Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 231

Discussione: [Epson TW5500]

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    @ Filmarolo:

    Ho riassunto in sintesi il "succo" della recensione alla fine del post, ma hai ragione...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Vorrei aggiornare il firmware ma come si legge quello che ho su?
    Immagino dal menu "segreto", ma li trovo una P una R, una O e una S ma su nessuno c'e' un codice che assomigli al ChestnutWWV102_AS.DLT del firmware nuovo postato ad inizio thred.
    Solo sulla P mi trovo un WWV100. E' quello?
    Qualcuno l'ha gia' fatto? Controindicazioni?
    Grazie
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E' l'ultima riga del menu segreto, le ultime 3 cifre (numeri) indicano
    la versione FW (1.00, 1.01, 1.02)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Grazie, quindi a me segna WV101.
    Consigliate di aggiornare anche se in garanzia?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Hai le solarizzazioni?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Perdona la mia ignoranza, ho anche cercato in giro una spiegazione chiara su cosa siano le solarizzazioni, ma non ho trovato nulla.
    Mi e' sembrato di capire che sono macchie rosse su alcune immagini proiettate su fondo scuro, esempio un viso dal lato piu' scuro. Giusto?
    Se e' cosi, ne ho viste sopratutto con Sky Hd, ma li potrebbe essere colpa di Sky, come ho letto in altre discussioni. Con i bd non mi e' sembrato ma ne ho visti davvero pochi.
    Quello che cerco di capire e' se ci sono poche controindicazioni, se e' sempre meglio aggiornare per avere l'ultimo firmware come succede per esempio sui decoder.
    Grazie
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si tratta di una distorsione cromatica dell'immagine in movimento, prevalentemente sul croma rosso, sui volti è visibile come linee rosse ondulate, è evidentissimo se c'è ma incostante e si risolve spegnendo e riaccendendo il vpr. Il FW 1.02 risolve il problema in maniera definitiva.
    In generale comunque l'aggiornamento FW con Epson è sicuro e migliorativo.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    In generale comunque l'aggiornamento FW con Epson è sicuro e migliorativo.
    Proprio questo volevo sapere.
    Grazie josephdan
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    54
    Ciao a tutti!! Datemi un consiglio: faccio bene ad usare la bomboletta ad aria compressa per pulire la lente del vpr? Rischio di danneggiarlo? Grazie in anticipo
    Epson EH TW5500 - Focal Dome 5.1 - Onkyo TX 607 - Schermo Adeo 16:9 base 2.80 - PS3 - XBOX360 - Tv Led Samsung 40" serie6 -

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Veramente non saprei...
    Io uso il pennellino e il panno per gli obb fotografici..

    Interessante recensione della nostra macchina su
    AV FORUMS:

    http://www.avforums.com/reviews/Epso...or-Review.html

    "There is no doubting that the Epson EH-TW5500 is a mighty fine performer that when calibrated offers some of the best projected images available under £5k. It has its slight niggles here and there and not quite the black levels to better the likes of the JVC HD550 it directly competes with. However, saying that, the TW5500 offers more realistic and accurate images because of its calibrated results over the JVC. So, its going to be an interesting choice to make for those looking for a projector at this price point."


    "Non c'è dubbio che il 5500 è un potente performer che una volta calibrato offre alcune delle migliori immagini disponibili sotto le 5000 sterline. Ha alcune piccole cosette (difetti) qui e lì
    e non raggiunge i livelli del nero del jvc550, suo diretto competitore. Ma detto questo, il 5500 offre immagini più realistiche ed accurate, grazie ai risultati di calibrazione, del jvc . Sarà quindi una interessante scelta da fare per coloro alla ricerca di un vpr in questo range di prezzo"
    Ultima modifica di josephdan; 01-04-2010 alle 11:27
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    mi hanno preso per pazzo quando ho detto la stessa cosa!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Altre considerazioni:

    "With a price tag of £4,000 you would expect a high standard of image reproduction from the Epson and it doesn’t fail to impress in that regard. Black levels are superb for an LCD projector and it clearly looks deeper and more dynamic that the Panasonic and Sony in the £2k price level, yet just below its competition in the JVC HD550 at its price point. And by saying that it is not quite up to the standards of the higher Sony VW85 or JVC HD950. However, looking at the Epson against its main rival the HD550 it performs to a very similar level and in some areas betters the JVC."

    TRADUZIONE INTEGRALE:

    "Nella fascia di prezzo di 4000 sterline, ti aspetteresti degli elevati standard di riproduzione di immagine dall'epson ed esso non delude le aspettative al riguardo. Il livello del nero è superbo per un lcd projector e risulta chiaramente più profondo e dinamico del panasonic (4000) e del sony (15), e solo appena sotto il suo competitore jvc550 nel range di prezzo. Detto questo, non riesce ad arrivare agli standards dei più elevati di fascia sony 85 e jvc950.
    Comunque, guardando l'epson contro il suo principale rivale, il jvc550, le sue performance sono ad un livello molto simile ed in alcune aree migliori del jvc."
    Ultima modifica di josephdan; 01-04-2010 alle 12:07
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Dopo la calibrazione,

    "Skin tones are now completely natural and colours match the standards. This means that apart from a small blue error in colours, the image matches how your films and TV should be seen and as they were mastered."

    I toni della pelle sono ora completamente naturali e i colori collimano con gli standards. Questo significa che, a parte il piccolo errore sul blu nei colori, l'immagine corrisponde esattamente a come i vostri films e i vostri video (TV) dovrebbero essere visti e come sono stati masterizzati.

    Credo che questo sia un fatto realmente importante nella valutazione delle performance di un vpr, ed ottenere un risultato di questo tipo è un punto di arrivo fondamentale, che fa la differenza, al di la' di raffinate disquisizioni tecniche. Il CMS dell'epson è efficiente, consente di ottenere risultati di eccellenza, come nella scala dei grigi e nella riproduzione dei colori.
    Non so quante altre macchine di pari categoria (range di prezzo) possono vantare questi risultati post calibrazione.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Qualcuno ha provato ad impostare i setting che ci sono in quella prova, anche se loro dicono che non sono settaggi definitivi?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Ti riferisci a quelli che appaiono sulle foto del menu ?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •