Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    Sunfire CRS-3 Vorrei un vs parere


    Finalmente, ho forse trovato un sistema che risponde alle mie esigenze : in sintesi diffusori dalle dimensioni compatte capaci di elevati livelli di pressione sonora e che suonino anche bene (sembra)
    Certo, non sono proprio regalate (4.700 euro per i 5 canali) ai quali va aggiunto un sub adeguato.
    http://www.sunfire.com/CRT.htm

    Vorrei aprire una discussione per raccogliere dei pareri in merito a questi diffusori visto che online nn ci sono molte informazioni.
    Vi e' una recensione molto positiva sul numero di maggio di af dig per la serie piu' compatta, le crm 2 e null'altro.

    Nello specifico verranno pilotate da un pre Rotel rsp1068 e due finali della stessa casa rmb 1070+rmb1066

    Cosa ne pensate ?
    A quale sub le abbinereste ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da FUSO
    Finalmente, ho forse trovato un sistema che risponde alle mie esigenze : in sintesi diffusori dalle dimensioni compatte capaci di elevati livelli di pressione sonora e che suonino anche bene (sembra)
    Certo, non sono proprio regalate (4.700 euro per i 5 canali) ai quali va aggiunto un sub adeguato.
    http://www.sunfire.com/CRT.htm

    Cosa ne pensate ?
    A quale sub le abbinereste ?
    Uh mamma! E' na bestia sto sistema!! Esteticamente bellissimo e capace di pressioni sonore elevatissime.
    Ho un paio di dubbi però.. il primo riguarda la limitata capacità di scendere in basso.. forse forse vogliono per forza di cose abbinarci i loro sub?? ..E quindi dichiarare meno delle reali capacita?
    Ulteriori dubbi mi sorgono per un uso HI-FI del sistema, probabilmente il loro uso è 90% HT, 10% musica.

    Io lo abbinerei a finali di potenza adeguati tipo Rotel, Mcintosh, NAD e simili.. ora però ho notato che la Sunfire fa anche ottimi finali, io gli darei un occhio se fossi in te!

    Come sub lo abbinerei ad un cubetto Sunfire ovviamente.. magari un bel D12........
    Ultima modifica di fl@sh; 02-07-2007 alle 12:01
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    Sulla recensione su AF ne parla mooolto bene anche con un ascolto in stereo audio (sempre riferito alla serie piu' piccola, le cinema ribbon)
    Per le basse frequenze credo vada necessariamente abbinato ad un sub e configurato da pre come diffusori small con un taglio di crossover intorno ai 60/80 Hz.

    speriamo di vedere al piu' presto delle recensioni, nell frattempo ho scritto al distributore italiano per sapere dove possibile andare ad ascoltarle (per il momento nessuna risposta)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230

    Citazione Originariamente scritto da FUSO
    Per le basse frequenze credo vada necessariamente abbinato ad un sub e configurato da pre come diffusori small con un taglio di crossover intorno ai 60/80 Hz.
    Le specifiche parlano di 80-95Hz, mi sembra un pò alto vista la presenza di più woofer.. comunque semmai fosse vero il taglio del sub andrebbe per forza di cose impostato almeno a 80-100Hz per non avere buchi nella riproduzione delle basse frequenze.
    Ultima modifica di fl@sh; 02-07-2007 alle 12:03
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •