Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 83 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #1081
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Uno schermo nero o una schermata che si chiude o un effetto neve?

    Hai provato a fare un bel reset al vp30 prima di collegarlo al panny?
    no, si vede che gli input del proiettore lampeggia senza agganciare nulla.

    cosa intendi per reset? staccarlo dalla rete? o cos'altro?

  2. #1082
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per reset intendo riportare il processore ai valori di fabrica. Dovresti trovare l'optione nel menu!

    si vede che gli input del proiettore lampeggia senza agganciare nulla
    Cos'è che lampeggia?

    La gestione dell' hdcp è impostata corretamente sia in input che in output?

    Stefano

  3. #1083
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Per reset intendo riportare il processore ai valori di fabrica. Dovresti trovare l'optione nel menu!
    però così mi perderei tutte le impostazioni.....
    comunque penso che sia l'utlima strada che mi rimane....
    ieri sera ho fatto nuove prove ma nulla


    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Cos'è che lampeggia?
    il ptae2000 quando con il tasto input cambi ingresso, se sull'ingresso scelto non trova il segnale, lampeggia l'elenco degli ingressi su sfondo blu... quindi si comporta come se non ci fosse segnale.

    peccato che appena collego il dvdo al plasma il segnale viene immediatamente agganciato e peccato che sull'input del ptae2000 con quello stesso cavo qualsiasi altro apparecchio HDMI viene agganciato al volo.....

    penso che dvdo e panasonic si stiano antipatici....

  4. #1084
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Mauro secondo me non c'è niente che non funziona nel tuo impianto (almeno spero )

    Penso a 2 problemi:

    1) gestione del frame rate nel vp30 sbagliata, incompatibilita tra ingresso ed uscita

    2) settaggi dell'uscita sballati, ma che in qualche modo al tuo TV vanno comunque bene

    Segnati tutte le impostazioni che hai, e poi un bel Reset

    Stefano

  5. #1085
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti... sarei orientato a sostituire il mio vecchio panny 700 con questo in full HD... mi potete consigliare dove acquistarlo a prezzi convenienti a Roma...
    Grazie

  6. #1086
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Essendo una discussione ufficiale, è un pò fuori luogo questa tua richiesta. Comunque è da un po di mesi in commercio il suo successore (PT-AE3000) che ha subito notevoli miglioramenti su nero (e quindi contrasto) e in special modo sulla fluidità...con un prezzo che ha dell'incredibile rapportato alle prestazioni ! Ma non continuiamo qui..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #1087
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Buonasera a tutti....
    Sarei interessato a questo videoproiettore. Lo installerei in soggiorno dove ho già il mio piccolo HT ma che ho intenzione di trasformare e riconfigurare appunto con l'acquisto del PT AE 2000 e uno scherno con una base di 190 centimetri posizionato a 4.5 metri di distanza circa dal proiettore. Dovrei riuscire a centrare l'ottica con il centro del VPR e usare solo un po' di shift verticale. Questo se riesco a rsolvere l' ultimo quesito di questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...72#post1774272....
    Se dovessi invece disassare lo schermo di 40 centimetri rispetto al vpr in orizzontale ne risentirebbe tanto la qualità dell'immagine ?
    Ho voglia di full hd.... se non si fosse capito....


  8. #1088
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il panny è molto flessibile nel montaggio.
    Occhio comunque che gli shift non si possono usare entrambi a fine corsa. Piu usi uno , e meno corsa hai sull'altro. Fai bene i calcoli

    Stefano

  9. #1089
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Da quello che ho visto 20 centimetri in altezza...
    e 40 ( ma spererei zero ) in larghezza.....

    Ho letto nelle specifiche che l'altezza è di 13 centimetri....me lo confermate ? lo dovrei mettere tra due mensole tra le quali c'è uno spazio di 15 centimetri.... ( coperto solo per la metà però )

    In profondità invece leggo 30 centimetri.... con una mensola da 38 centimetri ho spazio a sufficienza dietro per i collegamenti ?? Qualcuno che lo ha mi può vedere la sporgenza dei cavi dietro al proiettore ?? ne sarei super grato.....

  10. #1090
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Il mio coi piedini è alto esattamente 15 cm, la profondità con cavi inseriti non supera i 36 cm.
    Misurato ora!
    Ciao

  11. #1091
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    .... con una mensola da 38 centimetri ho spazio a sufficienza dietro per i collegamenti ??
    8 cm probabilmente sono sufficienti (anche se i cavi saranno un po' piegati), ma fai attenzione che dietro al vpr c'è l'ingresso dell'aria di raffreddamento: se la parete tende a "perdere polvere", rischi di trovarti dei granelli sulle matrici.
    Ti consiglio di verniciare il muro con vernice lavabile nella zona vicina al filtro, oppure applicare un cartoncino sul muro con del biadesivo ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #1092
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie mille per i preziosi consigli......
    sono giusto in soggiorno davanti alla parete dove verrebbe ( non scrivo verrà per scaramanzia ) installata la mensola su cui appoggiare il pt 2000.

    Ho deciso di lasciare le casse come sono e di installare a parete uno schermo a cornice rigida tra gli attuali surround ( ribaldo la posizione di seduta in pratica ).

    Facendo così mi resterà lo shift orizzontale di circa 40 centimetri su un metro e 90 di base dello schermo. Spero non penalizzi troppo lo qualità dell'immagine o la messa a fuoco ( d'altronde se le mettono queste funzioni dovrebbero funzionare l'importante da quello che ho capito è non andare a fine corsa... )

    Secondo voi se copro un pezzo di cavo del centrale con lo schermo può dare problemi alla proiezione frontale sul telo ?

    Ho visto schermi sia con telo bianco che grigio entrambi con guadagno 1.2.
    Grigio starebbe anche benissimo con l'estetica del soggiorno...secondo voi è indicato per le caratteristiche del VPR ?

    Sono andato indietro di più di un anno e ho riletto tutti i vostri commenti e le emozioni nel provare questo proiettore e sperò potrò fare lo stesso anch'io a breve. Faccio finta che non sia nemmeno uscito il 3000 altrimenti non prendo più niente....

    ciauuu e grazie ancora

  13. #1093
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Secondo voi se copro un pezzo di cavo del centrale con lo schermo può dare problemi alla proiezione frontale sul telo ?
    non capisco, intendi dire che il cavo passerà dietro lo schermo ? Che problemi dovrebbero esserci ?

    Grigio starebbe anche benissimo con l'estetica del soggiorno...secondo voi è indicato per le caratteristiche del VPR ?
    con una base di 190cm non avrai certo problemi, il vpr ha luminosità da vendere.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #1094
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie per le risposte. Scusa le domande forse banali ma sono neofita a tutti gli effetti. Pensavo che un cavo dietro allo schermo potesse venire in qualche maniera illuminato ed essere visto frontalmente. Ho letto di schermi con il retro nero ma quelli a cornice rigida della ligra non lo sono.
    Invece chiedevo se fosse meglio bianco o soft grey ( quest ultimo suggerito per i DLP ) per questo PT 2000.

    Ho deciso di passare dalla mensola a questa staffa... http://www.ligra.it/sito_ligra/pagin..._universal.htm da montare a parete ( non a soffitto ). Il priettore sarebbe ribaltato come se fosse montato a soffitto però. Chiedo a voi possessori del PT 2000 se c'è la funzione ribaltamento immagine ma immagino di si e se l'altezza a cui collocarlo rimane la stessa come se fosse appoggiato sulla mensola ovvero con l'ottica in centro con la metà dello schermo....

    grazie ancora e buona domenica Alessio

  15. #1095
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    il cavo dietro lo schermo non dovrebbe dare problemi, piuttosto ti consiglio di posizionate un panno scuro sul muro dietro lo schermo per evitare riflessioni di luce e migliorare livello di nero e contrasto.

    Il telo grigio era popolare qualche anno fa, adesso penso molto meno per i livelli di prestazione raggiunti dai vpr, incluso il nostro ptae2000. Uno bianco ti garantisce assenza di eventuali "colorazioni", ma non ho alcuna esperienza diretta per cui prendi il giudizio con le pinze.

    Ovviamente il ribaltamento d'immagine c'è ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 73 di 83 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •