Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 62 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 924
  1. #556
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da sergio 66
    ma gamma 1.2 intendi il guadagno del telo o il gamma del vpr?
    Volevo prendere la sonda per calibrare, ma alla fine mi trovo bene così regolo il vpr sommariamente e il resto lo delego al processore video dell'ampli su ogni ingresso hdmi in maniera differente ( b-r,dvd,vhs,sky,dig-terr.,ps3)
    ciao
    ah, ecco! intendo 1.2 per il telo... mi sembrava un po' tanto 2.4!
    anche io tengo il gamma del vpr a 2.4, ma non ho un ampli con processore video... mi spiegheresti cosa fa e quanto incide sulla qualità generale? grazie di nuovo....

  2. #557
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Risposte alle varie domande.

    Allora si anche sul mio c'è scritto HD ready ma tranquillo è full hd il vpr.

    Una dele cose più impressionanti di questo vpr è il contrasto, il nero è veramente stupefacente, però ho notato che va assolutamente settata la luminosità ed il contrasto senno è come se ci fosse una patina bianca e l'immagine perde moltissimo. Premetto che ovviamente ho fatto queste test con film in full hd:
    gamma: ho lasciato 2.2. lavorando solo su luminosità e contrasto.

    Luminosità : 40
    Contrasto : 58
    Coloro : 60
    Brilant color : l'ho messo su On perchè effetivamente da quella lucentezza nei colori.

    Allora cosi vi assicuro che le immagini dei film sono veramente notevoli e la differenza è evidenti rispetto ai settaggi originali a l'iris dinamico l'ho messo su of.

    I colori non gli voglio toccare perchè non sono un esperto, pero per contrasto e luminosità se voi avete dei settaggi migliori mi farebbe piacere conoscerli.

  3. #558
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Ciao, sto cercando sul thred dove poter fare l'aggiornamento software senza dover spedire a milano, mi potete dare info su roma e dintorni?, marco

  4. #559
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Il grande vantaggio dell'ampli è che con diversi ingressi( sorgenti) di vario tipo hdmi,rgb,svhs esce in base alla sorgente voluta sempre sullo stesso cavo hdmi o due identici uno per tv uno per vpr, detto ciò i recenti ampli hanno a bordo un processore video più o meno valido, nel mio caso a bordo dell'ampli ho un realta come processore, personalmente noto un miglioramento su definizione e colori in genere posso in pratica settare per ogni ingresso diversi parametri e filtri, resta comunque il fatto che con un vhs miracoli non si fanno e con un b-r in pratica non si tocca nulla, diciamo si usa molto sui dvd.
    ciao

  5. #560
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Vrei tre domande

    1) Da quello che ho capito il il settaggio del gamma non è altro che una combinazio tra riduzione della luminosità e aumento del contrasto, io ho tenuto il gamma a 2.2 e lavorato solo sul contrasto e la luminosità , in questo modo se metto il gamma a 2.4 mi pare che aumenti troppo il contrasto. Volevo capire secondo voi le mie impressioni sono giuste o sbagliate sul Gamma?

    2) Ho notato un difetto che mi ha fatto un po storcere il naso se collegate il Pc o anche la PS3 su HDMI 2 viene tragliata una striscetta di immagine nella parte di sotto. Riscontrate anche voi questo difetto?

    3) Come mai sul mio menu non riesco ad andare sulla voce Modello è come se fosse oscurata e mi salta?

  6. #561
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Mi è capitato di leggere la recensione di Afdigitale, ed ho notato che il valore di contrasto Ansi misurato era di appena 141:1
    Ho sempre saputo che il contrasto Ansi è uno dei punti forti dei vpr dlp, come mai questo valore così basso nel w5000?
    Qualcuno ha provato a misurarlo con una sonda..corrisponde al valore indicato da AFdigitale?
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #562
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Quotature integrali vietate dal regolamento

    Azz... preoccupante. Se qualcuno può, ci illumini (a proposito di Ansi!)...

  8. #563
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Domanda importante

    Ho notato che a volte nelle scene scure se c'è un immagine in movimento chiara, sopra nella parte alta nera si crea una sorta di alone, ho visto che questo effetto si verifica anche se si mette un immagine tutta nera e poi si accende il menu che riflette sempre in alto sulla perte nera un alone bianco. Vorrei sapare se qesto difetto vi capita anche a voi e se è risolvibile.

    Perfavore rispondetemi

  9. #564
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Eccovi il file pattern come prova test sui colori... è un bmp ed è quindi pesantuccio sui 5Mb, ma serve per garantire la posizione dei pixel per ogni rispettivo colore.

    http://www.megaupload.com/?d=JUP4U3UZ

    Mettete a confronto il vostro risultato con le mie foto.
    Fabio
    Non so come mai ma il file uploddato non è quello che presente su megaupload... ho riprovato più volte ma me lo sostituiscono con uno che non è mio...

    a chi è interessato gli posso allegare il file test per e-mail

    Fabio

  10. #565
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    domanda veloce veloce: voi cosa usate per coprire la lente del w5000 quando a riposo?

  11. #566
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    @Spectrum7glr
    Risposta veloce veloce... : niente :-)
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  12. #567
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Anche io non uso nulla per coprire l'abiettivo, al massimo ogni tanto usa delle salviette fatte a posta per pulirlo.

    In merito alla domanda che vi avevo fato sulla scia luminosa che si creava sulla parte alta del film, a cui nessuno mi ha risposto, ho scoperto qual'era il problema. Si tratta di un'abberazione della lente che in alcune scene riflette sul telo un sorta di alone, se il telo è centrale rispetto all'obiettivo non si vede perchè l'abberazione va dritta sulla parte proiettata che data la luminosità nasconde, senno bisogna posizionare il proiettore il piu in alto o in basso possibile rispetto al telo per evitare che la'bbarazione vada a finire sulle strisce nere, perchè li in alcuni casi si vede. Io ho risolto cosi e alla fine va bene cosi anche perchè è sempre un vpr da 1500 euro che non puo essere perfetto.

  13. #568
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    lens shift verticale distorce l'immagine?

    Salve ragazzi volevo sapere una cosa ma il lens shift verticale (quindi lo spostamento dell'immagine dall'altro verso il basso o viceversa) incide sulla qualità dell'immagine? Perchè ho notato che mettendo il proiettore in alto e abbasando l'immagine di un po, sulla banda nera del film a volte si vede la scia dell'immagine chiara proiettata, che sarebbe in realtà il riflesso della lente. A voi questo capita? se si l'unico modo per evitarlo è mettere l'obiettivo perfettamente al centro dele telo in modo tale che il riflesso della lente vada direttamente sull'imagine proiettata che di conseguenza nasconde il riflesso?

  14. #569
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Mi e' tornato il vpr dalla Boss, fatto aggiornamento SW.
    Mentre non mi ha risolto il problema di handshaking dell'HDMI, ho notato un miglioramento degli incarnati. Ad esempio in passato avevo dovuto interrompere la visione di Hulk perche' dava un sacco di difetti sui volti, l'ho provato ora e "sembra" vada molto meglio: sembra.

  15. #570
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Ieri, dopo quasi 2 anni di valido lavoro, è andato il w5000 era già da qualche mese che a volte appariva una striscia verticale larga circa 15 cm sempre dalla metà destra dell'immagine dove riprendeva l'immagine ma sfalsata ( riprendeva un immagine spostata di es. 1 metro in quei 15 cm), bastava spegnere e riaccendere il vpr e tornava tutto normale.
    Ora invece tutta la metà immagine destra è composta da strisce verticali, sia con segnale che solo sfondo blu.
    La garanzia dovrebbe essere di 24 mesi? scadendo il secondo anno ad aprile 2010 dovrei essere ancora coperto?
    saluti


Pagina 38 di 62 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •