Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 271

Discussione: [infocus in83 dc4]

  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Recensione dell'in83 su Projector Central:
    http://www.projectorcentral.com/info...83_review_.htm
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    considerando che sta per uscire la matrice nativa in 2:35
    questa notizia dove l' hai letta ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @Marco 75 : non ricordo DOVE, ma l'ho letta in un articolo sulla TexasInstrument che rispondeva cosi alle accuse di immobilismo

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    @Marco 75 : non ricordo DOVE, ma l'ho letta in un articolo sulla TexasInstrument che rispondeva cosi alle accuse di immobilismo
    Sarebbe un sogno e anche l' unica innovazione che potrebbe indurmi ad upgradare
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Mah, così ci ritroviamo comunque a dover riscalare il materiale
    1080P...

  6. #186
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Ebbè,non vorrai mica che le case produttrici chiudano baracca e burattini???

    No....!!! e quindi devono far passare il segnale Full HD,ancora non idoneo e per far ciò servono display con risoluzioni più grandi o matrici maggiori,fatto qusto i PCV serviranno ancora per scalare il segnale,ecc.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Salve

    Per caso sapete se la staffa originale Audiogamma che ho acquistato a ben 250 € per il mio 7205 è possibile utilizzarla anche per questa serie INXX di videoproiettori? Voglio sperare che la Infocus non mi costringa sempre a comprare una staffa nuova ogni qualvolta esce un vpr nuovo!

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Non credo sia questa la sezione adatta, comunque ti rispondo : non conosco la staffa in questione in quanto il mio VPR analogo al tuo era sistemato su di una staffa prandini dal costo inferiore ai 90€ di listino.

    Questa staffa e' ottima anche per la serie IN ed ovviamente X-10 poiche' hanno il medesimo 'case'

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Ri-uppo questo thread per segnalare quanto efficiente e professionale sia il servizio post vendita inFocus (perlomeno per la mia esperienza riguardante l'in83 e il servizio in Svizzera).

    Una settimana fa mi sono accorto di una lievissima lama di luce situata ad una 60ina di cm a sinistra dello schermo. È così poco visibile che, pur su una parete quasi nera, ci ho messo 8 mesi a notarla.

    Fatto presente il fatto a inFocus, han voluto avere una copia della fattura del mio proiettore e hanno accettato il cambio in garanzia.

    Cambio che é stato effettuato A CASA MIA oggi.

    Veramente un eccellente trattamento.


    Riguardo l'in83, purtroppo la mancanza di shift pare che lo stia molto penalizzando le vendite di quello che reputo un buon prodotto con buone caratteristiche ad un buon prezzo.

    Se non ci sono problemi di installazione e si vuole uno schermo grande e luminoso, senza avere withe crushig per spuntare qualche lumen in più, con l'ANSI e la risolvenza di un DLP e zone scure pulite da DC4, allora consiglio l'in83.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat

    Riguardo l'in83, purtroppo la mancanza di shift pare che lo stia molto penalizzando le vendite di quello che reputo un buon prodotto con buone caratteristiche ad un buon prezzo.
    Per chi ha un telo motorizzato o manuale che sale e scende non dovrebbe essere un problema ( lo si fa fermare nella posizione giusta ), mentre per chi vuole uno schermo fisso è un bel grattacapo !
    Certo che all' Infocus non sarebbe costato nulla inserirlo ... ce l' ha addirittura il Benq W5000 che costa meno di 2K
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Certamente!
    La mia non voleva assolutamente essere una critica a chi non prende in considerazione macchine senza shift, capisco benissimo la problematica.

    Io sono fortunato dato che con la mia installazione (pur fissa) riempio perfettamente il mio schermo con il proiettore elegamentemente a 5cm dal soffitto (mi sono creato un supporto), ma per esempio un mio amico che era interessato, ha dovuto rinunciare proprio per problemi di logistica.

    Riguardo la decisione di inFocus, secondo me é nella filosofia della macchina che da quello che ho visto é volta ad una costruzione il più semplice e robusta possibile. Finora ho visto 4 in83 e ciascuno aveva un'ottica esattamente uguale (e praticamente esente da aberrazioni) fino al bordo estremo.
    Riuscire ad ottenere un'uniformità di resa del genere con ottiche shift e avere ottiche shift (che per forza di cose devono avere un cerchio di copertura maggiore) che garantiscano la stessa risolvenza di ottiche non shift, comporta un aumento ingente dei costi.

    Resta il fatto che forse più clienti avrebbero preso un in83 con un'ottica leggermente meno definita o leggermente più costoso, se questo avesse avuto il lens shift.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  12. #192
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Ciao Tiamat,

    ne approfitto per raccontarti del nostro confronto tra In 83 e 8150, come ti avevo preannunciato tempo indietro,poi impegni e altro l'hanno fatto slittare un po di volte,cmq:

    Circa un mese e mezzo fa,io e altri utenti qui del foro,abbiamo fatto un piccolo shoutout a casa di Riccardo,amico e possessore di IN83.
    Il mio planar,per poter proiettrare l'immagine esattamente sopra a quella dell'infocus,è stato rialzato da terra di un metro e mezzo e messo lo shift verticale al massimo.
    Aberazioni non se ne notavano,dettaglio maggiore delll'infocus,qualcosina,ma anche tanta grana nell'immagine nell'in83.

    Come avevo già scritto,quando confrontati così allegramente,si notava che l'immagine dell'infocus era molto sporca,più grana e nel planar immagine più pulita e compatta,ma questo con un dettaglio dlp style a tutti gli effetti.Personalmente non sono così sicuro che l'Infocus sia più dettagliato,perchè come ti dissi già,il rumore video può essere interpretato come acutezza,fa sembrare l'immagine più tagliente,ruvida,ma magari è solo grana...Cmq ritengo che l'ottica dell'Infocus sia notevole,il problema del rumore video è da cercarsi in altri fattori,magari proprio nel DC4.Upgrade del soft di gestione in stile Benq w5000 servirebbe???Secondo me,si!


    Ps:L'infocus come nero ne è uscito ridimensionato a confronto col Planar,colori decisamente più saturi e brillanti. e maggiore 3D,
    Rido,perchè non ti dico Riccardo che faccia aveva da ex tritubista...
    Anche perchè la differenza di prezzo tra i 2 prodotti in Italia è molto sottile (5999€ Infocus 6500€ Planar) e la differenza di contrasto e nero era davvero tangibile.
    Non contenti della prova,io e Riccardo riabbiamo fatto un Vs,prima con settaggi out of box e poi tarati.,ma soliti risultati.

    La morale è che ad oggi per il mio modestissimo parere,in quella fascia di prezzo li ritengo i 2 migliori VPR DLP ( e non solo) con vantaggio per il Planar.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Il Planar é una macchina eccellente, ci mancherebbe! Offre un'immagine stupenda unita ad una flessibilità di installazione molto superiore all'in83.
    Molto onestamente però qui in Svizzera, al momento dell'acquisto dal mio negoziante di fiducia, la differenza era sui 2'000-2'500 Euro tra i due, che era ed é tanta per me. Il prezzo dell'in83 decisamente più basso, quello del Planar era invece leggermente superiore a quello italiano.
    Evidentemente ci sono diverse politiche distributive tra i due marchi tra Italia e Svizzera. Boh?
    Alla fine ho optato per il risparmio, anche se dopo un mesetto avrei potuto riportargli l'in83 e mi avrebbe ridato tutto il capitale.
    (Cmq. 5'999 per l'in83 son forse un po' tanti: all'uscita 8 mesi fa l'ho pagato l'equivalente di 4'750 Euro, e questa cifra trovo la valga. Parere personalissimo.)

    Riguardo il rumore video dell'in83, l'avete notato in zone chiare, scure? Che tipo di rumore? Dico questo perché vorrei capire, dato che io noto invece un'immagine molto compatta. Stasera tra l'altro provo per bene il secondo esemplare (che finora ho solo acceso un attimo) e vedrò che software monta e come si comporta.

    Il mio primo esemplare era con l'1.0, vedrò questo. InFocus peraltro non ha mai reso disponibili firmware aggiornati per l'in83, forse eventuali aggiornamenti sono anche hardware, e forse é pure per questo che hanno accettato il cambio senza batter ciglio.

    Sul nero, basta che ci sia una qualunque parte luminosa sullo schermo e subito appare nerissimo, ma su una schermata nera non ci sono santi, non é nerissimo (e sono tritubista). Un filtro davanti alla lente aiuta, sopratutto se si hanno schermi non esageratamente grandi e con un gain >1.0.

    Ma devo ammettere che ogni tanto sono tentato dal ri-salutare i digitali, vendere l'in83, e prendermi un Barco 909 o Electrohome Marquee 9500LC...
    Ultima modifica di Tiamat; 17-11-2008 alle 17:09
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Ma devo ammettere che ogni tanto sono tentato dal ri-salutare i digitali, vendere l'in83, e prendermi un Barco 909 o Electrohome Marquee 9500LC...
    E hai detto niente ? Sono sempre il massimo che si possa sognare. Il Marquee 9500 l' ho visto ed è da paura !!!
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Ehh... lo so

    Per me sono il top e restano tali. Anche se non hanno il dettaglio puro di un buon DLP 1080 pilotato bene e in full-HD (e parlo di 9" ottimi, quasi nuovi e tarati alla perfezione che ho visto -Sony G90 e appunto il 909-), compensano alla grande con altre caratteristiche.

    Tuttavia mi sono un po' impigrito dopo 8 mesi con un digitale... ma appena mi capita l'occasione giusta mi sa che cedo...

    Resta il fatto che per l'SD preferisco ancora il vecchio (ma moddatissimo) Sony 1271 pilotato a 576p.
    Ultima modifica di Tiamat; 17-11-2008 alle 17:17
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •