Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 98 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Bribri
    Ciao High !

    ........secondo te riesco a metterlo ?

    Grazie mille !
    NO non ce la fai .... per 1 mm ma eviterei di attufarlo cosi' ....
    Misura precisamente 172,5mm di cui 21,5 e' l'altezza dei piedini.
    Staresti a 151mm ammesso che, svitandoli tutti, sotto sia liscio e non rubi qualche altro millimetro all'impanatura....

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    .....
    Anzi, ne approfitto per ripetere la mia domanda a Highlander (anche a chi possiede il HD1 se il comportamento è simile): con lo shift verticale al massimo si hanno problemi di ottica?
    Stefano ho fatto la prova e grazie a Dio non ho notato deformazioni

    La macchina out of the box ha lo zoom al massimo ( posizione wide ) e agendo sugli shift ( meccanicamente un po' leggerini e identici alla macchina precedente ... ) posizioni il tutto senza problemi

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie Roberto!

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    A proposito di ottica... Prima frecciatina ... almeno mi tolgo il rospo ...

    Bhe ... come sapete l'ottica dell'HD100 e' motorizzata per le funzioni di Zoom e Focus. Bene ! Qual'e' il problema ??

    Semplice ... il metodo in cui JVC ha pensato di far funzionare le regolazioni....
    Avendo praticamente riutilizzato lo stesso telecomando dell'RS1/HD1 NON ci sono comandi diretti e dedicati per la gestione di Zoom e Focus.....

    Per accedere ai controlli bisogna entrare nei Test Pattern selezionare la griglia di quadrati verdi, come pattern, e tenere premuto per piu' di 2 secondi il tasto con la freccia a sinistra. Da qui si accede al Focus che si regola con le freccie up e down del telecomando e premendo Enter si cambia funzione e si va a regolare lo Zoom sempre con up e down ..

    In etrambe i casi, Focus e Zoom, avremo la griglia verde del pattern sulla sfondo e un rettangolo bianco con la scritta al centro Focus o Zoom a seconda della funzione selezionata.

    La regolazione e' modulare e progressiva quindi facilmente agevole e, nonostante le mie iniziali perplessita', e' invece semplice e precisa.
    ( anche se usando lo Zoom pesantemente, bisogna ritoccare il Fuoco, ovvero il gruppo ottico, come il precedente, non mantiene il Fuoco in tutti i punti della sua lunghezza focale e poi balla un po' con degli scattini di assestamento ... mentre arriva alla posizione desiderata .... )

    Allora, direte voi, qual'e' il problema ??

    Il problema e' che accedendo in questo modo e non avendo tasti dedicati sul telecomando, non c'e' modo di poter fare le suddette regolazioni su un'immagine da sorgente... ma solo sul grid del test pattern....

    Ora per lo zoom.. non ha importanza... ma per il focus, ad esempio, era opportuno magari mandare in Play un bel disco test di pattern che si conoscono bene e fare la regolazione del focus..

    In ogni caso, ripeto, le regolazioni si effettuano in modo preciso e questo e' quello che conta !
    Certo ... mi aspettavo un telecomando nuovo con tasti dedicati a Zoom e Focus ...

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ho Fatto i primi piccoli test approcciando alla macchina e le prime prove di visione in ambiente da me ...


    Per ora non aggiungo altro altrimenti mi dite che sono Fazioso......

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Roberto, quello della griglia proiettata per il focus era una caratteristica nache del vecchio TW200, te lo ricordi?. mentre molti avevano gridato allo scandalo per me invece era una feature utile perchè il fuoco lo regolavo avvicinanadomi al telo e cercando la massima definizione del pixel.
    mi stai tendando dannataamente....per fortuna costa caro

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io sul TW500 potevo far scorrere tutte le immagini che volevo sullo sfondo e in piu' aveva comandi dedicati sul telecomando ... in ogni caso ripeto .. Non e' un problema.. ho seguito lo stesso metodo... a 2 cm dal telo ... fuoco mooolto buono

    Ale, mi riservo di fare altri test stasera per assicurarmi che non mi sia fumato il cervello ...

    Ho scritto a Simone le mie impressioni, che me le aveva chieste, e imho, siamo di fronte a quacosa di ...... almeno... nel mio setup ...

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Il problema e' che accedendo in questo modo e non avendo tasti dedicati sul telecomando, non c'e' modo di poter fare le suddette regolazioni su un'immagine da sorgente... ma solo sul grid del test pattern....

    Ora per lo zoom.. non ha importanza... ma per il focus, ad esempio, era opportuno magari mandare in Play un bel disco test di pattern che si conoscono bene e fare la regolazione del focus..
    Bestialmente scomodo, io che ancora ho il TW200, è la cosa che detesto di più......
    fortuna che poi, una volta regolato, alla fine te ne dimentichi

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Roby, so che non lo hai ancora tarato, ma come prima impressione quanto ti sembra di aver migliorato in percentuale rispetto all' HD1 ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Roby, so che non lo hai ancora tarato, ma come prima impressione quanto ti sembra di aver migliorato in percentuale rispetto all' HD1 ?
    Marco .. e' questo il punto ... non voglio essere reticente e soprattutto andarci cauto. Poi c'e' da considerare che io ho una catena SD, per cui certe cose rilevate sono ancora piu' eclatanti
    Assegnare una percentuale e' del tutto soggettivo ...
    Considera che da quello che ho visto finora, stiamo che con l'RS1 stavo in una posizione/sensazione di "Paradiso con riserva", con l'HD100 e' come se avessi eliminato la Riserva ...
    Come quantifichi in percentuale questo ?? Per me tantissimo visto che in SD facevo una lamentela continua e noiosa sull'RS1 per chi mi leggeva/sentiva....

    Attendo ulteriori riscontri in serata .... per la colorimetria non ci metto mano, a occhio e' impossibile e tra parentesi il 100 ha la completa personalizzazione del Gamma sui singoli colori con waveform monitor on screen.... li ci deve metter mano chi sa e non fa danni

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    in SD facevo una lamentela continua e noiosa sull'RS1 per chi mi leggeva/sentiva....
    quindi c'é meno rumore video ?


    li ci deve metter mano chi sa e non fa danni
    che per inciso ha un nome e cognome ben noto
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    che per inciso ha un nome e cognome ben noto
    Se è per questo si conosce benissimo pure il soprannome.
    High nel complimentarmi per il nuovo acquisto , colgo l'occasione per chiederti: quando si metterà al lavoro la mano divina? Non fateci stare troppo in attesa...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Auguri grande volpe

    Sotto le feste...... natalizie... lo porti a casa mia e facciamo una comparativa al volo con il vecchio HD1?
    Sarebbe interessante e approfittiamo anche per farci gli auguri dal vivo

    Fammi sapere

    Cazu

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Presto ora e' occupatissimo (fine della 3a parte della Telenovelas ...) e a seguire ...

    Intanto posto un po' di scatti di rito:



    Continua >>>>>

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Continua >>>>>



    Particolare del nuovo gruppo ottico motorizzato, prima della pulizia post spacchettamento.


Pagina 3 di 98 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •