Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 231

Discussione: [Epson TW5500]

  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Quindi mi dici che c'è l'effetto defocus generalizzato e quello a zone?
    Sentivo sempre parlare bene di questo vpr, ma pensavo che nel tempo trascorso avessero assestato i problemi dovuti alla produzione!
    Quindi comprare un tw5500 oggi è come entrare dal tabaccaio e prendere un gratta e vinci?
    Volevo trovare una buona soluzione sicura per il 2d nel caso trovassi il 3d immaturo, ma volevo che avesse il FI.. Pensavo come candidato all'epson, ma così mi spaventate!

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    Diciamo che fondamentalmente è a zone ma abbastanza vaste. Poi ci sono casi in cui è minimo e si risolve 10minuti dopo l accensione. Come detto dall'altro lato, non mi sento di generalizzare e risottolineo che è un ottima macchina che da eccellenti soddisfazioni... se non ha problemi. C'è chi non ha avuto problemi, ma chi come me ha dovuto aspettare il terzo vpr. L assistenza funziona posso solo tenerti al corrente come mi va a finire. Se lo prendi da un negoziante poni la condizione di cambiarlo in caso di problemi o che almeno si accolli le paranoie della sostituzione. Io l ho acquistato on line e quindi faccio tutto da me...
    Nell attesa sto usando il secondo che sfoca dopo 50min eppure sia nei film che nei giochi non ci faccio molto caso a meno che siano particolari scene ferme mentre se uso il pc è inutilizzabile.
    Valuta cmq anche altri pareri.
    Ultima modifica di marcopa11; 01-02-2011 alle 22:52

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Certo,
    Intanto grazie per le tue risposte..
    Comunque dici che ti accorgi di molto con il pc, con scene di film si nota meno quindi..
    Fammi sapere se il terzo sarà quello buono!

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da marcopa11
    Diciamo che fondamentalmente è a zone ma abbastanza vaste. Poi ci sono casi in cui è minimo e si risolve 10minuti dopo l accensione. Come detto dall'altro lato, non mi sento di generalizzare e risottolineo che è un ottima macchina che da eccellenti soddisfazioni... se non ha problemi. C'è chi non ha avuto problemi, ma chi come me ha dovuto aspettare il terzo vpr. L assistenza funziona posso solo tenerti al corrente come mi va a finire. Se lo prendi da un negoziante poni la condizione di cambiarlo in caso di problemi o che almeno si accolli le paranoie della sostituzione. Io l ho acquistato on line e quindi faccio tutto da me...
    Nell attesa sto usando il secondo che sfoca dopo 50min eppure sia nei film che nei giochi non ci faccio molto caso a meno che siano particolari scene ferme mentre se uso il pc è inutilizzabile.
    Valuta cmq anche altri pareri.

    ma anche il tw 3600 può avere questo difetto?

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    Ho scritto alla Epson in merito al defocus e disallineamento matrici perchè è un VPR che guardo con interesse ma che ho timore di prendere per via dei noti problemi:
    In merito alla sua richiesta la informiamo che dalle statistiche che teniamo sempre aggiornate non ci risultano criticità sul modello EH-TW5500, pertanto non esiste una serie di videoproiettori difettosi
    Per completezza d'informazione aggiungiamo che il problema del calo di nitidezza dopo un certo periodo di funzionamento si è presentato agli inizi del 2009 su alcuni esemplari precedenti (ad esempio EH-TW5000).
    La ragione tecnica è stata subito individuata e l'inconveniente è stato risolto.Ci permetta di sottolineare con una punta d'orgoglio che la nostra market share riferita all'anno 2010 è del 31,96% (il marchio che ci segue è distanziato in misura significativa).
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ciao,

    chiusa l'altra discussione per le solite cose posto qua.

    Allora volevo sottoporvi il problema riscontrato sul vpr arrivato a inizio mese.
    Non l'ho usato molto ma mi è successo 3 o 4 volte questa cosa:
    praticamente succede che il vpr non sembra più ricevere alcun input ne dal telecomando ne dal pannellino di controllo presente sul proiettore stesso.
    Praticamente mi sono visto costretto a spegnere il vpr tramite l'interruttore generale dietro al vpr ( cosa molto brutta fra l'altro )
    Questo è successo dopo un tempo random. A volte mentre navigavo nei menu con proiettore acceso da poco. Altre dopo un bel po' che il vpr era acceso.
    Non ho mai guardato se ci fossero delle spie accese e lo faro' la prossima volta che accade e non ho ancora guardato il firmware installato fra l'altro.
    A nessuno è mai successo nulla di simile ?
    Nel frattempo comunque contattero' l'assistenza per anticipare il problema e vedere cosa mi dicono.
    Non vorrei cambiarlo visto il buonissimo allineamento delle matrici azzoooo !!!
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    61
    @DEFOCUS

    Expossessore di TW2000 e TW 5000, attuale TW5500;
    tutti con un leggero defocus in prima accensione che via via svanisce con il riscaldarsi della macchina (il cui fuoco ovviamente è stato tarato a macchina calda); sarebbe il caso di rassegnarsi al fatto che se si vuole una macchina con le prestazioni visuali di un 5500 (e dei predecessori, comunque punti di riferimento per il momento in cui uscirono sul mercato), a poco più di € 2000, qualche compromesso bisogna pur accettarlo...
    I materiali (a meno che poi non vogliamo che Epson ci costruisca una macchina da € 15000), col caldo si dilatano...se metti a fuoco con la macchina calda, ovviamente a freddo avrai delle leggere discrepanze, e viceversa, tutto lì, il tutto come nel mio caso amplificato dal fatto dell'eventuale bassa temperatura ambientale della saletta; è inutile tartassare l'assistenza o disperarsi; i primi 15 minuti NON focus e poi tutto ok; è il prezzo da pagare (ed io sono contentissimo di farlo) per avere queste prestazioni a prezzi che paragonati a qualche anno fa, vi consentivano neanche di compare un gruppo ottico...

    Un pò di sacrificio, magari una sigaretta - fuori dalla saletta !!! - (vi ho fatto anche la rima ), e poi vi godete un mostro, che secondo me rispetto a quello che costa, regala davvero immense soddisfazioni...

    Non si può avere tutto dalla vita...altrimenti voleva dire che la sera andavamo tutti a dormire con Ilary Blasi...

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    penso che chi può usare il proiettore in modalità eco non soffra di defocus. (meno calore, meno vibrazioni da ventola etc...)
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Bravo Nikitta, ragionamento ineccepibile.
    Questa macchina regala grandi soddisfazioni, e tra parentesi, non ho mai visto macchine consumer di fascia media con uniformità di fuoco su tutto il campo visivo: occorrerebbero ottiche dai costi ben superiori....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    penso che chi può usare il proiettore in modalità eco non soffra di defocus.
    Si è molto meno sensibile in mod eco
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Vedo con piacere che le persone obbiettive e realiste esistono ancora...ora siete tutti d'accordo che il defocus sia un problema strutturale che affligge tutti i vpr (chi piu' che meno) e non solo di alcuni esemplari.

    Meno male, quando lo dissi io nell'altro thread venni giudicato un mitomane o peggio (da alcuni e non da tutti per fortuna).

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Questo (defocus su tutte le macchine) non è possibile stabilirlo, è solo una tua opinione bisognerebbe verificare i vpr uno ad uno, e non credo tu lo abbia fatto .... Quello che è certo è che la disuniformità di fuoco, che è cosa diversa dal defocus, è inevitabile su macchine consumer di fascia media, che non possono montare ottiche di riferimento che da sole costerebbero più del vpr, e non riguarda certo solo gli epson...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ho il vpr da dicembre, usato sia in eco che in normale. Ho regolato il fuoco una sola volta.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Nikitta io ho il tw2000 e non ho questi problemi. Sarà perchè lo uso sempre in eco?
    Tu hai notato grosse differenze nel passagio dal 2000 al 5000 e poi 5500?

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123

    Nikitta, trovo la tua descrizione del defocus molto ottimista, io ho avuto 2 tw5500 e aspetto il terzo dopo mesi. Il defocus sui miei due vpr dura ad intervalli di 50min e a zone (eco e non eco), o metti a fuoco a freddo o a caldo dopo 50min il fuoco cambia e cambia anche in base alla temperatura della stanza. Per non parlare delle aberrazioni di shading del mio secondo vpr. Non saranno 15000€ ma altre case con la stessa cifra non hanno defocus quindi "è possibile" avere una macchina senza defocus a queste cifre. Mi spiace che l altro topic sia stato chiuso perchè credo sia utile rendere sempre presenti tutti gli aspetti di questo vpr, belli e brutti.
    Come ho scritto anche di la, ho scelto questo vpr ma ancora ne sto aspettando uno sano. Non vengo a scrivere per screditare questo vpr ma per averne uno funzionante e convincere epson a darsi una mossa nel risolvere il problema invece di negarlo!. Mi è stato detto che questa settimana mi sarebbe arrivato il terzo ma nulla ho scritto una mail, ma nessun segno.

    P.S.
    Non voglio pensare che l altro topic sia risultato scomodo.;-)
    Credo che tutti abbiamo il diritto alla liberta di parola e di scrittura nel rispetto degli altri.
    Ultima modifica di marcopa11; 18-03-2011 alle 22:58


Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •