|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 2196
Discussione: [Epson] EMP-TW2000
-
07-09-2008, 07:02 #2056
Prova a visionare questo sito ti chiarirà molti dubbi (il vpr è lo stesso solo con nome diverso perche modello americano). Se vuoi un consiglio però, il tw 2000 è un ottimo vpr io lo uso su uno schermo da 274 di base e lavora egregiamente. L'ipotesi di spingersi a 150 pollici di diagonale avendo qundi una base di proiezione da 3,30 mt circa in 16/9, con questo vpr è un tantino azzardata e rischiosa. Come gia detto il tw 2000 è una buona macchina, ma pensare di usarla per il cinema in casa con quelle dimensioni di proiezione ed a quella distanza non è una buona idea. Valuta bene, nel caso, vista la distanza puoi optare per macchine più performanti e adatte allo scopo. Come il dlp infocus in 82/83. Ma naturalmente con investimenti completamente diversi dal tw 2000 , le cui doti si evincono con lunghezze di base di al massimo 3 metri
http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htmvpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
07-09-2008, 08:12 #2057
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 61
Ho visionato il sito se non sbaglio con zoom 1,30 circa a distanza di 6 metri si puo realizzare un 150 pollici.Poi bisogna vedere la qualita d'immagine!!!Ma se riducessi la dimensione dello schermo magari 2,50m di base a quella distanza (6m circa potrei scendere anche a 5m massimo)il risultato dell'immagine è ottimo?Se no quale vpr potrei scegliere piu performante a patto che la differenza di prezzo non sia enorme?Chi sa con l'uscita del TW5000 si riesce a realizzare quello da me desiderato?
-
25-09-2008, 21:12 #2058
Un consiglio al volo conviene prendere un tw 2000 adesso nuovo sui 1900 o è meglio aspettare il nuovo 5000 o il sony vpl 10
Ho mia moglie che mi dice deciditi e monta lo schermo invece di averlo in mezzo alla casa
-
25-09-2008, 21:35 #2059
sicuramente il nuovo tw5000 ma costa credo molto di +
circa 2900 euro
-
25-09-2008, 22:39 #2060
secondo me se si è al primo proiettore full hd a stento si notano le differenze con il 5000, ovvio che se l'occhio è esperto e si viene dal 1000, e dal 2000 le cose cambiano...però per l'utente medio ovviamente non c'è gara nel rapporto qualità/prezzo, stravince il tw2000, anche perchè il 5000 esce a natale
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
26-09-2008, 05:03 #2061
Per me sarebbe il primo vpr in assoluto masono indeciso con il sony che da quanto ho capito è già disponibile, però mentre l'epson ho avuto modo di visionarlo il sony no. Ma è un prodotto nuovo anche se nuovo non sempre significa migliore, con il sony c'è un miglioramento qualitativo rispetto all'Epson o è la stessa cosa
Grazie e ciao
-
26-09-2008, 08:30 #2062
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Da possessore del 2000, come primo VPR te lo straconsiglio!
comunque anche se Sony fa dei bei prodotti (visti tutti con gran calma al TAV), ricomprerei Epson solo per l'assistenza. Non ha paragoni!
ciao
Ste
-
26-09-2008, 09:28 #2063
Quindi anche vedendo il nuovo sony tu ricompreresti l'epson
Grazie per le risposte
Devo sciogliere il nodo e decidermi
-
29-09-2008, 12:30 #2064
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Ho detto che ricomprerei Epson, se non altro per l'ottima assistenza.
Al Tav sony mi ha entusiasmato per la qualità del 200, poi quando al volo e su mia richiesta hanno mostrato il piccolo..... ci sono voluti dei minuti per abituarsi alla luminosità molto inferiore.
Tendevano ad esaltare il 200 , questo era evidente.
Con l'assistenza Sony..........lo compri in EU e non ti guardano neppure!
Epson ha riconosciuto garanzie di prodotti giapponesi (chiedi a Pannoc).
-
29-09-2008, 13:22 #2065
Selezione automatica ingressi HDMI
Una piccola domanda:
E' possibile in qualche modo impostare l'Epson tw2000 di modo che questo riconosca l'ingresso HDMI (1 o 2) attivo in quel momento?
O si deve selezionare obbligatoriamente gli ingressi da telecomando?
Grazie per l'aiuto.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
29-09-2008, 13:47 #2066
ci dovrebbe essere una voce del tipo "auto search" o qualcosa del genere (ora non ricordo bene dato che non ho più il vpr sotto mano!
)
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
29-09-2008, 14:36 #2067
Originariamente scritto da mariettiello
Ad esempio io prenderò un dlp, quando sarò grande!!!!
-
29-09-2008, 21:37 #2068
Originariamente scritto da aieie brazo
ciao
-
29-09-2008, 23:16 #2069
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
sostituzione optoma hd800x
ciao a tutti, scusate l'intromissione volevo chiedervi un consiglio a voi possessori dell'Epson ,volevo sostituire il mio Optoma hd800x è stò leggendo molto bene di questo Epson ,secondo la vostra esperienza pensate sia migliore dell'Optoma ,come livello del nero ,contrasto ecc...? insomma devo cambiarlo?
Grazie ancora e scusate l'intromissione..
-
30-09-2008, 00:24 #2070
@ Aleie Brazo
@ Scorpio6511
@Alloesio Walter
Questa è una Discussione Ufficiale, i consigli per gli acquisti sono vietati, qui si parla solo di argomenti tecnici legati a questo vpr, siete pregati di rispettare gli avvisi che sono già stati fatti numerose volte e riguardanti gli OT in questo tipo di discussioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).