Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 146 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #616
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    grazie pannoc....
    la mia stanza è sul blu...ma cmq il proiettore lo usero in ambiente completamente oscurato per i film...e parzialmente con i giochi....
    per il momento la stanza è piccola...in attesa del trasferimento....
    il proiettore lo installo a 3.70....e il punto di visione è più o meno 3.20.
    qualcuno conosce i teli peroni...per l'autocostruzione?
    come grandezza cosa mi consigliate?

  2. #617
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    La 360 è collegata in component a 1080i ;il TW 1000 deinterlaccia il segnale perfettamente tanto da rendere un' immagine migliore per cromatismo e pulizia rispetto alla VGA nonostante questa esca a 1080p nativi.Pannoc ha perfettamente ragione su questo, mentre riguardo allo schermo sono sicuro che col gain 1.0 si va sul sicuro e non ci si aliena la possibilità di utilizzare settaggi più spinti;certamente se si vuole utilizzare prevalentemente il settaggio "nero teatro 1" ci si può permettere anche un gain elevatissimo.Personalmente preferisco la luminosità naturale della lampada non dopata dai "brillantini" del telo.Ma comunque con questo gioiello mi sono concesso perfino l'eresia di proiettare su un lenzuolo in attesa che arrivase il telo krucco;sapete che vuol dire? Che il 50% della luce filtra attraverso la trama con un gain teorico di 0.5,teorico perchè in realtà è ancora più basso in quanto la stessa luce filtrata riflessa dalla parete dietro al lenzulo va ad antagonizzare se stessa abbassando ulteriormente la luminosità relativa;ebbene anche in tali condizioni estreme non ho mai avuto problemi di luminosità col settaggio "dinamico" cioè il più spinto ,perciò pavento l'hot spot sugli schermi a gain alto per chi ama le immagini molto vivide.

  3. #618
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    44
    Domanda per chi possiede ilTW1000:
    come si comporta in ambiente non oscurato?
    Non ho molte esperienze di visione di videoproiettori e tempo fa mi aveva colpito molto positivamente il Panasonic 900 visto in una sala non oscurata.
    So benissimo che le condizioni ottimali per godere di un proiettori sono in un ambiente totalmente buio, ma mi interessa sapere se sono utilizzabili (e godibili) anche in altre situazioni.
    Grazie e ciao,
    Palinus

  4. #619
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Palinus
    tempo fa mi aveva colpito molto positivamente il Panasonic 900 visto in una sala non oscurata.
    risposta...ovvia, se ti aveva colpito positivamente il 900, l'Epson 1000

    è meglio

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  5. #620
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Palinus
    Domanda per chi possiede ilTW1000:
    come si comporta in ambiente non oscurato?
    Non ho molte esperienze di visione di videoproiettori e tempo fa mi aveva colpito molto positivamente il Panasonic 900 visto in una sala non oscurata.
    Guarda tutt'ora sto leggendo queste righe con finestre aperte e luci accese e si vede benissimo (ho anche la lampada in low..).
    Non sono sicuramente le condizioni per vedere un film in modo ottimale, ma comunque si vede..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #621
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    anche io sono dell'idea di cambiargli il titolo.....
    allora ragazzi...voi che avete l'epson..proiettore installato a 3.60, visione a 3.30circa.
    qual'è la grandezza di schermo ideale?
    considerando che lo utilizzero il più al buio...con quale gain lo scelgo?
    ciaoo

  7. #622
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    allora ragazzi...voi che avete l'epson..proiettore installato a 3.60, visione a 3.30circa.
    qual'è la grandezza di schermo ideale?
    considerando che lo utilizzero il più al buio...con quale gain lo scelgo?
    Da 3,30 di visione io farei 2 metri di base.
    Io da 3,80 ho un 2,20.
    Per il gain ho gia' espresso il mio personale parere..

    Pero' "l'asso dal mazzo" come titolo non era male...

    Ciao!
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #623
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ricapitoliamo.

    Il titolo del 3d è stato modificato come richiesto, ma ho pensato bene di epurare i messaggi OT e tutti i messaggi relativi all'acquisto del vpr la parte sul D-Terminal.

    Passiamo ai link:

    OT di Epson;


    Acquisto del Tw-1000;

    D-Terminal.


    Mi avete fatto sudare! Erano più di 800 messaggi!!!
    Ultima modifica di nemo30; 15-03-2007 alle 19:18
    Sono tornato bambino.

  9. #624
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ho appena visto un'oretta del blu-ray "Il destino di un cavaliere" con la play 3.
    Ragazzi 'sto "asso di mazze" fa veramente paura.. siamo veramente ad alti livelli!!!
    Un microdettaglio veramente ottimo! Pensate che ho dovuto diminuire la nitidezza perche' le facce erano letteralmente stampate nello schermo.
    E' un film che e' girato per meta' all'interno di boschi e vegetazione e veramente c'erano dei chiari-scuri da paura.

    L'unica cosa che ancora non mi sfagiola del tutto e' l'iris che e' talmente lento che, secondo me, nei cali di luce repentini dei film non riesce a fare il suo lavoro in tempo..

    Comunque ci siamo di brutto ragazzi!

    Oggi il "bimbo" mi ha dato delle belle soddisfazioni...forse perche' gli ho pulito il filtro (senza non poche bestemmie data la sua collocazione.. ) e mi ha ricompensato....

    Scusatemi lo sfogo ma dovevo esternare la mia gioia...
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #625
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    L'unica cosa che ancora non mi sfagiola del tutto e' l'iris che e' talmente lento che, secondo me, nei cali di luce repentini dei film non riesce a fare il suo lavoro in tempo..
    Domanda sciocca....forse. E provando a eliminarlo l'iris, si hanno grossi peggioramenti?Voglio dire, facendo delle ottime regolazioni senza l'iris, non si riesce ad avere cmq un buon risultato?Mi dirai, se ce l'han fatto,meglio lasciarlo anche se lento perche' cmq qualcosa fa...o no?

    p.s.
    Un grazie immenso a Nemo che ha fatto un ottimo lavoro!!Incredibile!!

  11. #626
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da vrod78
    Domanda sciocca....forse. E provando a eliminarlo l'iris, si hanno grossi peggioramenti?Voglio dire, facendo delle ottime regolazioni senza l'iris, non si riesce ad avere cmq un buon risultato?Mi dirai, se ce l'han fatto,meglio lasciarlo anche se lento perche' cmq qualcosa fa...o no?
    Ma si ho provato ieri sera..ma disattivandolo sembra che il nero nelle scene un po' luminose sia meglio..
    Addirittura credevo che mi si fosse rotto l'iris..poi dopo ho fatto la prova con scene buie e li' effettivamente la situazione migliora (lentamente..) con iris in auto.

    Pero' bisogna che ci guardi con calma..perche' e' un po' strano il funzionamento di questo iris...
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  12. #627
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Mi avete fatto sudare! Erano più di 800 messaggi!!!
    non dire che non ti avevo avvertito

    torno in topic:

    pannoc! o hai la pupilla veloce o hai l'iris "grippato" personalmente no trovo l'iris "visibilmente lento"


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  13. #628
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Una notizia buona:
    Molto probabilmente il pargolo è in prova sul prossimo numero di AF Digitale!
    Una un pò meno:
    Su AF di questo mese, nel test del combo LG, l'unico, credo, che al momento offre un uscita 1080p a 24 frame al secondo, si presume che accoppiato all'Epson, quest'ultimo effettui una conversione da 24 a 60!

    Quindi, mi chiedo io, perchè mai, se venisse confermato, si è soggetti a questo? In tanti aspettano proprio questo tipo di uscita, per ovviare al problema della riproduzione dei panning.....e invece?

    Albertooo....ci sei?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Una notizia buona:
    Molto probabilmente il pargolo è in prova sul prossimo numero di AF Digitale!
    spero vivamente che una lettura del genere non sia totalmente condizionante per la scelta del "pargolo"

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  15. #630
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    spero vivamente che una lettura del genere non sia totalmente condizionante per la scelta del "pargolo"
    Totalmente condizionante no!! Parzialmente rassicurante forse....

    Voi intanto compratelo e spremetelo.....
    Ultima modifica di fabio2678; 16-03-2007 alle 15:16
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 42 di 146 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •