Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 62 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 924
  1. #541
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    [QUOTE=murakami80]Be ragazzi in non lo sto ancora testando in maniera cosi accurata (...) il contrasto è la cosa piu sorprendente di questo proiettore (...) è strano sembra che si veda in 3 dimensioni (...)

    ciao murakami, ma con cosa lo hai tarato (se lo hai tarato)? io lo trovo un po' scuretto e non riesco a cogliere una grande tridimensionalità.
    anche sul tuo c'è scritto "HDReady"?

  2. #542
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ragazzi,volevo dirvi che dopo 3 mesi di traversie,indecisioni di cambi idee,di visioni( epson tw3500 e mitsubishi hc3800 visionati e tra i papabili) e di pippe mentali....sono stato fulminato dalla visione del W5000,chi se ne frega se è modello ormai accantonato,ai miei occhi è quello,l'unico, che mi ha veramente entusiasmato. Detto e fatto, la prossima settimana è a casa mia e mi unisco con gioia a voi pronto a verificarne la bonta' in uso e a seguire vostri eventuali seggerimenti
    Ultima modifica di batmax63; 06-01-2010 alle 07:00
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #543
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    È una analisi fatta in base agli ultimi stock usciti dei W5000, le ultime persone che l'hanno acquistato riscontrano bene o male luce spuria provenete dall'ottica, niente di grave ma può far pensare male.
    L'anno scorso invece ed confermato anche dalla recensione di AF si parlava di un'ottica molto buona accenando mi sembra che la luce spuria era leggera e proveniva dalle bochette d'aria.

    Quindi, visto che simone berti ne aveva qualcuno ed erano con i primi firmware presumo che d'erano quelli buoni.

    Cambiando argomento, ma nessuno a fatto la mia prova con i pattern cho creato? Su su, non avete paura, cosè occhio non vede cuore non duole?

    fabio

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    Cerco il programma Updater

    Salve,

    ho da poco comprato un W5000 usato da un amico.
    Lo trovo fantastico.
    E mi sono già letto tutte e 37 le pagine del forum.

    Il mio Benq ha il firmware 1.08.
    Io per lavoro vivo in Colombia.

    Sono stato all'assistenza Benq qui, che non è proprio il massimo.
    Sono comunque stati molto gentili e mi hanno fatto il cavetto.
    Mi hanno anche dato un CD con gli ultimi due firmware.
    Purtroppo non era incluso il Developers Toolkit di Silicon Optix, che contiene il programma Updater per fare l'update.

    Ho cercato e ora la silicon optix credo sia stata assorbita e alla nuova pagina:
    http://www.idt.com
    non si parla proprio del developers toolkit.

    Vorrei sapere se qualcuno sa da dove scaricarlo o se me lo può mandare in qualche modo.

    Quelli della Benq mi hanno anche dato un manuale service del W5000 in pdf, se serve lo posso mandare per email.

    grazie

  5. #545
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    Luce spuria

    Salve,
    come detto poco fa ho il proiettore da poco, ma ho letto tutto il forum.
    Non ho riscontrato il problema della luce spuria, quindi non ho letto con attenzione gli ultimo post a riguardo.

    Comunque sul manuale service ho trovato una cosa che forse riguarda proprio questo problema.

    chiedo scusa se, non avendo letto con cura i post sul tema, sto ripetendo quanto già detto.

    Incollo quanto ho trovato.

    1.5 Light Leakage
    1.5.1 Light Leakage out of
    Active Area(except DMD
    defeat)
    Condition: Observer and projector at distance 3 m and the
    projection image diagonal 73.5”(Wide) and 61.3(Tele)
    Inspection range : 73.5” to 100” at Wide, 61.3 to 83.3 at Tele
    Test pattern :Full Black pattern
    Criteria: Light leakage outside active area should be < 0.3lux

    1.5.2 DMD Image Quality Criteria: Follow .95” 1080p 2xLVDS Super Value DMD Image Quality
    Requirements

    1.5.3 Blue Edge Condition: projector @ distance 3m and the projection image
    diagonal 73.5”
    Test Pattern: ( Iris on full white)
    Criteria: Color coordinate |Δx,Δy |≦0.01 (difference between
    zone A and B)

  6. #546
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    nessuno che possa dirmi se sulla scocca c'è scritto "HD ready"?
    inoltre, la mia sensazione di immagine un po' carente in luminosità, è condivisa da altri?
    grazie...

  7. #547
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    x lottomotto- mandami in mp l'indirizzo email per il tool benq, hai bisogno di una porta seriale sul pc! l'adattatore usb-seriale a me non funziona, quali firm. hai? grazie
    x sixstrings- ho controllato ed effettivamente tra le varie scritte c'è hdready, per la lominosità io ho settato la lampada in eco e come luminosità sono più che a posto
    saluti

  8. #548
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66
    x sixstrings- ho controllato ed effettivamente tra le varie scritte c'è hdready, per la lominosità io ho settato la lampada in eco e come luminosità sono più che a posto
    saluti
    grazie, sergio 66. secondo te non è strano che ci sia scritto HD ready e non Full HD?
    quanto alla luminosità, proietti su telo bianco? il valore gamma a quanto lo tieni? e la luminosità?
    grazie ancora.

  9. #549
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    è normale che ci sia scritto hdready,tantissimi proiettori fullhd hanno quella scritta,c'è da chiedersi perchè hanno invece fatto i furbi i venditori di tv e hanno applicato quella scritta per vendere tv che hd ready non erano (hanno spacciato per hdready gli half hd),per poi vendere ancora con la scritta full hd e far cascare come pere cotte i compratori lusingati da mille paroloni. Hd ready sarebbe stata sempre la scritta giusta,ma tant'è ci devono pur prendere in giro in qualche modo no?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #550
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Essendo nato più di 2 anni fa il 5000 probabilmente allora la distinzione hd-ready e full-hd non era ancora così netta e chiara come oggi, infatti se ricordo bene hd-ready doveva essere la sola sigla per hd , poi però sono comparsi 2 formati e allora hanno aggiunto full-hd ( detto in maniera semplice)
    Uso un telo bianco, come gamma 2,4, e luminosità +2 (52).
    ciao
    Ultima modifica di sergio 66; 08-01-2010 alle 16:14

  11. #551
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ti quoto e infatti sono nati i 2 formati....per spennare i polli meglio e vendere di piu' e far ammalare di upgradite la gente
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Eccovi il file pattern come prova test sui colori... è un bmp ed è quindi pesantuccio sui 5Mb, ma serve per garantire la posizione dei pixel per ogni rispettivo colore.

    http://www.megaupload.com/?d=JUP4U3UZ

    Mettete a confronto il vostro risultato con le mie foto.

    Fabio

    Edit: non so come mai ma il file uploddato non è quello che presente su megaupload... ho riprovato più volte ma me lo sostituiscono con uno che non è mio
    Ultima modifica di Nidios; 24-01-2010 alle 10:56

  13. #553
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66
    Uso un telo bianco, come gamma 2,4, e luminosità +2 (52).
    2,4? allora mi sa che la mia sensazione di scarsa luminosità può essere imputabile al telo (Adeo, bianco e bordato nero) con gamma 1,2... sarà un po' pochino, forse?

  14. #554
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    io ero partito dall'impostazione di base cinema predefinita poi ho variato il gamma a 2,4,mi pare fosse a 2.2 di default, bisogna vedere anche l'iris e altri valori oltre a luminosità che influiscono sulla luminosità in generale, secondo me puoi provare a mettere impostazione cinema che ha di default e poi di li valutare.
    Per il telo, se mi ricordo bene , il mio ha un guadagno 1,3 con relative bande nere in 16-9, quindi siamo più o meno simili
    ma gamma 1.2 intendi il guadagno del telo o il gamma del vpr?
    Volevo prendere la sonda per calibrare, ma alla fine mi trovo bene così regolo il vpr sommariamente e il resto lo delego al processore video dell'ampli su ogni ingresso hdmi in maniera differente ( b-r,dvd,vhs,sky,dig-terr.,ps3)
    ciao
    Ultima modifica di sergio 66; 09-01-2010 alle 17:57

  15. #555
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    E' un proiettore che m'interessa molto, ma vorrei sapere come giudicate la qualità del nero e la tridimensionalità delle immagini..ho letto pareri contrastanti.. Dalle immagini su htprojectors mi sembra di notare che il colore rosso non viene riprodotto con la dovuta profondità, ..............o sbaglio?
    Un'ultima domanda riguardo la resa su schermi di dimensioni..diciamo importanti..sui 3 metri di base, per l'esattezza: come si comporta? riesce a coprire simili dimensioni senza che le immagini perdano luminosità , contrasto, brillantezza dei colori e tridimensionalità?

    Grazie..Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .


Pagina 37 di 62 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •