|
|
Risultati da 15.796 a 15.810 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
17-01-2020, 22:02 #15796
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Non mi sembra di aver offeso nessuno, ho solo paragonato la credenza nei cambiamenti di cavi a credenze simili o cure omeopatiche. Non hanno nulla di scientifico ma solo parole o fede.
Se ti senti offeso riporta dove l’ho fatto e avrai le scuse se le vorrai
-
17-01-2020, 23:02 #15797
@ Dumyspeed
@ Beatle
Evitate i battibecchi e gli attacchi personali"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-01-2020, 23:13 #15798
Con un fonometro non è che si possano rilevare molte cose, in pratica solo una: il livello di un suono, se poi al fonometro ci colleghi un filtro o lo possiede incorporato, magari a terzi di ottava, ma lo si può fare solo con i professionali (veri), puoi verificare il livello a ben determinate frequenze.
Non si possono certo rilevare le migliorie apportate dal cambio di un ampli con un altro, da un diffusore ad un altro (compensata la eventuale diversa sensibilità), non parliamo poi di poter rilevare qualcosa nel cambio di un cavo, sia di potenza che di segnale (se per ipotesi ci fosse, cosa di cui dubito fortemente).
Inoltre se per "fonometro" si intendono quelli reperibili a 40 € allora ho anche dei forti dubbi circa la veridicità del valore rilevato.
Validi per fare misure di confronto tra livelli e settare quindi i vari diffusori tutti allo stesso livello (parlando di HT)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-01-2020, 08:17 #15799
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 68
Ciao Beatle, cosa ne pensi dei Supra 4 con le Klipsch? So che non sono paragonabili Ma ho letto un gran bene. Oppure Qed ruby?
-
18-01-2020, 08:50 #15800
x nordata
si infatti io intendevo solamente per quando si sposta di posizione un diffusore o un sub..come sai certamente,basta spostare un sub anche di pochi centimetri per cambiare totalmente risultati..ed ovviamente l'upgrade era inteso solamente riguardo i diffusori..specialmente se si prende un sub molto grosso..dai 15 in su'..
x ritz
non li conosco come cavi..pero' ho visto che le qed ruby hanno un ottima sezione..prova a dare un occhiata anche alle xindak sc3..anche esteticamente li trovo molto belli..e su quest'ultimi ho subito notato un grande cambiamento..poi se solamente suggestione non so'..Ultima modifica di beatle; 18-01-2020 alle 08:57
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
18-01-2020, 12:06 #15801
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 68
Beatle, tieni conto che attualmente ho cavi Hama 2x2.5, magari vanno anche bene ma sono basici, sicuramente c’è margine di miglioramento spendendo anche poco di più,
i Supra 4 sono anche questi basici, costano poco ma ne ho sentito parlare gran bene,
specialmente in abbinamento alle klipsch
Più che altro vorrei tentare di addolcire i toni alti e medi, renderli un po’ più caldi
-
18-01-2020, 12:38 #15802
guarda,questo e quello che ti dovrebbero dare come risultato i miei cavi..(preso dal loro sito)
"La tonalità di questo cavo è neutrale, riposante e dal facile ascolto, con una definizione musicale di prim’ordine.
Il senso di realismo delle frequenze medie è chiaro e pieno con una qualità complessiva del suono bella, dolce e limpida.
In sostanza si tratta di un cavo che può drammaticamente migliorare un impianto che in origine abbia un suono fiacco e privo di senso di realismo, donando invece musicalità e precisione."
queste invece le xindak sc-01
"Coppia di cavi di potenza monowiring in scatola.
Lo Xindak SC-01 rappresenta il modello standard della serie SC, utilizza come materiale conduttore il medesimo del Monster Cable americano ed è composto da 4 cavi costituiti da 6 gruppi di fili ricavati intrecciando a spirale 41 filamenti di rame OFC 5N del diametro di 0.125 mm.
I connettori sono placcati oro 24k fornibili solo con terminazione a banana.
Il suono che si ottiene è ampio e corposo, con tonalità calde. I livelli e le sfumature di colore sui toni medi e bassi sono pienamente soddisfacenti. I bassi sono ben delineati e offrono notevole dinamicità, estensione e profondità.
E’ un cavo di potenza che effettivamente in grado di migliorare un sistema audio dalle tonalità troppo esili e privo di bassi corposi."
comunque ritz,apri una discussione a parte per parlare di cavi..qui stiamo paurosamente OT,prima che intervengano i moderatori a prendere provvedimentiUltima modifica di beatle; 18-01-2020 alle 12:50
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
18-01-2020, 13:26 #15803
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 68
Grazie Beatle, per i tuoi consigli.
A quanto vedo leggendo nel forum, il marchio klipsch ha molti estimatori ma sono anche molti quelli che lo considerano un marchio off limit per la particolarità del suono
Ritengo fondamentale fare un po’ di luce sul marchio, chiaramente per chi non lo conosce a fondo, in modo da poterlo apprezzare. Credo non sia un caso che il marchio sia sul mercato da tanti anni.
L’importante è che non si parli solo di diffusori di fascia alta ma si dia invece il dovuto spazio anche a fasce medio basse di prezzo e specialmente a chi si avvicina per la prima volta a questo marchio.
-
18-01-2020, 13:32 #15804
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
La linea klipsch in verità è molto più estesa di quanto si pensi. In Europa va per la maggiore la linea reference o reference premiere nelle varie declinazioni. Ma negli USA le varie heresy, klipschorn, la scala , chorus sono molto comuni e hanno costi più alti.
Per cui sotto le rf7 è tutta fascia bassa
-
19-01-2020, 18:27 #15805
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Come al solito dico di fare una cosa poi faccio l'opposto, me la volevo prendere con calma ed invece alla fine ho già il sub a casa ed ho appena ordinato surround e center, la scusa è ovviamente quella di aver trovato buone offerte e di aver deciso di tenermi il vecchio AVR 1910, ma sapete anche voi come funziona...
Cmq il mio 5.1 sarà composto
FRONT: RF82
Center: RP 600C
SUB: 12SW
Surround: R 51M
Tenendo conto che sono tutte edizioni differenti la timbrica probabilmente sarà leggermente differente ma la speranza è che non la noti, dite che un buon mix come "specifiche"? Il mio dubbio più grande sono i surround con i wooferini da 13 cm.
Altra domanda, considerando che è un 5.1 e che i surround dovranno per forza essere messi dietro il divano ad una distanza di 2/3 metri, andranno collegati come surround laterali o back?
Questo disegno mi ha messo il dubbio, altrimenti li avrei collegati come Back...
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
19-01-2020, 21:50 #15806
mi sa' che il prossimo step sara' cambiare amplificatore..anche se le klipsch hanno un alta Sensibilità,per muovere i bassi a dovere,hanno bisogno di tanta corrente...specialmente le rf82
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
20-01-2020, 11:44 #15807
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Visto che hai già preso il centrale, io eviterei almeno per il fronte anteriore di prendere frontali di serie e anno differenti (soprattutto col tipo di diffusore sfornato nel 2018 (600M, 600C e così via) che sembra aver notevolmente limato l'asprezza delle Klipsch: rimani sulla stessa serie del centrale e, se proprio vuoi le torri, acquista le RP-4000F, oppure puoi pur sempre optare per quelle da scaffale (RP-600M) poste su apposito supporto da pavimento.
In un 5.1 i surround vanno sempre collegati sui morsetti "SURROUND" non su quelli "BACK".Ultima modifica di Nex77; 20-01-2020 alle 11:57
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-01-2020, 13:08 #15808
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
20-01-2020, 16:05 #15809
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non ti resta che provare, magari si amalgamano bene comunque.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-01-2020, 07:38 #15810
Salve a tutti.
Sto continuando l'upgrade del mio HT (stanza oscura dedicata da 16mq acusticamente trattata con pannelli fonoassorbenti) attualmente cosi' configurato:
Amplificatore: Onkyo 906
Front - 2 Klipsch RF7 MKIII
Center - Klipsch RC64 MKIII
Surround - 2 Klipsch RF7
Surround sul tetto (per Atmos) - 2 Klipsch RB81 MKII
Sub - SVS PB12-NSD
Cavi di potenza - AQ Rocket 33
Ora pero' e' arrivato il momento di cambiare le elettroniche visto che l'Onkyo fatica non poco a pilotare 4 RF7
La soluzione ovviamente e' verso un pre e finale ed avevo pensato ai seguenti:
4 finali stereo Rotel RB-1552 MkII per pilotare i 7 speaker (il centrale lo lascio in mono)
Ed un preamplificatore di cui sono ancora indeciso. Avevo pensato ad un Maranz AV8805 ma non conosco la bonta' della parte pre e non vorrei che fosse "l'anello debole della catena".
Avevo dato anche un occhiata al Rotel RSP-1576 ma sembra un po carente in equalizzazione, anche se mi chiedo la necessita' di avere questi software visto che preferisco col mio attuale Onkyo tener tutto in Pure Audio.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito tra i 2000-4000 euro per un pre di pari livello?
Mi interessava molto il discorso HDMI 2.1 per una maggiore versatilita' ma attualmente nessuno credo le abbia vero?
Grazie per le risposte.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema