|
|
Risultati da 76 a 90 di 522
Discussione: [Sharp] XV-Z21000
-
30-10-2007, 15:57 #76
Originariamente scritto da blasel
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
30-10-2007, 16:11 #77
Originariamente scritto da Micio
Perchè all'epoca al costava trop, e quindi a "Ripiegato" sul JVC, ma ancora adesso se lo interroghi su quale immagine è migliore tra i due ti risponderà......................SHARP, a ben ragione direi
Mi spiace per te che soffri di raimbow.........quindi goditi il JVC che comunque è sempre un bel vedere, questo è sottinteso
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
30-10-2007, 16:21 #78
Per tornare in topic, nessuno mai menziona una caratteristica dei DLP ed in specialmodo nel 21000, la totale assenza di luce spuria a schermo.
Questa oltre ad arrichire il contrasto percepito in full on full off restituisce un nero profondissimo, cioè quello che non accade in diversi Riflessivi, dove la luce spuria, o spot luminosi, chiamateli come volete, è ben presente, dove in alcuni modelli è flebile ed in altri marcata, ma comunque c'è.
Ha, altra nota di demerito per i non DLP, sovente mi capita di vedere dei proiettori con convergenza delle 3 matrici abbastanza disastrosa e senza nessuna possibilità d'intevento per ripianificare la cosa.
Questo tradotto a schermo da un risultato di sfocatura assai fastidioso.
Comunque lo sharp 21000 ancora ad oggi, fine 2007, per chi non soffre di raimbow, è la migliore immagine digitale mono matrice fullHD in commercio nell' arco dei 6000/7000 €
CiaoUltima modifica di joseph68; 30-10-2007 alle 19:07
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
30-10-2007, 17:16 #79
Originariamente scritto da joseph68
domanda: ma sto benedetto Sharp è compatibile con i segnali a 24Hz
oppure li rincoverte come fa l'Epson, perchè se così fosse veramente costerebbe troppo !!!!!!
dimenticavo, pure il 21000 è un bel vedere peccato che ha il vizio sulle scene scure di far uscire la ruota colore.Ultima modifica di Micio; 30-10-2007 alle 17:19
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
30-10-2007, 18:33 #80
Originariamente scritto da Micio
p.s. pur non dandomi fastidio, l'ho notata ad ogni dimostrazione di HD81 e model three 1080, cosa che non mi è successo su 80 ore con lo Yamaha tanto x fare un esempio..VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
30-10-2007, 19:00 #81
Originariamente scritto da Micio
oppure li rincoverte come fa l'Epson, perchè se così fosse veramente costerebbe troppo !!!!!!
dimenticavo, pure il 21000 è un bel vedere peccato che ha il vizio sulle scene scure di far uscire la ruota colore...................io godooooooo
CiaoUltima modifica di joseph68; 30-10-2007 alle 19:16
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
30-10-2007, 19:11 #82
Originariamente scritto da joseph68
Anche in vpr di gran pregio dotati di tre matrici esiste sempre la possibilità (direi quasi la certezza) che le 3 mastrici non siano perfettamente allineate.
Con il JVC esiste la possibilità di regolarla ulteriornmente, tramite il soft proprietario in possesso ai centri di assistenza.
Anche qui sul forum se ne era parlato, principalmente per il costo non proprio popolare di tale setup ulteriore.
Ma anche con tale sotfware si può arrivare alla precisione di 1 pixel, non di più.
Proprio al TAV di Roma, nell'intervallo tra una demo e l'altra, osservando da pochi cm. lo schermo si vedeva una leggera sbavatura verde causata da un piccolissimo disallineamento.
Da distanza normale non si vedeva il colore, ma sicuramente la cosa influiva sulla nitidezza finale dell'immagine.
Mi correggo, non si vedeva da distanza normale, per noi, ma una persona che era lì (ben conosciuta per il suo occhio e di cui non sto a ripetere il nome) disse, più o meno: "Ma è disallineato !".
Infatti noi comuni mortali l'abbiamo constatato con il naso sullo schermo.
A parte l'aneddotino, è una cosa che sicuramente influisce sul risultato finale.
Ultima cosa, nelle valutazioni fatte nei mesi scorsi e relativi acquisti va tenuto presente il divario di costo, non proprio banale, che esisteva.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-10-2007, 19:46 #83
Originariamente scritto da nordata
, ma è altresi vero che queste macchine hanno all'interno dei software che lavorano in sincrono con l'hardware e quindi il Disalineamento, qualora ci fosse, viene ricondotto alla ragione in men che non si dica.
Sono conscio che solo questo tipo di approccio nel proiettore, costi più dell'effettiva macchina, ma tant è, se si sta parlando di macchine Prosumer è bene sapere che c'è anche questa possibilità. (testato personalmente su dei Christie Digital three Chip di qualche anno fa in 1280x720 esattamente il modello DW3K )
Con il JVC esiste la possibilità di regolarla ulteriornmente, tramite il soft proprietario in possesso ai centri di assistenza.
Anche qui sul forum se ne era parlato, principalmente per il costo non proprio popolare di tale setup ulteriore.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
30-10-2007, 20:06 #84
x nordata,scusami tanto,ma perche stai puntando il dito su questo vpr,non mi sembra giusto
....lo stai ammazzando.
se vivi felice con il tuo sharp...ok,ma perfavore i giudizzi dati in una dimostrazzione ad una fiera.....che non vorrei nemmeno immaginare,mi fanno sorridere.
p.s mi dispiace di cadere cosi in basso ma...cosi è la vi..a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
30-10-2007, 20:36 #85
Originariamente scritto da Micio
-
30-10-2007, 20:51 #86
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
chip, potete cantare e suonare tutte le musiche del mondo, il deschetto colorato è fastidioso anche se conta 11 spicchi o 20, IMHO non ricadrò
più in un DLP mono chip.
Al contrario col JVC non ho di questi problemi, e godo come dice joseph,
chiaramente è una mia opinione.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
30-10-2007, 22:29 #87
Ah, quindi più che scene scure intendevi scene molto contrastate
(tipo titoli di coda).
Pensavo qualcosa di diverso dal solito raiNbow.
Personalmente sono orientato sul JVC, ma il raiNbow non mi da per nulla
fastidio (ho un nec con la ruota 5x).
Mai neanche avuto problemi con ospiti e familiari.
-
30-10-2007, 22:37 #88
Questo piu' che il 3d ufficiale per lo Sharp-one e' diventata una palestra, con ring per la boxe dove si parla di JVC vs. Sharp e non mi sembra giusto.
Anche in considerazione che ognuno resta con le proprie idee preconcette inalterate.
-
30-10-2007, 22:45 #89
work@48Hz
Originariamente scritto da joseph68
E' corretto?
In questo caso qualch'1 ha mai provato a dargli in pasto un segnale a 48Hz per vedere se si riescono a bypassare completamente le elettroniche interne?
grazie
-
31-10-2007, 00:20 #90
per Maury74
Non mi sembra di stare puntando il dito, mi pare di aver solo risposto nei miei interventi a punti sollevati da altri.
Le tre matrici possono essere foriere di disallineamento, è un dato di fatto e allinearle con precisione inferiore a 1 pixel è impossibile via software (lasciamo stare il campo professionale).
L'ottica non è sicuramente tra le migliori possibili, specialmente su un vpr di questa classe, anche questo è un dato di fatto facilmente controllabile in un confronto ed è anche ammesso ampiamente nel thread specifico sul JVC.
Lo Sharp ha un menù completissimo, altro dato di fatto.
Sugli altri punti, quali un miglior o peggior comportamento ai neri o simili altre cose, mi baso sulle mie osservazioni, sicuramente opinabili.
Certo, fatti in fiere (2), ma direi in condizioni un po' particolari, visto che la prima volta era al TAV romano, al nostro shoot-out, in cui in 3 giorni entravo ed uscivo sovente dalla demo o si rimaneva all'interno negli intervalli a chiacchierare; la seconda volta era al TAV milanese, allo stand di Vignini, e credo che la prova fosse condotta in buone condizioni (ed anche lì ci sono stato diverse volte nell'arco di diversi giorni, proprio per rendermi conto delle eventuali differenze).
Quindi non erano visioni da fiera "mordi e fuggi" con un vpr buttato lì come va va, come purtroppo è capitato con altri modelli.
Il JVC l'avevo anche già visto all'anteprima di Spinelli a Milano, con molta calma (eravamo in due nella saletta e mi sono sciroppato un po' di film) e in quell'occasione avevo inserito sul forum le mie considerazioni e già allora con qualche piccola remora (confermata da altri) sui neri.
A quel tempo non avevo neanche intenzione di cambiare vpr e quando l'ho poi fatto ti assicuro che sborsare un bel po' di più per lo Sharp non è che mi abbia fatto molto piacere, se appena avessi avuto qualche dubbio la mia scelta sarebbe stata diversa.
Non sono immune al rainbow, magari non proprio sensibilissimo, l'ho visto tante volte in alcuni vpr, con questo praticamente mai.
Ribadisco comunque che il JVC è una bella macchina, impensabile solo un anno fa, se nel nuovo modello gli mettono anche un'ottica degna del resto allora sarebbe la ciliegina sulla torta.
Se vuoi posso anche dire che lo Sharp, meno che nei suoi predecessori, un difetto, ad esempio lo ha, è un po' più rumoroso di altri, niente di insopportabile o da stracciarsi le vesti, durante un film non si avverte, ma rispetto a qualche prodotto la differenza si nota.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).