Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 231

Discussione: [Epson TW5500]

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Il defocus secondo me ce l' hanno tutti i modelli...

    Non so se me lo cambiano...forse mi faranno un "tagliando" di controllo e basta...boh..

    A mio parere, il defocus, scomparira' solo quando avranno cambiato il chassis oppure il percorso di raffreddamento.

    Spero di sbagliarmi.

    Perche' nessuno aggiorna il FW???
    Non vi fidate del mio FW???

    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Il defocus secondo me ce l' hanno tutti i modelli...

    Perche' nessuno aggiorna il FW???
    Non vi fidate del mio FW???
    Sono d'accordo, credo sia presente, in misura variabile, su tutti i modelli.

    Per il FW, da quello che ho letto sulla procedura e i possibili problemi, mi sono "terrorizzato", ragion per cui manderò in assistenza il vpr per l'aggiornamento e a questo punto trovandomi, anche per il defocus!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    [QUOTE=josephdan]Sono d'accordo, credo sia presente, in misura variabile, su tutti i modelli.

    QUOTE]
    Sul mio non è presente....

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Per il FW, da quello che ho letto sulla procedura e i possibili problemi, mi sono "terrorizzato", ragion per cui manderò in assistenza il vpr per l'aggiornamento e a questo punto trovandomi, anche per il defocus!
    Ma no!!!!
    L' ho scritto per pararmi il xxxx!!!

    Sul 5000 l' aggiornamento FW l' hanno fatto in tanti...tranquillo.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Allora forse ci provo...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ripropongo la richiesta di suggerimento che avevo già fatto:
    Un suggerimento sull'impostazione della gamma colore:
    Avendo settato il modo colore su Naturale, quando è selezionata la sorgente Blu Ray (è quello che preferisco per resa complessiva), ho settato la gamma colore su EBU.
    E' la scelta giusta, in relazione al lettore (Pioneer LX71)?

    Se qualcuno mi può chiarire la questione tecnica relativa agli standard HDTV, EBU etc gliene sarei grato...
    Mandato il VPR in assistenza per aggiornamento firmware e defocus...
    vi farò sapere.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Con la modalità NATURALE io ho settato HDTV, che rappresenta lo spazio colore per l'alta definizione REC 709, le altre mi sembra che corrispondano ad altri standard, vai tanquillo con hdtv
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Forse questa descrizione può aiutarti:
    1. SMPTE C, ha sostituito NTSC pur avendo un gamut più basso di quest'ultimo, ma ha colori primari più luminosi simili ad Adobe RGB che simula la luce solare. È considerato come termine di confronto per i volumi dei gamut dei monitor.
    2. PAL/SECAM, sono entrambi basati sui primari EBU/ITU (CCIR 601), hanno gamma 2.2 e bianco D65 e un valore di gamut molto simile a SMPTE C.
    3. ITU-R REC-709, standard per l'HDTV.
    Per cui da qunto sopra descritto si può dedurre che lo spazio colore EBU fa riferimento allo Standard definition, mentre il SMPTE C riguarda sempre lo standard definition (il vecchio NTSC), per cui vai tranquillo con HDTV.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Grazie per la spiegazione, adesso è più chiaro!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Interessanti considerazioni di Emidio sul nostro 5500:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...oma_index.html

    "L'epson ha dei colori molto profondi, come il modello precedente. Nel menu c'è un potente CMS per la calibrazione dei colori primari e secondari. Il grafico si riferisce al netto di questa taratura. Ho preferito esagerare con la saturazione per evitare compromessi sulla luminosità dei primari. Prestazioni comunque molto, molto buone."

    "Epson TW5500 che conferma gli eccellenti feedback che ho visto in questi giorni sul forum. La macchina è sicuramente matura, ha un ottimo livello del nero e impostazioni di default piuttosto convincenti. In altre parole, anche senza una taratura, le prestazioni generali sono più che accettabili"


    "Appare evidente come il dettaglio generale sia piuttosto elevato, tutto sommato non così distante dal Planar che rimane secondo soltanto al leggendario BenQ W10000".
    Ultima modifica di josephdan; 17-03-2010 alle 12:01
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Jo.....
    il link sopra non funge

    era questo?
    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...oma_index.html
    Ultima modifica di cesano; 17-03-2010 alle 11:26
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si esatto! Cosa pensi dell'articolo?
    E' interessante la comparazione col planar...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    se riasserisco che il 5500 è una gran macchina, rischio di sembrare settaiolo

    il fatto che il Planar abbia "conquistato" il sig Manuti per le prestazioni sul campo e il 5500 se la giochi.....dice tutto
    ( e l'8130 l'FI: non ce l'ha)
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Effettivamente il FI è una di quelle funzioni che a non averla mai vista va tutto bene, ma dopo letteralmente non riesci neanche a guardarla una macchina senza... Ed ero uno di quelli diciamo "puristi"!!
    Adesso non prenderei neanche in considerazione un vpr senza questa funzione ed al livello qualitativo di epson.
    Tra l'altro la nuova macchina mi ha sorpreso per la sensazione di maggiore nitidezza, anche con SR su 1, forse per il migliore allineamento e l'assenza di aberrazioni percepibili: l'ho notato su una schermata specifica di Speed Racer dove c'è un cobra in primo piano ed un palazzo orientale sullo sfondo, con fini arabeschi sulla facciata: uno SShot di riferimento per parametrare la nitidezza e il contrasto IMHO. Proverò a fare una foto "dimostrativa".
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ed io che sto pensando al pana....maledetto SD.....avere un gioellino tra le mani e non poterlo gustare appieno...che nervoso!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One


Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •