|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1467
Discussione: [JVC] DLA HD-100
-
19-02-2008, 20:29 #1051
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da crimsonking1977
Ma sei sicuro? Sicuro sicuro?
Mi pareva di aver sempre letto il contrario...
certo, porzione dell' immagine persa ma franchi da possibili aberrazioni introdotte dalla lente e comunque con un' immagine più dettagliata, meno filmica.. quindi un pò più digitale... proprio come piace a me
Parlate poi del pelo di King kong, uno dei particolari che al Tav mi fecero concludere sulla superiorità in definizione dello Sharp 21000 sull' HD1...
Però è vero... 'sto hd100 magari..
-
19-02-2008, 20:45 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Oddio, la mano sul fuoco non la metterei,
pero' ultimamente mi sono un pò informato ed in effetti la cosa fa senso.
Cioe':se ho uno schermo 16:9 e visualizzo su suddetto schermo un film proiettato in 2.35:1, ovviamente per mantenere le giuste proporzioni del 2.35:1, dovro' per forza visualizzare le bande nere sopra e sotto, e visto che la matrice del proiettore è di 16:9, le righe in eccesso verrebbero tolte e dunque non vengono usati tutti i pixel della matrice del proiettore.
Per essere corretti perdo della risoluzione verticale, a scapito delle bande nere.
Se invece tramite un processore esterno o tramite alcune funzioni nel proiettore(il DILA HD100 dovrebbe averlo), stretcho l'immagine verticalmente su tutta la matrice 16:9 del proiettore, utilizzo cosi' tutti i pixel utili della matrice.
Dopodiche' la lente anamorfica riporta tutto in porporzione e mi permette di vedere su schermo 2.35:1, il film nelle sue proporzioni originali e sfruttando altresi' tutta la risoluzione verticale.
Se non sbaglio, si perde pero' qualcosina in risoluzione orizzontale, pero' il risultato finale dovrebbe essere piu' risoluto.
Per questo mi chiedevo come si comportava l'HD100 con le lenti anamorfiche.
Comunque è un po' come la coperta corta di Zaccheroni.
Tiri da una parte e si scopre dall'altra.
La soluzione perfetta è ancora da inventare.
Sarebbe utile che si creasse un unico standard di aspect ratio, in modo da non dover fare tutte codeste peripezie!
-
19-02-2008, 20:52 #1053
Ma sui Blu-ray i film 2.35:1 sono registrati in anamorfico o in letterbox?
L'esistenza della funzione sul JVC fa pensare alla prima ipotesi, ma mi sembra una cosa troppo intelligente per i produttori di dischi.
ciao
Pacchio
-
19-02-2008, 21:31 #1054
Originariamente scritto da pacchio
i formati similari (il cui uso grazie a dio non è standardizzato ma viene
lasciato alle scelte del regista) sono registrati con le bande nere.
I pixel di risoluzione che contano e non vanno persi sono quelli del segnale,
non quelli della matrice, e una volta che si sia mappata 1:1 si è raggiunto
il top, ogni altra situazione, almeno fin quando non avremo algoritmi
semisenzienti, è in perdita, compreso lo stretch per adattare l'immagine
alla lente anamorfica.Ultima modifica di Zaphod Beeblebrox; 20-02-2008 alle 12:52
-
19-02-2008, 21:38 #1055
Zaphod... tu quoque? un bel quotone integrale...
-
19-02-2008, 21:45 #1056
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Vuoi dire che i Blu-ray non sono registrati in anamorfico dunque?
Cioe', se i film con aspect ratio 2.35:1 fossero registrati su Blu-ray con bande nere annesse, perche' allora si parla di risoluzione di 1080 linee?
In realta' sarebbero 1080 linee fittizie, perche' parte della risoluzione verticale e' occupata da bande nere.
Io ero convinto che il film fosse registrato su supporto Blu-ray occupando tutte le 1080 linee verticali con dati utili.
Non e' un po' bizzarra la cosa?
Scusate l'ignoranza abissale, ma non esistono videoproiettore home-theater con matrice con formato 2.35:1?
Sono sempre piu' confuso!
-
19-02-2008, 22:55 #1057
Originariamente scritto da crimsonking1977
Come spiegato sopra, il segnale in verticale viene privato delle bande nere e upscalato a 1080, la lente poi allungherà iin orizzontale la schermata per riportarla alla giusta proporzione.
Se tutto è fatto a dovere non si hanno perdite di definizione, ma il contrario ( se no uno che cacchio si fa a fare tutto sto sbattimento)
Un giorno potranno pure fare le matrici 2.35 e BR in anamorfico, il difficile sarà fare le lenti, che dovranno essere molto più performanti di ora. Non vorrei che ci troveremo poi con un disallineamento di 4 pixel da un'estremo all'altroUltima modifica di Danik; 19-02-2008 alle 23:14
-
20-02-2008, 05:49 #1058
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Passaggio da Hd1 a Hd100
Da ieri sono in possesso di questo gioiello.
La prima cosa che mi e' balzata all'occhio, e la definizione dell' ottica.
E' sicuramente molto superiore al mio "vecchio" modello.
Per gli altri parametri non mi esprimo ancora ,dato che era stato calibrato Hd1 con il colorimetro veramente in maniera superba.
Grazie Jvc di fare questi prodotti.
Mandy
Marco
P.s. vi terro' aggiornati per i prossi passi
-
20-02-2008, 07:33 #1059
Complimenti Marco
e Grazie per la Tua testimonianza
Visto che le mie affermazioni e "sproloqui" NON erano solo "pugnette" ???
Grande Macchina ! e con l'uso, ne scoprirai altre di differenze ,imho, significative ... che ti lasciano una sensazione globale di visione piu' appagante in generale
Complimenti ancora ! Vado ad aggiungerti alla lista del primo post e attendiamo da te ulteriori impressioni di questo gioiellinoUltima modifica di Highlander; 20-02-2008 alle 07:43
-
20-02-2008, 12:01 #1060
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 4
Mi aggiungo anch'io alla lista dei possessori dell'HD100, arrivato 15 gg fa da Perugia con allineamento dei pannelli già preregolato.
Utilizzato ancora molto poco per mancanza di tempo (infiniti passaggi dei Pirati dei Caraibi I per la calibrazione, poi finalmente sabato inaugurazione con Ratatouille), ne sono comunque pienamente soddisfatto. In particolare, mi sembra non ci siano più problemi di ottica (reticolo dei pixel perfettamente a fuoco, premane un minimo disallineamento tra i pannelli assolutamente ininfluente durante la visione), contrasto e neri da paura (limitati solo dalla luce riflessa dal soffitto bianco), colori perfetti. Il tutto dopo calibrazione solo occhiometrica, ma comunque già sufficiente a fare un bel salto di qualità rispetto alle impostazioni di default, secondo me non molto azzeccate.
Un saluto a tutti, ad Higlander in particolare, che con i suoi post ha contribuito (così come la recensione del Manuti) alla mia scelta.Vpj: JVC HD100 - Schermo AdeoScreen Elegance Tensio 113'' - BluRay Samsung BDP-1400 - DVD Denon 1940 - Ampli Denon AVR3808 + POA-S10 - Diffusori: front e sub B&W serie 600, surr JBL E10
-
20-02-2008, 13:43 #1061
Grazie del Saluto
, ma soprattutto.... Ben Venuto nel Club !!
Vado ad aggiungerti in lista.
Considera che i margini di miglioramento aumentano gia' con una calibrazione strumentale ad hoc
Ieri sera mi sono visto Casino Royale ..certe scene ( venezia, nassau, etc. .. ) dove c'erano delle panoramiche, spaccavano per veridicita' e dettaglio
sembrava una vera finestra sul mondo
Poi .. vabbe' ... alcuni frames dove si notava un po' la compressione ...e poi ancora altri con dei primi piani e sfondi corretti da paura
Che macchina, non mi stancherei mai di guardarla !
P.S. Una menzione particolare a Caterina Murino .... anche Lei non mi stancherei mai di guardarla ......
-
20-02-2008, 13:49 #1062
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Scusa Roberto, c'era una scena in casinò royale dove degli uomini in giacca nera visti di spalle entrano in una sala da gioco...
non so se queste vaghe indicazioni possono bastare per individuare la scena ma.. se la individuassi potreti dirmi se i dettagli nella giacca nera, sulla schiena si vedono?
Fu uno dei particolari che al tav mi delusero sull' hd1....
-
20-02-2008, 13:54 #1063
Luca, fai una cosa, segnati Capitolo e Frame, me lo posti e ti faccio sapere dopo aver controllato
-
20-02-2008, 19:48 #1064
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
-
20-02-2008, 21:28 #1065
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Highlander
fa lo stesso... grazie comunque