Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49

    Info differenza volume casse posteriori


    Ciao a tutti, sono molto ignorante in materia e avrei una domanda.
    Volevo sapere quanta differenza di volume deve esserci tra le tre casse frontali e le due posteriori. Molto probabilmente va a gusto personale, ma volevo sapere se c'era un punto di partenza e poi da li' si andava a gusti.
    Io ho un Denon AVR 2808, tre casse anteriori B&W FMP 2, due posteriori B&W M1 e il sub Real Quake. La stanza e' lunga 5 metri circa e larga circa 4.
    Quando mi hanno installato il tutto e hanno fatto partire il segnale del test le frontali e il sub le hanno lasciate a 0 db, quelle posteriori prima a 2 db poi, visto che vedendo qualche film non sentivo bene l'effetto le ho alzate io a 3.5 db. Per voi per avere un effetto ottimale, a quanto dovrei alzare ? Devo andare solo ad orecchio e quindi a mio gusto ? Non c'e' una logica ?
    Grazie per le eventuali delucidazioni !

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Sicuramente un buon punto di partenza lo puoi ottenere con l'auto setup e auto room EQ del tuo ampli A/V.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quoto KillBill, comunque IMHO per le casse posteriori puoi fare tranquillamente "ad orecchio". Io ho il divano in seduta centrale rispetto alle casse posteriori, perfettamente simmetriche rispetto al punto di visione/ascolto, quindi non ho necessità di settaggi particolarmente complessi. Se non ricordo male, ho alzato entrambi i canali posteriori di 4dB per "pompare" un po' gli effetti nei film e sopperire al "rumore" (si fa per dire, si sente appena) del VPR che ho ha 50cm dalla testa. Anche il canale centrale è più alto (mi sembra di 2dB) rispetto ai due frontali, per rendere più chiari i dialoghi nei film, che per i miei gusti molte volte sono un po' troppo smorzati.

    Ricordati che l'auto setup è comodo, ma IMHO devi avere la stanza in perfetto silenzio, altrimenti è inutile (se vivi in un appartamento, come me, basta un po' di traffico sotto casa per vanificare il tutto...).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49
    @ Killbill:

    Grazie per il consiglio, quindi a tuo parere e' meglio utilizzare l'auto set-up ? Io non lo avevo tocato perch' secondo gli installatori era meglio ad orecchio ! Grazie 1000 !!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49
    @Duke:

    Grazie 1000 anche a te !!! La mia posizione rispetto alle casse e' centrale rispetto a quelle di destra e di sinistra mentre e' un po' piu' verso quelle posteriori (di circa un metro) che sono a 2,40 m da terra e puntate verso il basso. Quelle frontali sono ad altezza orecchie.
    Provero' anche questo setting visto che e' molto simile al mio. Per i rumori, vivo in appartamento, ma non e' una zona trafficata , e' nuova e non c'e' molta gente, la sfortuna potrebbe essere che mente uso il mic qualcuno si mette a fare qualche lavoro !!!
    Grazie 1000 ancora !!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    L'autosetup fallo alle 7 di domenica mattina vedrai che avrai problemi con interferenze di rumori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    L'autosetup fallo alle 7 di domenica mattina vedrai che avrai problemi con interferenze di rumori...
    Specifico io per lui...di mattina .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Mariano
    @DukeProvero' anche questo setting visto che e' molto simile al mio
    Attenzione che il setting dipende molto dall'efficienza dei diffusori e dalle condizioni ambientali, per cui non è detto che quello di duke fleed vada proprio a "pennello" anche per te.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49
    Mi servirebbe un' altro aiuto !!!!
    Come consigliato da voi, quasta mattina, volevo fare l'auto setup solo che leggendo le istruzioni ho trovato un stacolo !!!
    Ad un certo punto leggo :
    "quando si utilizza un sub con una funzione di impostazione, eseguire le impostazioni prima di iniziare la procedura di configurazione automatica :
    - Volume : "Centrale"
    - Frequesnza Crossover: "Massima"
    - Filtro passa basso :"Spento"
    - Modo standby :"Spento"

    Ora tutta questa roba non so cosa significhi !!!!!
    Io ho questo sub : Real Quacke e dietro e' fatto cosi' :


    Ci sono 5 manopoline come si intravede dalla foto e sono le seguenti (da sinistra a destra)e cosi' impostate :
    - Control: impostabile su Depth e Slam ed e' su Depth

    -Rolloff: impostabile su 26hz, 41hz, 106hz ed e' su 41hz

    -Mode: impostabile su 1, 2, 3, 4 ed e' su2

    - Lo Level: manopola con tante tacchette ed e' impostata ad un po' meno di meta' tra Min e Max

    -Hi Level: manopola con tante tacchette ed e' impostata ad un po' meno di meta' tra Min e Max

    Ho anche provato a leggere questo :http://www.rel.net/index2.htm ma non ci ho capito nulla !!!!
    C'e' qualcuno che mi sa dire come impostarlo prima di fare l' auto setup con l'ampli ????
    Grazie 1000 !!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Volume corrisponde al tuo Lo Level (se entri, come credo, nell'ingresso a basso livello, altrimenti Hi Level), lascialo a metà.

    Freq. Crossover corrisponde al tuo Rolloff, dovresti metteralo su 106 Hz.

    Gli altri due non li hai, ma non sono un problema.

    L'altro tuo comando "Mode" è quello comunemente chimatato "Phase - Fase", il 2 corrisponde a 0° scavalcando il corssover, il 4 corrisponde a 180° nella stessa modalità ( 1 e 2 sono i corrispondenti ma lasciando il filtro inserito, non dovrebbero ineressarti).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49
    Grazie 1000 Nordata, un' ultima cosa, Mode lo devo lasciare su 2 perche' qualche impostazione che mi hai detto tu risponde alla richiesta di mettere il Filtro passa basso spento ? Mentre la manopola Control e' giusta su Depth o la devo mettere su Slam ?
    Scusami ma sono ignorantissimo, per me e' turco !!!!
    Grazie 1000 !!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il controllo Mode, poichè è il normale controllo della Fase, all'inizio lo puoi lasciare a 0°, quando avrai finito tutto prova a metterlo su 4 (fase a 180°) e senti se noti differenze, se non le noti non preoccuparti.

    Il Control non è che sia spiegato molto bene a cosa serva, così dovrebbe fornire l'intera gamma, nell'altra posizione dovrebbe esaltare una gamma più ristretta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49

    @ Nordata:

    Sul manuale che si trova sul sito, riguardo al Control c'e' scritto :" Changes the characteristics of the filter/roll off. Deph mode 20 - 100 hz, Slam mode bass emphasised 50 - 150 hz"

    Lo giro su Slam ? O e' meglio cosi' ?
    Scusami tanto ancora !!!!!!
    Grazie !
    Ciao !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •