Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Dubbio diffusori da scaffale Klipsch


    Ciao,

    da un pò vi leggo e devo dire che ho trovato moltissime info utili anche per un neofita come me; complimenti davvero.
    Adesso però ho proprio bisogno di un aiuto per scegliere i diffusori da comprare.

    La stanza è di 5mtx4mt e purtroppo, il mobile e la moglie , mi costringono a optare per dei diffusori da scaffale.
    Premetto che il budget è limitato, so già che non potrò avere e ascoltare un buon impianto, ma per il momento mi devo accontentare.
    Avevo pensato a una coppia di Klipsch RSX-5 oppure Klipsch S-3, abbinati a un Onkyo TX-SR 505 E.

    L'ascolta sarà prevalentemente dedicato alla musica, ma non mi dispiacerebbe ascoltare anche qualche effetto in un buon film. So che il tutto (visto la scelta limitata) avrà delle pecche ma vorrei limitarle il più possibile facendo l'acquisto giusto.

    Grazie a tutti per le eventuali info

  2. #2
    mixersrl Guest
    ....cerca di farti qualche ascolto anche dei più disparati....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    Ho potuto solo ascoltare diffusori da pavimento e tra molti mi è piaciuto il suono Klipsch, per questo ho optato per quest'ultimi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'scolto quanto è durato? Le klipsche sono diffusori molto "particolari" e vanno ascoltati bene e per un tempo prolungato....possono addirittura portare alla pazzia ....scherzo cmq se l'uso è anche musicale ascoltale per bene e perdici qualche minuto in più !
    Ultima modifica di Doraimon; 21-09-2007 alle 23:01

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    Prima di tutto grazie per le risposte

    All'inizio ero orientato su ben altri livelli ma si sa la casa nuova nasconde molte insidie, soprattutto quando devi arredarla da zero aggiungendo questo e quell'altro mobile. Perciò ho dovuto abbandonare i sogni di gloria ripiegando su "prodotti" meno performanti

    Il tutto per dirti che comunque ho girato e ascoltato parecchio: B&W, Chario, Klipsch, Focal.....ecc.
    E come suono le Klipsch mi sono piaciute, mettici anche che come estetica/spazio è quello che obbligatoriamente cerco devo "ripiegare" su questi due diffusori abbinandoli all'Onkyo (come ampli può andare?).

    Però quali scegliere?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da lelesan
    Prima di tutto grazie per le risposte
    Le Klipsch mi sono piaciute, mettici anche che come estetica/spazio è quello che obbligatoriamente cerco devo "ripiegare" su questi due diffusori abbinandoli all'Onkyo (come ampli può andare?).

    Però quali scegliere?
    Oggi non è giornata....non amo particolarmente l'ONKYO e l'abbinata con le Klipsche...uhhhmm non sò lascio la parola a quelli più esperti !
    Ultima modifica di Doraimon; 21-09-2007 alle 23:02

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    Ecco, appunto....ho sbagliato tutto ?!

    Ultima modifica di lelesan; 21-09-2007 alle 13:10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da lelesan
    Ecco, appunto....ho sbagliato tutto ?!

    Se riesci a trovarle prova delle Paradigm Monitor 7 v.5 a 3 vie con l'Onkyo.

    sugli 800 euro a coppia potresti diradare qualche "nebbia"

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da lelesan
    L'ascolta sarà prevalentemente dedicato alla musica, ma non mi dispiacerebbe ascoltare anche qualche effetto in un buon film.
    attenzione che Klipsh e Onkio, soprattutto in questa fascia, sono portati molto di più per il cinema e poco all'audio. Quindi valuta attentamente se non è il caso di prendere in considerazione qualche altra soluzione più votata alla musica.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Se riesci a trovarle prova delle Paradigm Monitor 7 v.5 a 3 vie con l'Onkyo.

    sugli 800 euro a coppia potresti diradare qualche "nebbia"

    Per il momento il budget è più limitato, ma grazie per la dritta

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    attenzione che Klipsh e Onkio, soprattutto in questa fascia, sono portati molto di più per il cinema e poco all'audio. Quindi valuta attentamente se non è il caso di prendere in considerazione qualche altra soluzione più votata alla musica.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo



    Cosa mi consigli?

    Rimanendo sulla fascia prezzo/dimensioni diffusori?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se hai preferito le Klipsche a B&W, Chario e Focal (tutte e 3 molto musicali) diventa diffcile suggerirti altro! Vuol dire che è stato amore a primo ascolto ed è un bene se si tratta delle Klipsche!
    Ultima modifica di Doraimon; 21-09-2007 alle 18:25

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    effettivamente klipsch/onkyo rischia di essere un accoppiata troppo frizzante....

    se decidi comunque per klipsch vai su un modello bookself tipo RB61 che almeno riesce a darti un po' + di bassi.
    Io prenderei in considerazione le B&W 685.

    ma il budget qualè?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da max916
    Io prenderei in considerazione le B&W 685.
    Ot, ma una considerazione,
    Ieri durante una prolungata prova d'ascolto ho potuto assaporare delle B&W su catena Atoll di fascia alta.
    Non sono rimasto stupefatto (com'era da attendersi, viste le premesse "economiche" che sfiorano i 2k euro per coppia di speakers), bensi' dubbioso sulla qualita' finale della timbrica e spazialita' rispetto ad altri modelli meno "blasonati" e decisamente piu' economici.

    Certo, come al solito, l'aspetto personale gioca (suona) un ruolo fondamentale nella scelta, pero' con le premesse del caso, B&W non e' riuscita a stupirmi seppur fossi ben disposto verso quel marchio.

    Ora piu' che mai sono convinto che la miglior recensione e guida all'acquisto, rimane l'esperienza personale.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da max916
    effettivamente klipsch/onkyo rischia di essere un accoppiata troppo frizzante....

    se decidi comunque per klipsch vai su un modello bookself tipo RB61 che almeno riesce a darti un po' + di bassi.
    Io prenderei in considerazione le B&W 685.

    ma il budget qualè?
    Il budget è di circa 400/500 eurini.
    So che estetica e qualità fanno a cazzotti ma per me è una scelta obbligata.
    Però, non ho mai ascoltato Monitor audio e Wharfedale che comunque possono piacere esteticamente alla mia dolce metà


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •