di immagine, ecco il rainbow lo lascio da parte per un attimo per capire l' oggettiva differenza di ciò che è proiettato sullo schermo...... poi solo dopo eventualmente,nella valutazione sull' acquisto o meno si valutano tutti gli aspetti e allora anche il raimbow torna in gioco.... ma non mi piace confondere i due aspetti: la qualità è la qualità, gli effetti collaterali certo non meno importanti come il prezzo del resto sono altra roba.

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Altro concorrente che non è mai stato preso in considerazione che a mio avviso è da mettere alla pari dello sharp è il Benqw10000 che per molti aspetti è alla pari del 21000 con un prezzo molto più aggressivo.
    Del benq mi hanno detto però che ha un nero molto più deludente ma certo se ne avessi la posssibilità lo visionerei... Come farò a breve con i mai citati Vidikron (chissà come mai )
    ma non vorrei spostare troppo la discussione

  15. #1110
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Prova comparativa con Hd100 tra Ps3 e Sony BDP-S500


    Ciao a tutti
    Ho avuto modo di comparare i due lettori . Posso esprimermi in questo modo: superiore con Hd (non di molto),ma nettamente inferiore con lo Sd.
    Credo che Micio non sia d'accordo ,ma utilizzando cavo di alimentazione giusto sulla Ps3 (in privato ti diro' cosa ho utilizzato)e trasformatore industriale la differenza e 'molto sensibile.
    Sull' alta definizione e' vero ,e' leggermente superiore come dettaglio/profondita',ma avendo tarato con il colorimetro sulla Ps3,la cromaticita',ne perde abbastanza
    Non capisco perche' sul BDP 500 si utilizza(e non si puo' fare molto)quel cavetto con la presa tipo rasoio elettrico, e sulla PS3 si usi la vaschetta IEC.(quindi si puo' usare quello che si vuole)
    Ta l'altro e' lentissimo nel caricamento,e di qualita' meccanica molto scarsa.
    Quello che mi ha lasciato molto stupito ,e' sulla sd.
    Veramente molto scarsa e poco a fuoco (e come se perdesse molto dettaglio ,oltre la colorimetria sballata"questo potrebbe essere alla taratura ad Ok fatta sulla PS3").
    Devo ringraziare il mio negoziante che mi ha permesso di tenere BDP S500 per qualche giorno.
    Conclusioni:non certo una macchina esaltante,aspettero' che sballi il Pioneer BDP-LX70A per valutare le sue caratteristiche.
    Mandy
    Marco


Pagina 74 di 98 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •