|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Problema sub attivo e passivo.
-
13-11-2007, 15:57 #1
Problema sub attivo e passivo.
Nell'approntare la mia nuova sala, sperando di essere quasi arrivato alla conclusione
, mi è sorto un problema: sono in possesso di un sub attivo e di uno passivo, volendoli connettere all'impianto mi sorge il problema di come farli funzionare in contemporanea.
Sull'arcam in mio possesso ho solo la connessione per un sub (attivo), volevo sapere se esiste un qualche amplificatore per sub che mi possa smistare il segnale mantenendo una connessione per sub attivo ed implementandone una per il passivo.
Ho girato in rete ma al momento non ho trovato niente.
Aiut....
-
13-11-2007, 17:41 #2mixersrl Guest
il problema sarebbe farli andare daccordo.....
-
14-11-2007, 08:35 #3
Oltre la funzione di biamplificazione, la contemporaneità del funzionamento è un altro aspetto preoccupante della faccenda.
Perciò sono alla ricerca di un aggeggio amplificante che possa "dettare" anche i tempi.....
Aiut 2......
-
14-11-2007, 09:01 #4
Il sub attivo non ha l'uscita out per un altro sub???... Mi sa di no altrimenti non avresti postato...
Ma se sdoppi il segnale sub con uno sdoppiatore RCA e predi un ampli normale non va bene???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-11-2007, 09:26 #5mixersrl Guest
......magari l'ampli dovrebbe avere l'accellerometro regolabile.....
Mettine uno e buono non complicarti la vita
-
14-11-2007, 10:00 #6
Originariamente scritto da mixersrl
Oltre al pesante rischio ( certezza ..) di cancellazioni di frequenze ...
Occhio che non e' uno scherzo, gia' implementare una configurazione con 2 sub uguali .... figuriamoci se sono troppo diversi ...
Avevo letto in rete la review di un americano ( con tanto di grafici e misurazioni ! ) che aveva ottenuto un ottimo risultato accoppiando il suo vecchio Velodyne CHT-12 con il nuovo DD-18
I risultati sulla carta e a sua detta erano eccellenti; ma IMHO lontani da quello che puo' essere un componente finito e studiato come il 1812
-
14-11-2007, 10:07 #7
Capisco che metterne uno di buona fattura sia la soluzione decisamente migliore ma avendone uno passivo inutilizzato volevo provare a sperimentare una nuova possibilità.
Non c'è proprio niente che possa fare?
Aiut 3.....
-
14-11-2007, 10:30 #8
Originariamente scritto da kaljeppo
Se il problema e' il B&W che non ti soddisfa, prova un bel DD15 o DD12 ( non conosco il tuo ambiente... ) e se allinei il tutto andrai alla grande
Avere un componente non significa installarlo per forza
La ridondanza spesso peggiora un risultato ...
Io ho una bellissima coppia di Little Red Monitor IMMACOLATE !! Ma non per questo nel mio ambiente 4x4 mi salta in mente di farci il 7.1 e usarle come laterali ! Il 5.1 basta e avanza e se insistessi, andrei solo a compromettere l'ottima scena sonora attuale !
-
14-11-2007, 10:31 #9mixersrl Guest
...semplice
...lo vendi
-
14-11-2007, 15:27 #10
Se provassi ad amplificare il sub passivo con un qualche semplice modulo tipo futura o nuova elettronica, come faccio a sdoppiare il segnale dal sintoampli? Non penso che un semplice sdoppiatore rca possa essere d'aiuto, potrei avere qualche problema di segnale....
Aiut 4.....
-
14-11-2007, 15:58 #11
Beh...però puoi sempre provare...uno sdoppiatore costa una cavolata ed inoltre non credo che il segnale subisca grossi cambiamenti. Non è amplificato...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-11-2007, 16:18 #12
Non saprei, dovendo autocostruire un modulo amplificatore si conoscono anche i vari valori, con un sub "prefabbricato"
potrei avere qualche problema.
Purtroppo come diceva giustamente highlander oltre al funzionamento contemporaneo c'è anche da dover evitare che si calpestino i piedi a vicenda e lì entriamo in un altro drammatico vortice....
La situazione si complica....
-
15-11-2007, 07:53 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- brescia-milano
- Messaggi
- 37
Prova a cercare sul net il thommessen subwayx... è un crossover attivo specifico per subwoofer...
per l'amplificazione prendi un qualsiasi ampli professionale che possa lavorare a ponte e dovresti farcela.... oppure puoi prelevare il segnale direttamente dai diffusori (c'è un ingresso apposito).....
uscita arcam ----> sdoppiatore rca -----> sub attivo
crossover elettronico ----> ampli mono ----> sub passivo
stefano
-
15-11-2007, 10:24 #14
Beh, il crossover potrebbe essere una buona soluzione, onestamente non ci avevo pensato.
Semmai prendere uno che mi dia la possibilità di gestire i tagli del sub mi apre qualche spiraglio in più. Ciò che mi lascia ancora un pò perplesso è lo sdoppiatore rca che in un qualche modo possa inficiare il segnale in uscita: dovendo riconoscere 2 elettroniche temo una pedita nel "tragitto", perciò avevo posto il quesito di un amplificatore a monte e da lì smistare il segnale verso i 2 sub.
Si comincia ad intravedere una luce...
-
15-11-2007, 10:36 #15
Cmq ribadisco che andrebbe provato se sdoppiando il segnale PRE del sub si abbiano dei decadimenti. Sinceramente non credo... Mi piacerebbe aprire un sintoampli con 2 uscite dedicate e vedere come sono fatte... (Capace è sdoppiato semplicemente..)
Altrimenti cambi sintoampli e ne prendi uno con 2 uscite sub...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)