Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 137 di 147 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141 ... UltimaUltima
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #2041
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Zucchi.em

    Esiste una apposita sezione per per le richieste e/o le vendite.

    OT non perdonato.

    Il tuo account è sospeso per 10 giorni.

    @ Moonlight78

    Stesse considerazioni fatte in precedenza

    Anche il tuo account è sospeso per 10 giorni.

    Se desiderate fornire spiegazioni, poichè il vostro aoount è sospeso, potete inviare una email a: nordata[chiocciola]avmagazine.it

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2042
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Imho chi compra i dvd test commerciali manco l osa che potrebbe avere gli stessi IDENTICI risultati con quelli scaricati LEGALMENTE dai forum....
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  3. #2043
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    tornando a parlare del proiettore devo dire che ci stà regalando fantastiche visioni estive, stesso muro dell'anno scorso (un pò giallino) e spesso luce dall finestra durante il giorno, riesco cmq ad usarlo in condizioni in cui quello precedente 720p hitachi non poteva mai essere usato.
    Davvero molto luminoso e con un tiro lungo da paura che mi permette di ridurre l'immagine e mantenere una qualità ottima anche di giorno con un bel pò di luce.

    Purtroppo ho notato che con il setup di pannoc (e anche con altre mie varianti) tenere la lampada su "bassa" fa decisasamente peggiorare troppo le cose, quindi in questi giorni anche a notte fonda il proiettore è sempre su "alta" e il rumore è davvero insopportabile rispetto a "bassa"
    avrei preferito a questo punto una modalità intermedia con un rumore decente e una luminosità a metà strada tra i due...

    avevo comprato il tw2000 anche per la sua estrema silenziosità ma ho scoperto che questa qualità non sarà mai apprezzata in casa mia visto quant'è bello averlo in "alta"...l'ideale sarebbe avere un setup molto vicino ad "alta" come qualità smanettando un pò con "bassa", qualcuno ci ha provato?

    leggevo giorni fa della voglia di dinamica appagata soltanto dall'opzione "alta", beh devo concordare alla grande finora

    per il resto è stato come riscoprire l'alta definizione, pensavo che il "wow" a cui si era abituato l'occhio fosse completo e invece no...a questo punto non c'è che aspettare che l'hd100 cali un pò se si avverte un ulteriore scalino avvertibile da chiunque
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #2044
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1

    wii con tw 2000

    scusate sono neo possessore tw2000,ho un onkyo 506 e nn riesco a far funzionare il wii,va se lo attacco direttamente nel vpr ma nn c'e' l'audio ,un mio amico ha l'onkio e un plasma.lui attacca il wii nell'onkyo e lo fa uscire dall'onkyo tramite cavo hdmi che li va nel plasma.la play 3 riesco a vederla ma accidenti il wii no.contattatemi via mp ,per nn andare troppo in ot.grazie

  5. #2045
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Una cosa non capisco di questo vpr, vedo che l'ottica può essere settata su WIDE oppure su TELE, e questo influisce pesantemente sul tiro dell'ottica stessa, sul primo hai un tiro molto corto e sulla seconda ottieni un tiro lungo, per esempio con uno schermo da 250cm puoi sistemare il vpr a 337cm o a 718cm, a seconda di quello che selezioni. Questo influisce sulla qualità di riproduzione/visione, e quale è quella penalizzante, oppure è ininfluente ?
    Martino

  6. #2046
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Innanzitutto và detto che lo zoom influisce per definizione su tiro dell'ottica, ed in questo caso anche "pesantemente", dato che stiamo parlando di uno zoom 2x, che dà luogo ad un throw-ratio variabile tra 1,41 (estremo "wide") e 2,89 (estremo tele).

    In linea di principio, parlando di "qualità d'immagine" in termini di incisività e minimizzazione delle aberrazioni ottiche e cromatiche, nell'Epson come in altre macchine con escursione focale così estesa il massimo si tira fuori sfruttando la porzione più centrale delle lenti; il che si verifica tanto di più, quando più l'ottica è in posizione tele. Incide molto anche l'uso (o meglio, il "non uso") del lens shift.

    Inoltre, a parità di base di proiezione, man mano che si allontana il VPR dallo schermo, variando concordemente la focale verso l'estremo "tele", si assiste ai seguenti due fenomeni:
    1) un netto calo di emissione luminosa (in termini di lumen), tale da provocare un calo di luminosità a schermo (in termini di nits o fL) quantificabile, sempre a parità di schermo, in un buon -40% (passando dall'estremo wide all'estremo tele)
    2) un aumento del contrasto intra-frame (sempre passando dalla posizione "wide" a quella "tele") che non sono in grado di quantificare, ma generalmente ritenuto "apprezzabile".

    Enrico
    Ultima modifica di enrico.p; 27-08-2008 alle 00:33 Motivo: precisazioni
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #2047
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    23

    ingressi HDMI e aspect dell'immagine

    Ragazzi ho provato a cercare in giro e sul manuale ma non sono ancora riuscito a capire come mai quando vedo il decoder myskyhd collegato via HDMI sull'ingresso HDMI1 del VPR non posso cambiare l'aspect dell'immagine, sul manuale si parla solo del fatto che l'aspect è bloccato sull'ingresso PC e non sugli altri. Anche sul vostro lo fa?
    Grazie
    Bec
    VPR: Tritubo Imager 414EPJ - 3LCD Epson TW2000 | Duplicatore di linee: Elpro MDS100 |NMT: PopcornHour C-300 e C-200 | HTPC: Fujitsu CELSIUS W480 | DVD-Recorder: Panasonic DMR-EX78 | AMPLI: Yamaha RX-V765 | SAT: MySKYHD |DTT: ADB1800T | AUDIO - front: mordaunt short 906i - Rear: mordaund short 904i - Center: jamo - Sub: Polk audio | Telecomando: Pronto RU-990

  8. #2048
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    razor

    ciao raga ho appena preso il tw 2000 per ottenere un effetto razor alzo la nitidezza in standard e in avanzate,voi a che livello l'avete?io 5 su standard e a 3/4 i livelli delle avanzate,che ne dite?

  9. #2049
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Ciao ciccio Io in sd (con digitale terrestre hdmi) imposto il proiettore modalità giorno, elimino la luminosità "alta" e gioco sul contrasto, la luminosità e il colore. Sono arrivato alla conclusione che ottieni la migliore immagine per i canali in chiaro in un ambiente leggermente illuminato.
    Per i films in BD imposto su HD con luminosità alta o bassa a seconda del film che sto guardando.
    Lamps

    P.S. In merito alla tua domanda non saprei risponderti, non stando a casa non ricordo le impostazioni.
    Ciao!
    Ultima modifica di butterfly67; 28-08-2008 alle 09:24
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  10. #2050
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ enrico.p

    Grazie della spiegazione.
    In sostanza se ho capito bene, parlando dal punto di vista qualitativo, è preferibile usare il vpr in modalità tele.
    Il calo di luminosità non credo sia importante, specialmente se si andrebbe ad usarlo in ambiente totalmente oscurato, per cui sarebbe già d'obbligo usarlo in modalità eco.
    Martino

  11. #2051
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    io ho capito che il contario Kwisatz...meeglio stare più lontani possibile dalla modalità "tele"...oppure se vogliamo dire tra "tele" e "wide". Non so se ho capito male io...

  12. #2052
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ha detto bene Martino, anche se alle mie osservazioni và dato il giusto peso: l'unica variazione macroscopica passando da "wide" a "tele" riguarda la luminosità (in netto calo, sempre ragionando a parità di schermo!!). Tutto il resto, sono sfumature più o meno percettibili.

    Ad esempio, se parliamo di uniformità del fuoco, quasi sempre fà più danno usare intensamente lo shift chè lavorare all'estremo "wide".

    Personalmente, essendo abbastanza soddisfatto del nero del PT-AE2000, non ho alcuna remora ad usarlo molto prossimo all'estremo "wide", anche perchè apprezzo moltissimo la luminosità e la dinamica.

    In ogni caso, non stravolgerei mai l'installazione in maniera forzata, allontando il VPR per usarlo con un tiro più lungo, alla ricerca di piccoli miglioramenti.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #2053
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Senza sporcare il forum con un ulteriore topic....volevo chiedervi se il sito Audio quality è affidabile o meno......dato che a breve acquisterò questo proiettore!

    Il prezzo sembra buono........ma se conoscete qualche sito + affidabile vi prego di elencarmeli!

    Grazie!!

  14. #2054
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ JackBauer

    E' sicuramente meglio "sporcare" il Forum aprendo una discussione apposita (cosa non proibita) piuttosto che fare un OT, cosa invece assolutamente proibita nelle Discussioni Ufficiali, come questa.

    Così come è vietato inserire qui post del filone "consigli per gli acquisti".

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #2055
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    61

    Buona sera a tutti sto per finire la predisposizione dei tubi per l'impianto elettrico,ed ho lasciato un pozzetto all'altezzadi 1,80cm considerando che il telo verra posizionato alla distanza di 6m.Come faccio a calcolare il giusto offset di questo Vpr?Dimentico di dire che vorrei installare un telo di 150" pollici circa.


Pagina 137 di 147 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •