|
|
Risultati da 1 a 15 di 79
Discussione: Epson TW9100 prime impressioni
-
02-12-2012, 16:09 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Epson TW9100 prime impressioni
Carissimi amici forumisti,
è da un paio di giorni che ho questo vpr a casa ed è con mia piena soddisfazione che mi trovo qui a condividere con voi le mie primissime impressioni.
Faccio una piccola premessa, non sono un grande esperto, sono solo un'appassionato perciò prendete quello che scrivo con le pinze....
Provengo da un'Epson 5500 che mi ha regalato grandi soddisfazioni, ma devo dire che questo 9100 in confronto è veramente migliorato, prima del 5500 avevo un Panasonic 3000 ed il passaggio da questo al 5500, non mi aveva così impressionato invece dal 5500 al 9100 il salto è stato notevole, sarà complice il fatto della lampada nuova del 9100 anche se il 5500 non aveva tante ore di utilizzo, circa 270, ma l'immagine è veramente veramente cambiata, il dettaglio è nettamente migliorato ed anche alle basse luci, se n'è accorata anche mia moglie, e la cosa che sbalordisce di + in assoluto sono i colori saturi pieni, gli incarnati sono notevoli.
Il 3D non lo commento in quanto l'ho provato per curiosità, ma lo trovo fastidioso ed inoltre in questa modalità il vpr fà girare le ventole + velocemente e diventa troppo rumoroso e fastidioso per i miei gusti, invece in modalità eco è varamente inudibile, meglio del 5500, calcolate che il vpr io lo ho a circa 1,5 metro dietro la testa.
A riguardo di silenzio, voglio commentare l'iris dinamico, un vero plauso alla Epson, molto ma molto più silenzioso di quello del 5500, difatti ultimamente l'avevo disattivato, ma forse aveva dei problemi ma sui cambi di scena dal buio alla luce era insopportabile.
Un'altra cosa che mi è piacuito è che il vpr out of box è già molto godibile, come ho detto la resa dei colori è già molto bella, ho usato un disco di test per fare delle calibrazioni sulla lunimosità ecc. ma devo dire che era già ottimo di default.
Molto utile anche l'utility per l'allineamente delle matrici, anche se devo dire che il mio è perfetto, difatti non ho toccato quasi nulla.
Il F.I. che avevo già apprezzato sul 5500 non è sostanzialmente cambiato, ed il miglior pregio è il fatto che non si nota, anche se ogni tanto su qualche panning ho notato una micropausa, ma dovrò approfondire con calma.
Bella l'apertura/chiusura del copri ottica motorizzata, penso sia installata uguale sul 9000.
Stasera guarderò qualcos'altro e domani magari posto ancora qualcosa, per ora ad onor di mia figlia abbiamo guardato Mostri contro alieni e Dragon trainer, e devo dire che quest'ultimo ci ha sbalordito, ha un dettaglio che con il 5500 non avevamo notato, il colore delle armature, dei fregi è vermente tanta roba, forse è esagerato ma sembra di guardare un altro film.
Pienamente soddisfatto dell'acquisto.
SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
02-12-2012, 19:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Aspettavo questo momento, finalmente!!
Il tuo contributo è e sarà molto utile.
GrazieLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
03-12-2012, 10:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Scusami Sgnao ho letto solo ora questa tua recensione e mi hai già risposto ad alcune domande fatte in altra sede.
Il discorso che ho fatto sulla lampada nel tuo caso non ha senso. Solo 270 ore non sono nulla. Non c'è decadimento.
Ti chiedo altro. A proposito dell'iris. Io di TW5500 ne ho avuti 2 e prima avevo un TW5000. L'iris per un mesetto o due non l'ho mai sentito. Ma successivamente col passare del tempo progressivamente si fà sentire. Ci aggiorniamo fra 1/2 mesi e vediamo si il problema è stato risolto.
Però mi chiedo se ora avevi l'iris disattivato.....sul 5500 lo avrai riattivato per fare una prova comparativa ad armi pari o te ne sei dimenticato?
Ultima domanda che ti ho già fatto anche nell'altra discussione. Porta pazienza.
Perchè hai scelto il TW9100 a 2890 euro di listino (non sò poi se tu l'hai pagato meno) rispetto al Sony 50, una macchina superiore, che costa 3200 euro a prezzo imposto? Io avrei scelto Sony tutta la vita per una serie di vantaggi....
CiaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
03-12-2012, 10:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Eccoci qua fabio,
Hai ragione, sull'iris anche sul mio 5500 all'inizio l'ho tenuto attivo, ultimamente l'ho tenuto spento per 2 motivi, principalmente per il rumore che faceva nei cambi scena, quando si passava dal buio all'inizio di un'altra scena ed il rumore era diventato troppo invadente per i miei gusti, inoltre non era così veloce e prima che si stabilizzasse sul valore ottimale ci voleva anche un pò, per carità questione di attimi ma che si notavano.
Invece il 9100 è molto silenzioso, ma come dicevamo bisognerà vedere tra un pò, ma è anche più veloce nell'arrivare al valore ottimale dopo il cambio di scena sopradescritto.
Il 5500 l'ho venduto e successivamente ho preso il 9100, e ti dirò mi sarebbe piaciuto MOLTO provare a fare una prova comparativa, giusto per capire quanto era il gap tra le 2 macchine, se vuoi venire a Riva del Garda lo facciamo volentieri....
Quello che posso dirti e che abbiamo notato sia io che mia moglie, 2 ottimi NON esperti, è anche sul livello del nero, vale a dire schermo nero ed il nero del 9100 è senza ombra di dubbio + basso, non c'è niente da fare è + buio...
Ad onor del vero c'è da dire che sul 5500 iris era rimasto spento, ma ti posso garantire che aver guardato Dragon trainer sul 5500 e l'altra sera sul 9100, sembrava di vedere un altro film, quello che posso fare è provare a disattivare l'iris del 9100 e vedere come si comporta, e devo dire che anche la funzione super resolution fà un gran lavoro di sharpness a patto di non esagerare, io lo tengo su 2.
In fondo costa meno e magari per 300 posso affiancargli un Darbee, che mi solleticava non poco....VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
03-12-2012, 11:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
ok, tutto chiaro. Mi piacerebbe fare una prova comparativa ma sei troppo scomdo.
Buono a sapersi che l'iris è più veloce sarà senz'altro utile.
Il discorso dell'iris disattivato sul 5500 mi mette dei dubbi sulla valutazione del nero. L'iris è li apposta per fare il grigio..... più possibile nero. Io lo tengo sempre attivo non potrei stare senza. Tollero bene il rumore con il volume più alto ma non il finto nero delle scene scure. Il superrelolution piaceva anche a me, ma l'ho dovuto abbinare al Cinescaler per ottere un bel beneficio.
L'unica cosa che non ho capito è perchè hai preferito il 9100 al Sony 50. Se poi prendi il darbee.... pareggi i costi.
A meno che tu non abbia pagato meno il TW9100, cosa probabilissima.
Ciao, grazieSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
03-12-2012, 20:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Scusa fabiobe, in cosa il Sony 50 è superiore all'Epson 9100?
Alla Tav ho visto entrambi, ma non ho notato tutta questa superiorità del Sony. Diverso era il discorso del 1000 4K con materiale a 1920.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
03-12-2012, 23:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Si, sono stato allo Shootout di San Lazzaro per vedere diverse macchine.
Tra le altre c'erano il TW9100 e Sony 50 oltre che i JVC che proiettavano nelle stesse condizioni gli stessi filmati.
Ci siamo fatte tante seghe mentali su dettagli, colori, contrasto.....
Il Sony vince a mani basse. Con questo non voglio dire che Sony = 100 e Epson = 0. Assolutamente no.
Questi i vantaggi:
Contrasto, Brillantezza, elettronica/dettaglio(Reality creation),Silenziosità,possibilità di scegliere il colore(bianco o nero),già calibrato di default, non necessita di processori esterni, Motion Flow su 3D.
Costo 3200 euro ivati con 2 occhiali 3D
Epson TW9100 ottima macchina non ha sfigurato rispetto le altre, ma è indietro su quasi tutto, tranne colori, Frame interpolation, e 3D dove è alla pari.
Il problema è il prezzo 2890 euro ivati con 2 occhiali 3D.
Per 300 euro chiunque si compra il Sony.
Questa è la mia conclusione e non ero il solo a pensarla così.
Chiaro che come sappiamo tutti Epson ha una politica di prezzo più morbida. Sony sembra inflessibile.
Quindi se si parla di 300 euro prendo Sony, se si tratta di 600/700 euro come credo sarà allora un potrebbe essere indeciso.
Spero di averti chiarito le idee.
CiaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
04-12-2012, 07:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Si, è stato molto utile leggere le tue impressioni. Avrei voluto vedere anche io i 2 "contendenti" vicini, ma alla TAV non è stato possibile. Cercherò un negozio che potrà offrire questa possibilità. Ormai mi hai messo la pulce nell'orecchio………
L'unica che cosa che mi fa un pò temporeggiare sull'acquisto e la voce che correva al salone nei corridoi Epson. Sembra infatti che Epson stia per sfornare un suo 4K ad un prezzo da Epson!!! Se così è, mi sacrifico, aspetto un anno e……"mi illumino di immenso" !!LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
18-12-2012, 00:38 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 61
@fabiobe
Fabio, bé, forse a volta dai dei giudizi un pò affrettati...
Ti meraviglia il fatto che per soli 300 € in meno del Sony Sgnao ha scelto Epson e non Sony, figuriamoci ora che ti dico che io ho pagato il 9100w leggermehnte più del Sony e che avrei potuto pagare quest'ultimo uguale al 9100 (non mi chiedete come e dove perché il forum non consente e perchè riguarda anche il mio lavoro); ebbene avrei scelto una macchina "inferiore"? E chi lo dice? Solo perché adesso la reality creation mania fà più figo e la folla in delirio ha sentenziato la sua verità?
Ora ti racconto la mia di verità:
Prendendo il 9100w ho preso anche il suo trasmettitore wifi che mi consente di inviare il segnale 3d direttamente al vpr bypassando il mio ampli yamaha 3800, a suo tempo top di gamma, che però non veicola il 3d...con cosa lo cambiavo, con un ampli mezza tacca da 600 €, solo perché hdmi 1.4, oppure lo buttavo e ne spendevo altri € 2000 per uno di pari fascia? No, grazie, mi tengo il 3800 che è un ampli stratosferico di fascia alta, ed in questo modo mi godo anche il 3d; lo stesso trasmettitore ha anche 5 ingressi e 1 uscita hdmi, quindi ora il mio impianto ha virtualmente e praticamente 9 ingressi hdmi e 2 uscite, finalmente anche io potrò utilizzare il monitor di servizio su uscita 2 e non dover sempre accendere il vpr.
A proposito, il 3d...ho avuto 2 mesi il tw9000 ed aveva un ottimo 3d - nonostante per gli appena citati motivi, abbia potuto vedere solo mkv sbs -, secondo recensioni internazionali e non, il migliore under 5000 dollari, migliore anche ovviamente del sony, un 3d molto più luminoso; le stesse recensioni parlano del 9100 come un ulteriore passo in avanti, specie nel 3d, appunto...quindi il gap aumenta?? E se ci metti che uno aveva il 5500, ottima macchina 2d, e che cambia vpr soprattutto per avere il 3d, secondo te si rivolge a Sony o ad Epson?
Si parla del Sony come di una bella bestia, a patto di non spingerla su schermi troppo grandi, dove perde molto rispetto alla stratosferica luminosità dell'Epson...dimenticavo io ho uno schermo di base 370 cm...ridimenticavo, proietto da 4,80 m., di più non posso, finisce la stanza...come li riempo 3,70 m. di base, con lo zoom 1:6:1 del Sony? Semplice, non ci riesco, con il 2:1:1 di Epson sì.
Con il 9000 ed i suoi occhiali a ir, impazzivo ogni volta che dovevo usare un telecomando, in quanto tutti resi inutilizzabili dall'emettitore ir 3d del vpr, proprio come succede con il Sony; gli occhiali del tw 9100 sono rf, storia chiusa con i telecomandi impazziti...
Il Sony però è già calibrato...e che cosa significa?? Se stiamo scrivendo su questo forum sappiamo tutti che il vpr va tarato con colorimetro on site, tutto il resto è noia; lo sposti un metro indietro e la taratura è saltata, figuriamoci se un proiettore può essere calibrato in fabbrica.
2 problemi avuti con passati vpr Epson, 2 volte vpr sostituiti con nuovo di zecca; promozione sui 2 occhialini aggiuntivi scaduta per ritardo all'acquisto del 9000, ed occhialini avuti ugualmente da Epson che mi ha detto "...è un nostro cliente, non fa nulla il ritardo, la accontentiamo lo stesso..."; la lampada, sai a volte può saltare, anche hw50 ha 3 anni o 2000 ore di garanzia? Hai sentito dire in giro lo stesso dell'assistenza Sony?
Con tutto questo cosa voglio dire, meglio 9100 di Hw50?
NO, farei lo stesso errore di molti nel cadere in populistiche affermazioni di principio...
Non esiste il vpr migliore, esiste il vpr migliore per le nostre esigenze (e gusti), e, per le mie, lo era di sicuro il 9100, anche senza Reality Creation, che poi, a molti non piace perché sà troppo di digitale (ad esempio a me piace, ma mi "accontento" del super resolution di Epson).
Le esigenze sono tante, attenti ad assolutizzare su cosa sia migliore o cosa sia peggiore, ovviamente quando parliamo di prodotti della stessa fascia..
Poi, se vogliamo paragonare un Sony 1000 4k ed un hw50 o un tw9100, bè forse allora possiamo parlare di vpr migliore di altri a prescindere dalle esigenze.Ultima modifica di nikitta; 18-12-2012 alle 08:41
-
18-12-2012, 13:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Grazie per la tua opinione Nikitta, sarà senz'altro utile a ravvivare questa discussione un pò fiacca, ultimamente.
Il giudizio che ho dato è senz'altro affrettato. Infatti si tratta del forum relativo alle prime impressioni.
Queste impressioni le ho avute dopo avere passato una mattinata allo Shootout di San Lazzaro.
Sul fatto che il buon TW9100 sia un hardware inferiore lo dice la tecnologia con cui è costruito, qualche oggettiva caratteristica tecnica e anche i risultati visibili allo shootout anche dai meno esperti, questo non vuol dire che sia una macchina da non comprare nè tanto meno che il Sony sia migliore sotto tutti i punti di vista.
Al termine delle demo, in 5 minuti di confronto con mia moglie, presente anche lei, non avevamo alcun dubbio su quale macchina fosse la migliore nella fascia di prezzo dei 3000 euro per le nostre esigenze. E' Sony.
Quando dico migliore mi riferisco in gran parte alla resa visiva in 2D. E' questo aspetto che interessa alla maggior parte della gente, me compreso.
Un buon proiettore si valuta per questo. Tutte le altre caratteristiche sono secondarie e spesso personali.
Se cominciamo a parlare di possibilità di installazione, zoom, colori del case, 3D e rumorosità, telo........ sono tutti aspetti sicuramente determinanti nelle nostre case ma non durante uno shootout. Lo shootout si prefigge l'obbiettivo di mostrare alla gente la resa delle macchine a pari condizioni.
Da questo punto di vista il Sony è una macchina migliore del TW9100 e non ci piove.
Tu parli del 3D e sono d'accordo con te. Epson ha il migliore 3D anche se non credo funzioni il F.I. in quella modalità mentre sul Sony si, d'altro canto Epson ha una frequenza di aggiornamento superiore..... un altro vantaggio.... benissimo..... non è un aspetto fondamentale, di solito.
Il fatto è che il 3D non interessa ancora nessuno. Sto esagerando ovviamente. La maggior parte di noi la vede come un divertente accessorio da utilizzare ogni tanto. Questa è la realtà. Nel tuo caso, invece, il ragionamento che fai sull'ampli è condivisibile.
Aggiungo che se cambi proiettore per passare al 3D posso essere d'accordo con te che Epson sia la macchina più avanzata.
Parlando di luminosità, non vorrei sbagliare ma, Epson in modalità Cinema ma con lampada in Alta è la macchina meno luminosa tra Sony,JVC.....
Aggiungo che per avere la luminosità di cui parli, su Epson è necessario cambiare modalità operativa e passare a Natural o peggio "living". Da quello che sò fino al Natural riesci a calibrare la cromia, dopo no. Dopo l'Epson è liminosissimo ma con i colori sballati e la ventola che fà il suo bel rumore.
Da questo punto di vista, invece, Sony ti esce dalla scatola già bell'e pronto per dare il meglio sia sulla luminosità che la cromia in tutte le situazioni di luminosità. Dal punto di vista dell'uso comune cioè in 2D Sony ha la meglio nettamente con cromia, luminosità, rumore delle ventole e dell'iris.
Quanto dici sul colorimetro è sicuramente vero ma rimane anche il fatto che il Sony richiede poco lavoro e chi non vuole calibrare con sonde farà sen'altro meno fatica. Questo non lo dico io ma i vari scienziati del forum i quali hanno "tavanato" tutte le nuove macchine.
Detto questo... io confermo la mia opinione e sono d'accordo con la tua sull'aspetto del 3D.
E' chiaro che se in casa mia non posso installare un Sony perchè lo zoom non ce la fà, voglio il miglior 3D, e la migliore assistenza possibile credo che Epson sia la macchina che fà per me e non mi interessa neppure il paragone con altro. Non ci posso mettere altro che quella.
Se, però in casa mia, posso installare sia Sony che Epson perchè non ho problemi di zoom e tutto il resto, allora scelgo tutta la vita Sony.
Questa macchina ha la resa video migliore in 2D e mi risparmia il costo di un processore video di media qualità indipendentemente che io lo utilizzi o meno. Processore che posso utlizzare o meno sempre per il 2D.
Spero di non essere stato troppo pensate, non era mia intenzione. A questo proposito vorrei chiederti:
Avendo posseduto sia TW5500, che TW9000 e ora TW9100 come sono stati i passaggi di qualità tra le 3 macchine. Solo in 2D.
Da quello che avevo capito da TW5500 non c'è stato grande miglioramento a TW9000.... ma di più tra TW9000 a TW9100.
Te che ne dici?
Grazie, ciaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
18-12-2012, 15:29 #11
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
a detta di chi e passato da un 5500 al 9000 , vedi qui nel forum, il miglioramento e netto .. superiore in qualunque aspetto ma soprattutto non ha i difetti presenti nel 5500 (defocus e via dicendo).
tra il 9000 e 9100 invece cambia poco , ovviamente, visto che praticamente come elettronica e ottica sono identici.
-
18-12-2012, 17:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Grazie, macintown, pensa che io ho sentito pareri opposti. Ma ad ogni modo non è un grosso problema. Upgradando da TW5500 la diffenza la vedrei comunque. Approfitto per chiedere un vostro parere da possessori di TW9000 o 9100. Come si comporta l'iris e ventola in modalità cinema. Mi rifersico al rumore. L'iris di solito è uno strazio. Le ventole tollerabili ma se fossero più silenziose sarebbe meglio tutto questo nel TW5500.
Grazie, salutiSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
18-12-2012, 17:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Arieccome.......
O là che la ravviviamo la discusisone....
Allora la ventola in uso 2D è veramente molto silenziosa, lo era già il 5500 ma il 9100 è ancora meglio.
Il problema è se lo usi in 3D allora la musica cambia, le ventola girano al massimo, e per i miei gusti è troppo, troppo rumoroso.
Capitolo iris e qui sto ancora cercando di capire come si comporta, mi spiego meglio, rispetto al 5500 siamo su un'altro pianeta molto + silenzioso ed anche + veloce, però in alcune scene per i miei gusti lo vedo e la cosa non mi piace molto, certo un NETTO miglioramento rispetto al 5500, ma con l'iris dinamico non ho un gran feeling, e quando si passa da una scena scura ad una chiara e viceversa lo noto ancora troppo per i miei gusti, anche se ripeto che il miglioramento è notevole, difatti nel 5500 l'avevo disabilitato.....Diciamo che lo stò ancora testando......VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
18-12-2012, 18:01 #14
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
già nemmeno io sono un amante del iris ... sto provando a tenerla accesa in questi giorni pero un pò di rumore lo fa .. nulla di che intendiamoci e appena percettibile pero c'e. probabilmente non ne vale la pena usarlo.
per la ventola sul 9000 praticamente non si sente in 2D , c'e l'ho a 50cm sopra la testa, e cmq amo sentire i film con volume sostenuto e quindi non ci faccio nemmeno caso.
in 3D si sente perchè deve aumentare il flusso d'aria per la lampada ma dopo 2 min di film non ci pensi più, almeno per me e cosi.
-
18-12-2012, 21:06 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Le vostre risposte mi preoccupano un pò. Io non è che adori l'iris, ma il fatto è che senza ci perdi un pò in contrasto e la cosa mi disturba di più. Io ho avuto il TW5000 e 2 TW5500 e tutti e tre hanno dimostrato un difetto noioso sull'iris. In pratica per 1/2 mesi non si faceva sentire, poi, con il passare del tempo si stabilizzava ad effetto tic tic.... da orologio pazzo... che non mi và più giù. Pazienza sul TW5000 e poi sul TW5500, ma se riprogeggi tutto e mi fai il TW9000/9100 quel cazz di iris me lo puoi migliorare no? Siamo al 4a serie di proiettori e ancora non risolvi il problema? La ventola è tollerabile...un pelo udibile ma si dimentica facilmente.
Anche questo è uno dei motivi secondari che mi farebbe preferire il Sony.
In realtà sono certo che il TW9100 si acquisterà a breve a un prezzo notevolmente più basso del listino e allora finirò per acquistarlo, considerati anche gli altri pregi dell'hardware e dell'assistenza....
SalutiSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE