|
|
Risultati da 376 a 390 di 1241
Discussione: [Panasonic] PT-AE2000
-
08-01-2008, 12:09 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Highlander
il Panny + VPS la da a bere alla grande al Toshiba upscalato...La mia nuova firma...
-
08-01-2008, 12:14 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da maurocip
ti assicuro che... è davvero un altro vedere!!!La mia nuova firma...
-
08-01-2008, 12:38 #378
Originariamente scritto da otaner
Se lo utilizzi per provare varie configurazioni su cui vale il tuo giudizio occhiometrico è un discorso.
Se lo usi per tarare con uno strumento automatico è un altro film.
Infatti dopo aver usato il waveform (sia a schermo completo che per singola linea, cosa che personalmente preferisco) con un pattern 0% - 100%, inserendo il dvd di merighi si noterà che il nero assoluto lo hai al 0% ed al -5%, in modo indistinguibile, ma il waveform se ne accorge e segnala correttamente il -5% al di sotto del livello 0%.
Se a questo punto si fa partire in automatico il waveform, vi accorgerete che il -5% diventa il nuovo 0%, con il 0% che entra in zona positiva (non è più il nero assoluto).
In questo modo però avete falsato il nero in modo definitivo
Come mi è capitato più volte (a casa di manuti, a tal proposito ricordo una interessantissima disquisizione su cosa fosse il nero e quali fossero i particolari da vedere) ci sono casi in cui l'ombra NON DEVE essere letta, semplicemente perchè è il nero assoluto, ogni tentativo di trovare particolari, serve solo a trovare artefatti.
In particolare il panasonic è molto credibile, con neri molto profondi e non affoga i particolari, se non in minima parte.
La prova del 9 è sulla famosa scena del gladiatore in cui l'imperatore scende nell'arena per scoprire chi si cela dietro la maschera. C'è un soldato nella porta in ombra che si deve intravedere (se non si vede i neri sono affogati, se si vede troppo il buio della borta invece che nero diventa grigio).
Ebbene, come ho scritto alcuni post fa, sono rimasto strabiliato dalla efficienza del waveform (in unione con una scala dei grigi 0%-100%): il soldato era praticamente "perfetto".
Poi per mio gusto personale ho preferito dare una piccola ritoccatina (da 0 a -1 di luminosità) probabilmente "affogando" in modo impercettibile i neri ma donando più dinamica all'immagine.
Insomma, se usate il waveform in campana con ciò che gli date in pasto, se gli date un grigio al 18% esce fuori una chiavica!!!!!!Mauro Cippitelli
-
08-01-2008, 14:27 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Ti ringrazio del chiarimento;
Non è che potresti illustrare quale sia , a tuo parere,i l modo corretto per usare il waveform (il manuale è piuttosto stringato)
Ciao
-
08-01-2008, 15:15 #380
Originariamente scritto da otaner
comunque, scala di grigi a 10 step (come sul manuale) o a 20 step 0%-100% (nero assoluto-bianco assoluto) e waveform per singola linea.
Quindi lanciarlo in automatico
Con quanto memorizzato, prendere poi i propri DVD di riferimento per controllare/modificare secondo i propri gusti.
La cosa ovviamente va eseguita per ogni sorgenteMauro Cippitelli
-
08-01-2008, 16:48 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da maurocip
Nel caso che la sorgente sia una sola ; mi spiego...
Uso essenzialmente il vpr con il Pc quindi faccio una sola taratura oppure tutte queste?
1) kmplayer - codec nvidia -render overlay - ffdshow/ dvdviewer - codec nvidia -render overlay - ffdshow = per DVD e satellite SD.
2) kmplayer - codec avcore/ dvdviewer - codec avcore = per materiale HD
3) powerdvd per BR/hddvd(quando mi decidero di comprarli)
Ciao
-
08-01-2008, 16:57 #382
attenzione perché il discorso del BTB non è così semplice!
io ho settato tutte le sorgenti e il Panasonic in HDMI estesa per poi tornare sui miei passi, ora utilizzo gamma limitata e ho dovuto ripristinare il VMR9 sull'HTPC, se utilizzi kmplayer prova a settare come processore video VMR9 renderless anziché Overlay
Mauro ha una sola sorgente e nemmeno sa accendere un pc, insomma approfondite il discorso del waveform tenendo in mente quali sorgenti utilizzate.
Scusa Mauro
p.s.
mi passi una immagine con gli step in verticale che usi tu?
-
08-01-2008, 20:34 #383C'è un soldato nella porta in ombra che si deve intravedere (se non si vede i neri sono affogati, se si vede troppo il buio della borta invece che nero diventa grigio).
.
continuo sempre di più a non capire
-
09-01-2008, 07:56 #384
Originariamente scritto da lanzo
Semplicemente evito rotture di scatole non inerenti il mio hobby preferito, ma tu sei libero di incartarti con il tuo HTPC e poi non essere soddisfatto di come vedi i dvd....
Originariamente scritto da lanzo
Ultima modifica di maurocip; 09-01-2008 alle 08:02
Mauro Cippitelli
-
09-01-2008, 08:00 #385
Originariamente scritto da maury74
quali strumenti?
cosa dicono gli strumenti?
cosa significa vedere bene?
per esempio: magari per te vedere bene significa vedere il soldato nella penombra, invece il soldato si deve intravedere nel buio, se lo vedi distintamente vedi bene il soldato, ma non hai settato bene la luminosità....
è un po' come il THX optimizer (mi pare si chiami così): anche lì devi intravedere la scritta, se la vedi distinta hai la luminosità alta.Mauro Cippitelli
-
09-01-2008, 13:25 #386
Originariamente scritto da maurocip
BTB, set contrast, blacks, whites, luma steps e grey ramp, sono presenti livelli digitali da 0 a 255, cioè da -5% a +109% dei livelli video standard.
Ovviamente in modo voluto, infatti è indicato nelle istruzioni.
Un eventuale processo automatico di regolazione potrebbe effettivamente allineare al nero e al bianco, in modo errato, i livelli -5 e 109%...
Segnalo che la schermata "scope bars" ha invece barre verticali a step del 10%, perfettamente collocate nel range 16-235, cioè 0-100%. Questa schermata può essere certamente usata con i calibratori automatici.
-
09-01-2008, 13:31 #387
Originariamente scritto da Luciano Merighi
tra l'altro è molto simpatico vedere il comportamento del waveform con il tuo pattern "esteso". Ho capito finalmente molte cose semplicemente con un click. Ok, magari sono un po' duro di comprendonio....Mauro Cippitelli
-
09-01-2008, 17:58 #388
Originariamente scritto da maurocip
ovvio che questa èra quella buona....almeno ai miei occhi
il soldato si deve intravedere nel buio.
per strumenti alla mano intendevo dire che faccio delle prove con lo spyder,sò che non'è affidabilissimo però qualcosina ci tiri fuori,e quello che mi dice la sonda è che devo migliorare sul gamma...maledetto JVC.
non'ho un riscontro con quanto vedo e quello che mi dice la sonda.
ciao
-
09-01-2008, 18:05 #389
PanasonicPT-AE2000
ARRIVATOOOOOO....mi aggrego alla truppa sperando in un vostro aiuto nel settaggio e taratura...ciaoooo
-
09-01-2008, 19:22 #390
Sono anch'io prossimo all'acquisto.
Solo una domanda: per caso qualcuno l'ha provato con un lindy hdmi da 15 metri? Col cavo murato c'ho l'ansia da mancato aggancio
E poi a breve finirà che ci piazzerò pure uno switch; visto come butta mi sa che dovrò decidermi ad affiancare al mio toshibone un lettore blu...Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
>>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<