Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 83 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #646
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Hai provato a bypassare lo switch dell'amplificatore e a collegare direttamente la PS3 al proiettore?
    Si, bypassando l'ampli tutto funziona alla perfezione.
    La necessità di passare dall'ampli nasce dal fatto che se non passo da li non ho possibilità di portare l'audio dei formati non compressi all'ampli stesso.

  2. #647
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Si, bypassando l'ampli tutto funziona alla perfezione.
    La necessità di passare dall'ampli nasce dal fatto che se non passo da li non ho possibilità di portare l'audio dei formati non compressi all'ampli stesso.
    Chiaro. Hai segnalato la cosa al produttore dell'ampli?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #648
    premessa: sono stato uno dei primi a prendere questo vpr. più lo uso più mi piace.

    curiosità: lo utilizzo in accoppiata al lettore toshiba hdxe1.
    per la visione dei dvd (pal) mi conviene upscalare i film fino a 1080p@50hz o fino a 1080p@24hz. il vpr visualizza solo queste due modalità a seconda di come imposto il lettore a 60hz non è possibile.
    ho provato a fare delle prove e non ho notato differenze quindi vorrei sapere aldilà dei reali benefici da un punto di vista prettamente tecnico cosa è preferibile fare.

  4. #649
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Si, bypassando l'ampli tutto funziona alla perfezione..
    Che ampli hai?

  5. #650
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    a 1080p@50hz o fino a 1080p@24hz.
    Per i DVD PAL 1080p@50Hz
    Per HD-DVD 1080p@24Hz

  6. #651
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    @marlenio: evito, la parte video del 2600 è da dimenticare. Ho segnalato a Yamaha 2 anni fa i problemi di quest'ampli, che in Italia pare siano sconosciuti, nel mondo sono invece più che conosciuti ma comunque irrisolti.. e non li sistemeranno certo ora, dopo due nuove generazioni di ampli. Diciamo che sotto quel profilo sono semplicemente stato fregato.
    @beppe2: Yamaha rx-v2600

  7. #652
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    @Fuoritempo

    I dvd Pal sono a 50hz
    Il 24P solo BluRay & Hddvd

    Quindi per i DvD 1080p 50

    Edit:
    Hanno gia' risposto (in contenporanea)

  8. #653
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    [QUOTE=. Diciamo che sotto quel profilo sono semplicemente stato fregato.
    @beppe2: Yamaha rx-v2600[/QUOTE]
    Ti ho chiesto che ampli hai perche ho il timore che anche il mio potrebbe avere un problema simile ho un pioneer ax4avi.Speriamo di no perche' in questo caso addio audio hd con ps3.

  9. #654
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Ciao a trutti,
    torno su un argomento intrapreso l'altro ieri.
    Ho il problema di interfacciare con questo proiettore un decoder digitale terrestre (Philips dtr 6610) che purtroppo esce solamente in composito, s/video e rgb. Chiaramente la mia propensione sarebbe quella di utilizzare quest'ultima e le specifiche del decoder mi danno "uscita RGB/Fast blanking". Ora la mia domanda è questa:
    è in grado il proiettore di accettare in input sulla VGA questo tipo di segnale?
    Ho provato con i collegamenti segnalati in altre sezioni di questo forum (in particolare lo schema di Luca Veneziani), ma nisba, lo schermo rimane blu in attesa di agganciare qualcosa.
    Con il mio vecchio proiettore (un action model one) fu fatto un aggiornamento firmware che abilitò uno dei due ingressi Component anche a RGB, il che mi risolse il problema in modo superlativo. E' possibile che anche Panasonic decida un passo del genere (eventualmente dove potrebbe essere segnalata la richiesta)? Possibile che nessuno venga incontro a noi Europei (Italiani in particolare direi) riguardo le connessioni RGB (considerato che da noi il component sembra utopia!).
    Mi dovrò accontentare del segnale S/Video o di inserire (Ahimè) un convertitore RGB>Component tra il decoder e il VPR.
    Qualcuno di buon cuore mi può aiutare a risolvere il problema.
    Grazie
    Enrico

  10. #655
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    ad un mese quasi dalla ricezione del VPR mi appresto a completare la realizzazione della sala (lo schermo dovrebbe arrivare il 25 ), mi servirebbe un cavo HDMI-HDMI lungo circa 15 m, ho letto di alcune difficoltà nell'aggancio del segnale da parte di questo VPR con cavi lunghi e visto che cavi di qualità e di questa lunghezza non è che te li tirino proprio appresso non è che qualcuno potrebbe consigliarmi un cavo "sicuro"? Sarei orientato per un G&BL, come questo che si rimedia a circa 250€, oppure un Atlona sempre da 15 m come quest'altro che invece costa circa 100 euro in meno. Che ne dite? Quei 100€ di differenza mi mettono al sicuro da problemi? Ho molti cavi G&BL e devo dire che la loro qualità costruttiva mi è sempre sembrata al di sopra di ogni sospetto...
    Ultima modifica di roentgen; 12-02-2008 alle 12:58
    La mia nuova firma...

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Allora.....io uso un cavo di 20mt della Matsuyama pagato € 80.00...
    Funziona perfettamente

    http://www.matsuyama.it/italian/index.php

  12. #657
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204

    complimenti

    ragazzi complimentoni a tutti, siete eccezionali ed anche un pò pazzi
    sono semplicemente appassionato possiedo attualmente un plasma 50" thomson, di quando nn esisteva ancora l'hdmi, e, pensavo di passare ad un 63" fullhd, visti però i costi ho pensato in alternativa un videoproiettore, anche perchè il nuovo ambiente sarebbe pefetto, le mie competenze in materia erano scarse, ma dopo aver letto tutta questa discussione ne capisco ancora meno

    quasi quasi ritorno sulla tv
    nell'indecisione mi prendo ancora tempo.....

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6
    Signori, due domande due:

    1) Chi di voi gioca con Ps3 collegata direttamente al Pana in hdmi ha rilevato problemi di lag nella risposta del proiettore? Qualcuno ha comunque notizie in tal senso?

    2) Utilizzerò il vpr, impostato quasi certamente in "Colour 1", in ambiente totalmente oscurato: ritenete che un telo bianco a guadagno unitario sia l'abbinamento oggettivamente più corretto?

    Sono gli ultimi dubbi che mi rimangono (a parte qualche piccola remora sui problemini dell'ottica...), vi ringrazio in anticipo

    Ciao
    Haldir

  14. #659
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Haldir
    2) Utilizzerò il vpr, impostato quasi certamente in "Colour 1", in ambiente totalmente oscurato: ritenete che un telo bianco a guadagno unitario sia l'abbinamento oggettivamente più corretto?
    relativamente a questo problema, ritengo che sia la soluzione ottimale, considerando che l'alternativa del telo grigio (che a me è sempre piaciuta poco) aveva senso in un periodo in cui le macchne sparavano tipo riflettore con il livello del nero un po' altino.
    Il panasonic ha un eccellente livello del nero e semmai in color1 (e comunque in tutti i profili in cui è attivato il filtro pure color), ha proprio nella luminosità l'unica piccola debolezza.
    per me in un range tra 0,8 - 1,3 di guadagno vai alla stragrande

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    approfitto anch'io per un quesito: la macchina con materiale hd si comporta, da quello che ho capito, in modo eccellente, ma con la visione di dvd riprodotti da una ps3 o lettore dvd di un certo lignaggio come si comporta? la visione è appagante?
    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670


Pagina 44 di 83 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •