Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 271

Discussione: [infocus in83 dc4]

  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Riguardo la luminosità, é quello che mi ha detto l'installatore: 25ft/L calibrato a D65 con l'iris a livello 3 su (credo) 10, dove 10 é il max
    Vediamo se qualccuno riesca a dare una spiegazione riguardante la grande differenza di luminosità di questo vpj confrontato ai suoi predecessori.
    é stato confrontato con n81,n82 su uno schemro di 81° (1,80 di base):
    lampada low,calibrado d65,iris al 55%(piu della metà aperto) ,luminosità prodotti in FL:

    n81=22 fl
    n82=25 fl
    n83=38,3 fl
    Tra n81 e n82 c e un 14% di differenza ma tra n82 e n83 c e più del 50% di LUMINOSITà.
    Chiedo,se qualcuno vuole cimentarsi a rispondere,comè possibile se la differenza dei due e solo il passaggio da DC3 a DC4?
    Se fosse solo in DC4 a dare questo guandambio, in teoria, anche il nero si dovrebbe dimezzare dato che abbia gia accurato con le varie recensione che il passaggio tra n81(DC2) e n82(DC3) ha avuto un alzamento(piu nero) paragonato + - al guadambio di luminosità che è stato di un 14%.
    Inserisco il sito svedese dove viene misurato n83 raffrontato ai fratellini:
    http://www.component.se/forum/index.php?showtopic=8630
    Ultima modifica di Guido G.; 19-03-2008 alle 20:07

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Visto che non raccontavo balle?

    Probabilmente in effetti la DC4 é più efficiente dal punto di vista luce.
    Potrebbe anche essere l'ottica con coating migliori e/o più luminosa.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    i.
    Il manuale che mi hanno fornito con l'in83 é quello dell'in82.
    .
    Ecco il manuale del n83:
    http://www.projectorcentral.com/pdf/..._spec_4135.pdf

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Grazie, ma dire il vero mi pare piuttosto un flyer pubblicitario. Son 2 pagine.

    In ogni caso quello dell'82 é identico.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    N83

    Ieri ho visto funzionare l' N83 DC4 in un negozio di TV.
    Blue ray pioneer direttamente su HDMI.

    Il mosquito noise la fa da padrone. Inguardabile!
    Non riesco a capire cosa ci trovate in un dlp.....
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Attenzione che non sia un fattore della sorgenze, il DLP ha una risoluzione quasi da miracolo che ti fa sorgere ogni schifezza della sorgente.

    Con l'avvento dei blu-ray e codec VC-1 magistralmente gestiti io con il mio DPX non noto nessun effetto di solarizizione o mosquito, cosa che prima notavo con tutte le altre sorgenti.

    Fabio

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    n83

    No niente solarizzazione e livello del nero veramente ottimo ( considerata la stanza), ma mosquito praticamente ovunque, un po lo stesso grave difetto dei d-ila (tutti).
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Non ho mai notato questo effeto su nessuna macchina, me lo potresti descrivere? E poi scusa se te lo chiedo, visto che i d-ila sono considerati il nonplusultra, non è che potresti essere tu particolarmente sensibile al fenomeno? Ciao Marco.

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    effetti

    Il mosquito noise è quel brulicare di pixel instabili (che continuano a cambiare tonalità) che sono presenti sulle tinte unite e a maggior evidenza sulle scene scure. L' effetto Frittura....

    Si elimina con il cristalio o col DVDO, ma ad esempio gli LCD di ultima generazione ne sono esenti.

    Maggiore è la distanza dal pannello di proiezione e minore è l' effetto.


    Al TOP audio video di settembre 07 c' era la comparativa Sharp21000 e JVC HD1, l' effetto era ridotto solo perchè sotto il cristalio lo limitava, ma era evidente.
    Io per questo motivo ho sempre scartato DLP e D-ILA.

    Chi ha detto che il D-ila è il massimo? Quelle recensioni presenti su internet o sulle riviste forse? O solo perchè costa il doppio di un LCD?
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Ieri ho visto funzionare l' N83 DC4 in un negozio di TV.
    ..
    Ciao,mi dici che base proiettavano , distanza di visione e che film o trailer hai visionato?
    Riguardo il mosquito,al tav milanese, io l ho notato sul hd1 ma non sullo sharp 21000,visti a una distanza di 3 metri con base proiettata di 2,5mt.
    In alcuni filmati ho notato,in ambedue, più difetti di compressione che mosquito.

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    n83

    Allora: distanza di visione : 4 metri, imagine da 2 mt di base. fantastici 4 blu ray.

    Il 21000 mi è piaciuto molto più del hd1. il blu ray era 007 casino royal

    Speravo che il dark chip 4 del in83, avesse apportato delle migliorie, invece a conti fatti : nulla.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ DS : ma e' uno scherzo, vero?

    Pero' aprile e' ancora da venire... mi sembra ti sia anticipato di una decina di giorni!

    Mi piacerebbe molto far visionare a tanti di voi due VPR alla volta in contemporanea, con il medesimo s.w., in shoot-out, le immagini senza darvi la possibilita' di vedere-sapere quali VPR le stanno generando e dopo, solo dopo, farvi stilare una classifica elencando pregi e difetti di ciascuno. Ovviamente anche coprendo totalmente il rumore generato dalle ventole di raffreddamento.

    Ne vedremmo delle belle! E tanti 'teorici' sarebbero smentiti dalla pratica.


    P.S. Se venite a trovarmi a Napoli, lo 'scherzo' di cui parlo sopra, lo rendo possibile.

  13. #133
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    @ DS : P.S. Se venite a trovarmi a Napoli, lo 'scherzo' di cui parlo sopra, lo rendo possibile.
    Ciao,bisogna vedere chi li tara e come vengono tarati.
    Possiamo prendere il migliore proiettore al mondo basta sballare,di poco, un colore o giostrare sulla luminosità per renderlo tra i peggiori.

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Allora: Speravo che il dark chip 4 del in83, avesse apportato delle migliorie, invece a conti fatti : nulla.
    Però pretendere una buona visione e relativo mosquito miminizzato su uno schermo con base 2.00 mt da un proiettore che spara 1600lumen D65.Questo vpr secondo me e per basi oltre 2,5mt. a menochè si usa uno schermo grey per andare al di sotto.
    Io ho visto il trailer dei f.4 e non mi sembra granchè come riferimento di qualità HD.

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Sapete che onestamente non noto proprio "friggere" di pixel con l'in83

    Riguardo la luminosità, Guido, con l'iris tutto chiuso le cose cambiano di parecchio (io ho un 2mt di base con guadagno 1.3x e la luminosità non é per nulla eccessiva). Solo che i passi dell'iris sono piuttosto "lunghi", quindi bastano un paio di stop per aumentare sensibilmente la luminosità.
    Anche il fatto che sia calibrato bene secondo me aiuta ad avere un'immagine globalmente gradevole.

    Ah, riguardo il brilliant color, ho notato il positivo effetto (e l'entrata in funzione dello stesso), visualizzando immagini fotografiche. Con rossi molto carichi, ad esempio, la giusta saturazione la ottenevo solo con b.color attivato.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •