Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 903 di 1103 PrimaPrima ... 4038038538938999009019029039049059069079139531003 ... UltimaUltima
Risultati da 13.531 a 13.545 di 16532
  1. #13531
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    qualità che credevo prerogativa di un pre
    Qualita' che ancora gli appartiene infatti =) ma un buon finale fa rendere le casse in maniera decisamente migliore azzeccando l'accoppiata.

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    lessi su tnt che in linea teorica vanno meglio perché ovviamente c'è il doppio del conduttore
    Non cambia una fava il bi wiring dal monowiring + ponticelli ( o quello che vi pare a sto punto ) e anche il Bi amp alle volte non produce i risultati sperati ( altre volte e' piu' avvertibile la differenza )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #13532
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Isi si certo credevo fosse solo prerogativa dei pre e infatti stupore
    Ad ogni modo che impeto che gli ha dato...e ho fatto solo prove blande a volumi moderati, a breve testerò con qualche scena che conosco bene

    Per mono-biwiring sono conscio e credo a tutto ciò che avete scritto, solo che i cavi li avevo e di metterli nella scatola non mi andava
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #13533
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    Tempo fa avevo dei diffusori jamo i cui ponticelli erano argentati addirittura, faceva pensare tutt altro che al rame
    Guarda che il rame (e per rame lo intendo puro) costa caro e quindi di sicuro quelle barrette non lo erano (se ti riferivi a diffusori economici),stesso discorso x i cavi , prova a cercarli di rame puro ti parte mezzo stipendio
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #13534
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    "Tutti" è un po' generico, magari il parere di qualche addetto ai lavori tipo qualche audio engineer di chiara fama o autori di libri tecnici sull'acustica e/o elettronica, o ingegnere metallurgico, visto l'argomento darebbe un po' di credibilità alla cosa.

    "Qualità scadente" cosa vuol dire? Il Rame che viene usato è tarocco, è..........[CUT]
    Le mie sono di ottone, che sempre lega di rame e' e nel cambio non ho notato alcuna differenza, idem per il consiglio di collegare i cavi ai morsetti alti invece che a quelli bassi ma siccome e' una di quelle cose a costo zero (12cm di cavo per due casse, ne avevo 60 metri...) e ha un ottimo effetto placebo l'ho fatto, da una parte so che serve ad una mazza, dall'altra so di avere fatto il meglio che potevo, cosi' vivo piu' felice

  5. #13535
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Secondo voi almeno in ambito ht con le klipsch conviene utilizzare EQ del sintoamolificatore?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  6. #13536
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    Secondo voi almeno in ambito ht con le klipsch conviene utilizzare EQ del sintoamolificatore?
    La eq esula dal modello delle casse , quindi la risposta sarebbe SI (il suono in un ambiente chiuso crea picchi e valli) ma non e' automatico a volte le calibrazioni automatiche fanno peggio che meglio , devi prestare molta attenzione ad eseguirla (sembra una stupidaggine ma non lo e' specialmente con versioni di autocalibrazione base e stanze problematiche.)
    Ti invito a chiedere info sulla sezione Audyssey.

    Se Audyssey non riesce preferirai di piu' il sinto con distanze e livelli impostati a mano, ma sappi che non lo stai sfruttando al meglio
    Ultima modifica di maveric77; 16-08-2015 alle 02:10
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #13537
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Audyssey l ho provato ma non mi ha mai convinto, enfatizza i bassi, i surround e peggiora un pò la separazione fra i canali frontali. ieri ho provato EQ manuale e l ho trovata molto valida e credo che userò questa.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  8. #13538
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    L'Equalizzatore grafico e' una ciofeca assurda, lascia perdere, roba da medioevo. E senza misure e' pure deleterio, come fai a sapere che frequenza richiede taglio o incremento?

    Audyssey l'hai provata senza Dynamic EQ, che si attiva automaticamente? L'enfatizzazione di bassi e surround di solito e' causa sua non dell'EQ.

  9. #13539
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Si infatti proprio adesso ho calibrato il sistema con audyssey ed ho disattivato dinamic EQ, oggi farò qualche prova d ascolto.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  10. #13540
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    144
    Salve, al momento non riesco a prendere il centrale rc64...
    Consigliate di temporeggiare o valutare l' rp 440?
    Ho come frontali le rf82 mkii

  11. #13541
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Temporeggia e prendi l' RC 64 !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #13542
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    144
    Ok, sei stato chiarissimo
    Chissà se qyalcuno ha provato le 440, non ho trovato recensioni

  13. #13543
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    Secondo voi almeno in ambito ht con le klipsch conviene utilizzare EQ del sintoamolificatore?
    A me audyssey fa un lavoro spettacolare sul centrale e su tutto il resto è ok o almeno non riscontro i problemi che si posson sentire sul conto di audyssey...
    Invece a casa di un amico, sempre con le klipsch come le mie ma mk1 e denon 4810 audyssey AMMAZZAVA TUTTO, Ci Son rimasto male...
    C'è solo da provare
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #13544
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    A me audyssey fa un lavoro spettacolare sul centrale e su tutto il resto è ok o almeno non riscontro i problemi che si posson sentire sul conto di audyssey...
    Invece a casa di un amico, sempre con le klipsch come le mie ma mk1 e denon 4810 audyssey AMMAZZAVA TUTTO, Ci Son rimasto male...
    C'è solo da provare
    Esatto pure a me ammazza un pò tutto, rende il suono innaturale come fosse cavernoso insomma un disastro.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  15. #13545
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    il mio amico doveva alzare il volume a +10 per avere un impatto vicino alla decenza...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 903 di 1103 PrimaPrima ... 4038038538938999009019029039049059069079139531003 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •