Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    DIFFUSORI B&W SERIE 800


    Ciao a tutti
    Vi chiedo un commento su questa abbinata per un impianto 5.1 con Ampli Denon AVC-A1XVA e lettore DVD-A1XVA con diffusori B&W serie 800:
    centrale: HTM1D
    anteriori: 800D
    sub: ASW855
    posteriori 802D

    Qualcuno mi dà dei feedback su questo accoppianto, con suggerimenti per eventuali variazioni.
    Utilizzo 50 cinema e 50 musica
    Grazie molte a tutti
    Saluti

  2. #2
    mixersrl Guest
    non andrei oltre le 802 altrimenti l'amplificazione per i frontali devi rivederla

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Concordo con mixersrl, ovvero non andare oltre le 802D, altrimenti devi rivedere l'amplificazione dei frontali, che dovrebbe essere più performante del Denon che citi.
    Ma se ti piace la serie 800, perché non andare su un 2 o più telai (preprocessoreAV + finale/i di potenza)?
    Ad esempio, McIntosh MX-135 e finale 207...
    O Classé? O...
    Ormai che ci sei, infatti, perché tirarti indietro?
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    69
    Io ho sentito un impianto simile da T. Hi-Fi ad Oderzo solo che come sourrand usava due 805D (le 802D per quanto equilibrate per l'impianto mi sembrerebbero un po' esagerate nonchè invasive oltretutto riducendo le dimensioni potresti forse realizare un 7.1...? o mettere due sub frontali).
    Sub centrale e frontali erano le stesse, solo pilotate da Pre-Finale e DVD Classè... C'e' solo una parola... incredibile ! Oltretutto da possessore di B&W, anche se di tutt'altro livello ti posso confermare che la serie 800 (vecchia o nuova) vuole tanti tanti watt per suonare bene. I 170 w per canale del Denon sarebbero a mio avviso inadeguati, perciò in sostanza concordo con chi ti spinge verso i due telai tenendo magari il lettore Denon che è forse la miglior macchina in commercio in questo momento dal punto di vista video (e magari associandovi o un classè o meglio ancora un SACD marantz di fascia elevata).

    Tra l'altro l'impianto da me visionato era associato per la parte video ad un Infocus 777 !
    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Condordo anch'io per quel poco che ho ascoltato/visto la serie 800.

    Io ad un sintoampli (QUALSIASI sintoampli) non le abbinerei mai... Piuttosto pensa a due bei finaloni mono per fare andare quelle frontali come si deve...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Zandman
    Io ho sentito un impianto simile da T. Hi-Fi ad Oderzo solo che come sourrand usava due 805D (le 802D per quanto equilibrate per l'impianto mi sembrerebbero un po' esagerate nonchè invasive [...]
    Ciao Zandman!
    Guarda che NON esistono le 805D, ma le 805S: infatti prerogativa del tweeter "in diamante" è solo dei diffusori da pavimento della nuova serie 800...
    Contrariamente a te, suggerirei i frontali tower 802D o 803D accoppiati al centrale HTM 2D o 3S, con le 805S rear... Le tower ben amplificate con dei monoblock o un dual mono possente, il resto dell'impianto con un finale 3 canali robusto o 5 canali per fare un 7.1...
    Infatti Giuseppe dice di prediligere non solo il cinema, ma anche la musica... e per questo credo che le tower in 2.0 siano insostituibili...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Contrariamente a te, suggerirei i frontali tower 802D o 803D accoppiati al centrale HTM 2D o 3S, con le 805S rear... Le tower ben amplificate con dei monoblock o un dual mono possente, il resto dell'impianto con un finale 3 canali robusto o 5 canali per fare un 7.1...
    Infatti Giuseppe dice di prediligere non solo il cinema, ma anche la musica... e per questo credo che le tower in 2.0 siano insostituibili...
    C.
    Quoto!

    senza necessaria amplificazione le mortificheresti
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    69
    Ha perfettamente ragione ciesse quando dice che le 805d non esistono, mi è scivolato
    Chi ha aperto questo posto dove tu suggerisci le 802D parla di 800D, io sono partito da quella base e non credo che nessuno gliele possa toccare (salvo preferenze 800D-801D), tu invece suggerisci le 802D come frontali...
    In ogno caso intendevo solo fargli sapere che un impianto del genere io l'ho sentito

    Saluti a tutti !

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Zandman
    [...]
    Chi ha aperto questo posto dove tu suggerisci le 802D parla di 800D, io sono partito da quella base e non credo che nessuno gliele possa toccare (salvo preferenze 800D-801D), tu invece suggerisci le 802D come frontali...
    [...]
    Certo, se può permettersi un diffusore da 125kg e da 65cm di profondità che richiede minimo un ampli da 500W RMS su 8 Ohm per potersi esprimere...
    A Giuseppe suggerisco le 802D come limite superiore per il Denon citato, ma direi che dovrebbe passare già con le 802D ad un ampli finale dedicato ai frontali...
    Le 802D gli consentirebbero una minore difficoltà di inserimento in ambiente e dei finali di potenza meno "estremi" per farle esprimere...
    Questo è solo un mio parere: 802D front, HTM 2D center, 805S rear...
    Impianto musica e HT molto tosto anche se non estremo come con le 800D-801D...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    69
    Sono d'accordo con te anche io preferirei questa configurazione per svariati motivi !

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Ciao Ragazzi
    grazie per il vs apporto di consigli
    Quindi secondo Voi le 800D sono da scartare come anteriori o al massimo da rivedere l amplificazione delle anteriori
    Vi posso fare alcune domande specifiche?
    1) seguendo la mia configurazione iniziale mi potete indicare marca e modello di amplificatori ( o preamplificatori ) da utilizzare per sfruttare bene le 800D
    2) come mai mi è stato sconsigliato il DENON (premaplificatore)
    3) se usassi , come suggerito le 802D come anteriori il DENON andrebbe bene? e come posteriori potrei usare le stesse 802D ?

    In finale io Vi chiedo a questo punto 2 cose:
    1) che ampli o pre+finali usare con la mia configurazione(marca e modello)
    2) con le 802D come anteriori e posteriori che ampi o pre+finali usare

    PS se usassi il DENON per fare un 5.1 e le 800D anteriori, mi consigliate di usare un'amplificazione separata per le anteriori e il DENON per gli altri 4 canali?

    Scusate ma vorrei essere sicuro di spendere bene i soldi.
    Grazie Ragazzi

    Buona Giornata

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Io non ci penserei un attimo:

    - McIntosh MX135;
    - McIntosh 5*MC501.

    Tieni conto che io ho sperimentato parecchio nel mio impianto e poi sono approdato alla configurazione attuale:

    - B&W 802;
    - B&W 805;
    - B&W ASW850;
    - B&W HTM1.
    - McIntosh MX135;
    - McIntosh C2200 sul fronte anteriore in passthrough;
    - McIntosh 2*MC501 sul fronte anteriore;
    - McIntosh MC402 sul centrale in bi-ampling;
    - McIntosh MC402 sui surround.

    Aggiungo che conosco molto bene sia le 802D che le 800D e ti dico che si sposano magnificamente con i McIntosh MC501. Un controllo e una dinamica da primato. Per quanto riguarda l'MX135 non ci sono rivali.

    Occhio anche ai cavi. Sia i McIntosh che le B&W sono molto sensibili. Vai su MIT, serie Magnum o Oracle.

    Ciao
    MASSIMO

    www.massimotonetti.com
    Ultima modifica di m.tonetti; 06-02-2007 alle 09:37

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ecco, massimo non avrebbe potuto esprimere meglio il mio pensiero; direi che a livello di amplificazione è una cosa un pò diversa dal Denon A1 XVA...

    Certo, siamo anche su altri livelli di costo, ma io preferirei senz'altro delle 802D pilotate così che delle 800D pilotate dal Denon...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Infatti si potrebbe lesinare qualcosa sulle B&W 802D sul fronte posteriore adottando le B&W 805S e "investire" sull'amplificazione.

    Per l'ascolto multicanale, soprattutto quello compresso, le B&W 805S sono piu' che sufficienti.
    Allora si potrebbe pensare di prendere un MC252 sul fronte posteriore per pilotare le B&W 805S e "risparmiare" ancora qualcosa.

    Quindi riepilogando:

    Amplificazione:
    - McIntosh MX135;
    - McIntosh 3*MC501 (FR,C,FL);
    - McIntosh MC252 (SR, SL).

    Diffusori:
    - B&W 800D;
    - B&W 805S;
    - B&W ASW855;
    - B&W HTM1D.

    Infine, per quanto riguarda il lettore, io opterei per un un videoprocessore, molto piu' versatile!
    Tieni conto che possiedo anche io l'A1XV che utilizzo solamente per l'ascolto multicanale non compresso.

    Alla fine devi decidere a cosa dare priorita', audio o video ?
    Se poi hai un budget infinito allora il discorso cambia.

    Che VPR possiedi ?

    Ciao
    MASSIMO

    www.massimotonetti.com

  15. #15
    mixersrl Guest

    Stima un budget max


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •