Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se hai preferito le Klipsche a B&W, Chario e Focal (tutte e 3 molto musicali) diventa diffcile suggerirti altro! Vuol dire che è stato amore a primo ascolto ed è un bene se si tratta delle Klipsche!

    Accetto volentieri qualsiasi suggerimento

    La scelta klipsch è stata dettata dal fatto che cerco comunque un "qualcosa" che possa essere il giusto compromesso per musica e film e con l'orecchio da formica che mi ritrovo mi sembravano cosa buona e giusta

    Ma, ripeto, ben venga qualsiasi suggerimento che mi aiuti a fare la scelta migliore limitando il più possibile gli spazi di ingombro

    Pssss...psssss....in effetti ascolto molta più musica

  2. #17
    iaiopasq Guest
    @ Doraimon e Lelesan: le quotature integrali sono vietate dal regolamento che avete accettato all'iscrizione. Oltretutto il quote di un messaggio subito precedente il proprio è del tutto inutile. Editate i vostri messaggi e evitate di usare il tasto "quota" se non necessario. Grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    le b&W 685 non si avvicinano a 2k ma costano molto meno......

    se ascolti musica dovresti orientarti perlomeno su bookself in grado di scendere abbastanza(per quanto possibile) in modo da cercare di riprodurre anche le medio-basse

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da lelesan

    Ma, ripeto, ben venga qualsiasi suggerimento che mi aiuti a fare la scelta migliore limitando il più possibile gli spazi di ingombro

    Pssss...psssss....in effetti ascolto molta più musica
    E vabbè scusate, se me la servite così come non suggerire le B&W CM1....ormai sono inflazionate tante le volte che si consigliano però almeno un ascolto sà da fare !
    Ultima modifica di Doraimon; 21-09-2007 alle 23:03

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    "arieccomi" dal giro pomeridiano dove parte del budget destinato a diffusori e ampli è stato speso per un plasma da 42", cosa che mi ha ulteriormente incasinato.

    Ora ho veramente bisogno di un consiglio per scegliere l'impianto migliore a una cifra ridicola....lo so..lo so, non posso pretendere chissà cosa ma per il momento mi devo accontentare:

    ampli+ diffusori (2 piccoli principalmente per ascoltare musica) tutto attorno ai 500/600 eurini
    Ultima modifica di lelesan; 23-09-2007 alle 18:29

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    Se l'ascolto sarà prevalentemente musicale, ad onkyo abbina dei prodotti wharfedale, ottimo rapporto qualità prezzo , anche sulla vecchia serie 8. Se invece poi l'impianto sarà ampliato per l'HT e sei innamorato di klipsch lascia perdere le serie S che musicalmente valgono zero e punta su un diffusore da scaffale tipo il B3 o un qualche rf15 o 51...non so il tuo budget a questo punto.

    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148
    scusate l'intrusione ma anchio sono nbel dubbio, solo che io dovrei usare solo per ht, cosi sono indeciso tra questi:
    consiglio circa il seguente impianto:

    ampli ONKYO 605
    centrale KLIPSCH RC62
    SURR. RB51
    FRONTALE RF62
    SUB RW10D

    oppure
    B&W
    CENTRALE DM-60S3
    SURR. DM-601S3
    FRONT DM603S3
    SUB ASW600

    voi cosa consigliate?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da ciccioman

    voi cosa consigliate?
    Per prima cosa ti direi di valutare la nuova serie 600 e non la vecchia, cmq per un uso esclusivo HT le Klipsche sono molto indicate!
    Ultima modifica di Doraimon; 24-09-2007 alle 11:33

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    sicuramente b&w + rifinite e dettagliate ma klipsch per HT sicuramente di effetto e con molta dinamica anche con ampli non troppo potenti

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    per il mio gusto personale...Klipsch

    ma fatti qualche ascolto prima.ciauz

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    e se cambiassi prendendo un Marantz SR 4500 invece di Onkyo (505)?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Ot, ma una considerazione,
    Ieri durante una prolungata prova d'ascolto ho potuto assaporare delle B&W su catena Atoll di fascia alta...
    Visto il budget hai già ascoltato Sonus Faber? Ho appena preso le mie e sono spettacolari


    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Ora piu' che mai sono convinto che la miglior recensione e guida all'acquisto, rimane l'esperienza personale.
    Concordo pienamente

    Per restare in topic. Io ho avuro esperienze con klipsch, infatti come vedi in firma le possiedo e prima le avevo anche le frontali klipsch f1. L'abbinamento con onkyo è molto buono ma in ambito HT, in stereofonia invece non mi piacevano proprio, ora con le Sonus Faber è una goduria, sebbene non sia un ampli dedicato a 2 canali, suonano veramente bene. Se proprio sei orientato su klipsch ti consiglio di prendere anche le più piccole, ma RF.

    Ciao
    Ultima modifica di arenavsore; 24-09-2007 alle 13:23

  13. #28
    mixersrl Guest
    le S.F. si distaccano un pò dal concetto tipico di diffusori HT e in ambito musicale sono più godibili anche per me....

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Riapro questo post visto che ho scelto, acquistato e provato i diffusori.

    Alla fine ho preso un paio di B&W M-1 abbinate a un vecchio ampli Technics che avevo nel "cassetto", per il momento va bene cosi a Natale poi si vedrà , e devo dire che mi hanno impressionato parecchio.
    La linea è molto bella, la moglie ringrazia, e le dimensioni sono perfette per chi ha problemi di spazio.
    Non aspettatevi prestazioni eccelse, ma per il prezzo e le dimensioni sono veramente valide.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •