Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 83 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #691
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    per qunto riguarda lo shading e le 200 ore io sto a un po' più di metà e l'unico problema è la polvere che ho da qualche parte nel gruppo ottico.

    per quanto riguarda lo shift, lo 0 (cioè assenza di shift) è con l'obiettivo perfettamente allineato allo schermo, quindi è quando è al centro.

  2. #692
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    azz... doppio post

  3. #693
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Effettivamente in condizioni limite (filmati su neve) si colgono dei lievissimi aloni di azzurro e rosa.
    Li ho sempre visti sin dall'aquisto, mentre consorte e figli , anche a farli notare non li vedono
    Comunque con + di 300 ore di uso questo problema non si è accentuato.
    ciao

  4. #694
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Riky4685
    Ciao a tutti,

    vi ringrazio moltissimo per il consigli che mi avete dato,ovvero di scaldare la lampada prima della messa a fuoco e infatti ora mantiene il fuoco per tutto il film.

    Però sorge un'altro problema:

    fin dall'inizio ho sempre notato che la parte sinistra dello schermo non è a fuoco come al centro e la destra.

    1 - escludendo che sia un difetto(per il semplice motivo che me lo sono gia fatto cambiare una volta,quindi 2 su 2 non credo sia possibile)

    2 - escludendo il fatto che la lente non sia parallela al muro/telo (l'ho straregolata con la bolla e il metro)

    mi resta da pensare allo shift !

    infatti se sposto tutto lo shift a destra la parte sinistra centro e destra della zona proiettata hanno un fuoco omogeneo.

    Adesso invece lo tengo al centro in quel punto dove fa "click" e usando un patter a griglia le linee verticali sinistre sono piu grosse e sfuocate di quelle di destra che sono nitide e sottili,lo proietto da 4,5 mt con un telo di 2,4 mt di base.

    mi sembra un po strano! telo al centro della stanza
    e pvr al centro del telo,non dovro mica spostare il pvr !

    Voi cosa ne dite !?!

    P.s. ma lo "0" dello shift e al centro o tutto a destra !?!
    Apposto bastava muovere un po lo zoom ! ciao ciao !


  5. #695
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    ...oppure un Atlona sempre da 15 m come quest'altro che invece costa circa 100 euro in meno.
    preso questo alla fine. Nessun problema di aggancio del segnale nè dall'HD-DVD nè dal sinto ampli.
    Ultima modifica di Paolo UD; 12-04-2008 alle 13:57
    La mia nuova firma...

  6. #696
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Ieri sera ho guardato Ratatouille in BD, è uno spettacolo.
    Il nostro panasonic è andato alla grande, difficile oggi pretendere di più, specie in considerazione del prezzo di acquisto.
    Ciò che più mi colpisce in questo proiettore sono la compattezza ed il realismo dei colori.
    Ho sempre amato immagini molto definite, ma sto imparando ad apprezzare l'immagine appena tendente al morbido del pt-ae2000 che rende le ore di visione molto riposanti per gli occhi.
    Apprezzo la pressochè totale assenza di rumore video sui supporti meglio registrati.
    Incredibile per un lcd (questo oramai lo sanno tutti ma io mi stupisco ancora) il livello del nero e la resa nelle basse luci.

    Un anno e mezzo fa non avrei mai pensato di poter ottenere immagini simili con una spesa così limitata.

    Quando 3 anni e mezzo fa ho comprato l'epson tw200 ho capito subito che sarebbe stato un apparecchio di transizione.
    Oggi col panasonic la sensazione è opposta: non ho nessuna voglia di pensare a cosa domani vorrò per sostituirlo.
    Ultima modifica di massimoan; 19-02-2008 alle 18:57

  7. #697
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao a tutti,

    Comincio ad interessarmi a questo vpr….posseggo l’ottimo MEtavision 726 e devo dire che sono un po’ “fuori dal giro”. Le ultime comparazioni fatte risalgono a circa 2 anni fa e sono davvero curioso di vedere all’opera le nuove bestioline Lcd. Utilizzo uno schermo con base visibile di 270 cm e punto di visione a circa 4,50 mt. L’immagine del Metav con dvd mi appaga perfettamente ma l’upgradite si sta insinuando Mi preoccupano un po' gli aloni colorati di cui parlate....mai notato cose simili sul dlp

    Non sono un fanatico del dlp, anzi accetto tutte le altre tecnologie e spero di poter vedere il Tw2000 quanto prima…..per gentile concessione e invito di un amico forumer….mi piacerebbe vedere anche il Pana 2000. Sapete indicarmi un negozio a Milano dove poterlo vedere in funzione decentemente? Magari qualcuno che l’abbia in pronta consegna se, in caso di pazzia, volessi acquistarlo “d’impulso” Certo vederli accanto e in confronto al Metav sarebbe un sogno ma anche separatamente non mi dispiacerebbe.

    Certo esteticamente è proprio brutto e grosso (il tw2000 è bellissimo secondo me) ma il prezzo (inferiore circa 500 euro rispetto ad Epson) e la serie di features che possiede lo rendono molto molto interessante. Il fatto che non abbia l'ottica sigillata mi preoccupa un po'...

    Ultime domande: come si comporta contro un dlp 1080 o 720 di rango (sharp Z21000 o in ambito 720p equivalente al mio MEtav)? Dove lo avete acquistato il vostro? Potreste indicarmelo anche in pv.? Pensate onestamente che ne valga la pena visto il rapporto dimensione-distanza del mio setup?

    Grazie a tutti per le risposte e complimenti per l’acquisto

    Ps: ho letto con molta attenzione la rece di Manuti e non solo mi è piaciuta ma stando alle foto (che lasciano però il tempo che trovano) e considerando il rapporto qualità prezzo rispetto al black wing questo Pana mi sembra veramente una bomba…..

    Gabriele
    Ultima modifica di Gabriele; 20-02-2008 alle 11:00
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  8. #698
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ciao Gabriele,sinceramente non so' davvero se ti conviene passare al pur ottimo panasonic,anche se tu proietti su una base di 2,70 sei sempre a quasi 5 metri di distanza e allora pensi veramente di vedere la differenza di definizione tra un razor dlp 720 contro un lcd 1080 da tutti definito "morbido"
    Io ci penserei molto prima di fare questo passo,secondo me solo con d-ila vedresti differenze apprezabili rispetto al tuo vpr.
    saluti
    mario

  9. #699
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Scusa ma ti riferisci anche a segnali 1080p..?
    Voglio sperare che ne valga la pena (e come) cambiare se si pensa di adoperare il full hd...
    Ultima modifica di QWERTY; 20-02-2008 alle 13:35

  10. #700
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114

    cavo hdmi lungo

    A chi può interessare: arrivato ieri e collegato con cavo hdmi lindy da 15m.

    Aggancia tutto al volo

    Prime impressioni con HD-DVD Transformers e Planet Earth a proiettore starato (lasciato così com'era)...
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  11. #701
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ragazzi, la prima volta che l'ho visto dal Berti proiettava su base di 3 metri ed era da smascellamento...
    Il VERO problema che per fare ciò devi rinunciare al filtro pure cinema ed impostare il proiettore su NATURAL: quindi fare la colorimetria non è più un gioco da ragazzi (imposti color1, vai di waveform e sei al 95% a posto), ma devi fare come tutti gli altri proiettori: un mazzo tanto.

    Ovviamente Simone questo problema non ce l'ha e la macchina andava da urlo.

    Non confondete quindi la supposta "incapacità" del Panasonic ad andare oltre i 230 cm di base: è un limite solo per chi vuole la vita facile, non per il proiettore in sé....

    Ovvio che il JVC sia comunque meglio, am quello è un altro discorso

  12. #702
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Scusa ma ti riferisci anche a segnali 1080p..?
    Voglio sperare che ne valga la pena (e come) cambiare se si pensa di adoperare il full hd...
    Il discorso e' generale, cambiare un'ottimo vpr dlp come il metavision "solo" perche' non e' full hd ,per prendere seppure un 'ottimo lcd full hd e' da vedere se il gioco vale la candela.
    La definizione non e' tutto se partiamo dal presupposto che il dlp a parita' di risoluzione e' piu razor degli lcd, ed in particolare il panasonic che fra questi sembra essere quello piu' morbido.Mi sembra di capire che il panasonic abbia dalla sua naturalezza dei colori,contrasto e buon livello del nero.
    Ma sono tutte caratteristiche che il vpr di Gabriele gia' possiede in piu' se ci metti che la distanza di visione e' a 4,5m e che "teoricamente" il 2000 non e' luminosissimo (quindi non si puo' esagerare con lo schermo).quindi concludendo,Il rapporto tra distanza di visione e grandezza dello schermo piu' le caratteristiche generali tra i due vpr in questione,mi fanno consigliare a gabriele di pensarci 1000 volte prima di fare questo passo
    Bye

  13. #703
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da mario
    e,mi fanno consigliare a gabriele di pensarci 1000 volte prima di fare questo passo
    tranquilli.......il Gabri sarà messo in grado di "giudicare di persona" se il passo valga la pena, e dato che già di suo è dotato di buona capacità di analisi......


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #704
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Lo so' benissimo che Gabriele non e' fesso ma ha chiesto consiglio e allora...Cesare tu pero' non ti sbilanci, se non mi sbaglio li hai visti tutti e 2 i vpr,so' che andresti a memoria ma secondo te il mio ragionamento il ragionamento fila????

  15. #705
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399

    Non sono Cesare ....
    Il tuo ragionamento non fa una grinza...ma se tutti lo seguissero in questo forum ci sarebbero la metà dei proiettori acquistati


Pagina 47 di 83 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •