|
|
Risultati da 901 a 915 di 2196
Discussione: [Epson] EMP-TW2000
-
22-12-2007, 10:07 #901
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 42
dato che ce anche highlander...dimmi..anzi dicci..
hai visto il tw2000...rispeto all hd1 che tu avevi noti differenze rilevanti..
grazie della risposta che so che sara' come sempre molto intelligente e professionale
-
22-12-2007, 10:37 #902
Originariamente scritto da astigmatico
Vedere un BD su un full-hd e vederlo su un HD-ready e' tutto un altro pianeta.
Il problema e' che quando cominci a guardare materiale a 1080p, i dvd non li guardi piu'.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
22-12-2007, 11:14 #903
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
In realtà è talmente grande il mio stupore per il salto fatto con questo tw2000, che mi sembra impossibile ci sia di meglio ...
Ma lo so,
lo so bene che c'è!
Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
22-12-2007, 11:53 #904
Originariamente scritto da sara76
E' stato scritto molto sull'HD1/RS1 .... altrettanto si comincia a leggere dell'HD100 ... non mi sembra questo il 3D per evidenziare cose tra l'altro già note
Ma .... a parte questo ... l'unica fondamentale ragione è che alla fine siamo Noi a dover capire e scegliere il limite con cui riuscire a conviveree questo è talmente soggettivo che solo una serie di visioni delle macchine papabili può indirizzare la scelta tenendo sempre presenti la propria catena di riproduzione e il proprio ambiente.
Sara, capisco che non sempre è possibile... ma sei Tu che devi scegliere, sei Tu che devi vedere se quello che per alcuni può essere insopportabile tu lo riesci ad accettare o addirittura preferire
Paura di sbagliare ? .... chi non lo ha fatto ! L'importante è che si cresca !
Magari dopo un po' si notano elementi che prima non si riuscivano ad individuare ... ma questo non deve scoraggiare x aver fatto una scelta errata, bensì è una gratificazione per un proprio affinamento
Ciao
-
22-12-2007, 14:49 #905
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Originariamente scritto da Highlander
Grazie SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-12-2007, 14:52 #906
Originariamente scritto da pannoc
E quelle bande nere sopra e sotto cosa sono ? E perché certa gente spenderebbe allora migliaia di euro per una lente anamorfica ? In realtà lo scaler del vpr deve adattare il formato panoramico del film al formato 16/9 del vpr e lo fa introducendo le bande nere che sono una (buona) parte della risoluzione del pannello e il tuo film di 1080 righe viene downscalato a "800-qualcosa" righe ( il resto della risoluzione è sprecato per le bande nere )Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
22-12-2007, 16:51 #907
uhmmm.....
a me "risulterebbe" che i formati HD 1920x1080 e 1280x720 non sono affatto anamorfici... Le righe nere sono registrate e basta, come nell'SD anamorfico del resto
Lo standard HD prevede anche un bel 4:3, il 1440x1080, il quale, volendo, ha anche la possibilità di trasportare informazioni anamorfiche.
L'uso della lente anamorfica sui digitali, aveva senso con matrici 4:3, nelle quali fosse certamente fatto un mapping 1:1 del solito 720x480 e si spera, per noi PAL'ers, del 720x576.
Naturalmente la lente doveva tenere conto anche del pixel ratio 0.9 ntsc e 1.067 pal...
Siamo sicuri che chi si bullava della lente anamorfica avesse un perfetto screen ratio...
-
22-12-2007, 20:05 #908
ciao a tutti.
Allora, visto che oramai sono passati una quindicina di giorni e molti gia sono in possesso di questo rivoluzionariovpr, molti lo hanno visto, qualcuno lo sta testando (Manuti ci stai facendo impazzire ma io ho capito.....ci mostrerai la tua recensione la notte di natale......bel regalo!!
) , e altri, come me stanno aspettando il corriere che bussa alla porta
. Comunque potrà sembrare strano (assurdo) ma io ad oggi non so ancora che dimensioni dello schermo scegliere. Ebbene si mi arriverà il vpr e non potrò metterlo in funzione perche ancora devo comprare lo schermo
. Allora vi chiedo: ma con questo vpr che io ho visto su uno shermo di 2m di base fin dove si puo arrivare, insomma che mi consigliate, o meglio quali sono i suggerimenti da seguire nella scelta della dimensione? Grazie e auguri di Buon Natale a voi tutti.
-
22-12-2007, 20:18 #909
Io ti consiglio un bel lenzuolo bianco e fai le prove dal punto di visione. Da li decidi la dimensione di base che più ti aggrada e poi ordini lo schermo
Ciao
-
22-12-2007, 22:32 #910
Originariamente scritto da Marco75
Non viene downscalato un bel niente.
Il film non viene riadattato al fomato panoramico, e' registrato gia' con le bande....lo riadatteresti se tu lo forzassi ad andare a 16:9.
Devi guardare cosa proietta il vpr non dove e' nero e dove no.
Secondo te sulle bande nere non ci sono pixel????
Te l'ha detto anche Merighi...
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 23-12-2007 alle 00:56
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
22-12-2007, 22:35 #911
Originariamente scritto da Highlander
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
22-12-2007, 23:50 #912
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Marco75
e poi, scusa, ma vedi solo film in 2.35:1?
Al contrario chi vuole utilizzare la lente anamorfica deve necessariamente scalare l'immagine originaria zoomandola (e deformandola) per occupare tutta la matrice ed eliminare le bande nere ed infine con la lente ricondurre l'immagine alle proporzioni originali: è vero che sarà occupata una maggiore superficie della matrice dall'immagine, che però non sarà più mappata 1:1, bensì scalata (zoomata).
Ciao
Luigi
-
23-12-2007, 00:01 #913
Allora ragazzi...anche io sempre più convinto a fare il passo verso un VPR fullHd mi trovo però in difficoltà nello scegliere...ovvio che un occhio di riguardo ed un peso maggiore sarà dato dalle mie tasche che non sono per niente ma per niente piene!
Ascoltando le tasche, mi butterei su questo Epson acquistandolo sul famoso sito dagli occhi a mandorla che lo "danno via" per poco + di 2000 euro.....MI BUTTEREI...e questo è il vero problema....non ho possibilità di visionarlo, nei negozi è praticamente impossibile trovarlo (e sto parlando di Roma) e non conosco fisicamente qualcuno che ne è già in possesso...a questo punto, rimanete solo voi....e non mi rimane che fare lo sfrontato e chiedere se magari qualcuno di roma possessore di questo epson è così gentile da concedermi anche solo 10 minuti...un piccolo invito per aiutarmi a capire di cosa state parlando! Ovvio che porterei con me un vassoio di pasticcini...o magari un tiramisù di Pompi e se preferite una bottiglia di vino...
Vabbè...l'ho fatto...l'ho buttata li...hai visto mai!
Scusate la mia "sfacciataggine".
Un saluto a tutti"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
23-12-2007, 00:04 #914
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
arrivato!!!!!
domani cerco di capire un po' come settarlo
-
23-12-2007, 08:58 #915
Originariamente scritto da pannoc
evidentemente certe convinzioni si radicabno e poi non vengono più via....
Quando un lettore esce a 1080p ha anche le bande nere "comprese nel prezzo"....
Il proiettore è sempre mappato 1:1 (a meno che ci sia una ondata di follia nel proprietario) e ti assicuro fa vedere le bande nere che gli arrivano dalla sorgente....Mauro Cippitelli