|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1241
Discussione: [Panasonic] PT-AE2000
-
20-09-2008, 10:20 #1021
Originariamente scritto da mammabella
Quello l'ho risolto, grazie al forum, impostando le ventole al massimo e non al minimo come indicato sul manuale, ed ora effettivamente si fa fatica a sentirloHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-10-2008, 18:36 #1022
Per il problema dell'aria calda (essendo il vpr posizionato su un mobile ad un metro e mezzo da terra, il calore si sente), mi è stato consigliato un estrattore d'aria, il quale potrebbe essere posizionato esternamente, per cui non si sentirebbe il rumore, e gestibile con telecomando.
Qualcuno ha esperienza in merito? Magari un link...HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-10-2008, 18:33 #1023
Nessuno che abbia problemi con l'aria calda del vpr? Tutti con soffitti da 3 metri e vpr appiccicato là sopra?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-10-2008, 18:49 #1024
Scusa ma non ho capito bene il problema, l'aria calda non esce dalle bocchette posizionate a lato dell'obiettivo? Se la bocchetta non è ostruita non dovrebbe aver problemi di surriscaldamento IMHO.
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
10-10-2008, 22:08 #1025
Mi spiego meglio.
Il vpr è posizionato sopra un mobile alle mie spalle, a circa 1,5m da terra e la stanza non è molto alta ( vds. thread). Ciò comporta che l'aria calda che fuoriesce dalla bocchetta a destra dell'obiettivo, sia alquanto fastidiosa. Dopo mezz'ora di visione, infatti, l'aria comincia a diventare un pò pesante. L'estate prossima, inoltre, il caldo all'interno della stanza sarà veramente insorpottabile.
La soluzione potrebbe essere mettere l'aria condizionata, ma vorrei evitarla per il costo, il rumore ed il fastidio.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-10-2008, 13:52 #1026
Bo', non vedo altre soluzioni oltre all'aria condizionata. Il vpr non lo pui spostare più in alto? Se il soffitto è poco più di due metri anche se lo posizioni a 1,80m da terra non dovrebbe creare problemi.
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
14-10-2008, 18:12 #1027
Comincio a credere che l'unica soluzione sia proprio l'aria condizionata.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-10-2008, 20:01 #1028
Anche perchè se la stanza è calda, soprattutto d'estate, non credo che sia colpa del proiettore... altrimenti d'inverno potremmo fare a meno del "caldobagno"
.
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
15-10-2008, 09:15 #1029
Non l'ho mai misurata, ma posso garantirti che la temperatura nella saletta varia dall'inizio del film alla fine. E' vero che c'è anche l'ampli e le varie sorgenti, però un po' di effetto stufetta il vpr lo fa
mandi
Paolo
-
17-10-2008, 15:34 #1030
bene, da oggi sono entrato nel club pt-ae2000.
Solo il tempo di accenderlo, vederlo 20 minuti, rimanere sbalordito per luminosità-contrasto-livello del nero (in modalità cinema 1 !) e spegnerlo con un sorriso sulle labbra ...
Stasera la notte sarà molto lunga.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
17-10-2008, 15:45 #1031
Complimenti...
Prova anche la modalita' Color1
-
17-10-2008, 15:55 #1032
puoi scommeterci.
Da felice possessore di SpyderExpress2 mi divertirò a provarle tutte.
Mi spiace solo di dover aspettare una settimana per il rientro dell'ampli dall'assistenza: che rabbia non potermi godere un bel film ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
17-10-2008, 17:04 #1033
Azz peccato
-
18-10-2008, 18:15 #1034
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
mi piacerebbe sapere se fra color1 e cinema1 ci sono delle differenze sostanziali, io continuo ad usare color1 (Manuti docet...
)
La mia nuova firma...
-
18-10-2008, 19:05 #1035
Cinema1 rispetto a Color1 ha dei colori molto piu' saturi...
Sono valide entrambe questione anche di gusti...
Personalmente preferisco Color1 mi sembra che riproduca i colori in maniera piu' naturale...