|
|
Risultati da 151 a 165 di 231
Discussione: [Epson TW5500]
-
19-03-2011, 12:04 #151
Originariamente scritto da luca
presumo che sia la prima volta che sentiate una cosa simile...."Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
19-03-2011, 12:33 #152
Hai indovinato...
Contatta l'assistenza che è l'unica cosa da fare."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-03-2011, 21:07 #153
Salve a tutti dopo una lunga attesa stasera è arrivato il mio terzo Tw5500 stavolta nuovo, imballato e sigillato...
é presto per giudicare ma da subito posso dire che il numero di matricola è molto diverso e ha anche una lettera in più. Il telecomando è diverso molto simile ma diverso qualche tasto posizionato diversamente e delle linee incise sopra, mentre una grossa rientranza inarcata sotto.
Da subito posso dire che il Frame Interpolation è migliorato moltissimo se già era un gran F.I. adesso rasenta la perfezione non ci sono tracce di squadrettamenti su normal...qualcosina appena su max ma meglio di prima. Ho messo a fuoco dopo un oretta di attività, sono riuscito a raggiungere un buon fuoco, omogeneo al 98% ma ottimo! Per il defocus al momento non giudico è presto.
Cmq come promesso la macchina che ho adesso è nuova e di recente produzione. incrocio le dita. Mi è mancato moltoUltima modifica di marcopa11; 21-03-2011 alle 23:06
-
21-03-2011, 21:59 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Ottimo direi!
Potresti intanto dirci che firmware monta, magri poi anche fare una fotina al telecomando. Strano in effetti che sia differente dai precedenti modelli che hai avuto.
Edit: confermo che anche il mio telecomando - 5500 preso di recente - ha le linee sopra e l'inarcamento, molto marcato peraltro, nella parte inferiore.Ultima modifica di jacoshot; 21-03-2011 alle 22:03
-
21-03-2011, 23:46 #155
Vi posto una mia esperienza che magari serve a qualcuno:
Dopo aver modificato vari parametri per ottenere il massimo da Sky, ho creato un settaggio per le partite di calcio e mi sono ritrovato con percepibili sbalzi di luminosità. Subito ho pensato fosse il diaframma automatico ma disattivandolo il problema rimaneva. Alla fine ho scoperto che nel menu "avanzate" in "IMMAGINE" se si attiva la voce "migliora contrasto" , anche solo il primo dei tre step, il videoproiettore varia il contrasto adattandolo alle immagini creando questi fastidiosi "flash" che non sono visibili in un film (funzione interessante per i film), ma durante una partita è da disattivare assolutamente.
Spero che questa cosa possa essere di aiuto.
CiaoSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
25-03-2011, 09:07 #156
Originariamente scritto da marcopa11
-
25-03-2011, 10:18 #157
Originariamente scritto da marcopa11
Che firmware monta?
Per controllarlo devi fare da telecomando (ma credo pure dal proiettore stesso) la seguente sequenza: Tenere premuto il tasto "MENU" per 10 secondi e poi in rapida sequenza premere due volte "ESC" poi "FRECCIA DESTRA" e infine "FRECCIA SINISTRA"
Troverai forse nella terzultima fila o comunque quella che dovrebbe iniziare per "P" un lungo codice , le ultime tre cifre di quella riga indicano la versione del firmware.
Ad esempio P***********112 indica che hai l'1.12"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-03-2011, 10:31 #158
Mi togliete la curiosità su questa differenza dei telecomandi? Potete essere più precisi?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-03-2011, 10:43 #159
Bbboh...
In effetti questa è nuova , magari sarà la stessa unità che verrà utilizzata sulla serie "R" e che verrà utilizzata da ora in avanti per tutti i modelli...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-03-2011, 10:56 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
-
25-03-2011, 10:59 #161
Sono i nuovi Top di gamma EPSON con matrici LCD riflessive , l'R2000 e l'R4000.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-03-2011, 11:01 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Quindi semplicemente usano lo stesso telecomando, niente di nuovo :-)
Grazie...
-
25-03-2011, 11:06 #163
E' una mia supposizione , comunque il telecomando è proprio l'ultima cosa da considerare...
Sono molto più curioso di capire se il miglioramento del FI sia dovuto ad un nuovo firmware..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-03-2011, 19:00 #164
Credo che sostanzialmente i telecomandi Epson negli ultimi anni siano cambiati solo esteticamente.
Ad esempio io nel passare dal TW2000 al TW5500 non ho nemmeno aggiornato i codici del telecomando universale: tutte le funzioni sono rimaste completamente invariate.
-
26-03-2011, 00:41 #165
ok, però mi chiedo se questi nuovi telecomandi siano davvero indice di una nuova serie di tw5500
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex