|
|
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2196
Discussione: [Epson] EMP-TW2000
-
14-10-2008, 15:52 #2086
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da cesano
In secondo luogo stiamo parlando di persone che ancora non possiedono un VPR (e non di passaggi da TW2000 a TW5000). Tieni inolte presente che esiste anche il TW3800 e che differisce dal TW5000 solo per l'assenza del REON VX (e per rapporto di cntrasto) a fronte di un prezzo decisamente più accattivante e sicuramente simile a quello del TW2000.
-
14-10-2008, 16:25 #2087
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Ginger79
(poi vedremo)
d'accordo per il resto, come primo vpr il 2000 non solo basta, "avanza",
nel caso specifico sarei per fare esperienza con poca spesa e tanta resa....nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
14-10-2008, 16:45 #2088
devo vedere i prezzi e avevo anch'io pensato al 3800, però come dice anceh cesano penso che come primo vpr il 2000 sia già ottimo
, quindi sono quasi certo di puntare a quello
-
14-10-2008, 17:46 #2089
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
Edit: Purtroppo un'assurda regola mi obbliga a cancellare le informazioni appena postate che sarebbero state senz'altro d'aiuto a chi fosse stato indeciso sull'acquisto del TW2000.
Ultima modifica di guest_20997; 14-10-2008 alle 18:00
-
14-10-2008, 17:51 #2090
Vi ricordo i due annunci in evidenza nelle sezioni D.U.:
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
Dovrei sospendervi in tre o quattro...
Alla prossima violazione lo farò senza ulteriori avvisi.
Ginger79, modifica il tuo messaggio. Non è consentito inserire immagini di dimensioni superiori a 800x600.
-
16-10-2008, 16:23 #2091
ginger79 se vuoi postare immagini grosse sui forum vai su pctunerup, è molto comodo
-
16-10-2008, 17:55 #2092
Ginger79, l'assurda regola si trova nel regolamento che hai sottoscritto ed accettato al momento della tua iscrizione.
Inoltre, è facilissimo "aggirare" la regola, dal momento che è sufficiente ridimensionare l'immagine o utilizzare il metodo dei thumbnail, disponibile su diversi siti di hosting immagini.
Nella sezione palestra troverai diversi thread in evidenza che spiegano come procedere all'inserimento delle immagini, rispettando il regolamento.
Sei sospeso in attesa, tramite messaggio privato, che tu mi possa confermare la piena adesione al regolamento del forum.
-
17-10-2008, 15:28 #2093
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da ghiltanas
Era un immagine di 576X780 (un 800X600 rovesciato)... niente di HUGE e cmq la rivedrete tra qualche giorno.
-
17-10-2008, 16:47 #2094
un confronto al volo: secondo voi il tw2000 è migliore dell'optoma hd80?
-
17-10-2008, 17:51 #2095
ghiltanas, tratto da questo avviso:
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.:
E) Non si possono fare confronti con altri prodotti che non siano della stessa serie.
-
18-10-2008, 10:32 #2096
Originariamente scritto da Ginger79
Le dimensioni permesse di una immagine, come hai riportato esattamente tu, sono di 800 pixel in orizzontale, quindi la larghezza e di 600 pixel in verticale, ovvero l'altezza.
La tua immagine, come da tua ammissione, era di 576 pixel in orizzontale, quindi non c'erano problemi, ma 780 in altezza.
Dai miei ormai vaghi ricordi di analisi matematica mi par di ricordare che 780 sia maggiore di 600 e credo che buona parte degli iscritti sia del mio stesso parere.
La regola che tu hai citato non vieta un'immagine che abbia quel rapporto fisso, ma stabilisce quali possono essere le sue dimensioni massime, nell'una o nell'altra dimensione, in termini Logici ed informatici si direbbe che è una condizione OR (oppure), ben diversa da AND (e).
La tua immagine superava una delle due dimensioni pertanto è stata giustamente rimossa.
Da tutto questo cosa si deduce ?
1 - che se la riposterai tal quale, la stessa verrà nuovamente cancellata
2 - che hai implicitamente contestato (nuovamente) pubblicamente l'operato di un Moderatore, per di più a torto, come ho appena scritto e, comunque, anche nel caso tu abbia ragione, sai benissimo che la strada da seguire pre chiedere spiegazioni o discutere dell'operato di un membro dello Staff è diversa.
Cosa che dovresti ben sapere, poichè sei appena reduce da una sospensione.
Sei nuovamente risospeso sino a spiegazioni avvenute.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-10-2008, 02:19 #2097
Domandona: quanto è efficace il sistema di rimozione del rumore video nel tw2000? è un po che mi faccio questa domanda, perchè vedendo i Blu ray su una tv lcd full hd la maggior parte dei BD il più delle volte si vede distinatamente quel rumore video che per noi puristi può essere una grossa scocciatura... e quindi mi chiedevo come fosse la visione su un VPR che supera tranquillamente i 100"...
in paragone ad una tv si nota di più, di meno o uguale questo cosiddetto "grana"?
stasera ho visto il bd di vertical limit, facendo particolare attenzione alle scene iniziali dove ce la scalata sulla roccia... sui visi ho notato abbastanza rumore, cosa che non mi è sembrato di vedere nei vari screenshot di gin sullo stesso film, anzi ero rimasto molto impressionato dal dettaglio e qualità in generale... quindi quello che mi chiedo... o i vpr fanno miracoli oppure... ... ?
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
19-10-2008, 10:54 #2098
sul proiettore il rumore video è assolutamente minore, molto spesso inesistente...certo dipende molto dal film, ma anche io ho notato una pulizia nettamente superiore ai plasma/lcd (anche di qualità), da questo punto di vista è una cura perfetta il tw2000 e il proiettore in genere
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
19-10-2008, 12:12 #2099
ottimo allora! w i proiettori sempre di più
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
24-10-2008, 16:36 #2100
95 pollici (210x118 cm) secondo voi sono troppi da gestire per questo proiettore? visionati da 3 mt o meno...