Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 83 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #976
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Certo che questo problema e' alquanto strano dato che si tratta di due prodotti della stessa marca.
    Tranquilli....problema, non del lettore, risolto!

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=455
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #977
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    19
    Ragazzi alla fine l'ho preso
    che dirvi....premettendo che al momento sto proiettando sul muro e tral'altro di un garage, spero che appena avrò i soldi per un telo con base di 2,7 metri migliori il tutto almeno per quanto riguarda la luminosità.

    L'ho collegato alla PS3 tramite hdmi 1.3 (devo ancora vedere se poi il segnale passa automanicamente a 1.3 o va impostato)
    l'unica pecca che posso dire di aver riscontrato è la poca tridimensionalità delle immagini dovuta al poco contrasto che rende le immagini piatte, e per il momento da il meglio in scene complessivamente scure (300 è perfetto)
    immagini come questa http://www.seriouspc.com/casey/6.jpg per il momento me le sogno... ma spero che dopo vari settaggi i risultati cambiano anche perche sono banalmente nell'impostazione "cinema1"
    ora sto cercando nel forum una sezione dove si parla dei settaggi di questo vpr

    per il momento do un buon 7/10
    e un 10/10 per la visione di titoli non HD che mi ha colpito tantissimo
    Ultima modifica di darthneo; 04-08-2008 alle 08:57

  3. #978
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da darthneo
    l'unica pecca che posso dire di aver riscontrato è la poca tridimensionalità delle immagini dovuta al poco contrasto che rende le immagini piatte,
    trovo strana questa affermazione, dato che se c'è una cosa che ha questo proiettore è la estrema compattezza dell'immagine... certo non è al livello di un JVC, ma definirlo poco contrastato....
    Piuttosto sono portato a pensare che sia il muro bianco che non abbia una finitura superficiale che esalti la proiezione
    Ricordo che quando passai anni fa da muro allo schermo il salto fu enorme....

  4. #979
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da darthneo
    l'unica pecca che posso dire di aver riscontrato è la poca tridimensionalità delle immagini dovuta al poco contrasto che rende le immagini piatte
    prova a proiettare su un telo come si deve e setta il proiettore utilizzando il waveform, io uso i settaggi di colore1 e tarato con il waveform, senza troppe pippe, ho ottenuto un risultato che mi soddisfa in pieno, sia su sorgenti HD che su sorgenti SD
    La mia nuova firma...

  5. #980
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    19
    mamma mia, cambia dal giorno alla notte veramente non me l'aspettavo, ho provato sul piccolo telo che ho di 1 metro per 1 metro, l'immagine intera ovviamente non ci stava così ho potuto vedere la differenza... cambia totalmente sia la colorimetria (colori molto più vividi) che il contrasto che la definizione
    appena trovo il telo adatto metterò qualche foto nella sezione adatta.
    [- off topic - Ora sto cercando di capire le differenze tra teli bianchi e grigi, magari in PM qualcuno può indicarmi la sezione dove se ne parla? ]

  6. #981
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    non ci sono grandi differenze a parte che uno e' giusto gain 1.2 e l'altro e' una [**bip**](il grigio)al giorno d'oggi nn serve piu' serviva prima perche' i vpr nn riuscivano a fare un nero decente ora ti rovini tutti i colori e basta me lo hanno detto dei veri esperti a me,avevo lo stesso dubbio tempo fa.
    Ultima modifica di Paolo UD; 07-08-2008 alle 10:10

  7. #982
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    L'argomento è OT
    di schermi si parla su accessori

    @ zucchi.em
    edita il tuo post: è OT, volgare e non porta nulla di costruttivo come tipicamente accade quando si citano i famosi "veri esperti" senza portare valide argomentazioni (e con questo non entro nel merito che tu abbia ragione o torto).
    Se vuoi trattare l'argomento ci sono thread appositi nella sezione che vi ho indicato
    Ripeto e avviso: niente più OT.

    Paolo

  8. #983
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da darthneo
    cambia totalmente sia la colorimetria (colori molto più vividi) che il contrasto che la definizione
    non avevo dubbi
    vedrai che anche la neutralità della scala dei grigi (il muro raramente è neutro) ci guadagnerà molto il waveform del ptae200 è fantastico per ottenere risultati ottimi con facilità

  9. #984
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    c'è qualcuno di voi che ha il DENON DVD A1XVA?
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  10. #985
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    prova a proiettare su un telo come si deve e setta il proiettore utilizzando il waveform (...)
    Citazione Originariamente scritto da soggettone
    il waveform del ptae200 è fantastico per ottenere risultati ottimi con facilità
    Forse sarebbe il caso di specificare se vi state riferendo al Waveform Monitor inteso come "oscilloscopio software" per l'analisi del segnale video, e dunque come ausilio nella calibrazione manuale; oppure se vi state riferendo invece, come in effetti mi sembrerebbe di capire, alla funzione Auto-Adjust del Waveform Monitor stesso...

    In quest'ultimo caso, consiglio ai neofiti, ai quali questa funzione sarebbe peraltro diretta, grande cautela e "proprietà" nell'uso: in molti casi, infatti, l'Auto Adjust (che comunque regola solo gli estremi della gamma dinamica: il bianco ed il nero), produce "sfracelli" inenarrabili, mettendo chi lo usa in una situazione di totale disorientamento.

    Un esempio? Bene ve ne do uno, solo uno, ma facilmente riproducibile da chiunque mi legga:
    prendete il Merighi (non Luciano in persona... vi costerebbe troppo dato il suo indubbio valore! ) e visualizzate la scala dei grigi completa, quella a passo 5. Ora provate a lanciare l'Auto Adjust nella modalità a tutto schermo oppure anche in quella "a singola riga" (avendo cura di posizionare il cursore sulla scala).
    Visto che disastro? (Non vi dico cosa succede, così se provate da soli ve ne ricorderete meglio; inoltre, per chi non ha il noto test-DVD, questa potrebbe essere l'occasione giusta per procurarsi questa manna dal cielo "donation-ware". Grazie per sempre, grande Luciano!).

    Vi dico solo che la motivazione è semplice: l'Auto-Adjust richiede sì la visualizzazione di una scala di grigi completa, ma che vada dal "video-black" (livello 16) al "video-white" (livello 235). In questo caso, invece, la presenza di BTB e WTW porta ad un risultato disastroso... provare per credere! (Niente paura... non esplode nulla )

    Potrei fare altri esempi, ma la sostanza è sempre la stessa: serve una qualunque schermata che comprenda livelli (non necessariamente tutti) dal 16 al 235: nè uno in più, ne uno in meno!

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #986
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Help
    Non ho sottomano il dvd test, ma Merighi stesso, mi sembra avesse precisato che nel omonimo dvd fossero presenti due distinte scale di grigi di cui una adatta al waveform
    Comunque dove posso trovare quella adatta?
    Ciao e grazie

  12. #987
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    oppure se vi state riferendo invece, come in effetti mi sembrerebbe di capire, alla funzione Auto-Adjust del Waveform Monitor stesso...
    parlo di questa in unione ad un disco test (come eagle project) che non vada nel btb o nel wtw...

    Per dirla tutta: scegliendo i due profili di default più validi (color1 e cinema1) lanciando il waveform con entrambi, utilizzando il disco test di eagle project, si ha un risultato di ottimo livello a cui basta dare una ritoccatina al contrasto ed eventualmente alla luminosità per raggiungere immagini molto corrette e coinvolgenti...

    certo se hai le pareti rosa fucsia, forse il risultato finale non sarà eccellente, ma per un neofita, i risultati raggiungibili sono molto elevati...

    Che il neofita provi a regolare macchine come il JVC o il sony... o anche il TW2000....


    p.s. ma tutte queste cose non erano state gia dette all'inizio del 3d?

  13. #988
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Non ho sottomano il dvd test, ma Merighi stesso, (...)
    azz... allora sei a cavallo!

    Citazione Originariamente scritto da otaner
    (...) due distinte scale di grigi di cui una adatta al waveform Comunque dove posso trovare quella adatta?
    Esatto! Quella adatta la trovi non in "Luma Chroma", ma in "Measures" ed è precisamente "Scope Bars".

    Per completezza d'informazione devo però specificare che se la catena video intesa come "player + eventuale processore/receiver" NON passa il BTB e WTW, anche l'"esperimento" da me suggerito porterà ad un risultato corretto anche con "Luma Chroma" -> "Grey Steps".

    Ciò non vuol dire, però, che in tal caso (BTB e WTW non passati) l'Auto Adjust possa essere utilizzato indiscriminatamente e con disinvoltura: Merighi a parte, vi sono altri "errori d'uso" in agguato che potrebbero portare ad altro tipo di disastri, tipo ombre chiuse e/o alteluci bruciate. Dunque, attenzione!

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  14. #989
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da soggettone
    p.s. ma tutte queste cose non erano state gia dette all'inizio del 3d?
    Ah, si? E' possibile... non ricordo. Posseggo questo VPR da prima della nascita di questo thread, che peraltro seguo dall'inizio, ma di roba su questo VPR ne ho letta tanta in questi 9 mesi... ed ancghe scritta, qui ed altrove

    Allora, per dare un senso al mio inutile post #985 potremmo, ad uso e consumo dei meno attenti di te:
    1) linkare i post nei quali si danno warnings e modalità d'uso dell'Auto Adjust in maniera esaustiva
    2) stabilire di chiamare d'ora in avanti l'Auto Adjust col suo nome e cioe: "Auto Adjust" (e non Waveform Monitor )

    Grazie... "soggettone"!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #990
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da soggettone
    (...) lanciando il waveform con entrambi, utilizzando il disco test di eagle project, si ha un risultato di ottimo livello a cui basta dare una ritoccatina al contrasto ed eventualmente alla luminosità per raggiungere immagini molto corrette e coinvolgenti...
    Forse ti è sfuggito il fatto che l'Auto Adjust non fa altro che regolare automaticamente, sulla base di un'analisi del segnale in input, solo luminosità e contrasto, cioè rispettivamente il nero ed il bianco: solo gli estremi della gamma dinamica e nulla altro!! (E non è poco...)

    Scrivendo che "basta dare una ritoccatina" proprio a questi ultimi, non fai altro che vanificare il risultato dell'autoregolazione, rinnegando in sostanza il corretto funzionamento dell'Auto Adjust.

    Se poi vogliamo essere un po' più rigorosi, è appena il caso di dire che l'Auto Adjust crea solo una base per i successivi affinamenti: una volta regolati correttamente bianco e nero, sai quanto ci sarebbe ancora lavorare in mezzo?!! Tanto, tantissimo, e te ne potrei dare una dimostrazione anche solo "occhiometricamente" (in settore parallelo, ma di colorimetria, calibrazione, profilatura e tanto altro... 'cce campo! )

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 66 di 83 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •