Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 147 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #961
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    non credo che fosse necessario editare... cmq chiederei il parere ad un mod... perchè la citazione era molto utile.... se possibile andrebbe reinserita... almeno citando i voti...
    Siamo al limite del lecito.

    Dal regolamento:

    Comportamenti non consentiti:
    1f – richiedere in modo esplicito o pubblicare informazioni che violino le leggi sul copyright e sul diritto d’autore;
    Netiquette da rispettare:
    2l - non pubblicare, senza l'esplicito permesso dell'autore, interi articoli provenienti da altri siti internet ma solo una parte, con un link all’articolo completo; è vietato altresì riportare articoli, foto, grafici tratti da riviste, libri o qualsiasi altro mezzo di diffusione se non previa autorizzazione scritta dell'autore o editore;
    In questo caso non si riportava l'intero articolo. Ma si citava praticamente le conclusioni per intero, compreso le votazioni.
    Diciamo che la cosa potrebbe bastare ad evitare l'acquisto della rivista, danneggiando di fatto l'editore..

  2. #962
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Non ho ancora avuto modo di leggere l'articolo di AF, ma mi sono permesso di dare un giudizio sulle prime riflessioni postate da qualche forumer.
    Se veramente af dice che non c'e' un gran salto qualitativo dal 1000 al 2000 non sono d'accordo.
    Sulla critica sui 50000:1 sono pienamente d'accordo.

    Per quanto mi riguarda mi sento di dire con sicurezza che il tw2000 e' superiore al 1000 in quasi tutti gli aspetti.

    Spero di riuscire a leggerla presto.
    Ultima modifica di pannoc; 03-01-2008 alle 22:29
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #963
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da CUSTO
    Vorrei chiedervi se avete osservato, nelle lettere bianche dei sottotitoli per esempio, una certa divergenza dei pannelli (circa un pixel), con tendenza al rosa e al blu.
    Anche io l'ho notato.
    Si vede nelle scritte del menu del vpr.
    Pero' solo a distanza molto ravvicinata...penso sia comunque nella normalita'.

    Ho notato anche altre diverse cose negative:

    -da qualche giorno l'iris, nelle chiusure totali, fa' un un piccolo rumore che all'inizio non sentivo.

    -la ventola e' diventata piu' rumorosetta in modalita' lampada alta.

    Per il resto e' rimasto sempre un gran ferro.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  4. #964
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da alseg
    Ciao, accolgo il tuo invio
    Alla fine, grazie alla gentilezza e disponibilità di alseg, che mi ha permesso di visionare l'Epson, anche io (nei limiti delle mie conoscenze e esperienze di visone) posso dire la mia.
    Intanto un grazie di cuore a alseg...ha aspettato che arrivassi per tirare fuori dall'imballo il suo Epson...veramente senza parole!
    E così, dopo una veloce occhiata allo schermo (2.50 metri di base!) ed un veloce calcolo dove posizionare il VPR, abbiamo collegato la PS3 all'Epson e cominciato le varie prove. Purtroppo il tempo a disposizione non era molto, non sono assolutamente un guru del setting (anche se l'esperienza con lo Z4 permette di capire dove mettere le mani) e le mie conoscenze tecniche non sono come quelle di molti qui, per cui, ho affidato tutto ai miei occhi e quelli di alseg, anche perchè quando si vede un film sono quelli che devono comunicare al cuore!
    La sala di alseg è molto grande ed una cosa che notiamo è che non si riesce ad oscurarla del tutto (sono le 13 di una stupenda giornata romana invernale) e qualche riflesso e luci spurie sono presenti nella sala. Cmq, accendiamo il vpr e la ps3 e subito, per mettere a tutto schermo la deshboard della ps3, dobbiamo allontanare il VPR e giocare con lo zoom....ma la deshboard non è a 1080! e quando mettiamo un blu ray (i fantastici 4..così a caso! )l'immagine è enorme e esce del tutto dallo schermo, così portiamo lo zoom al minimo e riempiamo il telo. La prima impressione è decisamente buona, ripeto, io a casa ho uno Z4 e la differenza si vede anche se non è così da capogiro, però il salto in avanti (è il mio primo fullhd che vedo) c'è, nel dettaglio nella tridimensionalità. La cosa che mi ha colpito di più, ed è la differenza con lo Z4 è il nero, le scene al buio, il dettaglio e la naturalezza che si riesce sempre a percepire, nelle alte luci invece, non mi sembra tutta questa differenza con pannelli 720p (anche se c'è!) Ottimi a mio avviso i colori, molto neutri e cinematografici, in particolar modo gli incarnati che rendono veramente al massimo. Tornando al nero cmq, secondo me si potrebbe fare ancora di più, magari modificando qualche impostazione, si riesce ad intesificare di + il nero (ricordate però che c'è sempre della luce spuria nella sala). Di certo alseg che viene da un Barco (giusto alseg??) potrà dire la sua! Ripeto che le mie impressioni sono in riferimento allo Z4. Mediante il dvd test di af, partendo dal banco "HD" modifichiamo solo alcuni parametri (luminosità, contrasto e gamma) ma solo di piccoli "punti". Per la mia misera esperienza, cmq non ho mai visto un vpr uscire così ben tarato dalla casa. Passando a materiare SD, a mio avviso, il VPR si comporta egregiamente...ottimamente direi (sempre pilotato dalla PS3) anche meglio di un 720. La prova è stata fatta con il gladiatore e l'unica sensazione che ho ravvisato io (che vengo da un LCD e non da un tritubo) è una leggera presenza di patina...non so come dire...come se ci fosse un "filtro" tra il VPR e l'immagine proiettata...manca un po di incisività ma i colori ed il dettaglio del nero sono ottimi. Dimenticatevi colori sparati a mo di schermi al plasma o LCD...no no niente di tutto ciò..colori naturali e mai esagerati, molto riposanti per la vista. Una cosa che non sono riuscito a capire (ma credo che la colpa sia qualche settaggio PS3) è come mai non siamo stati in grado di far uscire il DVD alla risoluzione doppia...dalle informazioni del menù dell'Epson veniva segnalata la risoluzione del DVD standard. Questo ha portato a modificare nuovamente le impostazioni di zoom e dello shift della lente per ricentrare l'immagine e questo a mio avviso è alquanto scocciante ed inusuale....se il VPR è in una posizione non facile da raggiungere...ditemi voi come si ovvia a questa cosa....
    Per il resto che agigungere??
    L'Epson mi è piaicuto...non mi ha fatto cadere la mascella per terra ma mi è piaciuto molto anche se il prezzo giusto credo sia quello jap...2000 o poco +, spenderci di più non mi inviterebbe a comprarlo....
    Ora non mi rimane che visionare il Panasonic....
    Ancora grazie ad alseg e un pizzico d'invidia genuina a tutti voi che potete smanettare con questo bel prodotto epson.

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  5. #965
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.663
    @pannoc

    In questo momento ho la rivista fra le mani e ti assicuro che rispetto al TW1000 dichiarano esplicitamente che l' ottica è migliorata, il rapporto di contrasto è migliorato sensibilmente, il nero è migliorato ed è ottimo per un LCD, cito letteralmente in breve il passaggio "incriminato"...

    "ma rispetto al TW 1000 non c'è quel salto che il contrasto di 50.000:1 dichiarato da Epson vorrebbe far credere."

    Non dico altro... altrimenti il Cobra morde

    Vista in questa ottica è un pensiero che tutti possiamo condividere; se infatti il livello del nero fosse commisurato con quello del contrasto dichiarato e in rapporto a quello sempre dichiarato nel TW1000 ... questo VPR sarebbe meglio del Barco di Messina sempre osannato dal Magister che immagino di fronte a questi valori assurdi (sto parlando del 1:50.000) sarà particolarmente tagliente nei giudizi ..

    Quando avrai fra le mani la rivista vedrai che praticamente tutto quello che tu hai riportato è stato prontamente rilevato con tanto di accurata analisi del processore video.. segno di una recensione approfondita, persino i voti finali sono sempre disincantati, senza cedere a facili entusiasmi che si vuole di più che si scriva che è il migliore e "lo piu bellissomo VPR che sia mai stato realizzato sulla terra" e che gli è capitato fra le mani? Sarebbe falso...

    Ora non so da quanto voi leggete Af digitale ma vi spiego come funziona...

    I titoli non comunicano giudizi... ma come viene presentato dalle case e da come viene visto l' oggetto della recensione con un misto di titoli cinematografici quasi per fare strappare un sorriso qualche esempio...tutti di questo numero..

    Epson TW 2000... "Eclissi totale"
    Yamaha Z11 ... "Il ritorno del re"
    Marantz SR7002 eccezione che conferma la regola... "accontenta tutti"
    LG BH200: "Una nuova speranza"
    SIM2 HT3000E "Alta sartoria italiana" (quindi stesso trattamento a livello di titoli del TW2000)

    Magari il prossimo numero ci mettono di mezzo qualcosa di Sergio Leone e sappiate che nei prossimio numeri di VPR Full HD ne verranno recensiti parecchi e tutti ad opera di Centofanti.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 04-01-2008 alle 15:01

  6. #966
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    .................
    che si vuole di più che si scriva che è il migliore ....VPR ...... che gli è capitato fra le mani?

    Ciao
    Eppure .. la scrivono ....
    Una frase simile ... mi sembra proprio di averla letta da qualche parte ....

    Che fosse Qui ???

  7. #967
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Ora non so da quanto voi leggete Af digitale ma vi spiego come funziona...

    I titoli non comunicano giudizi...
    Su questo mi permetto di dissentire. AF digitale è una rivista rispettabile e come tale, a mio giudizio, dovrebbe seguire le normali regole del giornalismo.

    Il titolo da che mondo e mondo attira l'attenzione ma anche riassume il contenuto dell'articolo/libro/recensione ecc.. ecc...

    Tanto meno il titolo è fuorviante, tanto maggiore è la capacità di chi lo ha scelto. A meno che non si tratti di satira...(senza contare gli specchietti per le allodole, come nelle copertine di altri giornali fatte solo per vendere)

    Chiudo il piccolo OT e mi scuso col mod
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  8. #968
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.663
    @CIPS
    Siamo OT e quindi non ti risponderò qui per esteso..
    Ciao

    Editato prima di far spazientire ulteriormente chi adesso ha il tasto ban sotto la freccia del mouse
    Ultima modifica di revenge72; 04-01-2008 alle 16:12

  9. #969
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Scusa di qua.. e scusa di la'... continuate ad andare OT.

    Che devo fare?

  10. #970
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147

    Manuale

    Vi informo che sul sito epson italia è disponibile il manuale italiano del tw-2000.

    Comunque secondo me la differenza rispetto al 1000 c'è e parecchia.
    che poi possa non valere la differenza di prezzo è discutibile.

    saluti a tutti.

    ciao

  11. #971
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ho letto con attenzione la rece di AF.

    A mio parere ( e sottolineo A MIO PARERE) puo' essere considerata in parte inattendibile.

    Ora vi spiego il perche'.

    Cominciamo con il riportare questo:

    "Per tutte le modalita' occorre impostare, almeno per l'ingresso HDMI, la modalita' espansa, in modo tale da avere la corretta riproduzione dei livelli video.
    Con questa impostazione occorre abbassare un po' la luminosita', mentre il contrasto e' ben settato."




    Ne abbiamo gia' parlato mille volte, pero' mi sembra giusto rifare il punto della situazione.
    La giusta riproduzione dei livelli video (16-235) si ha con HDMI su "normale".
    Se si usa HDMI "ampliata" (0-255) bisogna ritarare i livelli del nero e del bianco, e, tramite i miei dvd test, ho potuto appurare che la luminosia' va portata a circa -10 ed il contrasto a +8.
    Questi valori possono variare in ambienti diversi ma solo di qualche punto.
    AF parla di HDMI esteso "abbassando solo un po' la luminosita'".
    Se AF ha testato il vpr in esteso con qualche punto in meno di luminosita' e' palese che livello del nero, profondita' e la dinamica ne hanno risentito parecchio.

    Tutti noi possessori del tw2000 abbiamo potuto notare che in "estesa" l'immagine si copre di un leggero velo e si alza di molto il nero.
    Facendo diverse prove ho concluso che il vpr predilige sicuramente la hdmi normale di default.

    Difatti AF dice che il vpr manca di profondita' nelle scene scure, ma nelle scene luminose acquista tridimensionalita'.
    Bhe...questo e' causato dalla impostazione dell'HDMI su "esteso".

    Non riesco proprio a capire come si posso dire che i valori giusti si hanno con l'estesa quando non esiste software a 0-255 nativo.

    Gia' diversi giorni fa' il nostro fabio111 possessore di tw2000 faceva notare quanto il nero non fosse cosi' basso, ma dopo il mio consiglio di impostare su "normale" si e' ricreduto.

    Ora io non voglio fare il dottore della situazione, ma se il vpr e' stato testato in questo modo i valori di nero, profondita' e tridimensionalita' sono falsati.

    Volete fare una prova?
    Mettete su "ampliato" e calate un po' la luminosita' (AF non dice il valore, ma io traduco "quel po'" massimo a -4...facciamo -6 ..) e poi vedete che nero pietoso che vi viene e che scarso contrasto.

    Nonostante cio' il vpr ne esce comunque bene, ma avrebbe fatto sicuramente meglio sul nero e sul contrasto.
    Ho avuto modo di paragonare il nero di questo vpr con diversi lcd e diversi DLP e continuo a dire che e' veramnete basso!

    Concludo dicendo che con cio' non voglio screditare AF che reputo comunque un'ottima rivista, ma prendete queste rece sempre con i guanti perche' nessuno e' esente dallo sbaglio.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 04-01-2008 alle 21:06
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  12. #972
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147

    concordo

    Ho letto anche io la rece su af di gennaio, concordo in pieno con pannoc che il vpr predilige la modalità normale, infatti io l'ho lasciato cosi e aumentato il dettaglio, sono soddisfatissimo e cosi messo il divario
    con il tw1000 è notevole, inutile fossilizzarsi sull'hdmi esteso, sicuramente sarà perfezionato e tarato nelle prossime release di vpr man mano che il softwasre sarà disponibile, come sempre la prima implementazione non è mai ottimale.

    ç pannoc, cosa intendi con rumorosità aumentata?

    ciao

  13. #973
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    ç pannoc, cosa intendi con rumorosità aumentata?
    La ventola e' un po' piu' udibile.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  14. #974
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.663
    @Pannoc

    Prima di dire che è in parte inattendibile io direi che visto che hanno effettuato anche una taratura sulla colorimetria portando il VPR a 6.500 °K (misurati strumentalmente e non a livello occhiometrico, dato che hanno misurato la temperatura di default) e togliendo in fase successiva la dominante rosata che ne emergeva tramite i controlli manuali sulle componenti cromatiche (operazioni che influiscono sul gamma ).

    Potrebbe risultare che viste queste premesse il VPR sia in condizioni differenti da quelle su cui tu hai riscontrato nel tuo sistema.

    Oltre a questo bisogna verificare quale versione di firmware avete voi in relazione all' esemplare oggetto della recensione.

    Il tuo dubbio comunque è ben circostanziato ed ha motivazioni valide che richiedono un chiarimento.

    Quindi detto questo per prudenza prima di parlare di eclissi del cervello quando hanno in prima pagina definito il VPR in tuo possesso "Il signore degli LCD" (anche se per il solito scherzo) abbi la cortesia di andare qui:

    http://www.afdigitale.it/Home.aspx

    Iscriverti (edit forse sei già iscritto) chiedere al recensore... nickname Cento al secolo Paolo Centofanti... a domanda precisa... risposta precisa non ti mangia nessuno...

    Cita il link a questo thread.

    Del resto comunque il giudizio di una rivista non è mai l' assoluto... non basta la recensione di UNA rivista (con giudizi per altro lusinghieri) ... si prendono più giudizi ( il più possibile ritenuti attendibili ), si incrociano, si pesano e si va a verificare con i propri occhi. nel pieno rispetto del giudizio di chi di VPR ne ha visti e tarati strumentalmente molti .... prima che a noi balenasse anche lontanamente l' idea di appendere "il coso" al soffitto.


    Tornando agli aspetti strettamente tecnici volevo chiedere anche Dark73 se hai fatto un test di fluidità con materiale 24p.

    A Pannoc (anche se sei viziato ormai ) chiederei invece di provare a vedere qualche DVD fare un test titoli anche con materiale cine a 50Hz progressivo ... tanto per sapere se il tuo occhio è diventato troppo feroce anche con quelli che Luciano Merighi definisce microsaltelli dovuti a mancanza di fluidità (anche al cinema) da scarso frame rate intrinseco nello standard utilizzato al cinema ( quindi assolutamente irrisovibili se non con l' inerpolazione elettronica dei fotogrammi).... cosa ben differente ( e leggera ) rispetto i microscatti.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 04-01-2008 alle 23:13
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #975
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @Pannoc

    Prima di dire che è in parte inattendibile io direi che visto che hanno effettuato anche una taratura sulla colorimetria portando il VPR a 6.500 °K (misurati strumentalmente e non a livello occhiometrico, dato che hanno misurato la temperatura di default) e togliendo in fase successiva la dominante rosata che ne emergeva tramite i controlli manuali sulle componenti cromatiche (operazioni che influiscono sul gamma ).
    No,no...il problema e' che lo hanno tarato con range 0-255 ed hanno visionato materiale 16-235.
    In questo caso la luminosita' ed il contrasto bisogna toccarli pesantemente per forza.

    Forse sarebbe stato meglio se avessero riportato anche la sorgente utilizzata ed il settaggio della stessa.
    Potrebbe essere li' l'intoppo.


    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @Quindi detto questo per prudenza prima di parlare di eclissi del cervello quando hanno in prima pagina definito il VPR in tuo possesso "Il signore degli LCD" (anche se per il solito scherzo) abbi la cortesia di andare qui:

    http://www.afdigitale.it/Home.aspx
    "l'eclissi di cervello" era una battuta per richiamare il titolo che avevano dato e la avevo postata un po' irresponsabilmente sulla base delle primissime dichiarazioni dei nostri forumer in base ai primi giudizi che davano il tw1000 poco distante dal tw2000.

    Sinceramente non ho voglia di aprire un thread su afdigitale perche' non ho voglia di fare polemica..ho espresso un mio giudizio sulla loro rece...ma posso anche sbagliarmi.
    Dalla prove che ho fatto io e' impossibile avere un nero ed un contrasto soddisfacente con hdmi estesa e "un po' di luminosita' in meno".
    Anche ritarandolo sui 6500.



    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    A Pannoc (anche se sei viziato ormai ) chiederei invece di provare a vedere qualche DVD fare un test titoli anche con materiale cine a 50Hz progressivo ... tanto per sapere se il tuo occhio è diventato troppo feroce anche con quelli che Luciano Merighi definisce microsaltelli dovuti a mancanza di fluidità (anche al cinema) da scarso frame rate intrinseco nello standard utilizzato al cinema ( quindi assolutamente irrisovibili se non con l' inerpolazione elettronica dei fotogrammi).... cosa ben differente ( e leggera ) rispetto i microscatti.
    Ho visionato qualche dvd, ed effettivamente il tw2000 non e' fluidissimo sui dvd a 50 hz.
    Niente di paragonabile comunque ai microscatti dati dal pull-down 3:2 con materiale 24 p ( che il tw2000 ha risolto).

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 04-01-2008 alle 23:36
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000


Pagina 65 di 147 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •