|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: Consiglio per "rivoluzione" impianto
-
18-03-2007, 23:59 #31mixersrl Guest
......parti un pò alla volta
-
19-03-2007, 18:12 #32
Originariamente scritto da mixersrl
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
19-03-2007, 18:21 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Come ampli ti consiglio Nad T743/753, Rotel Rsx 03/1056/1057, Denon Acr 2807 e Marantz serie 7 o 8 (non ho i listini). Per alcuni sfori, ma DEVI pretendere uno sconto dal 10 al 20%.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-03-2007, 18:32 #34mixersrl Guest
Originariamente scritto da mik85
-
19-03-2007, 18:51 #35
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da mixersrl
Comunque forse ho trovato un negozio che mi potrà dare l'opportunità di provare l'accoppiata Denon AVR-2807 + Chario Piccolo Classic. Speriamo bene..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
19-03-2007, 18:59 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Come alimentazione... E' comunque un compromesso, musicalmente parlando, rispetto a quelle di Nad e Rotel. Io ho posseduto il 2805 e, sinceramente, non era confrontabile con l'integrato sempre Denon 1055, pur essendo sulla carta molto più potente... Ma questa è un'altra storia!
Originariamente scritto da mik85
Originariamente scritto da mik85
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-03-2007, 20:00 #37
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
Solo un'altra domanda: come la vedresti un'accoppiata Denon-Chario? So che ogni diffusore e ogni ampli hanno caratteristiche diverse, ma tanto per avere un parere di qualcuno che ne sa molto più di me...Ultima modifica di mik85; 19-03-2007 alle 20:40
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
19-03-2007, 20:27 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Originariamente scritto da mik85
Per le connessioni video bastava ed avanzava sdi (standard professionale), ma ci hanno dato il dvi-hdmi 1.0-1.1-1.3 e chissà in futuro. Per l'audio ac3-dd-dts-ex-ecc. ecc. Se pensi che possono arrivare al 10.2... C'è ancora tanta strada, invece la gente collega con la scart in videocomposito e ascolta l'mp3. Sorry se sono prolisso e vado OT, ma mi sa che ci prendono proprio in giro
Originariamente scritto da mik85
Originariamente scritto da mik85
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-03-2007, 20:55 #39
Originariamente scritto da pc74
Originariamente scritto da pc74
Mi sa che quando comprerò tutto, e sarò soddisfatto del mio acquisto soprattutto grazie ai tuoi consigli, dovrò offrirti come minimo da bere...Grazie anche a mixersrl..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
19-03-2007, 21:14 #40
Originariamente scritto da pc74
Chiedo scusa per l'OT..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
19-03-2007, 21:22 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Sapessi quante volte ho dovuto spiegare perché così tanti cavi, così tanto tempo per le regolazioni, così complicato schiaccia questo e quello...
Bere per dimenticare. Almeno l'hdmi in questo mi ha salvato!
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-03-2007, 21:34 #42
Mi sa che è meglio se la smetto di andare OT, altrimenti qui scatta la sospensione (e non mi potrei neanche lamentare a dire la verità)...
Un'ultima domanda (mi sa che l'ho già detto un centinaio di volte) che mette ancor di più a nudo la mia ignoranza in materia: per quanto riguarda i cavi per i diffusori, ho solo intravisto (probabilmente non saprei neanche distinguerli) i terminali a banana e a forcella. Siccome penso che siano abbastanza importanti per una buona resa dell'impianto, sapresti farmi un po' di chiarezza? Non so neanche come si collegano...Magari se puoi aiutarmi anche con delle foto o qualche guida on line sarebbe perfetto..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
19-03-2007, 21:42 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Facile:
speli con le forbici un pezzo della guaina del cavo e lo stringi per bene nel morsetto del diffusore. Punto.
I terminali dorati sono belli a vedersi e sanno tanto di impanto "professional", ma sono 2 contatti in più di quanto necessario e, a meno che non siano obbligati come sul mio ampli Naim, puoi risparmiare quei soldini ed investirli in altro.
Per quanto riguarda il tipo banana, forcella ecc. ecc. quale scegliere dipende dal connettore dell'ampli e del diffusore. Alcuni sono da serrare a vite e altri da saldare.
mode OT off!Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-03-2007, 22:06 #44
Beh allora se ho capito bene basta il classico cavo spelato, come quello che uso adesso. L'unica cosa è che dovrò eventualmente usare cavi di qualità un po' migliore, magari con una sezione più grande. Se mi dici che con i terminali non si ha un sensibile miglioramento, vado così...
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
20-03-2007, 00:02 #45mixersrl Guest
..facci sapere le tue impressioni di ascolto.