Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 147 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #226

    non avendo nulla di meglio da fare ho giocato a fare un confronto tra epson e sanyo.
    il post è questo qui.

    per i miei noti problemi di installazione le opzioni si restringono a sanyo ed epson. so che questi confronti non valgono nulla ma come specificato si tratta di un gioco senza pretese.

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    mi dispiace correggermi e contraddirti ancora (non lo faccio apposta nè voglio essere polemico!)
    in un primo momento ctredevo che avessi ragione ma rileggendo la brochure epson è scritto chiaramente che il processore lavora a 10 bit esattamente come il tw1000. quindi mi sembra di capire che i nuovi pannelli d7 siano compatibili con il segnale 12 bit ma poi il processore (lo stesso del tw1000) fa il downgrade a 10. quindi quando arriverà il vero dc il tw2000 non potrà riprodurlo fedelmente è già oggi la ps3 riscala gli 8 bit a 12 e poi il vpr li riporta a 10.
    un pò come avviene con il vw60 che ha gli stessi pannelli del vw200 che sono compatibili con i 120hz ma poi limitati a 96hz.
    quindi il tw2000 non riesce a raggiungere i 12bit del deep color ed a sfruttare a pieno la potenza dei suoi pannelli.
    in sostanza è come se la ps3 scalasse un un dvd sd a 1080p, il vpr avesse pannelli full hd ma poi il processore riscalsse tutto a 720p. so che questo esempio non è calzante ma credo di aver reso l'idea.
    non che la cosa sia molto importante ma questo fatto è stato argomento di lunghe discussioni per il tw1000 ed ho ritenuto interessante ritrattarlo.
    Secondo me, non funziona proprio cosi'...
    I 12 bit si riferiscono alla capacita' di gestire segnali nativi a 12 bit deep color .
    Il processore a 10 bit e' quello interno al vpr che e' una cosa diversa da quello che ho capito io....

    Cio' e' spiegato anche dal fatto che esistono vpr hdmi 1.2 con processore interno anche a 14 bit (vedi il panny 1000).

    Se guardi la tabella che ho postato prima si parla di profondita' colore a 12 bit che puo' essere trasmessa SOLO con hdmi 1.3.
    Si parla di pannelli lcd a 12 bit, non di processore.
    Il deep color puo' essere a 10, 12, 16 bit.
    Il tw1000 poteve gestire fino a 10 bit ed il tw2000 fino a 12 bit.

    Chiaramente al giorno d'oggi esistono solo software a 8 bit.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 06-10-2007 alle 22:43
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ho letto dal confronto con il Sanyo che l'Epson sarà disponibile a fine novembre. Io speravo a inizio novembre...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #229
    @ pannoc

    che i pannelli leggano i 12 bit è chiaro come pure è assodato che il processore si fermi a 10.
    sull'interpretazione di ciò e su come e quando agisca il processore ho seri dubbi... cmq non voglio insistere.

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Allora ricordati che il deep color in verita' sarebbe 30, 36, e 48 BIT!!!!
    Il segnale e' diviso in RGB (R 12 bit, G 12 bit e B 12 bit).
    Ogni pannello del tw2000 gestisce fino a 4000 e passa sfumature e quindi profondita' colore di 12 bit x 3 pannelli.

    Si sta parlando di segnale nativo deep color a 36 bit...
    Il processore interno a 10 bit non c'entra niente...quello lavora a prescindere con segnali a 24 bit che e' lo standard odierno (R 8 bit, G 8 bit e B 8 bit).

    E' gia' parecchi anni che i processori interni sono a 10 bit o piu'....ma se non hanno hdmi 1.3 il deep color se lo scordano.....

    Ribadisco: se leggi l'articolo si parla di pannelli lcd D7, gli unici attualmente a riuscire a visualizzare tutte le sfumature dei segnali video nativi deep color a 12 bit (36 in totale).

    Dall'articolo:

    "In buona sostanza, i nuovi pannelli permetteranno di riprodurre tutte le 4096 sfumature (quindi circa 70 miliardi di colori) che possono essere trasmesse attraverso i nuovi collegamenti HDMI 1.3 con DeepColor, sempre che software e riproduttore ad alta definizione ne siano capaci."

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 07-10-2007 alle 17:56
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #231

    ho trovato un pò di link

    questo video è sicuramente interessante...
    http://dailymotion.alice.it/video/x2...007_videogames

    su questi siti purtroppo annunciano la disponibilità non prima di dicembre...
    http://www.cepro.com/article/epson_a...expo_2007/K346

    http://www.electronichouse.com/artic...under_3k/C157/

    sanyo e panny dovrebbero arrivare tra fine ottobre ed inizio novembre.

  7. #232
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    sanyo e panny dovrebbero arrivare tra fine ottobre ed inizio novembre.
    Il sanyo sulla carta sembra essere interessante: prezzo di listino in partenza basso, D7 on board, shift ottico, HDMI 1.3....
    chissà che non sia la macchina ideale per andare avanti un po' aspettando magari che i DILA nuovi calino di prezzo....

  8. #233
    a ben guardare per il sanyo sembrerebbe che ottica ed iris siano le stesse dello z4...il che metterebbe molto male le cose.
    il vero punto che vorrei capire è in che modo agisce la frequenza di scansione con segnali a 24hz, in questi casi come si comporta il tw2000 e come lo z2000? che tipo di pull down avviene?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 08-10-2007 alle 18:01

  9. #234
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ... vorrei capire è in che modo agisce la frequenza di scansione con segnali a 24hz, in questi casi come si comporta il tw2000 e come lo z2000? che tipo di pull down avviene?
    Il tw2000 ha un apposito menu dove puoi scegliere il pull-down 3:2 oppure 2:2, l'ho visto personalmente al TAV.
    Chiaramente con l'opzione su 2:2, i BD a 24 hz girano a 48 hz eliminando i microscatti.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ragazzi vi confermo che l'uscita del tw2000 è prevista per fine novembre, quindi lo si potrà avere i primi di dicembre...ho appena chiamato per chiedere info....parlo ovviamente del mercato italiano, per quanto riguarda l'estero non sò...

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    l'uscita del tw2000 è prevista per fine novembre,
    speriamo che si copra.....o che ci sia un inverno mite come quello passato


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    speriamo che si copra.....o che ci sia un inverno mite come quello passato


    saluti

    non perdi un colpo....

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Il tw2000 ha un apposito menu dove puoi scegliere il pull-down 3:2 oppure 2:2.....
    A me sembra di ricordare che, nell'ultimo "antro" in fondo a dx dove c'era il TW2000, l'addetto si scusava per il pull-down " 3:2 tant'è che mi (ci) ha fatto vedere il menù a tendina dove il 2:2 non era "evidenziato", asserendo che entro poco tempo avrebbero rilasciato il firmware per l'abilitazione del 2:2 e che in ogni caso le macchine in vendita sarebbero state consegnate già aggiornate.

    Questo accadeva di venerdi' .....poi non so'

    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Finalmente disponibile da PriceJapan a 2212 € . Ancora non ho venduto il mio 1000 altrimenti già sarebbe partito l'ordine! @ Pannoc Mi sa che anche stavolta mi bruci allo sprint Le prenotazioni e le consegne però sono a fine Novembre
    Ultima modifica di Zwirner; 09-10-2007 alle 14:17

  15. #240

    - editato -
    Ultima modifica di FuoriTempo; 09-10-2007 alle 17:10


Pagina 16 di 147 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •