|
|
Risultati da 331 a 345 di 2177
Discussione: [Epson] EMP-TW1000
-
16-02-2007, 11:45 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Pannoc,
ho letto ora le ultime pagine di qesto thread e scusami ma mi sembra proprio che hai le idee molto confuse e stai facendo della disinformazione su deep color e Xbox 360...
Ma non ti sfiora proprio l'idea che l'xbox si veda male perchè magari l'ingresso component dell'Epson funziona male? Lasciamo perdere poi la transcodifica effettuata dall'ampli Onkyo, dubito proprio che sia allo stato dell'arte...
Non fa testo nemmeno l'utilizzo dell'uscita VGA della 360, per vedere bene gli HD-DVD con l'XBOX devi uscire in Component a 1080i e mandare il segnale a un display o videoproiettore o videoprocessore che sappia deinterlacciare e, se necessario, riscalare correttamente tale segnale: probabilmente l'Epson TW1000 non è in grado di farlo. Punto. Altro che deep color...
-
16-02-2007, 12:51 #332
Originariamente scritto da pannoc
abbiamo bisogno di te, non mollare!
-
16-02-2007, 13:36 #333
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da pannoc
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
16-02-2007, 13:55 #334
Originariamente scritto da pannoc
Senza contare che sui canali SD entra sicuramente in funzione lo scaler sky ed invece preferirei usare quello dell'EPSON...)....dovresti impostarlo a 576i.
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
16-02-2007, 15:21 #335
Originariamente scritto da luipic
Se noi colleghiamo un qualsiasi vpr o display non 1.3, le differenze fra component di xbox360 ed hdmi di play3 praticamente non esistono!!!!!
Se invece si collega l'EPSON la play diventa un altro mondo!!!!
Lasciate perdere il discorso del deep color...guardiamo i fatti!!
Comunque io ho esposto le mie considerazioni riguardo alle prove di visione fatte e ritengo che siano assolutamente fondate.
Poi ognuno e' libero di credere cio' che vuole!!!
Non vi nascondo che mi sono un po' stancato di cercare di spiegare impressioni di visione smentite da persone mai state presenti alle prove fatte.
pannoc
-
16-02-2007, 15:42 #336
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Io esprimo la mia piena solidarieta' a pannoc... ancora di piu' se mi invita
da lui per verificare il rumore del TW1000Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
16-02-2007, 15:59 #337
Per chi vuole venire da me, giovedi' 22 ore 21:00.
E' l'unico giorno che posso.
Chi viene mi spedisca un private message.
pannoc
-
16-02-2007, 16:01 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Pannoc,
la prova del 9 si potrebbe fare se qualcuno venisse a casa tua con un DVDO VP50 o un Crystalio II (che hanno HDMI 1.1) da interporre tra Xbox e Epson, ingresso component a 1080i e uscita HDMI 1080p.
Analogamente con la ps3 potresti confrontare il segnale che va direttamente all' Epson (in HDMI 1.3) con quello che viene deinterlacciato dal videoprocessore e non ha più i "benefici" dell'HDMI 1.3...
-
16-02-2007, 16:10 #339
Originariamente scritto da dintro
Nonostante questo il segnale e' a 36 bit..
Secondo me questo e' dovuto dal fatto che questo switcher ha quasi 5 gb/s di capacita' di trasmissione e quindi sufficienti per veicolare il video a 36 bit senza audio.
Comunque sapete cosa vi dico:
VENITE A VEDERLO con i vostri occhi.
pannocUltima modifica di pannoc; 16-02-2007 alle 16:34
-
16-02-2007, 17:18 #340
Originariamente scritto da FuoriTempo
L'aumento del numero di sfumature, è possibile già ora e non solo nelle sorgenti ma anche nei TV e proiettori che non hanno il "Deep Color."
Mai sentito parlare di "DSP video a 10, 12, 14 bit" e oltre?
Ovviamente i risultati sono piuttosto eterogenei.
Nei player con "deep color" invece, la profondità potrebbe (sto usando il condizionale) essere sfruttata durante il processo di decodifica dai formati video compressi. In pratica, quando dal flusso AVC o VC-1 si passa alla ricostruzione dei vari fotogrammi, è possibile sfruttare un maggior numero di bit in modo da efffettuare alcune interpolazioni tra pixel adiacenti.
In questo modo, effettuando quindi le elaborazioni sul materiale video in fase di decodifica, si potrebbe ottenere un risultato di qualità superiore rispetto a quello effettuato all'interno dei TV e proiettori partendo da un segnale già decodificato.
Detto questo, bisogna comunque fare attenzione a non confondere il deep color con quella che dovrebbe essere la normale qualità di un video a 8 bit per componente.
Lo stesso film in Blu-ray, visto ad esempio prima con il lettore Samsung e poi con il Panasonic, al cofronto sembra che quest'ultimo abbia il "deep color" e sappiamo benissimo che non è così. In questo caso è la qualità dell'uscita video del Samsung che non è all'altezza del Panasonic, sia in termini di rumore video che di dettagli e numero di sfumature.
Tornando alla console sony, in USA viene osannata come eccellente riproduttore, superiore anche al Panasonic e inferiore solo al Pioneer che -anche questo è un fatto - non ha il deep color.
Ultima considerazione: la XBOX 360 esce in component e la sony in HDMI. E' quindi probabile che il TW1000 vada molto meglio in HDMI piuttosto che in component, a prescindere dalla differenza di qualità dei due riproduttori.
Quindi attenzione prima di gridare al miracolo.
O comunque aspettate almeno fino al Top Audio
Emidio
P.S.
Se vi interessa il deep color aprite un'altra discussione. Se continuate ad andare off topic ve ne pentirete
E' una minaccia!REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-02-2007, 17:21 #341
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Ciao
Luigi
-
16-02-2007, 17:32 #342
onore e lode al grande emidio.
-
16-02-2007, 17:33 #343
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Visto che questo thread è ormai diventato (anche) una discussione su HDMI 1.3 e Deep Color vero o presunto (scusa Emidio, hai pubblicato il tuo post mentre scrivevo questo), riporto anche questo contributo, proveniente dalla stessa HDMI organization, credo utile a trovare una mediazione tra le posizioni esposte sopra:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post9523363
"Deep color: At CES, we had a side by side demonstration of two identical LCD TVs being run with 8bit and 10bit color depth content generated from a PS3. The difference was obvious enough that all the visitors who saw the demo were able to see the differences without needed us to point out where to look and what to look for. I haven’t personally seen a 10 vs 12-bit side by side demo, but I have seem 10-bit content where I could still see some subtle banding, which leads me to think that the human eye can probably see the difference between 10 and 12-bit. In my discussions with video processing experts, they do claim that they can take 8-bit video content and apply a gamma extraction to smooth out the banding and deliver a pseudo 10-bit video experience. It appears a number of HD-DVD and BluRay player makers are betting that this will indeed yield a better experience, even though the content is natively encoded at 8-bit."
"Deep Color: Al CES abbiamo fatto una dimostrazione di due TV LCD identiche affiancate, che riproducevano contenuto generato da una PS3, rispettivamente a 8 e 10 bit. La differenza era così palese che tutti i visitatori che hanno visto la demo erano in grado di notare le differenze senza che noi dovessimo indicare dove e cosa cercare. Io personalmente non ho visto una demo affiancata che confrontasse i 10 con i 12 bit, ma ho visto contenuti a 10 bit nei quali potevo ancora notare un leggero banding, cosa che mi porta a credere che l'occhio umano sia in grado di vedre la differenza tra 10 e 12 bit. Durante le mie conversazioni con gli esperti di elaborazione video, essi affermavano di essere in grado di prendere un contenuto video a 8 bit ed applicare un'estrazione gamma tale da eliminare il banding e fornire un'esperienza video da pseudo 10 bit. Sembra che diversi produttori di lettori HD DVD e Blu Ray siano convinti che questo produrrà davvero un'esperienza (visiva) migliore, anche se il contenuto è codificato nativamente a 8 bit."
Non so cosa sia la gamma extraction. Ho provato a cercarla su Internet, ma trovo solo link di fisica delle particelle. Ma da quanto riportato, sembra che questo "upscaling" della profondità colore funzioni meglio dell''upscaling tra SD e HD che tutti sperimentiamo con i DVD riprodotti su diplay HD.
MicheleUltima modifica di Mike5; 16-02-2007 alle 17:36
-
16-02-2007, 17:42 #344
Vorrei aggiungere che ci sono gia almeno un paio di discussioni su HDMI 1.3 e Deep Color perciò...
-
16-02-2007, 18:04 #345
Grazie pannoc,mi hai fatto tornare la voglia di VPR(prima avevo il mitico Epson tw100).
Potresti postare una bella foto grande di Granturismo HD? :P
DenghiuVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D