|
|
Risultati da 196 a 210 di 271
Discussione: [infocus in83 dc4]
-
18-11-2008, 09:47 #196
Originariamente scritto da Ivanzeta
IN83: http://www.projectorreviews.com/imag...ntry_large.jpg
PD8150: http://www.projectorreviews.com/imag...over_large.jpg
XV-Z20000: http://www.projectorreviews.com/imag...re-entryLg.jpgVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
18-11-2008, 10:11 #197
Ho idea che dicano poco quelle foto ... almeno a vederle sul mio display.
I primi due si mangiano completamente tutto cio' che c'e' nel pianeta a sinistra ... bianco che spara livelli sulle basse piu' alti , ovvvio che si vede piu' roba sulle basse.
Mah , saranno tarati ad occhioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
18-11-2008, 13:42 #198
Mah... io sono dell'avviso che se non si ha un'idea di come fare foto ad uno schermo, forse sarebbe meglio lasciar perdere.
E non parlo solo di questo esempio, ma di molti altri, nonché di foto in siti da molti considerati "Bibbia"...
Ci sono talmente tante variabili in gioco che per fare un confronto serio bisognerebbe usare la stessa camera, con la stessa scena ed esporre nella medesima maniera.
Dopodiché (se si é scattato in RAW, come si spera) convertire con lo stesso WB e uguali altre impostazioni.
Per poi evitare di fare la figura del niubbo, magari anche mettere la camera perpendicolare allo schermo non guasta...
Riguardo il mio nuovo esemplare di in83, dopo averlo provato e semi-tarato ieri devo dire che il problema della luce spuria é molto mitigato in questo nuovo esemplare: se prima la notavo dopo qualche secondo di schermata totalmente nera (dopo che l'occhio si era abituato al buio) ora devo stare almeno 15 secondi in questa situazione per notare un lievissimo bagliore.
Ho notato che l'elemento frontale dell'ottica é sensibilmente diverso, segno di uno schema ottico diverso. La qualità é sempre la medesima: alta. Non ci sono più dei piccoli riflessini dell'iris che notavo fotografando per una 20 ina di secondi una schermata nera. Probabilmente i coating e il nuovo schema mitigano i problemi di ghost.
Il firmware é lo stesso: 1.0.
Unico cambiamento a livello di funzionamento: quando nella vecchia macchina attivavo il Brilliant color, vedevo lo schermo diviso a metà per una frazione di secondo. A volte (raramente) accendendo la macchina con la sorgente che cambiava segnale, il Brilliant color sembrava impazzire e lo schermo per metà era trattato, per l'altro no.
Tutto ciò nel nuovo esemplare é scomparso.
Stasera riguardo il tutto con maggior precisione.Ultima modifica di Tiamat; 18-11-2008 alle 14:17
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
20-11-2008, 09:51 #199
Diciamo che quelle foto dicono tutto e niente...
Nei primi due si vede più che altro che hanno un contrasto nettamente maggiore e che di conseguenza in foto brucia sulle alte.Con questa "reazione" il dettaglio è quindi non identificabile e paragonabile.
Marco,la mia critica non è certo riferita a te,anzi ti apprezzo molto come utente,ma al sito e come diceva giustamente Tiamat,ci sono troppi siti bibbia che sbandierano shoot come se fossero realtà.Ritengono gli shoot solo per gli utenti di un forum per cazzeggiare un po.
Ma assolutamente non da prendere come riferimento.
Ci manca solo che i recensori facciano dei video di confronto e li uppino su youtube.Anzi,mi sembra che quaslcosa già giri...
@Tiamat
Il mio amico Riccardo,ha un problemino con l'in83,cioè ha un piccolissimo fascio di luce spuria che gli va sul soffitto a un 70 cm dall'immagine,il tuo era un problema analogo???
ByeeeTV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
20-11-2008, 10:54 #200
Ovviamente anche per quanto mi riguarda non ho voluto assolutamente criticare Marco
Il mio parere é che se si definissero dei parametri precisi (non certo da NASA peraltro...) per effettuare gli scatti, allora essi sì che potrebbero avere una certa valenza.
Altrimenti sono un simpatico passatempo.
Nel thread con gli scatti dei proiettori lo avevo anche proposto, ma ovviamente non essendo questo un forum fotografico, non mi aspettavo certamente che si seguisse l'idea. In effetti nessuno l'ha presa in considerazione
X Ivan
Sì, il mio era un problema analogo. Ma così lieve che lo notavo solo quando l'occhio si era abituato ad una schermata nera. Ora nel nuovo esemplare é ancora più lieve.
Comunque, in 3 secondi si può costruire una mascherina da porre ai lati dell'ottica e problema risolto.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
20-11-2008, 12:07 #201
Strano che cmq Infocus con un modello del genere,non abbia prestato attenzione ad un problema noto come quello della luce spuria.Strano,molto strano.
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
20-11-2008, 12:34 #202
Già ma, diciamoci la verità, la cosa più strana in assoluto è che abbia un nero inferiore ad altri dlp pur montando un DC4 !!!
Com' é possibile ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
20-11-2008, 12:39 #203
Bella domanda...Ce lo siamo chiesti diverse volte anche noi durante il confronto.Il fatto è che la differenza era davvero notevole a tal punto che ero imbarazzato e conoscendolo dispiaciuto per Riccardo,possessore dell'Infocus.Cmq posso confermare che se visto da solo,il livello del nero sembra decisamente ottimo,guardando le due immagini una sopra l'altra...si nota la differenza.
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
20-11-2008, 12:53 #204
Per come la vedo io, all' Infocus hanno buttato via un occasione per sbaragliare completamente tutta la concorrenza: roba da lincenziare in tronco tutti gli ingegneri coinvolti nel progetto
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
20-11-2008, 15:10 #205
Un paio di precisazioni: riguardo la luce spuria, é vero che é strano, ma se già nel mio primo esemplare si vedeva e notava pochissimo, in questo ancora meno.
Oltretutto te lo cambiano nel giro di 5 giorni lavorativi a casa.
Non é comunque un aspetto lodevole per un top di gamma e in questo inFocus é sonoramente bocciata!!
Riguardo il "nero meno nero nonostante il DC4" ricordiamo che l'in83:
- non ha un iris dinamico (Cine4home.de ha rilveto un contrasto nativo superiore nell'in83 rispetto al Planar8150, ma poi l'iris di quest'ultimo fa la differenza!) e sopratutto
- é molto luminoso (Sempre Cine4home ha rilevato, in condizioni di calibrazione D65, un massimo di 1100 contro 650 lumen in LOW lamp e 1600 contro 820 lumen in HI lamp).
A parità di grandezza dell'immagine e/o di guadagno dello schermo, é piuttosto ovvio che il nero appaia più chiaro rispetto a quello di proiettori meno luminosi e con iris dinamico attivato.
Sopratutto in stanze non oscurate, i forti riflessi sulle pareti dati da un proiettore luminoso sono molto nocivi per il nero.
La Texas Instruments ha dichiarato un aumento del 20% del rapporto di contrasto tra DC3 e DC4 (che più o meno rispecchia le misure sul contrasto di Cine4home, tenedo in considerazione le altre variabili).
Questo non é necessariamente dato dal nero più nero, può anche essere dato da un bianco più bianco no?
Insomma, l'in83 anche in questo non é per tutti, e questo é un suo limite pesante per quanto riguarda il potenziale mercato (io invece ho una combinazione stanza/schermo adatta al tiraggio della sua ottica, alla luminosità e sopratutto quasi completamente nera assorbente).
Riguardo Riccardo, sono dispiaciuto piuttosto che abbia dovuto prendere l'in83 in Italia, perché se avesse potuto prenderlo qui da me, i più di 2'200 Euro di differenza di prezzo tra i due l'avrebbero piuttosto tirato su di moraleUltima modifica di Tiamat; 20-11-2008 alle 16:27
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
20-11-2008, 17:19 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Tiamat
Il vero salto c e stato da dc1 e dc2,se ricordo bene intorno al 25% in più.Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
20-11-2008, 17:34 #207
Beh, dissenti con la Texas o con la InFocus, mica con la mia affermazione scusa
Loro l'han detto sul serio
Comunque, se ci si può fidare delle misure di Cine4home, in genere l'aumento del contrasto nativo é maggiore del 5%.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
20-11-2008, 17:36 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Tiamat
ti posso dare 8%< non di più.
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
20-11-2008, 17:39 #209
Esiste tra l'altro una comparazione tra macchine molto simili ma una con un DC3 e una con un DC4?
Chessò, un in82 e un in83 (ammesso che montino la stessa lampada).1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
25-11-2008, 10:10 #210
Tra l'altro, questo thread sull'in83 ha le caratteristiche per essere messo come discussione ufficiale?
Perché mi pare che di informazioni sul prodotto ne dia.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3