Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 147 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #991
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    .......

    Le differenze tra normale e ampliata tarata in teoria dovrebbero essere pressoche' inesistenti.
    E lo sono ! Se le macchine vengono poi tarate strumentalmente e professionalmente !
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Ma secondo me non e' proprio vero perche' alcune catene video potrebbero trarne beneficio...il mio tw1000 sembrava che andasse meglio.
    Nessuno fa tarature "casarecce" in vista di una recensione ...
    Per questo viene fatto un rilievo strumentale preventivo sul default sia per avere il dato di partenza (prima della calibrazione) e sia per valutare la catena in essere e decidere la modalita' hdmi da cui partire in base al criterio di intervenire meno pesantemente possibile sui controlli ( Tutti, ripeto, non solo luminosita' e contrasto ) in modo di rimanere centrati rispetto ai range che i controlli stessi permettano.
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Fatto sta' che la stessa impressione non ce l'ho con il 2000.Pur smanettandoci sopra diverse volte in ampliata non sono riuscito ad avere un nero come in normale.
    Perche' ti dovresti armare di sonda, software, pazienza ed esperienza ...
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    La cosa sicura e' che per avere un nero soddisfacente la luminosita' bisogna portarla a valori molto bassi (anche -11) ed il contrasto a valori molto alti (+8).
    Questo se agisci solo su luminosita' e contrasto per avere il solo nero vicino a quello che ti aspetti ... E che succede su tutto il resto ??
    Se sicuro che tutto il resto sia allineato perfettamente ??
    Allo stesso modo, partendo dalla modalita' normale, hai il nero che ti piace ma andando a calibrare perfettamente la macchina alla fine potresti accorgerti che per avere un riscontro strumentale corretto ti si e' alzato anche il nero
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Io non sono un esperto di settaggi, ma penso che si possa dire tranquillamente che usando il range 0-255 con software 16-235 e' d'obbligo calare luminosita' ed aumentare contrasto.
    Certamente .. Ma NON solo quelli ... devi ricontrollare tutto l'andamento avvicinandoti il piu' possibile a D65 con valori IRE di riferimento su tuttal lascala dei grigi e facendo risultare un Gamma medio vicino al riferimento ma piu' consono al tuo ambiente, catena,telo insomma ... una sorta di compromesso piu' vicino possibile ai valori di riferimento
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Per questo motivo mi e' venuto il dubbio su questa rece, dato che riporta un risultato non soddisfacente su neri e profondita' in generale.
    Anche a me avrebbe fatto piacere che il Magister riscontrasse un CR dichiarato di 30000:1 e un nero di 0.002 ..invece mi sono dovuto accontentare di un 4813:1 e di un nero di 0.053.....
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ...Bhe questi difetti li ho riscontrati anch'io in modalita' ampliata...in normale a default invece migliorano sensibilmente.
    Aridaie ... Sei sicuro che tutto il resto, nero a parte, sia cosi' giusto corretto e lineare in default e in hdmi su normale ?? ......
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ..Le mie conoscenze comunque non sono in grado di giudicare AF e la loro taratura...sicuramente sono in fallo io.
    Questo e' gia' piu' plausibile e ragionevole
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ..Ma permettetemi di dubitare.
    Ciao.
    Questo e' legittimo .... ma su che basi ?? Ci vogliono altrentanti riscontri strumentali a dimostrazione delle nostre teorie
    Cmq ..sono curioso di leggere la furura recensione del Magister al solo fine di vedere se in fondo le misure e/o i giudizi sono simili ...

  2. #992
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Premetto che non mi sembra il caso di far divenire il caso hdmi, ampliata o normale, una diatriba.
    La cosa lascia il tempo che trova perchè, fondamentalmente e teoricamente, sono d'accordo con Highlander sulla possibilità di ottenere gli stessi risultati per entrambe le impostazioni.

    Comunque non mi stupirei che out of box un proiettore possa andare meglio in normale, in fondo come impostazione di fabbrica mi sembrerebbe la più plausibile visto che è alquanto improbabile che tutti abbiano una catena video capace di riprodurre in modalità ampliata.

    Detto questo nulla toglie che le osservazioni di Pannoc siano fondate, è stato già detto che la resa con taratura di fabbrica è quasi perfetta.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  3. #993
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Alcune anticipazioni veloci della prova che projectorcentral sta portando avanti riguardo a questo proiettore.
    (e che non verrà postata se non dopo il CES).

  4. #994
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    .....
    Detto questo nulla toglie che le osservazioni di Pannoc siano fondate, è stato già detto che la resa con taratura di fabbrica è quasi perfetta.
    Abbi pazienza .... anche Tu ....
    Ma "quasi perfetta" rispetto a cosa ?? Al Tuo ambiente ?? a quello di pannoc ?? Oppure Epson s'e' inventata la taratura Universale che va bene dappertutto ??
    Cerchiamo di dare giudizi e pesi secondo una conoscenza, coscienza e logica ....
    Figuriamoci che anche una taratura strumentale e professionale puo' essere perfettibile !
    Diciamo che piu' plausibilmente, Epson possa aver trovato, con l'ausilio della collaborazione dei membri ISF, una serie di setup, messi come default, un po' piu' "ruffiani" e mirati ad un certo ambiente tipo e a una "moda" di gusto che piu' si adatta alle tendenze attuali.
    Questo, rispetto alla mancaza di ricerca sui modelli precedenti, puo' fare la differenza al primo impatto, ma ripeto le macchine vanno tarate professionalmente e strumentalmente in ambiente e con tanto di misure e grafici vedere quanto queste si avvicinano alla "perfezione" ideale

  5. #995
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Highlander mi sa che non ci capiamo....

    Io non ho detto che la taratura di un vpr si basa solo sul nero e sul contrasto.
    E' logico e tutti noi sappiamo che una taratura ad hoc prevede diversi parametri e sicuramente procedure piu' o meno complicate.

    Pero'...

    Con hdmi ampliato il nero si alza di brutto (almeno nel tw2000) e la luminosita' la devi calare per forza, e bisogna allineare anche il bianco tramite il contrasto.
    Con tutti gli altri settaggi si toccano prevalentemente altri settori (colorimetria ecc.).....si il nero puoi cambiarlo anche tramite il gamma ma non piu' di tanto.
    Mi sembra che Merighi insegni questo.
    O mi sbaglio?

    Poi ti consiglio di tornare a leggere la rece di AF dove si dice chiaramente che tutte le modalita' colore devono essere impostate su esteso calando solo un po' la luminosita' e lasciando stare il contrasto.

    E' questo che io contesto.
    Questa frase e' completamente fuorviante.
    Di settaggio del vpr sui 6500 se ne parla solo dopo!
    E non credere che con tale settaggio si stravolga il nero!

    E' inutile che ci giriamo attorno....O AF si e' spiegato male o il vpr non e' stato messo in condizioni di dare il massimo.

    Spero di essermi spiegato.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 05-01-2008 alle 22:20
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #996
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    [QUOTE=pannoc].....E' inutile che ci giriamo attorno....O AF si e' spiegato male o il vpr non e' stato messo in condizioni di dare il massimo.....QUOTE]

    Ho letto con molto interesse la prova su AF e....concordo con Pannoc, il Recensore doveva essere più "chiaro".

    Come afferma Highlander le prove vanno fatte con la "preparazione della macchina"...prima, durante e dopo... per avere un confronto il più possibile veritiero del comportamento della stessa.

    Buon Anno a Tutti.

    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  7. #997
    aldilà del contorno.. la sostanza è quella che conta. è un buon vpr ma non è perfetto. questo è il giudizio corretto che ha espresso af.
    certo non sono dei dilettanti quelli che ci lavorano. nè il giudizio si discosta dalla realtà.
    af ha fatto benissimo a scrivere quello che ha scritto, piuttosto male ha fatto epson a dichiarare 50.000:1 di contrasto.
    qual'era il rapporto di contrasto del modello precedente? qual'è quello attuale? quale quello dichiarato? che differenza vi è in termini numerici?
    se stiamo ai dati credo che a sbagliare non sia stata af ma epson.
    ma proviamo ad invertire la situazione... se af avesse detto che questo è il miglior vpr di tutti i tempi, che è perfetto e che merita tutti 10... gli "epsoniani" si sarebbero dimenati tanto a contestare il giudizio di af?
    di cosa stiamo discutendo?

  8. #998
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.663
    @rudy

    Chiedere un chiarimento è lecito ma attenzione... come già avevo fatto in precedenza debbo dire che sono perfettamente daccordo con questa affermazione del mio concittadino.

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    ....CUT....
    Fare una recensione è un casino. .... CUT....
    Il recensore ...CUT.. deve prendere in esame tutta una serie di parametri particolari in modo da far fruire alla più larga fetta di lettori quello che è il suo giudizio oggettivo. Non deve scendere troppo in tecnicismi (altrimenti poi la "larga fetta" si restringe), ma neppure deve diementicarsi del target medio dei lettori di una rivista come quella. Per cui, pensateci su un attimo, non è cosa proprio banale da fare.... cut
    Per quanto ho segnalato in quel locale sappiate che comunque che l' uso del comando contrasto influisce fino ad un certo punto... potrebbe benissimo essere che in Af digitale siano perfettamente riusciti a stare vicini ai riferimenti anche con la modalità ampliata in modo ben differente (dato che strumentalmente penso siano ben attrezzati) da quanto si può provare a fare ad occhio.

    Come potrebbe benissimo essere che impostazioni all' apparenza più appaganti nascondano nella curva del gamma quelle belle pieghe ed irregolarità che un esperto cerca di eliminare.... o semplicemente che il setting ad occhio ... sia ben lungi da una taratura strumentalmente corretta, che magari sarà meno apparentemente appagante sulle basse luci (faccio notare che il comando contrasto il livello del nero ... proprio non lo tocca, per quello bisogna agire sulla luminosità e basta, cosa che è stata fatta, il contrasto invece influisce su quella che viene definita "dinamica", speci esulle alte luci... ) d' altra parte qualcuno qui molto stimato dice che all' occhio è meglio non affidarsi se si vogliono i migliori risultati... meglio lo spettrofotometro-> tarare e quindi alla fine confrontare i risultati con le impostazioni di fabbrica...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #999
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    19

    Anticipo review

    Sembra che la recensione su projectorreviews sará molto favorevole al nostro TW2000 (prevista per la prossima settimana). Come potete leggere non dista molto da proiettori ben piú cari:
    http://www.projectorreviews.com/blog...irst-thoughts/

  10. #1000
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    una domanda.... ma epson home cinema 1080ub è il nome del tw2000 in usa??
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  11. #1001
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ARAN BANJO
    epson home cinema 1080ub è il nome del tw2000 in usa??
    E´ cosí. . Stesso proiettore nome diverso come altre volte ha fatto Epson tra il mercato USA ed UE.

  12. #1002
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Tra l'altro in America ci sono 2 versioni:

    Home cinema 1080UB

    Pro cinema 1080UB

    Dove UB sta per Ultra Black.

    La prima versione e' come la mia Giapponese e la seconda e' quella che si trova in Italia.

    Le differenze sono quelle gia' elencate: nomi delle modalita' colore diversi, preset ISF per calibratura con programma apposito.

    Sembra che Projectorreviews parli di un nero eccellente e dice che e' molto vicino a quello del JVC HD1.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #1003
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    comparativa Epson TW2000

    Ciao
    se a qualcuno interessa qui c'è un'interessante comparativa in francese di proiettori LCD HD:

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29870488

    Alla fine il TW2000 viene considerato meno performante del Mitsubishi HC6000, ma migliore del Sanyo Z2000...

  14. #1004
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da klodius72
    .....
    Alla fine il TW2000 viene considerato meno performante del Mitsubishi HC6000...
    In base alla mia personale esperienza di visione, posso dire di NON essere d'accordo

  15. #1005
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Personalmente ho avuto modo di confrontare l'HC6000 con il tw2000 in tempo reale e siamo proprio su 2 mondi completamente diversi.

    L'hc6000 magari si puo' paragonare ai vpr con matrici d6...ma non con quelli a matrici d7...

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000


Pagina 67 di 147 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •